Off Topic

Off Topic Magazine di musica, fotografia, libri, cinema, teatro, danza
offtopicmagazine.net

"'Nightrumor' non è un album facile. E questo ci piace molto. Richiede più di un ascolto, per assaporare la stratificazi...
23/01/2025

"'Nightrumor' non è un album facile. E questo ci piace molto. Richiede più di un ascolto, per assaporare la stratificazione sonora e le idee musicali espresse da Giancarlo Tossani. E anche questo è un valore aggiunto di questo lavoro..."
Ce ne parla Alessandro Tacconi, qui: ➡️➡️➡️ https://bit.ly/4h8w28o

"In un susseguirsi di interrogativi filosofici e sperimentazioni sonore, elargiscono spunti di riflessione, descrivendo ...
22/01/2025

"In un susseguirsi di interrogativi filosofici e sperimentazioni sonore, elargiscono spunti di riflessione, descrivendo un disagio interiore in costante mutamento, alla perenne ricerca di una maggior consapevolezza interiore..."
Iris Controluce ci parla di 'Humanhood', il nuovissimo album di The Weather Station.
Qui l'articolo ➡️➡️➡️ https://bit.ly/40Tc38d

"Riprese sporche e apparentemente poco raffinate rendono perfettamente gli ambienti, un montaggio magistrale, un ritmo n...
22/01/2025

"Riprese sporche e apparentemente poco raffinate rendono perfettamente gli ambienti, un montaggio magistrale, un ritmo narrativo molto serrato, testi e musica di assoluta originalità, fanno di questo film un’opera geniale..."
Mario Grella ci parla di 'Emilia Perez' di Jacques Audiard.
Qui l'articolo: ➡️➡️➡️ https://bit.ly/4h382Uc

"La musica di 'The Baggage Room' non è di facile assimilazione e pur muovendosi in un intellegibile ambito tonale, non p...
21/01/2025

"La musica di 'The Baggage Room' non è di facile assimilazione e pur muovendosi in un intellegibile ambito tonale, non potrei definirla particolarmente accomodante, anzi, sembra a volte soffermarsi su un ricercato senso di disagio e di transitorietà, lo stesso che deve aver provato e prova tutt’ora qualsiasi emigrante nel suo itinere..."
Riccardo Talamazzi ci parla del nuovo album di Emiliano D'Auria, recente uscita di Via Veneto Jazz.
Qui l'articolo ➡️➡️➡️ https://bit.ly/4hnMnFR

"'Amorabilia' non è solo un album: è un’esperienza sensoriale che mescola poesia e melodia, memoria e introspezione. Pao...
20/01/2025

"'Amorabilia' non è solo un album: è un’esperienza sensoriale che mescola poesia e melodia, memoria e introspezione. Paolo Enrico Archetti Maestri, storico membro degli Yo Yo Mundi, si avventura in un progetto solista che intreccia storie personali e collettive, esplorando i temi dell’amore, della distanza e del ricordo. Attraverso queste domande e risposte - curate da Sabrina Tolve - scopriamo il cuore pulsante di un’opera unica, che invita gli ascoltatori a immergersi in un caos riordinato di emozioni e suoni..."
Qui l'intervista: ➡️➡️➡️ https://bit.ly/3WqG4Jw

"Il ritmo è totale, controllato e sfrenato al tempo stesso. Il pubblico si limita a muovere avanti e indietro la testa (...
19/01/2025

"Il ritmo è totale, controllato e sfrenato al tempo stesso. Il pubblico si limita a muovere avanti e indietro la testa (lo fa pure il sassofonista). Come fai a ballare se una tale potenza sonora ti viene scaraventata addosso? [...] Ogni cosa è stata strappata, accartocciata e ricucita con filo spinato, fiamma ossidrica e cuoio di bue o essere umano (a voi la scelta)."
Alessandro Tacconi (con le parole) e Daniela Pontello (con le 'immagini sonore') ci raccontano il concerto degli Zu di venerdì scorso alla Santeria Toscana 31 di Milano.
Qui l'articolo ➡️➡️➡️ https://bit.ly/4anc72W

"Particolarmente apprezzabile è l’uso dell’elettronica. C’è sapienza e conoscenza dietro ogni singola traccia. Il modo i...
18/01/2025

"Particolarmente apprezzabile è l’uso dell’elettronica. C’è sapienza e conoscenza dietro ogni singola traccia. Il modo in cui il suono del flauto viene “irretito” dai synth, e come da essi si divincola: ma suono puro, mai suono artefatto..."
Alessandro Tacconi ci parla di 'Existence / Resistance', il nuovo, affascinate album di Fabio Mina.
Qui l'articolo ➡️➡️➡️ https://bit.ly/4aveO2v

"Un album perfetto per chi ama le voci vissute e le storie autentiche, tra i più belli ascoltati nel 2024 appena termina...
18/01/2025

"Un album perfetto per chi ama le voci vissute e le storie autentiche, tra i più belli ascoltati nel 2024 appena terminato..."
Riccardo Talamazzi ci parla di 'Repeat Rewind', recente uscita per Mary Coughlan. Qui l'articolo ➡️➡️➡️ https://bit.ly/4amnM24

"Nel nuovo lavoro di Lamante – al secolo Giorgia Pietribiasi –  ho trovato entrambe le cose, qualità e credibilità: sono...
17/01/2025

"Nel nuovo lavoro di Lamante – al secolo Giorgia Pietribiasi – ho trovato entrambe le cose, qualità e credibilità: sono stata molto felice, dunque, di poterle rivolgere qualche domanda per approfondire il suo primo lavoro completo, dal titolo 'In Memoria' di, ora arricchito da un brano inedito: 'Il mio risveglio'..."
Qui l'intervista di Nadia Cornetti ➡️➡️➡️ https://bit.ly/4gWU9Hb

Il nostro Aldo Pedron ci illustra "Nice To Rock You - Incontri che hanno fatto la storia della musica" (Hoepli, 2024), i...
16/01/2025

Il nostro Aldo Pedron ci illustra "Nice To Rock You - Incontri che hanno fatto la storia della musica" (Hoepli, 2024), il libro di Ezio Guaitamacchi, Leonardo Follieri e Jessica Testa: «Un libro che racconta di alcuni incontri storici, momenti in cui la gente che s’incontra può cambiare l’umore, la giornata e in alcuni casi possono cambiare la vita di una persona o addirittura cambiare il mondo. Quegli incontri ravvicinati che hanno cambiato, cambiano o ti cambiano la vita». 📌 Qui l'articolo 👉 https://wp.me/p46drT-gTB 👈 Buona lettura 😀

"Il Teatro Massimo Palermo ha allestito a dicembre il suo Schiaccianoci in una sala sempre gremita, con la gradevole cor...
16/01/2025

"Il Teatro Massimo Palermo ha allestito a dicembre il suo Schiaccianoci in una sala sempre gremita, con la gradevole coreografia di Jean Sébastien Colau e di Vincenzo Veneruso. La loro lettura ha avuto il pregio di avvicinare il pubblico ad atmosfere e coloriture siciliane pur mantenendosi nello spirito tradizionale del balletto di Petipa..."
Ci racconta tutto Mariolina Giaretta nell'articolo ➡️➡️➡️ https://bit.ly/40xMGsf

Emma Nolde è uno dei talenti più interessanti di questa nuova leva di autori. È stato appena pubblicato il video di "Pun...
15/01/2025

Emma Nolde è uno dei talenti più interessanti di questa nuova leva di autori. È stato appena pubblicato il video di "Punto di vista" realizzato insieme a Niccolò Fabi durante le sessioni di registrazione del suo Nuovospaziotempo (qui la nostra recensione 👉 https://wp.me/p46drT-gn5 👈
Che bella interpretazione, dolce e delicata! Un gioiellino....
«Costruirò il tuo letto in aria
per farti vedere le cose dall'alto
quello che ti fa paura
alla fine è sempre solo
un punto di vista»
Carosello Records

Ascolta l'album :https://orcd.co/emmanolde-nuovospaziotempoEmma Nolde - Punto di vista (feat. Niccolò Fabi)Parole e musica: Emma Nolde e Nic...

«Hannah è dolce e spietata nel raccontare scene di violenza urbana, Craig non si risparmia e sfodera tutte le ispirazion...
15/01/2025

«Hannah è dolce e spietata nel raccontare scene di violenza urbana, Craig non si risparmia e sfodera tutte le ispirazioni e le influenze che rendono la sua chitarra ora riflessiva ed eterea, ora istintiva e ruvida. C’è il grunge, il rock spietato degli anni Novanta in questi brani di Big Swimmer e anche una dolcezza indescrivibile che la band rende in tutto il suo splendore».
📌 Le parole di Monica Gullini accompagnate dalle immagini di Katia Castignani ci raccontano tutto della tappa di Pesaro della tournée italiana dei King Hannah
👉 qui l'articolo https://wp.me/p46drT-gSu 👈
Buona lettura 😀

"'The Human Fear' è un album davvero interessante nella composizione e nella ricerca delle melodie, il giusto compromess...
15/01/2025

"'The Human Fear' è un album davvero interessante nella composizione e nella ricerca delle melodie, il giusto compromesso tra vecchio e nuovo, quel sano mix tra elettronica e suoni acustici, ma soprattutto un disco divertente, che scivola veloce come una goccia d’acqua..."
Stefania D'egidio ci parla del nuovo disco dei Franz Ferdinand.
Qui l'articolo ➡️➡️➡️ https://bit.ly/3PAxHr1

"Bisognerebbe non perdere mai la curiosità ed il candore dei bambini, non per imperativi morali di varia natura, ma molt...
14/01/2025

"Bisognerebbe non perdere mai la curiosità ed il candore dei bambini, non per imperativi morali di varia natura, ma molto più semplicemente perché può tornare utile. Lo pensavo qualche settimana fa passeggiando tra le macchine di Jean Tinguely, esposte nei giganteschi spazi del Pirelli HangarBicocca di Milano e visitabili fino al prossimo due febbraio..."
Qui le parole di Mario Grella per descrivere l'incredibile mostra dedicata a Jean Tinguely ➡️➡️➡️ https://bit.ly/4aeYXoJ

"Vallon e i suoi sodali si avvicinano a ciò che si nasconde, non con la rabbia né la frustrazione di chi si senta esclus...
13/01/2025

"Vallon e i suoi sodali si avvicinano a ciò che si nasconde, non con la rabbia né la frustrazione di chi si senta escluso dalla comprensione delle cose, ma con una strana arrendevolezza, una ricognizione spirituale che scruta tra le pieghe della Natura con l’occhio immune di un bambino..."
Riccardo Talamazzi ci parla di 'Samares', il nuovo album di Colin Vallon, recente pubblicazione per ECM Records.
Qui l'articolo ➡️➡️➡️ https://bit.ly/3CjNyaq

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Off Topic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Off Topic:

Video

Condividi

Digitare