La Lettura - Corriere della Sera

La Lettura - Corriere della Sera Letteratura, cultura digitale, arte, politica e molto altro. Le diverse voci a confronto. Perché leggere è vivere. Meglio.

Su «la Lettura» oggi nell’App e domani in edicola, otto pagine sull’eredità dello straordinario autore scomparso nel 201...
10/05/2025

Su «la Lettura» oggi nell’App e domani in edicola, otto pagine sull’eredità dello straordinario autore scomparso nel 2018 aprono uno speciale dedicato al Salone del Libro. La nuova edizione Adelphi sarà presentata con Emmanuel Carrère a Torino venerdì 16 alle 18.30 bit.ly/439Xblw

Il nuovo numero de «la Lettura» è oggi in anteprima nell’App e domani in edicola con il «Corriere». La copertina è firma...
10/05/2025

Il nuovo numero de «la Lettura» è oggi in anteprima nell’App e domani in edicola con il «Corriere». La copertina è firmata da Paul Davis: un dipinto-collage dedicato a Philip Roth, protagonista del numero speciale dedicato al Salone del Libro di Torino bit.ly/439Xblw

Il Salone di Torino, l’incipit di Gospodinov in anteprima, i consigli della redazione su cosa leggere, guardare, ascolta...
09/05/2025

Il Salone di Torino, l’incipit di Gospodinov in anteprima, i consigli della redazione su cosa leggere, guardare, ascoltare nei prossimi sette giorni: oggi arriva la newsletter de «la Lettura» (nell'immagine: l’edizione del Salone di Torino 2024, Ansa/ Tino Romano) https://tinyurl.com/5a23vsdu

Giallisti toscani: nell’App de «la Lettura» il focus di Simone Innocenti. Nel supplemento in edicola e App, Marco Malval...
09/05/2025

Giallisti toscani: nell’App de «la Lettura» il focus di Simone Innocenti. Nel supplemento in edicola e App, Marco Malvaldi recensisce Stefano Tofani, anche lui toscano (nell’immagine: una scena della serie tv «I delitti del BarLume», tratta dai romanzi di Marco Malvaldi) https://tinyurl.com/5a23vsdu

Le formiche operose di Emilio Isgrò: nell’App de «la Lettura» il focus di Andrea Fanti sul maestro delle cancellature. N...
08/05/2025

Le formiche operose di Emilio Isgrò: nell’App de «la Lettura» il focus di Andrea Fanti sul maestro delle cancellature. Nel supplemento in edicola e App, l’intervista in occasione della mostra antologica a Scicli (Ragusa). Nell’immagine: Emilio Isgrò (foto Piaggesi / Fotogramma) https://tinyurl.com/4552u77w

Un’epidemia di colera ottocentesca (e la storia di un diagramma). Nell’App de «la Lettura» il focus di Pierluigi Panza. ...
07/05/2025

Un’epidemia di colera ottocentesca (e la storia di un diagramma). Nell’App de «la Lettura» il focus di Pierluigi Panza. In edicola e App, l'articolo sulla mostra «Diagrams», progetto di Rem Koolhaas, che si tiene a Venezia dal 10 maggio (nell'immagine: dettaglio di un diagramma contenuto nel «Memoir on the Cholera at Oxford, in the Year 1854» di Henry Wentworth Acland) https://tinyurl.com/4552u77w

Roberto Saviano: «Racconto la fede nell’amore di Rossella che sfidò la ’ndrangheta». «L’amore mio non muore» (Einaudi) è...
06/05/2025

Roberto Saviano: «Racconto la fede nell’amore di Rossella che sfidò la ’ndrangheta». «L’amore mio non muore» (Einaudi) è basato sulla storia della studentessa che si innamorò del figlio di un boss e pagò con la vita. L'intervista di Cristina Taglietti http://tinyurl.com/acz93dsb

Da Zenone ai Ninja: filosofia (e mito) della tartaruga. Nell’App de «la Lettura» il focus di Ida Bozzi. Nel supplemento ...
06/05/2025

Da Zenone ai Ninja: filosofia (e mito) della tartaruga. Nell’App de «la Lettura» il focus di Ida Bozzi. Nel supplemento in edicola e App, Marco Balzano sul romanzo di Michael Bible «Goodbye Hotel» (Adelphi) che affida il ruolo chiave a una testuggine (nell'immagine: Melchior Lorck, particolare di «Tartaruga e vista di città murata», 1555, British Museum, Londra) https://tinyurl.com/4552u77w

Dino Campana, la «poesia in fuga»: nell’App de «la Lettura» il ritratto di Alberto Casadei. Nel supplemento in edicola e...
05/05/2025

Dino Campana, la «poesia in fuga»: nell’App de «la Lettura» il ritratto di Alberto Casadei. Nel supplemento in edicola e App, la recensione al libro di Renato Martinoni ispirato all'autore dei «Canti orfici» (nella dozzina dello Strega): https://tinyurl.com/4552u77w (nell'immagine: Stefano Accorsi e Laura Morante nei panni di Dino Campana e Sibilla Aleramo nel film «Un viaggio chiamato amore» (2002) diretto da Michele Placido)

Maggio 1945, la fine della guerra in Europa: nell’App de «la Lettura» il focus di Antonio Carioti sulle ultime tappe del...
04/05/2025

Maggio 1945, la fine della guerra in Europa: nell’App de «la Lettura» il focus di Antonio Carioti sulle ultime tappe della Seconda guerra mondiale. Nel supplemento in edicola e App, la graphic novel di Guido Rosa dedicata agli ottant’anni dalla fine del conflitto (nella foto: militari sovietici celebrano a Berlino la vittoria sulla Germania; Afp/Ria Novosti) https://tinyurl.com/4552u77

Andrea Arru, idolo dei teenager, è protagonista, con Sofia Bulgarelli del photographic novel «Love Shall Not  - Farfalle...
04/05/2025

Andrea Arru, idolo dei teenager, è protagonista, con Sofia Bulgarelli del photographic novel «Love Shall Not - Farfalle». Su «la Lettura» da oggi in edicola, Manlio Castagna, che ne è autore con Marco Magnone, presenta il progetto e parla con Arru (l’incipit è su corriere.it/lalettura) bit.ly/4lXEytN

Indirizzo

Via Solferino 28
Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Lettura - Corriere della Sera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Lettura - Corriere della Sera:

Condividi