Tribuna Finanziaria

Tribuna Finanziaria Periodico di informazione economico, fiscale, giuridico - giuridico-tributaria e di prassi amministrativa.

Organo Ufficiale della Confederazione Unitaria Giudici Italiani Tributari - C.U.G.I.T e della Confederazione Giudici di Pace - C.G.d.P. Periodico di informazione economico, fiscale, giuridico - giuridico-tributaria e di prassi amministrativa, edita sotto l’alto patrocinio dell’U.F.E. Unione del Personale Finanziario in Europa, che rappresenta 40 sindacati operanti in 17 Paesi Europei in rappresent

anza di oltre 350.000 dipendenti delle rispettive Amministrazioni fisca li e doganali; con l’egida del Movimento Italiano Dirigenti Amministrazione Stato - M.I.D.A.S. e dell’Associazione Nazionale per l’assistenza ai Finanziari e Pubblici Dipendenti dello Stato e Parastato A.N.A.Fi. e dell’Associazione Investigatori Forze di Polizia A.I.F.P.

Il problema degli attacchi Hacker con il furto dei dati è ormai di rilevanza  mondiale. Affidati ad esperti con esperien...
23/01/2025

Il problema degli attacchi Hacker con il furto dei dati è ormai di rilevanza mondiale. Affidati ad esperti con esperienza militare ed al nuovissimo software gEmina 5 Plus per lavorare in assoluta sicurezza. Contatta il 3519679723 o visita il sito

Vuoi diventare un  cineoperatore usando solo il tuo smartphone? Vuoi creare una nuova occupazione riprendendo la quotidi...
22/01/2025

Vuoi diventare un cineoperatore usando solo il tuo smartphone? Vuoi creare una nuova occupazione riprendendo la quotidianità e vendendola poi ai vari giornali e TV?
Questo corso in 3 sedute è fatto apposta per te
Esploreremo con un grande e noto reporter dalle origini ai giorni nostri per padroneggiare lo strumento telefono ed insegnarti ad usarlo proprio come una cinepresa.
Per informazioni o quesiti chiama pure il 3519679723 in orari di ufficio, ma affrettati i post sono limitati

Il Tribunale Arbitrale per l'Impresa il Lavoro e lo Sport ha  oggi ben 103 sedi che presto supereranno le 230 sedi, dive...
22/01/2025

Il Tribunale Arbitrale per l'Impresa il Lavoro e lo Sport ha oggi ben 103 sedi che presto supereranno le 230 sedi, diventando così la prima struttura nazionale dedicata all'arbitrato, alla Conciliazione e alla Mediazione. Una giustizia di prossimità al cittadino vera ed efficace. Se anche tu vuoi partecipare come arbitro o come sede del Tribunale nella tua città contatta il numero 3519679723 o scrivi a [email protected] Affrettati! partecipa a questa rivoluzione giuridica.

Stiamo organizzando un corso di Smartphoner, ovvero, usare il telefono come una cinepresa.Il corso si svolgerà per 3 sab...
21/01/2025

Stiamo organizzando un corso di Smartphoner, ovvero, usare il telefono come una cinepresa.

Il corso si svolgerà per 3 sabati dalle 9 alle 13
Sarà tenuto dal noto operatore regista di guerra Andras Kocsis
Gli argomenti trattati:
Dal graffito all’ologramma
Storia dell’immagine in movimento
Montaggio video
Pratica

Per prenotazioni ed iscrizioni contattare il numero 3519679723 o scrivere a [email protected]

13/01/2025

COMUNICATO
CONCORSO MAGISTRATO TRIBUTARIO

Cari Amici,
Vi segnalo che nel quesito n. 26 del diritto processuale tributario, pubblicato dal MEF venerdì 10 gennaio 2025 in vista della prova preselettiva del 14 febbraio 2025, è presente un errore perché nella risposta esatta il riferimento non è all’articolo 61 del D.Lgs. n. 546/1992, che riguarda l’appello, ma all’articolo 71 del D.Lgs. n. 546/1992, che riguarda le disposizioni finali e transitorie.

Infatti, il citato art. 71 del D.Lgs. 546/1992 stabilisce che:
“Articolo 71 del Decreto legislativo 31 dicembre 1992 n. 546
Disposizioni sul processo tributario in attuazione della delega al governo contenuta nell'art. 30 della legge 30 dicembre 1991, n. 413.
TITOLO III Disposizioni finali e transitorie
________________________________________
“1. Sono abrogati l'art. 288 del testo unico per la finanza locale 14 settembre 1931, n. 1175, l'articolo 1 e gli articoli da 15 a 45 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 636 e successive modificazioni e integrazioni, l'art. 19, commi 4 e 5, e l' art. 20 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 638, l' art. 24 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 639, gli articoli 63, comma 5, e 68, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 28 gennaio 1988, n. 43 l' art. 4, comma 8, del decreto legge 2 marzo 1989, n. 66, convertito nella legge 24 aprile 1989, n. 144.
2. E' inoltre abrogata ogni altra norma di legge non compatibile con le disposizioni del presente decreto.”

Ho segnalato l’errore al MEF ed al Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria per la necessaria correzione.
Avv. Maurizio Villani

09/12/2024

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha annunciato il concorso per 146 magistrati tributari, con prove preselettive il 14 febbraio 2025 e requisiti specifici per la partecipazione.

15/11/2024
18/10/2024

Compliance fiscale: non c'è più tempo mancano soli tre giorni

17/10/2024

Compliance fiscale mancano solo 4 giorni!! Iscrivetevi e non perdete questa occasione!

16/10/2024

Sei pronto a fare la differenza nel mondo della compliance fiscale? Unisciti a noi al nostro convegno esclusivo! 💼✨ Scopri le ultime novità, confronta idee e amplia la tua rete professionale con esperti del settore. Non perdere l'opportunità di essere all'avanguardia! Iscriviti ora e preparati a un'esperienza stimolante! ✅🔗 hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag entrate hashtag finanza hashtag

15/10/2024

L’Importanza della copliance fiscale per le imprese.

In un contesto economico sempre più complesso e regolamentato, la compliance fiscale è diventata un elemento cruciale per le imprese di ogni dimensione. Adeguarsi alle normative fiscali non è solo una questione di legalità, ma rappresenta anche un’opportunità per migliorare la trasparenza e l’efficienza aziendale.

Perché è fondamentale?

Riduzione del Rischio: La compliance fiscale aiuta a minimizzare il rischio di sanzioni e contenziosi con l’Agenzia delle Entrate. Un sistema di controllo interno ben strutturato permette di individuare e correggere tempestivamente eventuali errori o omissioni.

Reputazione Aziendale: Un’azienda che rispetta le normative fiscali gode di una migliore reputazione sul mercato. Questo può tradursi in una maggiore fiducia da parte di clienti, fornitori e investitori.

Efficienza Operativa: Implementare un sistema di compliance fiscale efficace può portare a una gestione più efficiente delle risorse aziendali. Automatizzare i processi di controllo e rendicontazione fiscale riduce i tempi e i costi operativi.

Vantaggi Competitivi: Le imprese che adottano un approccio proattivo alla compliance fiscale possono beneficiare di incentivi e agevolazioni fiscali, migliorando così la loro posizione competitiva sul mercato.

Come Adeguarsi?

Formazione Continua: Investire nella formazione del personale per garantire che tutti siano aggiornati sulle ultime normative fiscali.

Tecnologia e Automazione: Utilizzare software di gestione fiscale per automatizzare i processi e ridurre il margine di errore.

Consulenza Specializzata: Rivolgersi a consulenti fiscali esperti per ottenere supporto nella gestione delle questioni più complesse.
Adeguarsi alla compliance fiscale non è solo un obbligo, ma una strategia vincente per costruire un futuro aziendale solido e sostenibile

Il futuro tra fisco e impresa sarà la compliance fiscale, ne parliamo con massimi esperti nel convegno in programma il 2...
10/10/2024

Il futuro tra fisco e impresa sarà la compliance fiscale, ne parliamo con massimi esperti nel convegno in programma il 21 ottobre presso la sala Colucci della Confcommercio di Milano. Ingresso libero ma con registrazione preventiva nominale.

Importante convegno aperto alle imprese e ai professionisti sulla compliance fiscale, vera opportunità per imprese e lor...
07/10/2024

Importante convegno aperto alle imprese e ai professionisti sulla compliance fiscale, vera opportunità per imprese e loro professionisti.

Cybersecurity una priorità fondamentale.La cybersecurity è diventata una priorità fondamentale per gli investimenti digi...
03/10/2024

Cybersecurity una priorità fondamentale.
La cybersecurity è diventata una priorità fondamentale per gli investimenti digitali in Italia. Tuttavia, la spesa destinata alla cybersecurity rappresenta solo lo 0,10% del PIL, un dato ancora distante rispetto agli altri Paesi del G7.
Il 67% delle aziende italiane segnala un incremento dei tentativi di attacco, mentre il 61% ha incrementato il proprio budget per la sicurezza informatica. Nelle imprese, il 53% ha un Chief Information Security Officer formalmente incaricato e l'80% ha implementato piani di formazione sui rischi di attacco. Malgrado ciò, solo un terzo delle aziende utilizza metodologie per quantificare finanziariamente il rischio cyber.
Gli attacchi informatici continuano a crescere, con 1.141 incidenti gravi registrati dal Clusit nel primo semestre del 2022, un aumento dell'8,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, coinvolgendo sempre più anche le infrastrutture critiche.
Nel complesso, nel 2022 il mercato italiano della cybersecurity ha raggiunto un valore di 1,86 miliardi di euro, con un notevole incremento del 18% rispetto al 2021.
(Fonte: Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano)

26/09/2024

Concorso 146 magistrati tributari: entro il 27 settembre il calendario delle prove. Le prossime fasi. Le prove, le materie ed esempi di quiz per aiutare nella preparazione

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 12:30
12:30 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30

Telefono

+393519679723

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tribuna Finanziaria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tribuna Finanziaria:

Video

Condividi

Digitare