Ugo Mursia Editore

Ugo Mursia Editore Dal 1955 una lunga storia di editoria indipendente.

Real Team TV intervista Roberto Ottonelli per il suo nuovo libro “Il buio della ribalta- Un assassino senza pace nella p...
21/01/2025

Real Team TV intervista Roberto Ottonelli per il suo nuovo libro “Il buio della ribalta- Un assassino senza pace nella periferia milanese”.

”Tra le strade di Cesano Boscone, i vicoli di Baggio e la sempre frenetica Milano, Marco Bordoni è il serial killer che nessuno si sarebbe aspettato. Non è più l’uomo impacciato, sempre fuori posto e succube di una madre oppressiva, ma è ormai capace di prendere in mano la propria vita. Da quando la sua storia è finita nei talk show televisivi, inizia a intrattenere rapporti fugaci con ragazze che non riescono a resistere al fascino del personaggio famoso, finché non incontra Bea la tassista: si riconoscono nelle rispettive fragilità e lui comincia a chiedersi se, per un mostro come lui, sia possibile amare davvero. Marco si porta dietro i fantasmi del passato, ma decide di intavolare un gioco pericoloso senza esclusione di colpi con l’ispettore Lupatelli. E continua a uccidere nell’illusorio tentativo di rimettere le cose a posto, seguendo le sue regole…”

A cura di Giusy Randazzo e Maurizio Bianchini.

Real Team Tv intervista ROBERTO OTTONELLI - “Il buio della ribalta - Un assassino senza pace nella periferia milanese” - Mursia ed.Tra le strade di Cesano Bo...

21/01/2025

Care amiche, cari amici,

torno con piacere ad Alessandria per presentare il mio ultimo libro "La relazione d'aiuto. Come aiutare a gestire il percorso del lutto" Ugo Mursia Editore.

Sarà un'occasione per condividere riflessioni e confrontarci su un tema che ci riguarda da vicino.

Vi aspetto!

In libreria per il   Dieci navi per la salvezza. Storie di ebrei in fuga 1933-1941, il coinvolgente saggio del giornalis...
21/01/2025

In libreria per il Dieci navi per la salvezza. Storie di ebrei in fuga 1933-1941, il coinvolgente saggio del giornalista e scrittore Massimo Minella che narra un aspetto poco conosciuto della Shoah: la fuga dalla deportazione nazista attraverso il mare.

«Nella sua opera Dieci navi per la salvezza Massimo Minella racconta il mare come via per sfuggire alla persecuzione e alla deportazione. E il mare aprì le sue braccia azzurre e vaste per portare in salvo diverse migliaia di ebrei. Ma il rovescio della medaglia è la sua crudeltà come spazio del respingimento.», scrive Moni Ovadia nella prefazione al libro.

Dalla presa del potere del nazismo è spietata la caccia agli ebrei. Anche un transatlantico, un traghetto, un battello possono rappresentare un’opportunità di fuga. Ed eccole, allora, dieci storie di navi che sono solo una pagina del tragico libro della guerra, sintetizzandone però i sentimenti che, da una parte e dall’altra, si materializzano: l’odio, l’orrore, la tenacia, il desiderio di libertà. Dal più celebre Rex a sconosciute carrette del mare, queste navi diventano il rifugio e il veicolo per decine di migliaia di persone desiderose di trovare riparo dalla guerra e dalla follia umana. Molti ci sono riusciti, altri non ce l’hanno fatta e ora riposano sul fondo del mare. Una tragedia che va in scena sul mare e che continua a farci riflettere, un saggio più che mai attuale che coinvolge il lettore e lo porta a interrogarsi su quanto accaduto in passato spingendolo a interrogarsi sul tempo presente.

Presentazione in anteprima a Genova il 27 gennaio alle 18 presso laFeltrinelli di Via Ceccardi 18/24R; interviene insieme all’autore il professor Marco Doria, docente di Storia Economica dell’Università degli Studi di Genova.

Massimo Minella è vicecaporedattore dell’edizione genovese de «la Repubblica». Dai suoi libri nascono mostre fotografiche e racconti teatrali messi in scena dal Teatro Pubblico Ligure. Ha fornito la consulenza storica e preso parte al docufilm Il nostro Papa. Con Mursia ha pubblicato Campo 52.

Grazie all'uso rigoroso di testimonianze, di fonti riservate e di documenti disponibili questi libri della collana "Test...
20/01/2025

Grazie all'uso rigoroso di testimonianze, di fonti riservate e di documenti disponibili questi libri della collana "Testimonianze fra cronaca e storia" di Mursia hanno un posto particolare nella sterminata produzione editoriale su Benito Mussolini: saggi che si propongono di seguire gli eventi, e i loro protagonisti, giorno per giorno, a volte ora per ora, utilizzando atti ufficiali, discorsi, diari, statistiche, comunicazioni riservate, telefonate intercettate, retroscena svelati da chi ne fu partecipe e biografie che restituiscono un ritratto a tutto tondo di Mussolini analizzato senza pregiudizi ideologici o politici. Testi che ricostruiscono anni e anni di ricerche, di testimonianze, di carte presunte e di fatti.

✍️«La mano traccia il gesto, ma è l’anima che esprime la forma.» Padre Girolamo MorettiDal modo in cui scriviamo, da com...
17/01/2025

✍️«La mano traccia il gesto, ma è l’anima che esprime la forma.» Padre Girolamo Moretti

Dal modo in cui scriviamo, da come occupiamo lo spazio rispetto ai margini, dal tipo di forza che imprimiamo e dai tanti segni che lasciamo sul foglio di carta possiamo cogliere gli aspetti più profondi della nostra personalità e del nostro stato d’animo.

Sta all’abilità di chi conduce l’analisi grafologica capire quello che è strutturale e quello che invece è legato al momento. Questo manuale racchiude strumenti comprensibili anche ai non addetti ai lavori e una prospettiva ogni volta differente per raggiungere un unico obiettivo: conoscere meglio se stessi e gli altri.

Spesso parlando al telefono disegniamo degli scarabocchi, a volte comprensibili a volte no. Quello che conta è che quel gesto, in apparenza senza significato, risponde a un nostro profondo e misterioso bisogno.

Candida Livatino
DAGLI SCARABOCCHI ALLA FIRMA
La grafologia rivela chi sei
con prefazione di Francesco Vecchi

Nel libro il lettore troverà anche l’analisi delle firme e delle grafie di personaggi della politica, della cultura, dell’arte, dello sport e della cronaca nera.

Candida Livatino è giornalista pubblicista, perito grafologo, ed è specializzata in diverse aree della grafologia, fra le quali l’analisi della scrittura e dei disegni dell’età evolutiva e la valutazione grafologica finalizzata alla selezione del personale. È iscritta all’A.G.I., Associazione Grafologica Italiana. Attualmente collabora con Mattino Cinque, Quarto Grado, Forum, Le Iene e con le testate giornalistiche del gruppo Mediaset per l’analisi grafologica dei personaggi al centro di fatti di cronaca. Ha vinto il Premio Barocco nel 2013 e il Premio Internazionale Bronzi di Riace nel 2019.

Pagine 180
Euro 16,00
EAN 9788842562900

Il titolo è in vendita in libreria e nei bookstore online.



Candida Livatino

🍽️«Ed eccoci qua con l’amata cotoletta con l’osso, che a “Milan l’è la cutuleta cun l’oss”. Se il risotto giallo con lo ...
16/01/2025

🍽️«Ed eccoci qua con l’amata cotoletta con l’osso,
che a “Milan l’è la cutuleta cun l’oss”.
Se il risotto giallo con lo zafferano è il re
della cucina milanese e possiamo dire anche lombarda,
la cotoletta con l’osso è senza dubbio la regina.»

La cutuleta cun l’oss di Emilio Magni

C’è chi sostiene che sia giunta da Vienna con la dominazione austriaca e altri che furono gli austriaci a portare l’idea nell’impero asburgico. È invece provato che i monaci in Sant’Ambrogio la cucinavano già nel XII secolo, come attesta Pietro Verri nella sua Storia di Milano..La costoletta, che tutti chiamano cotoletta, si distingue per la nobiltà del suo ingrediente principale che è la lombata, o carré di vitello con la costola, e per la qualità dell’altra componente che è la panatura. Panare la cotoletta è un’arte cui si dedicano i cuochi adoperando l’uovo sbattuto, nel quale immergere la carne, da passare poi nel pangrattato e friggere nel b***o. La ricetta della “cutuleta cun l’oss” deve essere attentamente rispettata, tanto che il Comune di Milano le ha attribuito nel 2008 la “Denominazione Comunale”.

Emilio Magni, giornalista professionista, è stato redattore a «La Provincia di Como» e a «Il Giorno». Appassionato della sua terra, la Brianza, ha scritto numerosi romanzi e saggi sulle tradizioni popolari, tutti pubblicati con Mursia, tra cui i più recenti: Il sorriso della cassoeula (2018), El risott cun l’unda (2019), Pulenta e poeucc (2021) e La büsecca e altri saporiti mangiari delle vecchie osterie (2023). Sempre per Mursia ha scritto il libro-inchiesta Il rapimento Cristina Mazzotti (2024).

Pagine 146
Euro 16,00
EAN 9788842567998
Collana: Golosia & C.

Disponibile in libreria e store online

✍️"Un noir che tocca le corde più profonde del lettore e lo invoglia a scoprire i mille risvolti della città partenopea"...
15/01/2025

✍️"Un noir che tocca le corde più profonde del lettore e lo invoglia a scoprire i mille risvolti della città partenopea" Ilmattino

✍️"Un’indagine emotivamente travolgente" Gialloecucina

✍️"La Vicidomini è brava a raccontare luoghi e di farne percepire le voci, i suoni e gli odori" Contornidinoir

✍️“Non si uccide il passato è molto più di un noir: è un viaggio dentro la memoria, le relazioni familiari, i meccanismi della giustizia e del perdono. Un’opera che scava nelle pieghe dell’animo umano con la delicatezza di un bisturi e la profondità di una riflessione filosofica." Il randagio

📕In una assolata Napoli, l’ex commissario Andrea Martino, in pensione da poco, è alle prese con i primi acciacchi dell’età e con un intervento a un occhio. Tra una visita e l’altra, non riesce a vederci chiaro nemmeno sullo strano omicidio del marito di un’infermiera che lo segue: tutti sembrano avere buoni motivi per aver eliminato l’uomo, violento e colluso con la camorra, ma nessuno pare essere l’effettivo colpevole. Parallelamente, un’oscura vicenda del passato torna a bussare alla porta di Andrea, chiedendogli di fare i conti con l’irrisolto assassinio del nonno, anche lui commissario nel dopoguerra. In entrambi i casi, Martino si troverà di fronte all’abisso del dolore, che sembra non risparmiare nessuno.

Pagine 272
Euro 18,00
EAN 9788842568179
Collana: Giungla Gialla (Mursia)

In libreria e store online

Letizia Vicidomini
Giungla Gialla collana Gialli/Noir/Thriller di Mursia Editore

La scrittrice e giornalista Albina Perri, direttrice della rivista “Giallo”, con il suo libro “Delitti imperfetti – Gli ...
14/01/2025

La scrittrice e giornalista Albina Perri, direttrice della rivista “Giallo”, con il suo libro “Delitti imperfetti – Gli errori fatali degli assassini” è ospite di “Storie d’Autore”, il programma condotto da Giorgio Albonico in onda ogni sabato alle 19 su Etv.

STORIE D'AUTORE - 11 GENNAIO 2025OSPITE: ALBINA PERRI

"Le considerazioni sull’uomo di oggi, che più è benestante e meno trova le chiavi per evitare una vita inutile e insensa...
13/01/2025

"Le considerazioni sull’uomo di oggi, che più è benestante e meno trova le chiavi per evitare una vita inutile e insensata, portate avanti da uno dei più acuti studiosi sull’aspetto psichico dell’Olocausto e delle guerre..."

https://www.sololibri.net/La-sofferenza-di-una-vita-senza-senso-Viktor-Emil-Frankl.html

La sofferenza di una vita senza senso. Psicoterapia per l’uomo di oggi di Viktor Emil Frankl - Leggi la recensione completa a cura di Vincenzo Mazzaccaro per Sololibri al link che segue:

Mursia editore, 2015 - Le considerazioni sull'uomo di oggi, che più è benestante e meno trova le chiavi per evitare una vita inutile e insensata, portate avanti da uno dei più acuti studiosi sull'aspetto psichico dell'Olocausto e delle guerre.

Dal 30 gennaio in libreria con Mursia “Delitti allo specchio. I casi di Perugia e Garlasco a confronto” di Roberta Bruzz...
10/01/2025

Dal 30 gennaio in libreria con Mursia “Delitti allo specchio. I casi di Perugia e Garlasco a confronto” di Roberta Bruzzone e Valentina Magrin (9788842568964, 17€).

Roberta Bruzzone e Valentina Magrin analizzano due controversi episodi di cronaca nera che hanno catturato l'attenzione dell'opinione pubblica italiana. Il libro riflette sull'operato della giustizia italiana nei confronti delle giovani vittime Chiara Poggi e Meredith Kercher, evidenziando se sia stato reso loro il dovuto e depurando i fatti dalle false insinuazioni e dalle troppe parole sprecate.

Scopri tutti i titoli della collana “Criminologia e crimini” di Mursia già disponibili in libreria:

“Yara. Autopsia di un’indagine” di Roberta Bruzzone e Laura Marinaro

“State of Florida vs Chico Forti. Studio e analisi degli atti processuali” di Roberta Bruzzone

“Mirella Gregori. Viaggio in un’indagine imperfetta studio e analisi degli atti” di Roberta Bruzzone, Roberta Catania, Margherita di Biagio e Laura Genovesi

“Narcisismo mortale. Il caso di Giulia Tramontano” di Roberta Bruzzone e Laura Marinaro

"A volte le storie bisogna ripescarle, per salvarle. Così ha fatto Alessandro Cassinis, giornalista di valore, con il du...
10/01/2025

"A volte le storie bisogna ripescarle, per salvarle. Così ha fatto Alessandro Cassinis, giornalista di valore, con il duello tra il comandante Riccardo Pericoli e Luigi Amedeo di Savoia, duca degli Abruzzi. E non solo quello, perché la battaglia del primo, uomo di mare ruvido quanto avventuroso, si è allargata, sino a vederlo contrapporsi ai vertici dell’allora Regia Marina Militare italiana. Da qui, un racconto appassionato, in equilibrio tra la ricerca storica e il romanzo. Il romanzo di una storia vera, appunto, che vede l’autore coinvolto in prima persona, non solo come cultore del mare e delle sue storie, ma perché quel Pericoli, che si congederà con la vita di marinaio con il grado di ammiraglio di divisione della riserva navale, era il suo bisnonno..."

"Gli ammutinati dell'Etruria" (Mursia) di Alessandro Cassinis: leggi la recensione completa a cura di Fabio Pozzo su La Stampa

La storia, inedita, ricostruita da Alessandro Cassinis per Mursia, del comandante Riccardo Pericoli, boicottato sulla sua nave e che indagò su una relazione am…

"L'autrice con bravura riesce ad impastare in questo romanzo elementi fondamentali: il dolore, la paura, gli anni che sc...
08/01/2025

"L'autrice con bravura riesce ad impastare in questo romanzo elementi fondamentali: il dolore, la paura, gli anni che scorrono veloci, le amarezze che sono rimaste impigliate, lampi di felicità accecante, sprazzi di calore, e un’amicizia, assopita ma mai spezzata, che sembra riuscire sempre a migliorare la giornata. Tutto questo nel suo insieme rende il volume sorprendente per la sua incredibile capacità di saper parlare di vita, senza pretese e giudizi..."

Avevamo capelli lunghi di Francesca Cheyenne Roveda: leggi la recensione completa.

Avevamo i capelli lunghi Ottieni link Facebook X Pinterest Email Altre app gennaio 03, 2025  Autrice: Francesca Cheyenne RovedaTitolo: Avevamo i capelli lunghiTrama: Irene ha raggiunto quell’età in cui si percepisce vecchia senza essere diventata adulta. Nel bilancio della sua vita sente di ave...

"Invidie, prevaricazioni, false verità sono alla base di un intricato enigma, che l'autore disegna con estrema crudezza,...
07/01/2025

"Invidie, prevaricazioni, false verità sono alla base di un intricato enigma, che l'autore disegna con estrema crudezza, dirigendo lo sguardo su un tipo di analisi fredda e concisa. (…)

L'arguzia dello scrittore sta nell'aver congegnato il racconto poliziesco con il lato romantico, infatti verso il finale, con cui si mette a n**o l'intrigo, il lettore crede di aver chiaro l'intero schema, in cambio si trova a riannodare la traccia, perché la melodia non si esaurisce, anzi ritorna secondi i ritmi di un canone inverso, dove l'inizio è anche la fine."

Quella maledetta rimpatriata di Simone Pavanelli

L’amarcord risiede nella nostalgica residenza in cui alloggiano i ricordi, l’aggrovigliato universo in cui conserviamo, nel bene e nel male, i frammenti che compongono il passato. Rivedere gli amici di scuola dopo trent’anni è pratica diffusa, spesso accompagnata da presagi nefasti, così com...

"«È necessario che anche le eresie ci siano» (I Cor. XI, 19). Partendo da questa frase di san Paolo, si ripercorrono i m...
24/12/2024

"«È necessario che anche le eresie ci siano» (I Cor. XI, 19). Partendo da questa frase di san Paolo, si ripercorrono i movimenti religiosi che interessarono l’Europa nel secolo dell’anno Mille. Si trattò di un risveglio delle coscienze che coinvolse gruppi sempre più numerosi di persone, che per la prima volta presero posizione contro la Chiesa feudale e un clero ritenuto indegno del ministero che professava. Questo è particolarmente evidente in Milano, una città in piena crescita economica e politica, dove si manifestò il movimento della Pataria, che fu il segno più palese di una nuova autoconsapevolezza delle persone, foriera di conseguenze per i secoli che seguirono. L’essere “eretici” è per l’Autore la base per migliorare la società, con il non conformismo, la partecipazione e le scelte consapevoli..."

Disponibile nelle librerie e sugli store digitali per Mursia "Eretici a Milano. Quando la gente cominciò a voler dire la sua" di Paolo Golinelli.

A tutti gli amanti di gialli e noir made in italy segnaliamo la collana Giungla Gialla diretta da Fabrizio Carcano. Una ...
21/12/2024

A tutti gli amanti di gialli e noir made in italy segnaliamo la collana Giungla Gialla diretta da Fabrizio Carcano. Una collana che attraverso i 41 volumi già pubblicati racconta l'Italia, le sue città, i suoi vicoli bui tra indagini, misteri e colpi di scena. Un viaggio letterario da Nord a Sud, che porterà i lettori nel cuore più oscuro dell’Italia, scoprendo i crimini e le particolarità di ogni luogo, ma anche la bellezza del nostro Paese. Ogni titolo è un tassello che va a costruire una vera e propria "geografia del giallo".

Le città italiane, da Torino a Napoli, passando per Sanremo, Milano e Roma, diventano protagoniste con i loro vicoli oscuri e i segreti nascosti.

Gialli tradizionali e innovativi, talvolta ironici o impegnati, pronti a catturare l'attenzione dei lettori anche in questo periodo di festa.

A seguire i quarantuno volumi di “Giungla Gialla” già disponibili in formato cartaceo e digitale in libreria e store online:
AA. VV.
ACCÙRA. Racconti al profumo di Sicilia scelti da Roberto Mistretta

Erica Arosio - Giorgio Maimone
MACERIE. Greta e Marlon e la strage delle lucciole
MANNEQUIN. Per Greta e Marlon il delitto è di moda

Rocco Ballacchino
INDAGINE PARALLELA. Uno spietato omicida, un macabro ricatto sotto il cielo di Torino
I DUE VOLTI DELLA VERITÀ. Torino, Luca Moretti indaga ancora

Gian Luca Campagna
MEDITERRANEO NERO. Un ingegnere scomparso. Navi dei veleni affondate nel Mare Nostrum. Una killer sentimentale. E un giornalista troppo curioso
IN VIAGGIO CON LA MORTE. Un cold case per il giornalista Gianni Colavita

Fabrizio Carcano
I DELITTI DELLO ZODIACO. Dalla California arriva il più feroce serial killer mai apparso sulla scena. E a dargli la caccia è il commissario Maspero
IL KILLER DELL’APOCALISSE. Acqua, aria, terra e fuoco: quattro elementi per un assassino

Pier Emilio Castoldi
IL COLPO PERFETTO. Ludo Mayer indaga tra Milano e il Monferrato

Claudio Chiaverotti - Pierluigi Porazzi
IL RE DELLE FATE D’AUTUNNO. In fondo alle filastrocche è sempre buio

Diego Collaveri
NEL SILENZIO DELLA NOTTE. Tre donne invisibili in cerca di redenzione. Una Livorno sporcata di sangue innocente

Giacomo Faenza
CIAO CIAO COMMISSARIO. Dove, senza rivelare troppo, si fanno incontri prodigiosi e Pirrone dà prova di grande acume

Salvo Fuggiano
LE NINFE NAIADI. Quando hai incontrato il male, lui cammina con te

Fabio Giorgino
LE RAGIONI DELLA FOLLIA. Taranto. Un serial killer marchia le sue vittime con un fiore di loto. Per il commissario Spiro Fusco un’indagine tra il male di oggi e i demoni del suo passato
ECHI SINISTRI. Una nuova indagine del commissario Spiro Fusco

Matthias Graziani
LA VOCE DEL CREPACCIO. Il Gletschmann si risveglia con la prima neve. È un assassino inarrestabile, partorito dal ventre più profondo delle Dolomiti

Daniele Grillo - Alessio Piras
IL SUONO DELLA COLPA. Genova. L’omicidio di un liutaio. Le ferite di una strage che sconvolse il Paese. Una postina che va oltre la superficie
ULTIMA TAPPA RATLINE. Genova. L’omicidio di una spia croata. Verità scomode affiorano dal passato. Una postina che non smette di indagare

Paola Iannelli
UNO SGUARDO INNOCENTE. Un delitto misterioso agita il cuore di Napoli

Laura Marinaro
MAREMOTO A VARIGOTTI. Un mistero lungo cinquant’anni corre da Milano alla Riviera
LA FANCIULLA DEGLI ORI. Un’indagine da Milano ad Altamura, tra delitti e una maledizione millenaria

Marco Marinoni
FOLLIA A DUE. Torino. Dietro i delitti del «Killer del fiume» si nasconde un’altra verità
LA MEMORIA DEL MALE. Il passato è un luogo buio, abitato da ombre e fantasmi
L’ORIGINE DEL MALE. La nuova mafia del mattone vuole la Liguria
L’EPATOLOGO. Un serial killer a Roma: la capitale vive nell’incubo

Adriano Morosetti
IL BREVE MESTIERE DI VIVERE. Sanremo non è solo Festival

Roberto Ottonelli
IL DOLCE SORRISO DELLA MORTE. Un uomo, i suoi demoni
IL BUIO DELLA RIBALTA. Un assassino senza pace nella periferia milanese

Simone Pavanelli
LA LEGGENDA DI MARINELLA. Le streghe danzano nelle nebbie del Polesine
QUELLA MALEDETTA RIMPATRIATA. L'odio affiora dalle acque del Po

Wainer Preda
LE GOCCE SUL VETRO. C’è un segreto mortale fra le montagne bergamasche. E porta fino a Praga

Annalisa Stancanelli
MISTERO SICILIANO. Per la tomba di Archimede si può uccidere
IL MISTERO CARAVAGGIO. Per un quadro si può uccidere

Simone Valmori
IL FIGLIO DI LEONARDO. Il segreto di Caterina Sforza torna a macchiarsi di sangue

Gianluca Veltri
LA REGOLA DEL CAOS. Per l’ispettore Crespo e la sua squadra

Letizia Vicidomini
LA RAGAZZINA RAGNO. Ombre e segreti nella città del sole. Una giovane vittima, un commissario in pensione, una donna in cerca di una dolorosa verità tra i vicoli di Napoli
DAMMI LA VITA. Partitura di sangue e note a Napoli
NON SI UCCIDE IL PASSATO. Il male sporca Napoli

Alessandro Vizzino
LA ZANZARA DAGLI OCCHI DI VETRO. Roma non è ciò che sembra, neanche per Valentino Mastro

Alessandro Vizzino - Simone Pavanelli
L’OMBRA DEL LUPO GRIGIO. Le tante facce di Hi**er nello specchio di Valentino Mastro

Indirizzo

Via G. B. Pergolesi, 5
Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ugo Mursia Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ugo Mursia Editore:

Video

Condividi

Digitare