Radio Classica

Radio Classica La Grande Musica di Milano Finanza App gratuita al sito www.radioclassica.fm

Ascolta il podcast!
01/04/2025

Ascolta il podcast!

La prima radio di grande musica

Il focus di Classicomania (alle 16 e alle 23) è oggi sul concerto che domani celebrerà i 160 anni dal primo concerto del...
31/03/2025

Il focus di Classicomania (alle 16 e alle 23) è oggi sul concerto che domani celebrerà i 160 anni dal primo concerto della Società del Quartetto di Milano, nel 29 giugno 1864, del quale in Sala Verdi viene riproposto il programma, con musiche di Mozart, Mendelssohn e Beethoven. Fra gli ascolti che vi proponiamo, il Quartetto Eos e il pianista Gabriele Carcano.
Presenta Luca Ciammarughi.

Mercoledì 2 aprile andiamo a   con "l'Atlante".Città-stato appena a sud della   e a nord dell' , è una destinazione che ...
31/03/2025

Mercoledì 2 aprile andiamo a con "l'Atlante".

Città-stato appena a sud della e a nord dell' , è una destinazione che offre molte cose da vedere e da fare. Qui si respira una commistione di culture davvero singolare. E' una terra di visionari, uno dei luoghi più lungimiranti e futuristici del mondo.

Se siete interessati a visitare questa metropoli d'Oriente, non perdetevi la puntata, ore 11 e ore 21 con Luca ZaraMella e Sara Magro di thetravelnews.it.

Ascolta il podcast di PodClass!
31/03/2025

Ascolta il podcast di PodClass!

La prima radio di grande musica

Buon ascolto con il podcast!
31/03/2025

Buon ascolto con il podcast!

La prima radio di grande musica

Ascolta il podcast!
31/03/2025

Ascolta il podcast!

La prima radio di grande musica

Il   è protagonista lunedì 31 marzo al "Punto di Radio Classica".Partiamo con "Basta Poco" di e con Antonio Cornacchione...
28/03/2025

Il è protagonista lunedì 31 marzo al "Punto di Radio Classica".

Partiamo con "Basta Poco" di e con Antonio Cornacchione per MTM Teatro fino al 13 aprile. Una divertente ma ruvida, politicamente scorretta, con alcuni echi del periodo più ‘comicamente impegnato’ del teatro di .

Quindi con Renato Sarti ,in occasione dell'80° della , presentiamo "Mai Morti", una storica creazione fino al 6 aprile al Teatro della Cooperativa.

Ore 11 e ore 21 con Luca ZaraMella.

Ascolta il podcast!
28/03/2025

Ascolta il podcast!

La prima radio di grande musica

Nella prossima puntata di “Dall’india con amore” il protagonista sarà Naresh Sohal, compositore britannico di origini in...
27/03/2025

Nella prossima puntata di “Dall’india con amore” il protagonista sarà Naresh Sohal, compositore britannico di origini indiane, il cui percorso musicale è un ponte tra la tradizione sinfonica occidentale e l’anima profonda dei raga indiani. Dall’album Atmospheric Journeys fino a India, esploreremo le sue opere più affascinanti, tra suoni eterei, paesaggi sonori mistici e una visione musicale che abbraccia filosofia e spiritualità.
Un viaggio che ci condurrà dalle suggestioni dell’Occidente fino alle vette dell’Himalaya, tra templi, fiumi e luoghi sacri del subcontinente indiano. Sabato ore 10 ed in replica domenica alle 22, con Andrea Bossari

Classicomania, alle 16 (o, per i nottambuli, alle 23) ci porta oggi a scoprire due dischi pianistici belli, originali e ...
27/03/2025

Classicomania, alle 16 (o, per i nottambuli, alle 23) ci porta oggi a scoprire due dischi pianistici belli, originali e molto diversi fra loro: l’italo-australiano dà una versione nuova delle mirabili “Toccate” di Bach; il belga Pierre Solot ci conduce alla scoperta della seduttiva musica di Ernesto Lecuona, leggendaria figura del Novecento cubano.
Presenta Luca Ciammarughi.

Domenica 30 marzo Paolo Di Sabatino & l'Orchestra da camera "Benedetto Marcello" sono protagonisti del "Concerto di Radi...
27/03/2025

Domenica 30 marzo Paolo Di Sabatino & l'Orchestra da camera "Benedetto Marcello" sono protagonisti del "Concerto di Radio Classica" ’con l'integrale della registrazione dell’album “The strings of my heart".

Ore 9 e ore 19, da non perdere!

Ascolta il podcast!Eugenio Renzetti
27/03/2025

Ascolta il podcast!
Eugenio Renzetti

La prima radio di grande musica

Anche l’  può avere le “ ”? L'uso dell'  generativa da parte di un numero di utenti sempre più elevato ha fatto esploder...
26/03/2025

Anche l’ può avere le “ ”?

L'uso dell' generativa da parte di un numero di utenti sempre più elevato ha fatto esplodere il fenomeno delle allucinazioni...che possono portare a conseguenze impreviste.

Ne parliamo al "Punto di Radio Classica" con Marco Capisani di ItaliaOggi, giovedì 27 marzo.

Ore 11 e ore 21 con Luca ZaraMella.

Ascolta il podcast!
26/03/2025

Ascolta il podcast!

La prima radio di grande musica

A “Nuova Classica”, un nuovo viaggio sonoro tra innovazione e tradizione, alla scoperta delle ultime frontiere della mus...
25/03/2025

A “Nuova Classica”, un nuovo viaggio sonoro tra innovazione e tradizione, alla scoperta delle ultime frontiere della musica classica. Questa settimana ci immergiamo in The Opera!, la visionaria colonna sonora firmata da Mario Conte, un’opera che fonde lirica e musica elettronica per accompagnare il nuovo film di Davide Livermore e Paolo Cucco. Tra arie di Puccini, Händel e Verdi rielaborate in chiave contemporanea, sound design sperimentale e suggestioni oniriche, la musica si fa protagonista di un racconto senza tempo. Mercoledì ore 16 e 23, con Andrea Bossari

K/024 è il nuovo progetto, ideato, prodotto e curato da Eugenio Renzetti, nostro ospite ad "Acquarello".L’album, dedicat...
25/03/2025

K/024 è il nuovo progetto, ideato, prodotto e curato da Eugenio Renzetti, nostro ospite ad "Acquarello".

L’album, dedicato e ispirato alle opere dello scrittore , nel centenario della sua morte, ha come protagonista la voce recitante di , e .

Questo disco, che presentiamo mercoledì 26 marzo, si snoda nel costante dialogo tra e .

Ore 18 con Luca ZaraMella.

Ascolta il podcast!Paolo Di Sabatino
25/03/2025

Ascolta il podcast!
Paolo Di Sabatino

La prima radio di grande musica

Classicomania, alle 16 oppure alle 23, è dedicata oggi a questo splendido box di 15 cd che ha come protagonista Lorin Ma...
24/03/2025

Classicomania, alle 16 oppure alle 23, è dedicata oggi a questo splendido box di 15 cd che ha come protagonista Lorin Maazel nei suoi anni alla Cleveland Orchestra. Presenta Luca Ciammarughi.

Indirizzo

Via Burigozzo 5
Milan
20122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Classica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Classica:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

FREQUENZE FM Milano 94.00 Como 94.00 Alta Brianza 93.90 Lecco 93.90