VITA non profit

VITA non profit VITA è la piattaforma del Terzo settore e dell’innovazione sociale

VITA non profit Content Company, leader in Italia e in Europa per l'informazione sul terzo settore

Insegnare non è mai solo un mestiere. Chi lo fa con passione sa che è una missione, un investimento sul futuro. Lo sa be...
22/01/2025

Insegnare non è mai solo un mestiere. Chi lo fa con passione sa che è una missione, un investimento sul futuro. Lo sa bene Giuseppe Fiamingo, professore di matematica e fisica all’Isis “P.Gallluppi” di Tropea, unico italiano tra i 50 finalisti del Global Teacher Prize, riconoscimento dal valore di un milione di dollari istituito da Varkey foundation con GEMS Education e Unesco. Per lui l’insegnamento è «un atto di fiducia nel potenziale di ciascuno e un impegno per costruire un domani migliore».

Leggi l'intervista di Veronica Rossi
👉 https://www.vita.it/storie-e-persone/insegnare-per-me-e-un-impegno-per-un-domani-migliore/

𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à: 𝗹𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗶ù 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶L’80% delle persone con disabilità è disoccupato. ...
22/01/2025

𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à: 𝗹𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗶ù 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶
L’80% delle persone con disabilità è disoccupato. L’imprenditoria è una possibilità, ma l’Italia anche in questo è fanalino di coda in Europa. Non mancano i talenti, né la capacità di costituire e guidare un’azienda, ma a pesare sono i pregiudizi e la burocrazia. La storia e le riflessioni di Davide Cervellin, cieco da quando aveva 16 anni, imprenditore agricolo e guida della Tiflosystem...

Leggi il longform di Alessio Nisi
👉 https://www.vita.it/storie-e-persone/imprenditori-con-disabilita-la-sfida-di-essere-piu-capaci-degli-altri/

𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲, 𝗹𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲Il nuovo Consiglio nazionale del Terzo settore s...
22/01/2025

𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲, 𝗹𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲
Il nuovo Consiglio nazionale del Terzo settore si è insediato lunedì 20 gennaio. Presieduto dal viceministro Maria Teresa Bellucci, è l'organismo di consultazione istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Intervista a Maurizio Mumolo, direttore del Forum Nazionale Terzo Settore, eletto vicepresidente.

Leggi l'articolo di Daria Capitani
👉 https://www.vita.it/consiglio-nazionale-del-terzo-settore-le-sfide-di-una-stagione-cruciale/

Il progetto promosso da BPER Banca in collaborazione con il Gruppo Abele Onlus, avviato nel 2022 a Roma, Milano, Napoli,...
22/01/2025

Il progetto promosso da BPER Banca in collaborazione con il Gruppo Abele Onlus, avviato nel 2022 a Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo e Genova, ha coinvolto anche duemila cittadini adulti e favorito il dialogo intergenerazionale. Tra le tante attività svolte, anche la realizzazione del podcast “Sei Città”

Con il progetto Present4Future tremila giovani in sei territori italiani diventano protagonisti nelle rispettive comunità

Fondazione Cattolica ha pubblicato due bandi con scadenza fissata al 28 febbraio 2025. Il primo, denominato “Una mano a ...
22/01/2025

Fondazione Cattolica ha pubblicato due bandi con scadenza fissata al 28 febbraio 2025. Il primo, denominato “Una mano a chi sostiene”, si rivolge a enti non profit ed ecclesiastici, il secondo, “People Raising”, alle realtà di Terzo settore per progetti che trasformano il capitale umano in un motore di innovazione sociale e crescita comunitaria.

Leggi l'articolo
👉 https://www.vita.it/due-bandi-di-fondazione-cattolica-per-progetti-ad-alto-impatto-sociale-e-reperire-i-volontari/

𝗔 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗯𝘂𝗼𝗻𝗼 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮 𝘂𝗰𝗿𝗮𝗶𝗻𝗼In uno dei Piccoli Comuni del Welcome che si trova in provincia di Palermo acco...
22/01/2025

𝗔 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗯𝘂𝗼𝗻𝗼 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮 𝘂𝗰𝗿𝗮𝗶𝗻𝗼
In uno dei Piccoli Comuni del Welcome che si trova in provincia di Palermo accolti tre mamme con i loro quattro figli, una nonna con suo nipote provenienti da Horodnia, Ucraina, grazie al "ponte di pace" che il MEAN Movimento Europeo Azione Nonviolenta sta creando in Italia e in Europa.

Leggi l'articolo di Gabriella Debora Giorgione
👉 https://www.vita.it/a-castelbuono-laccoglienza-parla-ucraino/

«Da qualche anno si avverte una sorta di insofferenza costante in alcune delle nostre sedi diplomatiche nel doversi far ...
22/01/2025

«Da qualche anno si avverte una sorta di insofferenza costante in alcune delle nostre sedi diplomatiche nel doversi far carico di eventuali situazioni di pericolo ed emergenza per il personale espatriato delle ong», scrive Silvia Stilli, presidente AOI - Associazione delle ong italiane. «Eppure sono loro che aprono la strada a relazioni e presenza diplomatica per futuri “tempi migliori”».

Leggi l'articolo
👉 https://www.vita.it/idee/valorizzare-la-solidarieta-delle-ong-genera-sicurezza/

Per ogni posto proposto dagli enti della CNESC - Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile come Associazione Comu...
22/01/2025

Per ogni posto proposto dagli enti della CNESC - Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile come Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Caritas Italiana, CESC Project, Solidarietà e Cooperazione CIPSI - ETS e Focsiv ci sono in media 8 aspiranti volontari. Sulla crescita di interesse dei giovani, l’auspicio della presidente Milani è che nel 2025 «venga finalmente stabilizzata l'esperienza»

Una media di 8 domande per ogni posizione aperta presentata dagli enti della Cnesc. Una crescita che dimostra l'interesse dei giovani per l'impegno a favore della pace

𝗥𝗲𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗱𝘂𝗺, 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝘀ì, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗻𝗼. 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮 𝗮𝗴𝗿𝗼𝗱𝗼𝗹𝗰𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶La Corte costituzionale ha dichiarato i...
22/01/2025

𝗥𝗲𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗱𝘂𝗺, 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝘀ì, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗻𝗼. 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮 𝗮𝗴𝗿𝗼𝗱𝗼𝗹𝗰𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il quesito per l’abrogazione della riforma sulla autonomia differenziata e ammissibili altri cinque, tra cui quello sulla riforma per la cittadinanza. Le riflessioni di Cittadinanzattiva APS, Arci nazionale e Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani che hanno aderito a entrambi i comitati promotori.

Leggi l'articolo di Daria Capitani
👉 https://www.vita.it/si-al-referendum-sulla-cittadinanza-stop-al-quesito-sullautonomia-differenziata/

Nessun passo indietro nella lotta alla crisi climatica. Lo hanno annunciato tre donne, le governatrici di New York e del...
22/01/2025

Nessun passo indietro nella lotta alla crisi climatica. Lo hanno annunciato tre donne, le governatrici di New York e del New Mexico e la sindaca di Phoenix, in rappresentanza di Stati, territori e città americane per il clima, mentre Donald Trump confermava quanto promesso: gli Usa escono dall'Accordo di Parigi. «Per la nostra salute e per il nostro futuro, noi andremo avanti. Porteremo questo messaggio alla la Cop30 in Brasile», dicono dalla Us Climate Alliance. Intanto però la Fed esce dalla rete delle banche centrali per una finanza verde.

Leggi l'articolo di Elisa Cozzarini
👉 https://www.vita.it/trump-non-ferma-limpegno-dei-territori-per-il-clima/

A fine dicembre 2024 quasi 900 associazioni ed enti siciliani sono stati cancellati dal Runts. Le ragioni? Quasi sempre ...
22/01/2025

A fine dicembre 2024 quasi 900 associazioni ed enti siciliani sono stati cancellati dal Runts. Le ragioni? Quasi sempre burocratiche: statuti non adeguati o documenti non presentati. Oggi si rischia il caos. Il Forum del Terzo Settore Sicilia chiede di bloccare i decreti, ma dalla Regione rispondono che la legge è legge. «Chiedendo una nuova iscrizione, avranno risposta in una settimana», dice Nino Maggio, responsabile Runts nell’isola.

Leggi l'articolo di Gilda Sciortino
👉 https://www.vita.it/terzo-settore-in-sicilia-900-enti-fuori-dal-runts/

𝗧𝗿𝘂𝗺𝗽, 𝗮𝗱𝗱𝗶𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗿𝗲𝗲𝗻? 𝗟𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁àStefano Ciafani, presidente nazionale di Legambien...
22/01/2025

𝗧𝗿𝘂𝗺𝗽, 𝗮𝗱𝗱𝗶𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗿𝗲𝗲𝗻? 𝗟𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à
Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, interviene sulle politiche sulla sostenibilità annunciate dal neopresidente Donald Trump. «L'Accordo di Parigi? Ci vorranno anni per uscirne. Certo, il disimpegno green dello stato americano è un problema, ma le aziende seguiranno il mercato internazionale, che va in quella direzione».

Leggi l'articolo di Alessio Nisi
👉 https://www.vita.it/trump-addio-politiche-green-le-imprese-sceglieranno-la-sostenibilita/

𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗧𝗮𝗷𝗮𝗻𝗶, 𝘀𝗯𝗹𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗶 𝟲 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗚𝗮𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘀𝗴𝗶𝗼𝗿𝗱𝗮𝗻𝗶𝗮Oltre 46mila vittime, il 90% della popola...
21/01/2025

𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗧𝗮𝗷𝗮𝗻𝗶, 𝘀𝗯𝗹𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗶 𝟲 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗚𝗮𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘀𝗴𝗶𝗼𝗿𝗱𝗮𝗻𝗶𝗮
Oltre 46mila vittime, il 90% della popolazione sfollata, infrastrutture distrutte. La situazione a Gaza e Cisgiordania è critica, e i fondi italiani per gli aiuti umanitari restano bloccati. Le organizzazioni della società civile AOI, Cini, Link 2007 e la Piattaforma delle Osc italiane in Mediterraneo e Medio Oriente scrivono al Governo: «Sbloccare i fondi non è un dovere morale ma un obbligo giuridico»

Oltre 46mila vittime, il 90% della popolazione sfollata, infrastrutture distrutte. La situazione a Gaza e Cisgiordania è critica, e i fondi italiani per gli aiuti umanitari restano bloccati. Le organizzazioni della società civile Aoi, Cini, Link2007 e la Piattaforma delle Osc italiane in Mediterra...

Una seria negligenza (o ignoranza) fa discutere. Rimosso dall'articolo 187, quello sulla guida dopo l’assunzione di stup...
21/01/2025

Una seria negligenza (o ignoranza) fa discutere. Rimosso dall'articolo 187, quello sulla guida dopo l’assunzione di stupefacenti, il riferimento allo stato di alterazione psico-fisica. Con il solo test tossicologico si può diventare penalmente colpevoli. E se le sostanze sono farmaci? Nessuno se ne è preoccupato. La denuncia di pazienti e clinici, che chiedono si convochi subito un tavolo tecnico per chiarire.

Leggi l'articolo di Nicla Panciera
👉 https://www.vita.it/ministro-salvini-droga-o-terapia-il-nuovo-codice-della-strada-e-generico-e-genera-allarmismi-tra-pazienti/

Indirizzo

Via Giovanni Bovio, 6
Milan
20159

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VITA non profit pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VITA non profit:

Video

Condividi

Che cos’è Vita

VITA è la piattaforma del Terzo settore e dell’innovazione sociale. Un sistema editoriale di produzione di contenuti e di servizi indipendente specializzato nei temi della sostenibilità.

Una piattaforma che consente e favorisce l’incontro, online e offline, dei soggetti sociali coinvolti, con lo scopo di generare dibattito, idee, valore. VITA è un network d’influenza per la costruzione, diffusione e sostegno del bene comune (persone, welfare, ambiente, società, non profit).

In VITA c’è una realtà unica in Europa: il Comitato Editoriale, una vera e propria community operativa, partecipata dalle più importanti organizzazioni italiane di Terzo settore, in rappresentanza di oltre 52.000 associazioni territoriali. Il Comitato Editoriale interagisce e collabora con la Redazione, fornendo spunti di riflessione e linee di indirizzo per l’attività editoriale.

VITA Magazine è il mensile dedicato all’innovazione sociale ed ambientale, alla sua sostenibilità, che dà voce ai soggetti che se ne assumono la responsabilità.