Sirio

Sirio Rivista di esoterismo, mistero, ricerca astrologica. Per comprendere il mondo occulto, il simbolismo astrologico, gli aspetti misterici delle religioni.

Sirio è una rivista della European Network TLC

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sirio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sirio:

Condividi

Digitare

Un rivista che ha fatto storia

Sirio nasce nel febbraio 1983 come rivista dedicata all’astrologia e alle scienze paranormali, con un occhio puntato alla divinazione, alla spiritualità New Age e all’esoterismo. Tra i suoi collaboratori può vantare nomi come quello di Lisa Morpurgo ed altre personalità dell’astrologia che oggi non sono più tra noi, tra cui Mario Zoli, Serena Foglia, Helène Saltarini, Peter Van Wood, Francesco Waldner, ma collaborarono e collaborano anche personalità che ancora animano l’universo dell’astrologia italiana e straniera come il grande André Barbault, Grazia Bordoni, Grazia Mirti, Enzo Acampora, Clara Negri, Rosanna Zerilli (la mitica dottoressa Horus), Ciro Discepolo, Marco Pesatori, Susy Grossi, Luciana Marinangeli e diversi altri autori legati all’universo dell’esoterismo e del paranormale, come Pier Carpi. Sirio viene fondato da Giuseppe Botteri, precedentemente direttore di Astra e ideatore dei congressi di Astrologia e discipline alternative legate all’omonima rivista, viene editata in casa Mondadori, è la seconda ‘grande’ rivista a parlare di astrologia e argomenti correlati al mistero. Alla fine degli anni ‘90 passa alla Piscopo Editore, e dal dicembre 2012 passa all’attuale editore, l’European Network di Angelo Aleksic.

A dicembre 2017 diventa direttore della rivista, Davide Marrè. Viene rinnovato il piano editoriale per un rilancio e nell’arco di un anno la rivista cambia pelle puntando sulla sua vocazione esoterica e lasciando meno spazio agli oroscopi classici a favore dell’approfondimento astrologico.