Amadeus

Amadeus Il mensile della grande musica. In edicola con un prezioso cd inedito da collezionare e una guida all'ascolto. Direttore: Filippo Michelangeli.

Dal 1989 un punto di riferimento per appassionati, musicisti, operatori del settore. Amadeus, il mensile della grande musica, nasce su iniziativa di Gaetano Santangelo nel 1989. È stato il primo periodico musicale ad allegare un cd inedito e questa è stata la formula del suo successo. A trent'anni di distanza la rivista, interamente rinnovata nella veste grafica, ha mantenuto inalterato il rigore

scientifico dei suoi contenuti e continua ad allegare ogni mese un cd inedito con artisti di fama internazionale. Oggi Amadeus è il più diffuso e autorevole mensile musicale in Italia e gode dell’apprezzamento delle più alte personalità del mondo culturale. È disponibile nella maggior parte delle biblioteche pubbliche, oltre a essere l’unico periodico di argomento musicale presente nella Biblioteca Vaticana. Da dicembre 2021 è pubblicato da Michelangeli editore srl. Il direttore responsabile è Filippo Michelangeli.

Domani è il grande giorno!Lettori, abbonati ad Amadeus, appassionati della grande musica, vi aspettiamo venerdì 24 genna...
23/01/2025

Domani è il grande giorno!
Lettori, abbonati ad Amadeus, appassionati della grande musica, vi aspettiamo venerdì 24 gennaio 2025 h. 20,30 a Roma, Teatro Palladium, per il Concerto di gala "Amadeus400".
Saliranno sul palcoscenico tre meravigliosi musicisti: Maurizio Baglini, pianoforte; Silvia Chiesa, violoncello; Massimiliano Caldi alla guida della Roma Tre Orchestra. Il programma, interamente mozartiano, allinea tre capolavori del genio salisburghese: la Sinfonia n. 25 in Sol minore K 183, il Concerto per violoncello e orchestra in Re maggiore K 447 (trascr. dal concerto per c***o di Gaspar Cassadò) e lo struggente Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 in La maggiore K 488.
Presenta la serata Valentina Lo Surdo. Sono attesi tanti ospiti.
La platea è esaurita, ci sono ancora posti in galleria.
Consigliamo di assicurarsi i biglietti in prevendita sul sito https://www.2tickets.it/SearchResult.aspx?src=amadeus
Sarà un concerto indimenticabile. Seguirà un brindisi con il pubblico.
Vi aspettiamo a braccia aperte!

L'Accademia Bizantina, diretta dal maestro Ottavio Dantone, e il Coro della Cattedrale di Siena Guido Chigi Saracini, ag...
22/01/2025

L'Accademia Bizantina, diretta dal maestro Ottavio Dantone, e il Coro della Cattedrale di Siena Guido Chigi Saracini, agli ordini del maestro Lorenzo Donati, ringraziano gli appassionati di musica e i musicisti che nel mese di gennaio stanno svuotando le edicole italiane per ascoltare i loro due favolosi cd inediti, allegati al n. 400 di Amadeus.
Grazie a tutti i nuovi e affezionati lettori e abbonati per avere ancora una volta premiato la qualità delle registrazioni proposte da Amadeus.
Chi non lo trovasse più in edicola può ordinarlo direttamente sul nostro sito al solo prezzo di copertina, consegna gratuita con corriere espresso in 24/48h. https://amadeusmagazine.it/magazine
Buon ascolto e buon 400° numero!

20/01/2025

Impossibile resistere alla verve del soprano Angela Nisi che invita i lettori e abbonati di Amadeus, appassionati e musicisti di tutta Italia, ad accorrere a Roma, venerdì 24 gennaio 2025 h. 20,30 al Concerto di gala Amadeus400 al Teatro Palladium.
Attenzione: la platea è esaurita, restano posti in galleria.
https://www.2tickets.it/SearchResult.aspx?src=amadeus

Voci della lirica⎪Michele PattiUN FALSTAFF BELLO E DANNATOIl 35 enne baritono genovese è atteso questo mese, dal 19 al 2...
19/01/2025

Voci della lirica⎪Michele Patti
UN FALSTAFF BELLO E DANNATO
Il 35 enne baritono genovese è atteso questo mese, dal 19 al 26, al Teatro Filarmonico di Verona nel raro titolo di Antonio Salieri, «con quella eleganza nella scrittura musicale tipica di fine Settecento». I personaggi che sogna? «Figaro, che per me è giovinezza, gioia, voglia di vivere. E Simon Boccanegra, che è eleganza, pietà, salsedine, mare... è casa». L'ha incontrato Alessandro Cammarano nel numero di gennaio di Amadeus, disponibile in edicola.
Foto © Marco Impallomeni
Acquistabile anche online, consegna gratuita in tutta Italia, sul sito amadeusmagazine.it/magazine

ATTENZIONE: STANNO FINENDO I POSTI IN PLATEA.A una settimana dal CONCERTO DI GALA PER IL 400° NUMERO DI AMADEUS, Roma, T...
16/01/2025

ATTENZIONE: STANNO FINENDO I POSTI IN PLATEA.
A una settimana dal CONCERTO DI GALA PER IL 400° NUMERO DI AMADEUS, Roma, Teatro Palladium, venerdì 24 gennaio 2025, h. 20,30, che celebra i 400 numeri di Amadeus stanno esaurendosi i posti in platea. Consigliamo di assicurarsi al più presto i posti in prevendita.
https://www.2tickets.it/SearchResult.aspx?src=amadeus
Sarà una serata indimenticabile.
Vi aspettiamo!

I tesori del n. 400.Alla scoperta dei teatri storici italiani⎪la Scala di MilanoIL SUONO AUTENTICO DELL'OPERA ITALIANA«I...
16/01/2025

I tesori del n. 400.
Alla scoperta dei teatri storici italiani⎪la Scala di Milano
IL SUONO AUTENTICO DELL'OPERA ITALIANA
«Il Piermarini è essenzialmente questo», spiega il sovrintendente francese Dominique Meyer, giunto a fine mandato. «Non penso alle mura o alla storia, ma soprattutto all’Orchestra e al Coro, depositari della vostra vera tradizione lirica». Un edificio che nel tempo ha saputo rinnovarsi, «mentre intorno cambiavano abitudini artistiche e sociali». Ci racconta l'appassionante storia del teatro meneghino Luisa Sclocchis nel numero di gennaio di Amadeus in edicola in tutta Italia.
fotografie ©Archivio Fotografico del Teatro alla Scala
Acquistabile anche online, consegna gratuita, amadeusmagazine.it/magazine

CONCERTO DI GALA PER IL 400° NUMERO DI AMADEUS Roma, venerdì 24 gennaio 2025, h. 20,30, siete tutti invitati al Teatro P...
14/01/2025

CONCERTO DI GALA PER IL 400° NUMERO DI AMADEUS
Roma, venerdì 24 gennaio 2025, h. 20,30, siete tutti invitati al Teatro Palladium per un concerto che celebrerà i 400 numeri di Amadeus, i 20 anni dalla fondazione di Roma Tre Orchestra e i 20 del sodalizio artistico di due grandi musicisti italiani, il pianista Maurizio Baglini e la violoncellista Silvia Chiesa.
La serata, presentata da Valentina Lo Surdo, voce amatissima di Rai Radio3, allinea tre capolavori del compositore che ha ispirato da sempre il nostro giornale: Wolfgang Amadeus Mozart. Un'ora di autentica bellezza. L'orchestra sarà diretta dal maestro Massimiliano Caldi, Sarà l'occasione per incontrare la nostra redazione e festeggiare tutti insieme un anniversario speciale.
È aperta la prevendita dei biglietti d'ingresso al prezzo simbolico di soli 10,00 euro. Attenzione: sono disponibili fino ad esaurimento dei posti disponibili.
https://www.2tickets.it/SearchResult.aspx?src=amadeus
Sarà una serata indimenticabile.
Vi aspettiamo a braccia aperte!

Grazie Rai Radio3!Venerdì 17 gennaio alle h. 9,30, nella seguitissima trasmissione Primo Movimento, a cura di Federico V...
13/01/2025

Grazie Rai Radio3!
Venerdì 17 gennaio alle h. 9,30, nella seguitissima trasmissione Primo Movimento, a cura di Federico Vizzaccaro, presentano i due cd inediti allegati ad Amadeus in edicola nel n. 400 di gennaio 2025. Il primo album vede protagonisti l'Accademia Bizantina diretta da Ottavio Dantone, con il contralto Delphine Galou e il violinista Alessandro Tampieri, in un programma dedicato al repertorio barocco; il secondo cd è un omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina, in occasione del 500° anniversario della nascita, con il Coro della Cattedrale di Siena Guido Chigi Saracini agli ordini di Lorenzo Donati.
Segui la diretta anche su web https://www.raiplaysound.it/radio3
Cogliamo l'occasione per augurare a tutti i lettori e abbonati ad Amadeus un 2025 prospero e felice.
Attenzione: a grande richiesta è stata prorogata fino al 31 gennaio 2025 la promozione che assicura agli abbonati 12 mesi di grande musica e il bellissimo "premio velocità", il nuovo libro "Puccini '900, la seduzione della modernità" del compositore Filippo del C***o.
https://amadeusmagazine.it/categoria-prodotto/abbonamenti/

400 VOLTE GRAZIECari lettori e abbonati ad Amadeus, ho deciso di scrivere queste due righe – anche a nome dell'Accademia...
10/01/2025

400 VOLTE GRAZIE
Cari lettori e abbonati ad Amadeus, ho deciso di scrivere queste due righe – anche a nome dell'Accademia Bizantina diretta dal maestro Ottavio Dantone, e del Coro della Cattedrale di Siena Guido Chigi Saracini diretto dal maestro Lorenzo Donati che in occasione del n. 400 ci hanno onorato della loro arte – per ringraziarvi dei continui messaggi di auguri, felicitazioni e apprezzamento dei due cd allegati che da giorni ci state facendo arrivare per email, telefono, sui social. Lo dico con il cuore in mano: siete la nostra forza. Un giornale senza lettori è come un pentagramma senza note. Ma dietro ad Amadeus c'è la sapienza, l'ingegno, l'operosità di una redazione "diffusa" che, ogni mese, estrae dalla propria anima argomenti, approfondimenti, interviste, storie, opinioni, recensioni per raccontare la nostra e la vostra passione per la grande musica. Un direttore senza una squadra di qualità non andrebbe da nessuna parte. Prima di salutarvi e invitarvi a seguirci in edicola, ad abbonarvi, a regalare un secondo abbonamento a una persona cara, lasciatemi il piacere e l'orgoglio di scandire i nomi dei nostri formidabili collaboratori: Emiliano Buggio, Raffaele Cacciola, Alessandro Cammarano, Luca Ciammarughi, Dario Codognato, Ennio Cominetti, Simone Di Crescenzo, Angelo Foletto, Anna Franini, Paolo Gallarati, Tiziana Laurenzi, Valentina Lo Surdo, Ilaria Mantovani, Mario Marcarini, Paolo Marchettini, Ruben Marzà, Alberto Mattioli, Letizia Michielon, Piero Mioli, Roberto Parmeggiani, Pino Pignatta, Marco Riboni, Gaetano Santangelo, Luisa Sclocchis, Alessandro Tommasi, Stefania Varca.

Un grande abbraccio a tutti voi
Filippo Michelangeli

È IN EDICOLA IL N. 400 DI AMADEUS, GENNAIO 2025, CON DUE CD INEDITI!(Grazie se vorrete condividere il post sulle vostre ...
10/01/2025

È IN EDICOLA IL N. 400 DI AMADEUS, GENNAIO 2025, CON DUE CD INEDITI!
(Grazie se vorrete condividere il post sulle vostre bacheche, aiutandoci ad informare tutti gli appassionati di musica)
A gennaio Amadeus festeggia il 400° numero e ti aspetta in edicola con ben due cd, come sempre inediti: il primo vede protagonisti il clavicembalista e direttore d’orchestra Ottavio Dantone con l’Accademia Bizantina, il contralto Delphine Galou, il violinista Alessandro Tampieri, in un programma di grandi compositori del Barocco. Wilhelm Friedemann Bach: Concerto per clavicembalo in Fa minore; Antonio Vivaldi: Le Quattro Stagioni; due arie per contralto, Agitata infido flatu da Juditha Triumphans e D’un bel viso da L’incoronazione di Dario; Niccolò Jommelli: Prigionier che fa ritorno, aria per contralto da Betulia liberata; il secondo cd, dal titolo “La leggenda di Palestrina”, allinea 18 capolavori della Polifonia a Roma tra Cinque e Seicento; Coro della Cattedrale di Siena Guido Chigi Saracini diretto da Lorenzo Donati.
Nel giornale: intervista esclusiva con il clavicembalista e direttore d'orchestra Ottavio Dantone, protagonista del primo cd allegato e un’ampia guida all’ascolto. Approfondimento e guida all'ascolto del secondo cd allegato "La leggenda di Palestrina".
Voci della lirica, il baritono genovese Michele Patti; Personaggi: il flautista e direttore d’orchestra Giovanni Antonini. E, ancora, guida alla stagione del Filarmonico di Verona; Gaetano Santangelo, il papà di Amadeus racconta la "nostra" storia. Alla scoperta dei teatri storici italiani: la Scala di Milano; Giovani talenti: il fisarmonicista Samuele Telari. Antica: i Sonatori de la Gioiosa Marca. In prima fila: Nella Fregale e l'AMA Calabria; Mecenati: Gennaro Matacena, quanta arte nel borgo incantato; Enrico Rava, il trombettista che il mondo ci invidia. Le opinioni dei nostri editorialisti: Angelo Foletto, Paolo Marchettini, Alberto Mattioli, Gaetano Santangelo.
Foto di copertina © Giulia Papetti
Direttore Filippo Michelangeli
Puoi ordinarlo anche online e riceverlo comodamente a casa tua a mezzo corriere espresso, la spedizione è gratis. amadeusmagazine.it/magazine

È IN EDICOLA IL N. 400 DI AMADEUS, GENNAIO 2025, CON DUE CD INEDITI!A gennaio Amadeus festeggia il 400° numero e ti aspe...
08/01/2025

È IN EDICOLA IL N. 400 DI AMADEUS, GENNAIO 2025, CON DUE CD INEDITI!
A gennaio Amadeus festeggia il 400° numero e ti aspetta in edicola con ben due cd, come sempre inediti: il primo vede protagonisti il clavicembalista e direttore d’orchestra Ottavio Dantone con l’Accademia Bizantina, il contralto Delphine Galou, il violinista Alessandro Tampieri, in un programma che presenta grandi compositori del Barocco. Wilhelm Friedemann Bach: Concerto per clavicembalo in Fa minore; Antonio Vivaldi: Le Quattro Stagioni; due arie per contralto, Agitata infido flatu da Juditha Triumphans e D’un bel viso da L’incoronazione di Dario; Niccolò Jommelli: Prigionier che fa ritorno, aria per contralto da Betulia liberata; il secondo cd, dal titolo “La leggenda di Palestrina”, allinea 18 capolavori della Polifonia a Roma tra Cinque e Seicento; Coro della Cattedrale di Siena Guido Chigi Saracini diretto da Lorenzo Donati.
Nel giornale: intervista esclusiva con il clavicembalista e direttore d'orchestra Ottavio Dantone, protagonista del primo cd allegato e un’ampia guida all’ascolto. Approfondimento e guida all'ascolto del secondo cd allegato "La leggenda di Palestrina".
Voci della lirica, il baritono genovese Michele Patti; Personaggi: il flautista e direttore d’orchestra Giovanni Antonini. E, ancora, guida alla stagione del Filarmonico di Verona; Gaetano Santangelo, il papà di Amadeus racconta la "nostra" storia. Alla scoperta dei teatri storici italiani: la Scala di Milano; Giovani talenti: il fisarmonicista Samuele Telari. Antica: i Sonatori de la Gioiosa Marca. In prima fila: Nella Fregale e l'Ama Calabria; Mecenati: Gennaro Matacena, quanta arte nel borgo incantato; Enrico Rava, il trombettista che il mondo ci invidia. Le opinioni dei nostri editorialisti: Angelo Foletto, Paolo Marchettini, Alberto Mattioli, Gaetano Santangelo.
Foto di copertina © Giulia Papetti
Direttore Filippo Michelangeli
Puoi ordinarlo anche online e riceverlo comodamente a casa tua a mezzo corriere espresso, la spedizione è gratis. amadeusmagazine.it/magazine

Grazie Rai Radio3!Lunedì 30 dicembre 2024 alle h. 9,30, nella seguitissima trasmissione Primo Movimento, a cura di Feder...
27/12/2024

Grazie Rai Radio3!
Lunedì 30 dicembre 2024 alle h. 9,30, nella seguitissima trasmissione Primo Movimento, a cura di Federico Vizzaccaro, presentano il cd inedito allegato ad Amadeus in edicola a dicembre. L'album è interamente dedicato a Johann Sebastian Bach e vede protagonisti il violinista e direttore russo Sergej Krylov con la Lithuanian Chamber Orchestra: tre Concerti per violino, archi e basso continuo in Sol minore BWV 1056R, in Mi maggiore BWV 1042, in La minore BWV 1041 e il Concerto Brandeburghese n. 5 in Re maggiore BWV 1050 con la direzione di Ezio Bosso.
Segui la diretta anche su web www.raiplayradio.it/Rai Radio3.

Cogliamo l'occasione per augurare a tutti i lettori e abbonati ad Amadeus un 2025 felice e prospero.
Attenzione: ricordatevi di sottoscrivere e rinnovare il vostro abbonamento entro il 31 dicembre 2024, assicurandovi 12 mesi di grande musica e il bellissimo "premio velocità", il nuovo libro "Puccini '900, la seduzione della modernità" del compositore Filippo del C***o.
https://amadeusmagazine.it/categoria-prodotto/abbonamenti/

Nessuno sa resistere al piacere di leggere Amadeus.Grazie, maestro Sergej Krylov, la sua arte violinistica e musicale st...
20/12/2024

Nessuno sa resistere al piacere di leggere Amadeus.
Grazie, maestro Sergej Krylov, la sua arte violinistica e musicale sta entusiasmando migliaia di lettori e abbonati in tutta Italia.
Non perdete il numero in edicola di dicembre con un cd inedito interamente dedicato a Johann Sebastian Bach. Quattro capolavori affidati al violinista e direttore russo con la Lithuanian Chamber Orchestra: tre Concerti per violino, archi e basso continuo in Sol minore BWV 1056R, in Mi maggiore BWV 1042, in La minore BWV 1041 e il Concerto Brandeburghese n. 5 in Re maggiore BWV 1050 con la direzione di Ezio Bosso.

Voci della lirica⎪Eleonora BurattoIL SEGRETO DI UN SOPRANO DI VELLUTO C'è un mistero nascosto nel personaggio di Amelia,...
16/12/2024

Voci della lirica⎪Eleonora Buratto
IL SEGRETO DI UN SOPRANO DI VELLUTO
C'è un mistero nascosto nel personaggio di Amelia, dal verdiano "Simon Boccanegra", che la cantante mantovana ha appena interpretato all'Opera di Roma. Un ruolo al quale è particolarmente affezionata, «Perché mi ha portato al cambio di repertorio, da lirico-leggero a lirico puro». E nel 2025 l'attende la Leonora del "Trovatore", alla Royal Opera House di Londra. L'ha incontrata Alessandro Cammarano nel numero di dicembre di Amadeus, disponibile in edicola.
Foto © Gianluca Fontana
Acquistabile anche online, consegna gratuita in tutta Italia, sul sito amadeusmagazine.it/magazine

Storia di copertina⎪Sergej KrylovIL REGALO IMMENSO DI MIO PADRE  Pochi giorni fa, al Teatro alla Scala, il violinista e ...
13/12/2024

Storia di copertina⎪Sergej Krylov
IL REGALO IMMENSO DI MIO PADRE
Pochi giorni fa, al Teatro alla Scala, il violinista e virtuoso russo ha eseguito il Concerto di Brahms, con la Filarmonica della Scala diretta da Simone Young utilizzando lo strumento che gli ha costruito il papà Alexander, liutaio. Una storia bellissima: «Ha una potenza di suono non comune. E un timbro, una luce che mi porto dentro». Il “suo” Bach affidato al cd allegato ad Amadeus. Ne siamo onorati. Lo ha incontrato il direttore Filippo Michelangeli, in esclusiva nel numero di dicembre in edicola in tutta Italia.
Nel cd: Johann Sebastian Bach: tre Concerti per violino, archi e basso continuo in Sol minore BWV 1056R, in Mi maggiore BWV 1042, in La minore BWV 1041, direttore e solista Sergej Krilov; Concerto Brandeburghese n. 5 in Re maggiore BWV 1050 direttore Ezio Bosso; Lithuanian Chamber Orchestra.
Acquistabile anche online, consegna gratuita, sul sito amadeusmagazine.it/magazine

Indirizzo

Viale Lombardia, 5
Milan
20131

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amadeus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare

Our Story

Amadeus è da 30 anni il più autorevole magazine di musica classica in Italia.

Amadeus magazine è edito da Bel Vivere srl. A brand of Cose Belle d’Italia.