Fucina Editore

Fucina Editore Fucina Editore: editoria motoristica di qualità - www.fucinaeditore.it

Fucina editore è nata nel 1998 per volontà di Gippo Salvetti, milanese, classe 1952, con lo scopo di pubblicare libri a tema motoristico che escano dai luoghi comuni dell'attuale panorama editoriale italiano. Ha inaugurato una collana di libri di narrativa che raccontano il mondo dei motori, sia delle auto sia delle moto, con un taglio diverso, meno storico e più godibile sotto il profilo della le

ttura, senza trascurare però la ricerca delle fonti e l'accuratezza di ogni citazione. Il primo libro di questa collana, sui generis per l'Italia, è stato "Gli indisciplinati" di Luca Delli Carri, edito nel settembre 2001 (vincitore del Premio Bancarella Sport 2002), seguito nella primavera 2002 dall'autobiografia di Claudio Costa, dottorcosta, pubblicata anche in versione inglese. Poi è la volta della importante tetralogia "Matti dalle Gare", "Benzina e cammina", "La danza dei piedi veloci", cui ha fatto seguito "Gli eterni affamati" a completamento della storia delle corse moto e automobilistiche del dopoguerra fino ai giorni odierni attraverso i diretti racconti dei protagonisti italiani. La biografia di Giacomo Agostini: "Quindici volte" e l'appassionante libro di Siegfried Stohr, "Dove soffia sempre il vento", rappresentano altri momenti di editoria di particolare attenzione all'uomo che è dietro al campione. Poi Giannino Marzotto, Jo Ramirez, Alex Zanardi...

Parallelamente alla produzione di narrativa, Fucina edita una collana di libri illustrati che si distinguono anch'essi per i temi inusuali. Il primo volume di questa collana è stato Alfazioso, libro di immagini e parole che racconta in modo ironico il mondo fantastico di un collezionista di Alfa Romeo cui ha fatto seguito Alfazioso2
I libri di Fucina sono distribuiti nelle migliori librerie su tutto il territorio italiano dalla CDA di Bologna. All'estero si trovano nelle principali librerie specializzate in temi motoristici o sportivi.

Ecco l’ultima recensione, di autorevole rivista, sul libro di Luca Dal Monte, colui che con “Ferrari Rex” ha reso un aff...
06/09/2024

Ecco l’ultima recensione, di autorevole rivista, sul libro di Luca Dal Monte, colui che con “Ferrari Rex” ha reso un affresco importante sulla vita del Drake.
"Tre giorni di vento" è un affascinante romanzo storico che intreccia abilmente la passione per le corse automobilistiche degli anni '30 con temi profondi come l'amore, la perdita e la resistenza al totalitarismo. Lo stile narrativo di Luca Dal Monte è coinvolgente, oscillando abilmente tra realtà storica e finzione e dipinge un quadro avvincente dell'epoca d'oro dell'automobilismo. Un romanzo ricco e multiforme, che saprà anche catturare l'interesse di un pubblico più ampio grazie alla sua profondità emotiva e alla sua rilevanza storica.

Dall'autore del monumentale Ferrari Rex (Luca Dal Monte) un bellissimo e avvincente romanzo che traccia il percorso, tra...
05/07/2024

Dall'autore del monumentale Ferrari Rex (Luca Dal Monte) un bellissimo e avvincente romanzo che traccia il percorso, tra verità e fantasia, di un grande pilota degli anni trenta. Un romanzo di passione, coraggio, dignità adatto a tutti e non solo agli appassionati di motori. Da non perdere!

Indirizzo

Via Ennio, 8
Milan
20137

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fucina Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fucina Editore:

Condividi

Digitare