State of Mind

State of Mind http://www.stateofmind.it/ Un contenitore di pensieri e attualità psicologiche. State of Mind è un Un contenitore di Pensieri e Attualità Psicologiche.
(323)

Documentato, allegro ed eccellente. Un journal online di psicologia, psicoterapia, psichiatria e varia attualità. Vogliamo ospitare tutti: dal professionista interessato ad argomenti specialistici e tecnici al navigatore del web che desideri dare uno sguardo psicologico sul mondo. Nel formato di questo journal ci siamo ispirati anche al mondo dei blog, permettendo ad esempio i commenti agli artico

li. Vogliamo infatti consentire a tutti di discutere, dissentire e proporre nuovi argomenti. Al momento la redazione è composta soprattutto da clinici e ricercatori di orientamento cognitivo. Ma tutti possono collaborare con noi. Vogliamo arricchire il respiro di questo journal aggiungendo i punti di vista di altri orientamenti clinici, dallo psicodinamico al sistemico, dall’esperienziale al biologico e neuroscientifico.

🍕🍪 🥗 I nostri giudizi sul cibo potrebbero essere influenzati non solo da come esso ci appare, ma anche da ciò che abbiam...
15/02/2025

🍕🍪 🥗 I nostri giudizi sul cibo potrebbero essere influenzati non solo da come esso ci appare, ma anche da ciò che abbiamo visto in precedenza. Un fenomeno noto come dipendenza seriale.

Secondo gli autori di un recente studio (Alais et al., 2024), le più recenti esperienze percettive possono incidere sulle decisioni del momento: ad esempio, l’immagine precedente di un alimento ad alto contenuto calorico condurrebbe i partecipanti a sovrastimare l’apporto calorico dell’immagine dell’alimento successivo. Viceversa, l’immagine pregressa di un piatto a basso contenuto calorico ridurrebbe la valutazione calorica del piatto dell’immagine successiva. Stessa cosa per la valutazione dell’appeal alimentare: i cibi ritenuti più gradevoli sarebbero quelli anticipati dall’immagine di un alimento ritenuto gustoso.

Se per un verso la dipendenza seriale snellisce il processo decisionale, dall’altro può rappresentare una forma di pregiudizio, in quanto le valutazioni possono essere distorte dall’influenza di quanto percepito in precedenza.

Le implicazioni di simili risultati sono molteplici: in ambito di marketing, è possibile influenzare la percezione dei consumatori e, potenzialmente, il loro comportamento d’acquisto. In ambito clinico, nel trattamento dei disturbi alimentari, il fenomeno della dipendenza seriale potrebbe essere sfruttato dai terapeuti per aiutare i pazienti a rimodellare le loro percezioni e le decisioni riguardanti il cibo.

👉 Leggi l’articolo https://www.stateofmind.it/2025/02/pregiudizio-seriale-scelte-alimentari/

Che cos’è una punizione?È l’uso di conseguenze negative per ridurre un comportamento indesiderato. A cosa servono le pun...
14/02/2025

Che cos’è una punizione?

È l’uso di conseguenze negative per ridurre un comportamento indesiderato.

A cosa servono le punizioni?
Formare un'associazione tra il comportamento messo in atto e le conseguenze negative, con la speranza che il comportamento abbia meno probabilità di verificarsi.

Le punizioni più comuni

➖rimproveri verbali;
➖time-out (allontanare i bambini dal contesto in cui si trovano per un breve arco di tempo);
➖costo della risposta: “multe” e sottrazione di privilegi (es. proibire di giocare con i videogiochi per un giorno);
➖ipercorrezione, far eseguire al bambino un comportamento collegato a quello che si desidera eliminare (es. “Se non metti in ordine i tuoi giochi, sistemerai i tuoi e quelli di tua sorella”);
➖punizioni fisiche (es. sculacciate).

Non tutte le punizioni sono efficaci.
Alcune sono addirittura dannose (es. punizioni corporali).
Altre sono utili solo se eseguite correttamente (es. time-out).

Inoltre…
senza lodi, ricompense e rinforzi per i comportamenti positivi messi in atto dai bambini, le punizioni per i comportamenti negativi hanno le armi spuntate.

👉 Leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2025/02/punizioni-bambini/

Il bias sugli accenti può influenzare le opportunità professionali, creando disuguaglianze nel mondo del lavoro. Gli ste...
14/02/2025

Il bias sugli accenti può influenzare le opportunità professionali, creando disuguaglianze nel mondo del lavoro. Gli stereotipi linguistici spesso penalizzano chi parla con un accento "straniero", ostacolando l'inclusione e la valorizzazione della diversità linguistica.

https://www.stateofmind.it/2025/02/bias-accenti-lavoro/

La punizione in psicologia è usata per ridurre comportamenti indesiderati, ma non sempre è efficace. Alcune strategie po...
14/02/2025

La punizione in psicologia è usata per ridurre comportamenti indesiderati, ma non sempre è efficace. Alcune strategie possono essere dannose, mentre altre richiedono un'applicazione corretta per ottenere risultati positivi.

https://www.stateofmind.it/2025/02/punizioni-bambini/

😔Com’è soffrire di depressioneCi si sente inutili, incapaci, impotenti, senza speranza.La mente è affollata di pensieri ...
13/02/2025

😔Com’è soffrire di depressione

Ci si sente inutili, incapaci, impotenti, senza speranza.
La mente è affollata di pensieri ripetitivi negativi che prosciugano le energie mentali ed emotive.
Non si prova più interesse per attività che prima si trovavano piacevoli, si è passivi nei confronti della vita.
Si ha l’impressione che la situazione non possa cambiare, che possa solo peggiorare.

Semplici decisioni quotidiane possono trasformarsi in fonte di stress: decidere è difficile, e allora si delega o si procrastina.
Vedere altre persone è una fatica, si preferisce isolarsi.

Perché è difficile trovare la motivazione ad andare in terapia

➖ “Tanto non serve a nulla”: prevale il senso di sfiducia, di mancanza di speranza. Il presente, carico di sofferenza, è vissuto come immodificabile.
➖ “Non sono in grado di affrontare una terapia”: prevale una visione di sé negativa.
➖ “Un terapeuta non può aiutarmi”: gli altri vengono visti in maniera negativa, terapeuta incluso.
➖ “Se mi sono ridotto così è solo colpa mia”: prevale l’autocolpevolizzazione.
➖ “È questione di buona volontà: se non riesco a uscirne è perché sono un incapace”: prevale il senso di incapacità.

Per superare questa impasse, è importante spiegare che queste modalità di pensiero sono proprio l’essenza dei sintomi del disturbo depressivo.
Proprio la loro presenza dovrebbe spingere a chiedere un aiuto specialistico perché parte del problema.

👉 Leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2025/02/depressione-distorsioni-cognitive/

Autostima, giudizi valutativi che l’individuo dà di se stesso.https://www.stateofmind.it/autostima/
13/02/2025

Autostima, giudizi valutativi che l’individuo dà di se stesso.

https://www.stateofmind.it/autostima/

L'autostima è l' insieme dei giudizi valutativi che l'individuo dà di se stesso. Essa può essere costruita giorno dopo giorno attraverso strategie cognitive

La depressione è una condizione complessa che va oltre la semplice tristezza, influenzando pensieri, emozioni e capacità...
13/02/2025

La depressione è una condizione complessa che va oltre la semplice tristezza, influenzando pensieri, emozioni e capacità decisionali. Le distorsioni cognitive rafforzano convinzioni negative su sé stessi e sul futuro, rendendo difficile chiedere aiuto e intraprendere un percorso di cura.

https://www.stateofmind.it/2025/02/depressione-distorsioni-cognitive/

Il pregiudizio seriale influisce sulle scelte alimentari, portando a valutazioni distorte su calorie e attrattività del ...
13/02/2025

Il pregiudizio seriale influisce sulle scelte alimentari, portando a valutazioni distorte su calorie e attrattività del cibo in base agli stimoli visivi precedenti. Questo fenomeno coinvolge processi decisionali e percettivi, con implicazioni per il marketing e la psicologia dell’alimentazione.

https://www.stateofmind.it/2025/02/pregiudizio-seriale-scelte-alimentari

Avere un figlio con un disturbo alimentare non significa solo vivere difficoltà a livello emotivo e relazionale nei suoi...
12/02/2025

Avere un figlio con un disturbo alimentare non significa solo vivere difficoltà a livello emotivo e relazionale nei suoi confronti, ma anche nella gestione della spesa, dei pasti e delle ulteriori questioni riguardanti il cibo.

Il rapporto con il cibo
❌ Il rifiuto del cibo da parte dei figli, tipico nei casi di anoressia
🍪 Gli episodi di abbuffata nei casi di bulimia, seguiti da sensi di colpa e comportamenti di compensazione (vomito, uso di lassativi, diuretici, attività fisica eccessiva)

possono creare distanza emotiva tra figli e genitori, che possono sentirsi impotenti o inadeguati.

Quando fanno la spesa o preparano i pasti, i genitori possono trovarsi a fronteggiare difficoltà legate a:
➖ restrizioni alimentari (“Questo cibo non lo mangio”);
➖ preferenze alimentari (“Mangio solo questo cibo”);
➖ abbuffate.

Possono essere costretti a:
➖comprare cibi separati
➖non comprare determinati cibi oggetto di abbuffate o metterli sottochiave
➖preparare pasti differenti

Questo può risultare stressante dal punto di vista economico ed emotivo.

I pasti possono diventare fonte di conflitto, tensione, stress e ansia:

➖Chi soffre di un disturbo alimentare tende a focalizzarsi sul cibo, mentre i genitori cercano di mantenere un equilibrio tra l’atto di nutrire e la necessità di non creare conflitti.
➖Chi soffre di anoressia può rifiutarsi di mangiare o manipolare il cibo per evitare l’assunzione di calorie, si genera così un clima di stress e preoccupazione.
➖Chi abbuffa può isolarsi dalla famiglia.

Affrontare queste difficoltà richiede un atteggiamento paziente, equilibrato e rispettoso delle necessità psicologiche dei figli.
Con l’aiuto di un supporto professionale, i genitori possono imparare strategie per gestire le situazioni critiche tutelando il benessere mentale e fisico di tutta la famiglia.

📞 Se hai difficoltà a gestire il disturbo alimentare di tuo figlio, contatta la Clinica Disturbi Alimentari.

👉 Per approfondire l’argomento, leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2025/02/disturbi-alimentari-difficolta-genitori/

Indirizzo

Foro BonapaRoute 57
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando State of Mind pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a State of Mind:

Video

Condividi

Digitare