Civiltà del bere

Civiltà del bere Pagina ufficiale di Civiltà del bere, la rivista italiana di vino e cultura gastronomica dal 1974.

Editoriale Lariana - viale Andrea Doria 24, 20124 Milano
02.76.11.03.03

Gennaio è tempo di buoni propositi e scommesse sul futuro: è così che inizia il 2025 anche nel settore del vino e delle ...
21/01/2025

Gennaio è tempo di buoni propositi e scommesse sul futuro: è così che inizia il 2025 anche nel settore del vino e delle bevande alcoliche, per il quale – e su questo tutti sono d’accordo – si prospettano sfide e sconvolgimenti. Ma c’è chi nelle difficoltà vede nuove opportunità.
Un’analisi dei principali trend (an)alcolici del 2025.secondo la stampa internazionale nell'articolo di Anita Franzon 👉 urly.it/3146dd

Champagne Telmont, la Maison su cui ha investito Leonardo di Caprio, prosegue il suo impegno verso una sostenibilità sen...
20/01/2025

Champagne Telmont, la Maison su cui ha investito Leonardo di Caprio, prosegue il suo impegno verso una sostenibilità senza compromessi che passa dalla certificazione biologica di tutti i vigneti di proprietà e dei conferitori, prevista entro il 2031. La cuvée manifesto del progetto "Au nom de la Terre" si chiama Réserve de la Terre ed è prodotta in 64.800 bottiglie, destinate soprattutto alla ristorazione e all’hotellerie d’alto profilo 🍾
Leggi l'articolo di Jessica Bordoni 👉 urly.it/3146dj

Ok, la temperatura è giusta! Dall’acqua al vino 🍷 passando per gli spirits 🥃: ogni bevanda deve essere servita al giusto...
19/01/2025

Ok, la temperatura è giusta! Dall’acqua al vino 🍷 passando per gli spirits 🥃: ogni bevanda deve essere servita al giusto grado per assaporarla al meglio. E spesso i ristoranti non prestano abbastanza attenzione a questo problema, che piccolo non è.
L'articolo a firma di .bay.7 👉 urly.it/3140p3

Kokumi è una parola giapponese 🇯🇵 che indica un sapore ricco che si affianca ai cinque gusti di base, ovvero dolce, acid...
16/01/2025

Kokumi è una parola giapponese 🇯🇵 che indica un sapore ricco che si affianca ai cinque gusti di base, ovvero dolce, acido, salato, amaro e umami.
Per la prima volta, grazie ad uno studio della Fondazione Edmund Mach, questo concetto è stato associato al vino, in particolare alle bollicine Trentodoc 🥂
Ma in cosa consiste l'effetto kokumi?
Ce lo spiega Anita Franzon nel suo articolo 👉 urly.it/3140ns

Novità di gamma per Cesarini Sforza Spumanti 🥂Il Metodo Classico 1673 Millesimato Trentodoc, annata 2020, si aggiunge al...
14/01/2025

Novità di gamma per Cesarini Sforza Spumanti 🥂
Il Metodo Classico 1673 Millesimato Trentodoc, annata 2020, si aggiunge alla linea di punta della Casa spumantistica trentina (che include la Riserva, il Rosé e il Noir Nature). Nata dal connubio di Chardonnay e Pinot nero di vigneti selezionati della Valle di Cembra, è una cuvée ricca e strutturata che riposa 36 mesi sui lieviti. Alla prova d'assaggio anche la Riserva 2017 della gamma 1673, appena lanciata sul mercato.
Leggi l'articolo di Elena Erlicher 👉 urly.it/3140m2

Il nostro saluto a Oliviero Toscani, geniale artista della fotografia, che si è spento oggi all’età di 82 anni. Toscani ...
13/01/2025

Il nostro saluto a Oliviero Toscani, geniale artista della fotografia, che si è spento oggi all’età di 82 anni. Toscani era anche un estimatore e un produttore di vino: la sua famiglia gestisce l'Azienda Agricola Toscani a Casale Marittimo, nel Pisano.
Ci piace ricordarlo così, pronto a brindare, come in questa immagine di 25 anni fa che lo ritrae sulla copertina del n. 6 di giugno 2000 di Civiltà del bere.

Cosa succede nelle terre di Romagna? Questa ampia denominazione vede nei Sangiovese sottozona 🍇 e nell’unica Docg, l’Alb...
09/01/2025

Cosa succede nelle terre di Romagna? Questa ampia denominazione vede nei Sangiovese sottozona 🍇 e nell’unica Docg, l’Albana, le sue punte di eccellenza. Il senso di ospitalità locale asseconda l’enoturismo e la metà dei soci del Consorzio Vini di Romagna è certificata bio.
Le novità e i trend nel servizio di Alessandra Piubello 👉 urly.it/313zwm

In occasione dell’anniversario dell'Accademia italiana della vite e del vino, una tavola rotonda ha riunito a Siena espe...
07/01/2025

In occasione dell’anniversario dell'Accademia italiana della vite e del vino, una tavola rotonda ha riunito a Siena esperti del calibro di Scienza, Frescobaldi, Cotarella, Mastroberardino, Cinelli Colombini e Liberatore, chiamati a confrontarsi sulle sfide future del settore. Durante l'incontro è stato presentato il libro celebrativo 🍷🍇
Leggi l'articolo di Elena Erlicher 👉 urly.it/313yf2

Zenato Winery ha creato una cassetta celebrativa dell’anniversario del suo Cresasso🍷 cru della Valpolicella da uve Corvi...
05/01/2025

Zenato Winery ha creato una cassetta celebrativa dell’anniversario del suo Cresasso🍷 cru della Valpolicella da uve Corvina veronese 🍇 in purezza. Tre le annate selezionate: 2006, 2008 e 2011. Dallo stile moderno e internazionale, il Cresasso rinsalda al contempo il suo forte legame con il territorio di appartenenza.
L'articolo di Elena Erlicher 👉 urly.it/313hzn

Lo scorso 11 dicembre all’Enoluogo di Civiltà del bere è stata presentata la 13ª edizione della Vendemmia Solidale Le Ma...
02/01/2025

Lo scorso 11 dicembre all’Enoluogo di Civiltà del bere è stata presentata la 13ª edizione della Vendemmia Solidale Le Manzane. Insieme alla famiglia Balbinot, c’erano l’attore genovese Paolo Kessisoglu e la sua compagna Silvia Rocchi, alla guida di Associazione C'è Da Fare ETS, una onlus che combatte il disagio giovanile.
Il racconto dell'iniziativa nell'articolo di Jessica Bordoni 👉 urly.it/313hy6

Il count down è cominciato, l'anno nuovo sta per arrivare. Tantissimi auguri per uno spumeggiante 2025 da tutto lo staff...
31/12/2024

Il count down è cominciato, l'anno nuovo sta per arrivare.
Tantissimi auguri per uno spumeggiante 2025 da tutto lo staff di Civiltà del bere 🎊

Nel 2024 Civiltà del bere festeggia il suo 50° compleanno. Abbiamo chiesto ai tanti amici della rivista di dedicare un p...
29/12/2024

Nel 2024 Civiltà del bere festeggia il suo 50° compleanno. Abbiamo chiesto ai tanti amici della rivista di dedicare un pensiero, un augurio o un ricordo che li lega alla testata.
Ecco le parole di Nadia Zenato titolare di Zenato Winery

Capezzana: la verticale di Vin Santo di Carmignano Riserva. Una degustazione più unica che rara che ha messo a confronto...
26/12/2024

Capezzana: la verticale di Vin Santo di Carmignano Riserva. Una degustazione più unica che rara che ha messo a confronto sei preziose vendemmie: 1985, 1996, 2001, 2007, 2013 e 2017, quest’ultima degustata in anteprima assoluta.
L’omaggio aziendale nei confronti di un’antica tradizione toscana portata avanti con orgoglio e passione.
Leggi l'articolo di Emanuele Pellucci 👉 urly.it/313hd6

Oggi c'è un motivo speciale per alzare i calici 🥂Tantissimi auguri di Buon Natale 🎄 da tutto lo staff di Civiltà del ber...
24/12/2024

Oggi c'è un motivo speciale per alzare i calici 🥂
Tantissimi auguri di Buon Natale 🎄 da tutto lo staff di Civiltà del bere

Asti Docg: una denominazione per due tipologie storiche, il Moscato d'Asti e l'Asti Spumante, che accontentano un pubbli...
22/12/2024

Asti Docg: una denominazione per due tipologie storiche, il Moscato d'Asti e l'Asti Spumante, che accontentano un pubblico internazionale, dagli Stati Uniti alla Russia. E se la versione secco non è mai decollata, oggi si punta sulla distintività di Canelli. Trend, obiettivi e prospettive del vino italiano più natalizio che ci sia 🥂
Leggi l'articolo di Alessandro Franceschini 👉 urly.it/313hcj

Fonzone Winery ha presentato all’Enoluogo di Civiltà del bere il suo Taurasi Riserva Docg Legare 🍷 Un vino che è il punt...
19/12/2024

Fonzone Winery ha presentato all’Enoluogo di Civiltà del bere il suo Taurasi Riserva Docg Legare 🍷 Un vino che è il punto di arrivo di un percorso inedito sul vitigno simbolo dell’Irpinia 🍇 cominciato nel 2019 con l’autorevole consulenza di @
Luca D’Attoma.
Leggi l'articolo di Matteo Forlì 👉 urly.it/313hch

Nel 2024 Civiltà del bere festeggia il suo 50° compleanno. Abbiamo chiesto ai tanti amici della rivista di dedicare un p...
17/12/2024

Nel 2024 Civiltà del bere festeggia il suo 50° compleanno. Abbiamo chiesto ai tanti amici della rivista di dedicare un pensiero, un augurio o un ricordo che li lega alla testata. Ecco le parole di Corrado Mapelli (Gruppo Meregalli), Fausto Maculan (Cantina Maculan) e Antonio Zaccheo (Carpineto Grandi Vini di Toscana).

In Borgogna non nascono soltanto vini bianchi e rossi fermi leggendari, ma anche bollicine Metodo Classico di grande fas...
15/12/2024

In Borgogna non nascono soltanto vini bianchi e rossi fermi leggendari, ma anche bollicine Metodo Classico di grande fascino 🥂con una storia di oltre due secoli alle spalle.
In questa prima tappa del viaggio alla scoperta del Crémant de Bourgogne ci concentriamo sul terroir e sulle uve 🍇 di partenza.
Leggi l'articolo di Jessica Bordoni 👉 urly.it/312yn9

Indirizzo

Viale Andrea Doria 24
Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Civiltà del bere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Civiltà del bere:

Video

Condividi

Digitare

Una lettura avvincente

Civiltà del bere è la storica rivista italiana di vino e cultura gastronomica, fondata a Milano nel 1974 da Pino Khail e diretta da Alessandro Torcoli.

Un bimestrale dedicato a chi desidera avere una visione ampia e profonda del settore enologico, con reportage dall’Italia e dall’estero, note firme nazionali e internazionali, tanti contenuti di massima autorevolezza e monografie uniche.

www.civiltadelbere.com