Ex Libris Comunicazione

Ex Libris Comunicazione Progetti di comunicazione culturale dal 1998. Ex Libris è un’agenzia di ideazione, organizzazione e comunicazione di progetti culturali.

Fondata nel 1998 da Carmen Novella, l’agenzia si è contraddistinta negli anni per l’impronta di creatività, competenza e passione che ha lasciato sui progetti seguiti (eventi, convegni, festival, esposizioni, saloni culturali, mostre, rassegne, premi). Lavora, tra gli altri, con l’Associazione Italiana Editori (partecipazioni dell’Italia Ospite d’Onore al Salone del libro di Parigi, di Rio de Jane

iro, di Guadalajara, di Montreuil, di Mosca), l’Auditorium Parco della Musica (Libri come e National Geographic Festival delle Scienze), la Fondazione ISI (consulenza annuale), il Centro per il libro e la lettura seguendo progetti che vanno dall’ideazione alla realizzazione e comunicazione. Ha guidato l’ufficio stampa del Premio Strega, del Festival della Scienza di Genova, di Più libri più liberi, di Tempo di Libri e del Cortona Mix Festival.

"Poi piovve dentro l'alta fantasia". Il verso di Dante è stato il punto di partenza per l'ideazione del programma dell'I...
17/01/2025

"Poi piovve dentro l'alta fantasia". Il verso di Dante è stato il punto di partenza per l'ideazione del programma dell'Italia ospite d'onore alla TIBE, la Taipei International Book Exhibition che si svolge quest'anno dal 4 al 9 febbraio.

11 autori e autrici, 2 mostre e un ricco programma culturale per promuovere l'editoria e la creatività italiana in Oriente.
Ne parliamo qui sul nostro sito 👇

台北國際書展 - Giornale della libreria

Undici autori, due mostre e un ricco programma culturale per promuovere l’editoria e la creatività italiana in Oriente 17 gennaio 2025. Dopo le recenti partecipazioni alle Fiere di Bucarest, Tunisi, Varsavia e Francoforte, l’Italia sarà ospite per la prima volta alla trentatreesima edizione de...

🎄 Come ogni anno, il   augura a tutti voi Buone Feste e aggiunge quest’anno una novità📍 Dal 2025 ci troverete in via San...
23/12/2024

🎄 Come ogni anno, il augura a tutti voi Buone Feste e aggiunge quest’anno una novità
📍 Dal 2025 ci troverete in via San Gregorio 27, a pochi passi dalla sede precedente.
✏️ Il nuovo ufficio ci piace moltissimo, lo abbiamo anche disegnato per accompagnare i nostri !

Ci stringiamo attorno a marcos y marcos e a tutti coloro che a Claudia hanno voluto - e vogliono - bene. 💜
02/12/2024

Ci stringiamo attorno a marcos y marcos e a tutti coloro che a Claudia hanno voluto - e vogliono - bene.

💜

Quando abbiamo festeggiato quarant’anni di libri, Claudia era molto orgogliosa di questo traguardo e che ci fossimo arrivati mantenendo ben salda la nostra identità.

Benché fosse una persona estremamente concreta, era anche, come sono sempre i grandi lettori, una sognatrice.
Non serviva più contare gli anni perché, lei diceva, quello della Marcos y Marcos con i libri, “è uno straordinario viaggio infinito”.

Ed è così che vogliamo continuare a pensarlo: continuiamo questo viaggio con Claudia 💜

✨Dopo una delle più intense settimane mai trascorse – arrivata dopo uno degli anni di lavoro più intensi mai trascorsi –...
23/10/2024

✨Dopo una delle più intense settimane mai trascorse – arrivata dopo uno degli anni di lavoro più intensi mai trascorsi – oggi riprendiamo fiato e riapriamo il cassetto “programma letterario” alla Fiera del Libro di Francoforte 2024. Tra le tante cose che ci abbiamo trovato dentro, tra l’impegno, l’entusiasmo, la fatica e le risate, c’è soprattutto molta gratitudine per un’esperienza che è stata unica.

💙Quindi, grazie. Grazie innanzitutto all’ , con cui mai come in questa occasione ci siamo sentiti un’unica grande squadra e con la quale abbiamo condiviso obiettivi e visione: lavorare così ha fatto tutta la differenza del mondo.

🤝Grazie alla rete degli Istituti Italiani di Cultura in Germania (Berlino, Amburgo, Colonia, Monaco di Baviera e Stoccarda), con cui abbiamo collaborato per il palinsesto di “Destinazione Francoforte” che ha ampliato sguardi, prospettive e confini e preparato questa grande partecipazione alla Buchmesse.

💬Grazie a Maria Carolina Foi per la sapienza con cui ha selezionato e coinvolto i moderatori: un impegno durato mesi che ha dato i suoi frutti nella bellezza dei dialoghi a cui abbiamo assistito.

📚Grazie ai moderatori e alle moderatrici, che hanno spiegato, disegnato e a volte quasi ri-disegnato la geografia letteraria che unisce e divide Italia e Germania.

🙌Grazie a chi, a ogni livello, ha lavorato intensamente e incessantemente per garantire che ogni incontro potesse svolgersi nel migliore dei modi.

Grazie alle case editrici italiane e tedesche, agli agenti e alle agenti letterarie, con i quali abbiamo condiviso la partecipazione di scrittori e scrittrici.

✒️E infine, proprio a questi ultimi, un ringraziamento che merita uno spazio proprio. Grazie a voi, di cuore, perché senza la vostra partecipazione nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Grazie a voi, abitanti di un villaggio che, come ci ha ricordato Alessandro Baricco, produce bellezza ed è “importante per tutta la comunità dei viventi”.

Nel nostro piccolo, quel villaggio continuiamo ad adoperarci per valorizzarlo e promuoverlo, insieme a voi.

🇮🇹 Auf wiedersehen Francoforte! 🇩🇪

Ci sono scomparse che più di altre producono due effetti opposti: il bisogno di condividere il ricordo e quello di tener...
11/09/2024

Ci sono scomparse che più di altre producono due effetti opposti: il bisogno di condividere il ricordo e quello di tenerlo stretto a sè. Per conservarlo, per proteggerlo, perché già molte e belle parole sono e saranno dette per ricordare la persona che eri, che sei. I ricordi che ci legano attraversano gli anni e le città, da Torino a Mirandola, e parlano di un legame, umano e professionale, che non è mai venuto meno. Di cui conservo tutto il garbo, la cura e l’attenzione, cifre distintive del tuo comportarti e muoverti in questa vita che di garbato e attento, oggi, ha molto meno. Ciao Ernesto.

🎉Oggi è un bel giorno: il programma dell'Italia Ospite d'Onore 2024 alla Frankfurter Buchmesse è online. Il calendario d...
03/09/2024

🎉Oggi è un bel giorno: il programma dell'Italia Ospite d'Onore 2024 alla Frankfurter Buchmesse è online. Il calendario degli oltre 90 appuntamenti è consultabile su Italiafrancoforte2024.com e aie.it, mentre il comunicato che lo racconta è qui, sul nostro sito.

➡️https://www.exlibris.it/italia-2024-fiera-del-libro-di-francoforte/

📕 La quattordicesima edizione de IlMaggioDeiLibri è terminata, ed è stata un grande successo! Oltre 1 milione di parteci...
11/06/2024

📕 La quattordicesima edizione de IlMaggioDeiLibri è terminata, ed è stata un grande successo! Oltre 1 milione di partecipanti e più di 15 mila attività per diffondere l'amore per i libri e la lettura in Italia e nel mondo 🌎

Centro per il libro e la lettura

15.313 attività e oltre 1 milione di partecipanti per una grandissima quattordicesima edizione 11 giugno 2024. Oltre un mese di incontri, presentazioni, festival, maratone di lettura, laboratori e molto altro raccontano la storia di un legame, quello tra Il Maggio dei Libri e suoi partecipanti che ...

🗞️ Se il buongiorno si vede dal mattino, con una   così la giornata del Memoria Festival di oggi non può che essere un s...
25/05/2024

🗞️ Se il buongiorno si vede dal mattino, con una così la giornata del Memoria Festival di oggi non può che essere un successo! Grazie a la Repubblica Bologna, Avvenire, Gazzetta di Modena e Quotidiano Nazionale - Il Resto del Carlino per le interviste, gli approfondimenti e le segnalazioni

Sul Corriere di Bologna l'intervista di Piero di Domenico a Fabrizio Gifuni, che oggi "inaugura" il Memoria Festival. 🗞 ...
24/05/2024

Sul Corriere di Bologna l'intervista di Piero di Domenico a Fabrizio Gifuni, che oggi "inaugura" il Memoria Festival. 🗞 La trovate in edicola, o venendo a trovarci in Sala Stampa, a Mirandola😉

Il Food & Science Festival non si ferma: appuntamento al 2025 con la nona edizione. Per sapere cosa è successo in questa...
19/05/2024

Il Food & Science Festival non si ferma: appuntamento al 2025 con la nona edizione. Per sapere cosa è successo in questa, qui c'è il nostro comunicato finale ⬇

19 maggio 2024. Con più di 140 appuntamenti seguitissimi e diversi sold-out si chiude oggi il Food&Science Festival, l’appuntamento promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME-Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola ormai immancabile nell’agenda delle manifestazioni ...

Oggi su Eat Parade, la rubrica del Tg2 dedicata all'alimentazione, un bellissimo servizio sul Food & Science Festival 📺 ...
10/05/2024

Oggi su Eat Parade, la rubrica del Tg2 dedicata all'alimentazione, un bellissimo servizio sul Food & Science Festival 📺

Per prepararsi all'ottava edizione, il presidente di Confagricoltura Mantova Alberto Cortesi consiglia 3️⃣ appuntamenti assolutamente da non perdere: qui la clip per scoprirli https://tinyurl.com/m7hm6938, dal minuto 5.30

✉️ "Lettere al futuro" è il tema della nona edizione del Memoria Festival, che abbiamo presentato oggi in conferenza sta...
07/05/2024

✉️ "Lettere al futuro" è il tema della nona edizione del Memoria Festival, che abbiamo presentato oggi in conferenza stampa a .

📌Tra i tantissimi ospiti anche Silvia Bencivelli, Lina Bolzoni, Edoardo Camurri, Fabrizio Gifuni, Marco Lodoli, Marco Castoldi, Alberto Oliverio, Massimo Polidoro, Emanuela Pulvirenti, Massimo Recalcati, Giuseppe Vessicchio, Iva Zanicchi e molti ancora…

ℹ️ Tutte le info qui sul nostro sito e su memoriafestival.it

Mirandola Città dal 1597

“Lettere al futuro”: leggere il nostro tempo per scrivere quello a venire.  Dal 24 al 26 maggio al Memoria Festival di Mirandola con, fra gli altri: Silvia Bencivelli, Lina Bolzoni, Edoardo Camurri, Lucrezia Ercoli, Fabrizio Gifuni, Marco Lodoli, Giorgio Manzi, Morgan, Alberto Oliverio, Massi...

Buon  , buona festa della Liberazione!
25/04/2024

Buon , buona festa della Liberazione!

E mentre una parte del Team Ex Libris è a Tunisi, un'altra è a lavoro su un'altra Fiera del Libro all'estero: quella di ...
24/04/2024

E mentre una parte del Team Ex Libris è a Tunisi, un'altra è a lavoro su un'altra Fiera del Libro all'estero: quella di Varsavia, dove l'Italia sarà per la prima volta Paese Ospite d'Onore. Ne parliamo qui (http://www.exlibris.it/italia-a-varsavia/) sul nostro sito, ma per la nostra ne parla già anche l'ANSA.

Tra gli ospiti: Pietro Luca Azzaro, Alessandro Baldacci, Luigi Ballerini, Alessandro Barbero, Massimo Borghesi, Alessandro Campi, Andrea Colamedici, Mattia Corrente, Carlo Gallucci, Maura Gancitano, Helena Janeczek, Federica Manzon, Michele Marchitto, Luigi Marinelli, Laura Pugno, Stefano Redaelli, Antonio Riccardi, Davide Rondoni, Gaia Stock e Matteo Strukul

https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/libro_in_piazza/2024/04/24/fiera-libro-di-varsavia-la-prima-volta-di-italia-ospite-donore_b5ae01e3-d81f-4769-881c-46d502400b1f.html

Sarà 'Ci vuole un fiore', la famosa poesia di Gianni Rodari, a cinquant'anni dalla pubblicazione dell'omonimo album musicato da Sergio Endrigo e Luis Bacalov, a fare da filo conduttore al programma letterario dell'Italia per la prima volta Ospite d'Onor... (ANSA)

A Mantova ieri abbiamo presentato il programma del Food & Science Festival - promosso da Confagricoltura Mantova e ideat...
19/04/2024

A Mantova ieri abbiamo presentato il programma del Food & Science Festival - promosso da Confagricoltura Mantova e ideato da Frame - Divagazioni scientifiche - che dedica l'ottava edizione agli Intrecci tra cibo e scienza. Tra gli ospiti anche Tamar Hasper, columnist del "Washington Post", Oana Dima, executeve manager UE SAGE, il "peraltro vicedirettore de Il Post" Francesco Costa e molti ancora. Sul nostro sito il comunicato 👉 http://www.exlibris.it/5118-2/

📸 Gian Maria Pontiroli per Fachiro

📌Da venerdì 19 a domenica 28 aprile il   sarà alla 38esima edizione della Fiera Internazionale del Libro di Tunisi, che ...
16/04/2024

📌Da venerdì 19 a domenica 28 aprile il sarà alla 38esima edizione della Fiera Internazionale del Libro di Tunisi, che vede l'Italia come Ospite d'Onore.

🌊Guidati dalle suggestioni del tema del programma italiano, "Anima mediterranea", alcuni dei protagonisti del attuale panorama culturale italiano offriranno uno spaccato esemplare dell’attualità letteraria dell’Italia contemporanea in relazione con il contesto che la ospita.

Tutti i dettagli su incontri e ospiti qui sul nostro sito 👇

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Ministero della Cultura - Centro per il libro e la lettura - Ambasciata d'Italia in Tunisia / Ambassade d'Italie en Tunisie - Italian Trade Agency - Tunisi - Istituto Italiano di Cultura di Tunisi - (Giornale della libreria)

16 aprile 2024. Conoscenza reciproca, esaltazione delle somiglianze, valorizzazione delle differenze: sono queste le coordinate della partecipazione dell’Italia Ospite d’Onore alla trentottesima edizione della Fiera Internazionale del Libro di Tunisi, da venerdì 19 a domenica 28 aprile presso i...

Oggi su Geo è andata in onda Impronte! Ospite in studio Renato Bruni e Lorenza Morisi in collegamento per raccontare la ...
22/03/2024

Oggi su Geo è andata in onda Impronte! Ospite in studio Renato Bruni e Lorenza Morisi in collegamento per raccontare la mostra sul rapporto tra l’uomo e le piante allestita a Palazzo del Governatore. La chiusura è il 1 aprile, e l’ingresso è gratuito: chi non è ancora andato a visitarla si affretti!

Apre oggi la banca dati de IlMaggioDeiLibri, la campagna del Centro per il libro e la lettura che dal 23 aprile al 31 ma...
21/03/2024

Apre oggi la banca dati de IlMaggioDeiLibri, la campagna del Centro per il libro e la lettura che dal 23 aprile al 31 maggio invita a organizzare iniziative dedicate alla lettura 📚 Il tema di quest'anno, in continuità con Libriamoci a scuola, è "Se leggi ti lib(e)ri" e a dargli forma è l'illustratrice Nicole Tecchio che, in collaborazione con Romics Official, ha realizzato l'immagine guida della XIV edizione della campagna, intitolata "Insegnami a volare".

📌Tutte le info su come partecipare sono sul sito ufficiale ilmaggiodelibri.cepell.it

Indirizzo

Via Benedetto Marcello 4
Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ex Libris Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ex Libris Comunicazione:

Condividi

Chi siamo

Ex Libris è un’agenzia di ideazione, organizzazione e comunicazione di progetti culturali. Fondata nel 1998 da Carmen Novella, l’agenzia si è contraddistinta negli anni per l’impronta di creatività, competenza e passione che ha lasciato sui progetti seguiti (eventi, convegni, festival, esposizioni, saloni culturali, mostre, rassegne, premi). Lavora, tra gli altri, con l’Associazione Italiana Editori (partecipazioni dell’Italia Ospite d’Onore al Salone del libro di Parigi, di Rio de Janeiro, di Guadalajara, di Montreuil, di Mosca), con l’Auditorium Parco della Musica (Libri come e Festival delle Scienze), con la Fondazione ISI (consulenza annuale) seguendo progetti che vanno dall’ideazione alla realizzazione e comunicazione. Guida l’ufficio stampa del Premio Strega, del Festival della Scienza di Genova, di Più libri più liberi, del Cortona Mix Festival.