Le geografie sono importanti, anche nella scrittura 🌍
C'è qualcosa di geografico in ogni scrittore, anche in chi non si è mai spostato fisicamente, poiché ogni racconto è un viaggio che si svolge dentro geografie ben precise.
Come si muove uno scrittore rispetto alla sua storia? Come trova il suo spazio di scrittura e di pensiero?
✍ Michele Marziani, autore di 𝗦𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲́ 👉 https://bit.ly/3ipS3Ty
🕵️♂️ Una guida giuridica per autori e sceneggiatori
Molte opere tradiscono un’inspiegabile superficialità circa gli aspetti giuridici e processuali della vicenda narrata: certo, la letteratura è fantasia, e mal tollera aridi tecnicismi da tribunale, ma non sempre l’approssimazione giova alla qualità di uno scritto, soprattutto nell’ambito del genere investigativo. 🔍
📚Questo manuale, leggero e divulgativo, consente di evitare gravi inesattezze e aiutare tutti coloro che si trovano a dover sciogliere i malintesi più comuni in romanzi e sceneggiature.
𝗦𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗴𝗶𝗮𝗹𝗹𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝗿𝗿𝗼𝗿𝗶 di Livio Galla 👉 https://bit.ly/2XrFxIA
🧐 Come nasce una guida turistica?
✍ Marco Tamborrino, uno degli autori di 𝗦𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶 ci racconta il lavoro che c'è dietro la creazione di una guida turistica!
✍ Quali sono gli esercizi utili per migliorare la scrittura autobiografica?
✍ Michele Marziani, autore di 𝗦𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲́, ci illustra un utile esercizio per migliorare la scrittura autobiografica!
1982-2022 40 anni dalla vittoria dell'Italia ai Mondiali
È l'11 luglio 1982: Nando Martellini urla per tre volte “Campioni del Mondo!” al termine della finale dei Mondiali di calcio in Spagna con l'Italia che vince 3 a 2 contro la Germania Ovest.
Federico Vergari inizia a raccontarci questa storia dalla città di Prato, dal quartiere dove è nato Paolo Rossi, l'eroe di quei giorni.
Federico Vergari #mondiali82
Paolo Roversi vi presenta il suo nuovo manuale su come scrivere gialli di successo!
Paolo Roversi vi presenta il suo nuovo manuale su come scrivere gialli di successo!
Un manuale agile, ricco di consigli ed esercizi per scrivere la tua crime story 🕵️♂️🕵️♀️
Come lo scrivo?
🧐 Chi, di fronte a un dubbio su qualche punto della lingua italiana, non si è mai chiesto: si scrive così o così? Esiste questa parola?
Nella seconda parte di 𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙡𝙤 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙫𝙤? Donata Schiannini raccoglie circa 600 termini, fornendo le risposte a molte curiosità sulla corretta formazione del plurale, sull’equivalente femminile di parole in uso soprattutto al maschile, sulla coniugazione di verbi “strani” e sulle indecisioni più comuni.
Siete curiosi e volete saperne di più? 👉 https://bit.ly/3HtpUWd
Scrivere di sé - La costruzione del personaggio
Michele Marziani, autore di "Scrivere di sé", ci racconta come si trasforma quello che siamo in un personaggio.
📚 𝙎𝙘𝙧𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚 𝙙𝙞 𝙨𝙚́ 👉 https://bit.ly/3ipS3Ty
Una ricerca d'autore. Trovare talenti, tra agenzie letterarie e scouting
È iniziato il ciclo Lavorare in editoria al Salone Internazionale del Libro 💥
Il primo appuntamento è dedicato ad agenzie letterarie, scouting e ufficio diritti.
Vi aspettiamo in Sala Business, Pad. 3!
Master in Editoria Unicatt Creleb - Centro di Ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca
📚 Michele Marziani presenta Scrivere di sé
✍ "Scrivere di sè è il libro che avrei voluto trovare all'inizio della mia carriera di scrittore. È un percorso narrativo dove le parole si trovano all'interno di noi".
Michele Marziani
Per saperne di più 👉 https://bit.ly/3ipS3Ty
✍ Chiara Pagliochini, autrice di "Scrivere di viaggi" ci spiega come dev'essere e cosa deve contenere un blog di viaggio
✍ Chiara Pagliochini, autrice di "Scrivere di viaggi" ci spiega come dev'essere e cosa deve contenere un blog di viaggio!
Buona visione 🧐
Come si organizza il viaggio? Ce lo racconta Marco Tamborrino, autore di Scrivere di viaggi
💼 Come si organizza il viaggio? Ce lo racconta Marco Tamborrino, autore di "Scrivere di viaggi"