Editrice Bibliografica

Editrice Bibliografica Editoria archivistica biblioteconomia bibliografia Queste due anime hanno convissuto e si sono sviluppate parallelamente per circa venticinque anni.

L'Editrice Bibliografica nasce nel 1974 con l'obiettivo di pubblicare repertori bibliografici e di soddisfare la richiesta di informazioni bibliografiche che a quel tempo sembravano essere carenti. Accanto a questa attività d'informazione si cominciò ad affiancare, nei primi anni Ottanta, una linea editoriale rivolta al mondo delle biblioteche. Nel 1983 nasce "Biblioteche oggi", la prima rivista m

ensile di informazione professionale e di aggiornamento per le biblioteche, e con l'organizzazione a partire dal 1995 del più grande evento nazionale per il mondo bibliotecario: il Convegno annuale delle Stelline. Ad oggi la casa editrice è protagonista dell’editoria specializzata nei campi dell’archivistica, dell’editoria e della scienza dell’informazione.

📚✨ 𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗵𝗶 𝘂𝘀𝗮 𝗜𝗻𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻! ✨📚Il libro "𝗚𝗥𝗘𝗣 𝗶𝗻 𝗜𝗻𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻" di 𝗣𝗲𝘁𝗲𝗿 𝗞𝗮𝗵𝗿𝗲𝗹 è un must per chi insegna, studia e lavor...
06/12/2024

📚✨ 𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗵𝗶 𝘂𝘀𝗮 𝗜𝗻𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻! ✨📚

Il libro "𝗚𝗥𝗘𝗣 𝗶𝗻 𝗜𝗻𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻" di 𝗣𝗲𝘁𝗲𝗿 𝗞𝗮𝗵𝗿𝗲𝗹 è un must per chi insegna, studia e lavora con questo potente software.

Scopri come l'uso delle 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 (GREP) può rendere il tuo flusso di impaginazione più veloce ed efficiente, migliorando i tuoi progetti. 💡

👉 https://bit.ly/GREPInDesign

In collaborazione con Master in Editoria Unicatt

Presentazione del volume 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀. 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 di Maria Chiara Ciaccheri🗓️  Mar...
05/12/2024

Presentazione del volume 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀. 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 di Maria Chiara Ciaccheri

🗓️ Martedì 10 Dicembre
⏰ 18:00
📍 Archivio di Stato, Sezione Corte, Piazza Castello 209, Torino

Discuteranno insieme all'autrice:

◾ Stefano Benedetto, Direttore dell'Archivio di Stato di Torino
◾ Enrico Dolza, Direttore dell'Istituto dei Sordi di Torino e Responsabile accessibilità CCW Cultural Welfare Center
◾ Alessandra Garibaldi, Presidente di Fondazione Fitzcarraldo

L'incontro si inserisce nel percorso di costruzione delle nuove condizioni di accessibilità che l'Archivio di Stato sta perseguendo operativamente insieme al CCW Cultural Welfare Center e a Fitzcarraldo Engineering.

26/11/2024

📚 𝗜𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗜𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗼: 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗺𝗮𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹'𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗶

Nella sua ultima uscita per la collana Geografie Culturali. I manuali di Editrice Bibliografica, Giuliano Gaia esplora come il digitale trasformi l’esperienza museale, dalla nascita di Arpanet fino all’intelligenza artificiale.
Questo volume guida i lettori attraverso le tecnologie digitali disponibili per i musei, dai siti web alla blockchain, passando per la stampa 3D.
Con un approccio storico e pratico, 𝘐𝘭 𝘔𝘶𝘴𝘦𝘰 𝘐𝘮𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘵𝘰 è uno strumento prezioso per capire come valorizzare le opportunità del digitale senza perderne la visione a lungo termine.

💭 Scopri di più: https://shorturl.at/5C5p9

Il programma di BookCity Milano  è online...e ci siamo anche noi! 💪2 giornate, 5 eventi, 1 sede.Scopri i nostri appuntam...
25/10/2024

Il programma di BookCity Milano è online...e ci siamo anche noi! 💪

2 giornate, 5 eventi, 1 sede.
Scopri i nostri appuntamenti.

Info 📣 https://bit.ly/Bookcity24

...👀Ci sono sorprese in arrivo!BookCity Milano
21/10/2024

...👀

Ci sono sorprese in arrivo!

BookCity Milano

Un'analisi sull'impatto e la complessità di un'epoca cruciale per la storia d'Italia.𝙁𝙖𝙨𝙘𝙞𝙨𝙢𝙤 offre una panoramica chiar...
18/10/2024

Un'analisi sull'impatto e la complessità di un'epoca cruciale per la storia d'Italia.

𝙁𝙖𝙨𝙘𝙞𝙨𝙢𝙤 offre una panoramica chiara sulla storiografia del ventennio, mettendo in luce interpretazioni diverse, dibattiti e incertezze al fine di comprendere l'eredità che questo periodo ha lasciato al nostro presente.

👉 https://bit.ly/489jERQ

𝗥𝗶𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗶: 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 ✨📚L’accessibilità non è solo una questione normativa, m...
08/10/2024

𝗥𝗶𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗶: 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 ✨📚

L’accessibilità non è solo una questione normativa, ma un processo che richiede una mentalità inclusiva, in cui il coinvolgimento della governance è cruciale.
Attraverso le indicazioni di metodi e strategie efficaci, Maria Chiara Ciaccheri delinea un percorso verso una progettazione orientata al futuro, contribuendo a costruire luoghi della cultura realmente aperti a tutti.

Per saperne di più 👉 https://bit.ly/3Yg97kD

✨ Perseguire   e   𝗟𝗲 𝗯𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, Rossana Morriello, Gino Roncaglia, Federico Meschini
25/09/2024

✨ Perseguire e

𝗟𝗲 𝗯𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, Rossana Morriello, Gino Roncaglia, Federico Meschini

24/09/2024
Book Pride Genova 2024: ci siamo! 🔥🔥🔥𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 | 𝟭𝟱:𝟯𝟬 | 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗗𝘂𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 Vi aspettiamo per scoprire ins...
20/09/2024

Book Pride Genova 2024: ci siamo! 🔥🔥🔥

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 | 𝟭𝟱:𝟯𝟬 | 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗗𝘂𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼

Vi aspettiamo per scoprire insieme come le nuove tecnologie stanno cambiando la fruizione del patrimonio culturale e letterario e aprendo nuove strade nel mondo dell'editoria.

Info e prenotazioni ➡ https://bit.ly/47PK2jL

📣📣📣 APPUNTAMENTOCi vediamo 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬 per la presentazione del volume "Biblioteche nella fanta...
17/09/2024

📣📣📣 APPUNTAMENTO

Ci vediamo 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬 per la presentazione del volume "Biblioteche nella fantascienza. Utopie, distopie, intelligenze artificiali".

📍 Sala Lettura, Fondazione Biblioteca di via Senato | Via Senato, 14 (MI)

Uno sguardo sui casi più emblematici di attivismo di marca e sul ruolo sociale e culturale che i brand hanno assunto nel...
13/09/2024

Uno sguardo sui casi più emblematici di attivismo di marca e sul ruolo sociale e culturale che i brand hanno assunto nella collettività.

Alessia Zampano esplora i principali ambiti in cui si concentrano le iniziative più significative di branding socioculturale per evidenziare quanto sia importante per le aziende connettersi con le evoluzioni della società ed esercitare una propria autorità culturale e politica.

👉 https://bit.ly/4e6ZYQY

Al rientro dalle vacanze estive ci sembra che il riposo sia durato troppo poco...ma le bugie che ci siamo raccontati dur...
09/09/2024

Al rientro dalle vacanze estive ci sembra che il riposo sia durato troppo poco...ma le bugie che ci siamo raccontati dureranno ancora per molto! 📚

E tu, quali 𝗯𝘂𝗴𝗶𝗲 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗲 non smetti mai di raccontarti?
Scrivicelo nei commenti 👇

✨ Opportunità per giovani scrittori Masterclass Book Invictus è il concorso letterario indetto da Lab DFG per promuovere...
02/08/2024

✨ Opportunità per giovani scrittori

Masterclass Book Invictus è il concorso letterario indetto da Lab DFG per promuovere la letteratura sportiva.

Il concorso chiede a scrittrici e scrittori emergenti di esplorare storie, imprese e tratti caratteriali di protagonisti, non necessariamente vincenti e anche solo immaginati, attraverso forme narrative quali romanzi, biografie, racconti o fumetti.

𝗦𝗰𝗮𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝟯𝟬 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰

Per saperne di più 👉https://bit.ly/3WpBMBw

Un'analisi approfondita dei fenomeni e strumenti comunicativi dell'editoria contemporanea.𝗧𝗲𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮...
22/05/2024

Un'analisi approfondita dei fenomeni e strumenti comunicativi dell'editoria contemporanea.

𝗧𝗲𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲, Francesco Tissoni
👉 https://bit.ly/3UhZy2w

🔎 Omicidi in miniatura Le scene del crimine di Frances Glessner Lee sono raccontate nel libro di Bruce Goldfarb, 𝗟𝗮 𝗺𝗼𝗿𝘁...
17/05/2024

🔎 Omicidi in miniatura

Le scene del crimine di Frances Glessner Lee sono raccontate nel libro di Bruce Goldfarb, 𝗟𝗮 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.

👉 https://bit.ly/3W4EIVu

Un po' della nostra "Vita Immaginaria" al Salone Internazionale del Libro!Grazie a tutti per esserci stati ✨
13/05/2024

Un po' della nostra "Vita Immaginaria" al Salone Internazionale del Libro!
Grazie a tutti per esserci stati ✨

Indirizzo

Via Lesmi, 6
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Editrice Bibliografica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Editrice Bibliografica:

Video

Condividi

Digitare

Chi siamo

Editrice Bibliografica è una casa editrice nata nel 1974. La sua produzione si indirizza agli operatori del settore editoriale, della comunicazione e della ricerca, con una particolare attenzione per il mondo delle biblioteche.

Fondata con l’intento di pubblicare repertori bibliografici e i cataloghi dei libri in commercio, Editrice Bibliografica si specializza nell’ambito della manualistica dedicandosi alla biblioteconomia e alla formazione editoriale. Grazie alla pubblicazione della rivista "Biblioteche oggi", dal 1983, e all’organizzazione del Convegno delle Stelline, dal 1995, la casa editrice è un punto di riferimento importante per i professionisti della biblioteca.

Nel corso degli anni i settori d’interesse delle pubblicazioni sono diventati molteplici e abbracciano diverse tematiche culturali.

Alle collane di manualistica, si sono aggiunte collane dal taglio saggistico e divulgativo dedicate allo studio di movimenti storici o di tematiche di forte attualità (I movimenti e le idee; I Saggi) e all’indagine degli aspetti più o meno conosciuti della storia della scienza nel corso dei secoli (Storie della scienza).