Istituto per la Ricerca Sociale

Istituto per la Ricerca Sociale Istituto di ricerca, valutazione, formazione, accompagnamento di politiche, fondato nel 1973. Sedi a Milano, Bologna, Roma, Bruxelles

Organizzazione non profit totalmente indipendente, offriamo da cinquant’anni servizi di ricerca, valutazione e monitoraggio, formazione, progettazione, consulenza, accompagnamento e assistenza tecnica. Ci riconosciamo nell’obiettivo di migliorare la qualità delle politiche e degli interventi pubblici, con attenzione alla disseminazione della conoscenza e al trasferimento di apprendimento dalle esperienze di maggior successo.

Per ricevere regolarmente gli aggiornamenti quindicinali di welforum.it basta iscriversi gratuitamente alla newsletter:h...
24/01/2025

Per ricevere regolarmente gli aggiornamenti quindicinali di welforum.it basta iscriversi gratuitamente alla newsletter:
https://welforum.it/newsletter

Aggiornamenti periodici dall’Osservatorio nazionale sulle politiche sociali

Il nuovo   di Sergio Pasquinelli su welforum.it
23/01/2025

Il nuovo di Sergio Pasquinelli su welforum.it

Quest’anno gli italiani che vivono soli raggiungeranno i nove milioni e mezzo, in crescita costante, e fra vent’anni le coppie senza figli supereranno quelle con figli. Il nostro welfare è poco attrezzato a ve**re incontro alle molte solitudini. Tema oggi lontano dall’agenda politica, naziona...

Il convegno conclusivo del progetto “Ergo Capax - Sinergie milanesi per la disabilità” si terrà a Milano, presso la Casa...
22/01/2025

Il convegno conclusivo del progetto “Ergo Capax - Sinergie milanesi per la disabilità” si terrà a Milano, presso la Casa della Memoria in via Federico Confalonieri 14, il prossimo 24 gennaio.
Il progetto di ricerca è stato realizzato da un partenariato coordinato dal Comune di Milano, nell’ambito del Bando “Nuove sinergie tra pubbliche amministrazioni e enti accreditati per favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità”, per l’attuazione di interventi a valere sul fondo regionale per l’occupazione dei disabili – EMERGO 2022.
I lavori cominceranno alle 14:30 e termineranno alle 18:30. Per iscrizioni scrivere a [email protected].

Scarica il programma:https://www.welforum.it/wp-content/uploads/2025/01/ErgoCapax_Programma_Evento-finale_24gen25-2.pdf

We are excited to announce that our Local Cascade Training event, part of the FOSTER project, is currently underway at S...
21/01/2025

We are excited to announce that our Local Cascade Training event, part of the FOSTER project, is currently underway at Salus Space, Bologna. This event is bringing together key stakeholders and community members for a day of insightful sessions and interactive discussions on participatory democracy, gender equality, foresight strategy, and inclusive communication.
Our expert trainers, Flavia Pesce, Elena Ferrari, and Siro Ciarimboli, are guiding participants through these engaging sessions designed to foster reflective capacity, promote gender inclusivity, and enhance communication skills.
Stay tuned
Follow us on our social media channels for updates! Instagram | Facebook
Foster - Future Oriented Solutions Toward Environmental Resilience
https://www.instagram.com/foster.project/



Siamo entusiasti di annunciare che il nostro Local Cascade training, parte del progetto FOSTER, è attualmente in corso a Salus Space a Bologna. L'evento riunisce i principali stakeholder e membri della comunità per una giornata di sessioni approfondite e discussioni interattive su democrazia partecipativa, uguaglianza di genere, foresight strategy e comunicazione inclusiva.
Flavia Pesce, Elena Ferrari e Siro Ciarimboli di IRS stanno coinvolgendo i partecipanti attraverso sessioni progettate per favorire la capacità di riflessione, promuovere l'inclusività di genere e migliorare le capacità di comunicazione.
Stay tuned
Seguiteci sui nostri canali di social media per gli aggiornamenti! Instagram | Facebook

ALDA - European Association for Local Democracy, AMR - Asociaţia Municipiilor din România, Conseil des Communes et Régions d'Europe (CCRE), Foster Europe Foundation for strong European Regions, IASIS, IRS - Istituto per la ricerca sociale,
Notus Asr, UBBSLA - Union of Bulgarian Black Sea Local Authorities.

La newsletter di oggi di Prospettive Sociali e Sanitarie presenta il webinar della Scuola IRS per il sociale previsto pe...
20/01/2025

La newsletter di oggi di Prospettive Sociali e Sanitarie presenta il webinar della Scuola IRS per il sociale previsto per il prossimo 31 gennaio. Iscrizioni:
https://meti.irsonline.it/limesurvey/index.php/758244

DAL CONFLITTO ALLA VIOLENZA
Riflessioni per operatori sociali

La newsletter di oggi di PSS presenta il
Webinar gratuito sui servizi dedicati alla violenza di genere che si terrà il prossimo venerdì 31 gennaio ore 10:00–12:30
Informazioni e iscrizioni:
https://meti.irsonline.it/limesurvey/index.php/758244

https://a7x7d3.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fjl=tvz:.mk=qz-ja=tqus2&x=pv&d4&:=:mlg3&x=pv&.&x=pp&z1:edfhc:a56ck_&4j=wzryNCLM

17/01/2025

Pubblicati nella pagina dedicata al progetto Foster - Future Oriented Solutions Toward Environmental Resilience i documenti relativi alle attività fin ora realizzate. IRS ha contribuito, in particolare, allo sviluppo dei materiali sullo .
https://www.alda-europe.eu/it/foster-project/

La nuova iniziativa della Scuola IRS per il sociale, in collaborazione con welforum.it, Lombardiasociale.it, Paviol APS:...
15/01/2025

La nuova iniziativa della Scuola IRS per il sociale, in collaborazione con welforum.it, Lombardiasociale.it, Paviol APS: scaricate la locandinahttps://scuolairsperilsociale.it/wp-content/uploads/2025/01/webinar31gen25-violenza.pdf e iscrivetevi

Il nuovo webinar della Scuola è sulla violenza di genere: venerdì 31 gennaio dalle 10 alle 12.30 un momento di riflessione sui servizi dedicati

A&I scs Onlus, IPIS- Azienda Speciale Consortile Insieme Per Il Sociale e IRS-Istituto per la Ricerca Sociale, promuovon...
15/01/2025

A&I scs Onlus, IPIS- Azienda Speciale Consortile Insieme Per Il Sociale e IRS-Istituto per la Ricerca Sociale, promuovono il convegno finale del progetto
Territori Inclusivi- Nuove sinergie per l'Integrazione, finanziato nell'ambito dell'Avviso “Emergo 2022 - Azione di Sistema Provinciale - Nuove sinergie tra pubbliche amministrazioni e enti accreditati per favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità Città metropolitana di Milano.
Durante il convegno verranno presentati i risultati della mappatura sui servizi e i progetti dedicati alle cittadine e ai cittadini con disabilità del Nord Milano e saranno condivise best practices sull'inclusione lavorativa.

L'appuntamento è per il 21 gennaio alle ore 10,30 a Cinisello Balsamo (MI) presso Centro Culturale Il Pertini, piazza Confalonieri 3.

Per iscrizioni: https://lnkd.in/dXwW2g7p

L’Area Diritti e Inclusione della Direzione Welfare e Salute del Comune di Milano - Welfare e Salute, insieme ad A&I scs...
14/01/2025

L’Area Diritti e Inclusione della Direzione Welfare e Salute del Comune di Milano - Welfare e Salute, insieme ad A&I scs Onlus, Mestieri Lombardia, IRS - Istituto per la Ricerca Sociale e Consorzio SIR - Solidarietà in Rete, promuove l’evento conclusivo del progetto “Ergo Capax - Sinergie Milanesi per la Disabilità”, finanziato nell’ambito dell’avviso “Emergo 2022” di Città Metropolitana di Milano, che si svolgerà venerdì 24 gennaio, dalle 14.30 alle 18.30, presso la Casa della Memoria (MM Linea 5 - Isola).
Posti limitati. Per iscrizioni: [email protected]

Dopo le feste, ecco la nuova newsletter di welforum.it
10/01/2025

Dopo le feste, ecco la nuova newsletter di welforum.it

Aggiornamenti periodici dall’Osservatorio nazionale sulle politiche sociali

Ugo De Ambrogio parteciperà come relatore al seminario, promosso da ACRI - Associazione di Fondazioni e di Cassa di Risp...
09/01/2025

Ugo De Ambrogio parteciperà come relatore al seminario, promosso da ACRI - Associazione di Fondazioni e di Cassa di Risparmio e Spa, dal titolo "La valutazione ex post dell'attività delle Fondazioni, che si terrà il prossimo 21 gennaio a Roma.
Iscrizioni al link qui sotto

Take this survey powered by surveymonkey.com. Create your own surveys for free.

Abbiamo pubblicato la nostra Newsletter con il Focus on a firma di Daniela Oliva.𝐈𝐥 𝐩𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫 𝐧𝐞𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞…...
23/12/2024

Abbiamo pubblicato la nostra Newsletter con il Focus on a firma di Daniela Oliva.

𝐈𝐥 𝐩𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫 𝐧𝐞𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞…
…è l’abuso della certificazione. Premetto che IRS, nel corso di questi anni, ha acquisito ben tre certificazioni: la Qualità ISO 9001:2015, la UNI-PdR 125:2022 relativa al Sistema di Gestione per la Parità di Genere e, ultima arrivata, la Certificazione SA 8000:2014. Quindi, per sgombrare il campo da equivoci, non siamo no certification, anche se una significativa spinta in questa direzione l’abbiamo sicuramente avuta “dal mercato” principale del nostro Istituto, ovvero dalla Pubblica Amministrazione.

Continua a leggere online: https://www.irsonline.it/focus/il-peggior-nemico-della-certificazione/

Se vuoi ricevere la nostra Newsletter via mail puoi iscriverti compilando il form: https://www.irsonline.it/news-progetti/newsletter/

IRS, nel corso di questi anni, ha acquisito ben tre certificazioni, quindi, per sgombrare il campo da equivoci, non siamo “no certification”, anche se una significativa spinta in questa direzione l’abbiamo sicuramente avuta “dal mercato” principale del nostro Istituto, ovvero dalla Pubblic...

Buone Feste dalla rivista IRS Prospettive Sociali e Sanitarie
19/12/2024

Buone Feste dalla rivista IRS Prospettive Sociali e Sanitarie

Con la newsletter spedita oggi PSS augura a tutti sereni giorni di festa e vi da appuntamento al 2025 con tanti nuovi contenuti.
Ricordiamo che è possibile rinnovare il proprio abbonamento o sottoscriverne uno nuovo seguendo le indicazioni riportate sul sito:
https://prospettivesocialiesanitarie.it/pagine.php?id=2
Per informazioni aggiuntive: [email protected]
https://a7x7d3.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fjl=tussz5c:fe=t5dg9=nt_x_7-7cc=dfd&x=pp&w4.ff.ef.b7/.n2:6d=t/xzNCLM

Online su welforum.it un nuovo Punto di Welforum
16/12/2024

Online su welforum.it un nuovo Punto di Welforum

Oltre ai diritti occorre prendere in considerazione i bisogni, le aspettative, i sentimenti, i gusti e i desideri, ovvero le “cose” che solitamente danno senso alla vita delle persone, con o senza disabilità. Dopo una lunga stagione di politiche contraddistinta dalla “protezione”, siamo in ...

Non perdere gli aggiornamenti di welforum.it. Iscriviti alla newsletter quindicinale gratuita:https://welforum.it/newsle...
12/12/2024

Non perdere gli aggiornamenti di welforum.it. Iscriviti alla newsletter quindicinale gratuita:
https://welforum.it/newsletter

Aggiornamenti periodici dall’Osservatorio nazionale sulle politiche sociali

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒Oggi siamo a Chiaravalle per un momento di riflessione e confronto sulle nostre sfide future!  ...
04/12/2024

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒
Oggi siamo a Chiaravalle per un momento di riflessione e confronto sulle nostre sfide future!

La ricercatrice IRS Eleonora Gnan propone un nuovo articolo su welforum.it
02/12/2024

La ricercatrice IRS Eleonora Gnan propone un nuovo articolo su welforum.it

La povertà in Italia non accenna a diminuire e ormai da alcuni anni, dopo l’esplosione registrata nel corso della pandemia, si mantiene su livelli di sostanziale stabilità. Tuttavia, alcuni valori censiti nel 2023 nel nostro Paese sono i più alti mai toccati negli ultimi 10 anni, facendo così ...

28/11/2024

Aggiornamenti periodici dall’Osservatorio nazionale sulle politiche sociali

Indirizzo

Via Venti Settembre 24
Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:06
Mercoledì 09:00 - 18:06
Giovedì 09:00 - 18:06
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

02467641

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto per la Ricerca Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Istituto per la Ricerca Sociale:

Video

Condividi

Digitare