Francesco Brioschi Editore srl

Francesco Brioschi Editore srl Offriamo uno sguardo senza filtri verso le letterature intorno all’Europa con la collana GliAltri

Ieri è andato in onda il reportage sull'Iraq de Il Fattore Umano su Rai3 con Inaam Kachachi, giornalista nata e cresciut...
22/01/2025

Ieri è andato in onda il reportage sull'Iraq de Il Fattore Umano su Rai3 con Inaam Kachachi, giornalista nata e cresciuta a Baghdad.

Per la nostra collana , della sezione Mondo Arabo, ha pubblicato “Dispersi” e “Taji, una donna ribelle”, entrambi tradotti da Elisabetta Bartuli.

L'Iraq, pur beneficiando di 6 miliardi di dollari al mese dai proventi del petrolio, fatica a garantire servizi essenziali ai suoi cittadini. Decenni di conflitti, iniziati con la guerra Iran-Iraq del 1980, hanno lasciato un'economia distorta e una popolazione in sofferenza: il 23% degli iracheni vi...

Già autore nel 2020 dello studio In casa Melzi con Leonardo, Melzi d’Eril ricostruisce la storia e legge il contenuto de...
20/01/2025

Già autore nel 2020 dello studio In casa Melzi con Leonardo, Melzi d’Eril ricostruisce la storia e legge il contenuto del Libro di Pittura, «come può farlo un dilettante affascinato dalla figura di Leonardo e legato fortemente, anche per vincoli di sangue, a quel Francesco cui va riconosciuto il merito di averci trasmesso con il Libro di Pittura almeno una parte dell’eredità del maestro».

Su Il Sole 24 ORE, la recensione di Maria Luisa Colledani di "Leonardo insegna a dipingere" di Gian Vico Melzi d'Eril

Gian Vico Melzi d’Eril ripercorre la storia del «Libro di Pittura», dall’assemblaggio di Francesco Melzi agli insegnamenti del genio toscano

Cosa lascia una guerra alle sue spalle? Martedì 21 gennaio andrà in onda il terzo appuntamento di Il Fattore Umano su Ra...
18/01/2025

Cosa lascia una guerra alle sue spalle?

Martedì 21 gennaio andrà in onda il terzo appuntamento di Il Fattore Umano su Rai 3, incentrato in Iraq dal titolo Vite a Perdere.

Introduce il reportage la scrittrice irachena Inaam Kachachi, giornalista nata e cresciuta a Baghdad, oggi vive a Parigi. Ha svolto ricerche sulla condizione della donna in Iraq e ha raccontato le storie degli iracheni costretti ad emigrare.
Per la nostra collana , della sezione Mondo Arabo, ha pubblicato “Dispersi” e “Taji, una donna ribelle”, entrambi tradotti da Elisabetta Bartuli.

Il 24 gennaio alle 18 presso alle Librerie.coop Ambasciatori in via Orefici 19 (Bologna), Claudio Leandri presenterà il ...
17/01/2025

Il 24 gennaio alle 18 presso alle Librerie.coop Ambasciatori in via Orefici 19 (Bologna), Claudio Leandri presenterà il suo libro Candido riluttante o la fine dell'ottimismo.
In dialogo con l'autore Luciano Sita.

Dalla nostra collana  , un romanzo che arriva dal mondo arabo. Inaam Kachachi racconta "Dispersi" (Brioschi, 2018), un t...
13/01/2025

Dalla nostra collana , un romanzo che arriva dal mondo arabo. Inaam Kachachi racconta "Dispersi" (Brioschi, 2018), un toccante ritratto degli iracheni dispersi per il mondo.

Con la traduzione di Elisabetta Bartuli

E se Alessandro Manzoni non fosse stato abbandonato dalla madre Giulia Beccaria e non fosse finito in collegio? E se inv...
07/01/2025

E se Alessandro Manzoni non fosse stato abbandonato dalla madre Giulia Beccaria e non fosse finito in collegio? E se invece di lasciare gli studi fosse andato all’università?
Se dopo aver raggiunto la madre a Parigi ci fosse rimasto per sempre? Insomma, se avesse avuto una vita diversa, avrebbe poi scritto i Promessi Sposi?
Questa raccolta di racconti biografici restituisce un’immagine caleidoscopica del grande autore, ricostruita attraverso lettere e confidenze. Un libro colto nelle premesse e divulgativo nel risultato che accompagna i lettori alla scoperta del Manzoni meno conosciuto.

“L’altro Manzoni” di Gianni Rizzoni

Il terzo articolo del volume “Talenti e capitali” è un contributo di Alice Civera, Michele Meoli e Stefano Paleari intit...
03/01/2025

Il terzo articolo del volume “Talenti e capitali” è un contributo di Alice Civera, Michele Meoli e Stefano Paleari intitolato “L’Italia e l’export regalato del talento”. Qui vediamo come ad oggi l’Italia rimane incapace di attrarre e trattenere talenti nel contesto universitario, ovvero studenti e personale accademico.

🎼 Per chi si è perso il concerto di Capodanno, niente panico: ecco un libro su Luigi Illica, il librettista di Puccini! ...
01/01/2025

🎼 Per chi si è perso il concerto di Capodanno, niente panico: ecco un libro su Luigi Illica, il librettista di Puccini!

Una vita da romanzo nella Milano scapigliata di fine Ottocento, il giornalismo d’assalto a Bologna insieme a Giosuè Carducci, un ruolo decisivo nella scrittura di Bohème, Tosca e Madama Butterfly, capolavori di Giacomo Puccini. Di Luigi Illica si conoscevano la storia avventurosa e l’estro del librettista, un po’ meno si sapeva delle battaglie sociali contro lo sfruttamento delle donne e il capitalismo rapace nell’Italia di fine secolo.
Prendendo spunto da documenti inediti, questo libro rivaluta un personaggio che ha attraversato il suo tempo portando idee moderne e innovative, capace di cambiare il linguaggio musicale e teatrale, superando la ritrosia di una critica non sempre benevola. In coppia con Giuseppe Giacosa, Illica ha rappresentato un modello nuovo per la musica destinato a fare scuola, e ha addirittura anticipato l’invenzione del cinegiornale.

📚 “Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème” di Giangiacomo Schiavi ().

Buon inizio anno a tutti!

Francesco Brioschi Editore vi augura buone feste e un dolcissimo Natale!
24/12/2024

Francesco Brioschi Editore vi augura buone feste e un dolcissimo Natale!

Con “La bambina sul davanzale”, Daria De Pellegrini vince la prima edizione di “Le parole dello sguardo”! Facciamo tanti...
23/12/2024

Con “La bambina sul davanzale”, Daria De Pellegrini vince la prima edizione di “Le parole dello sguardo”!

Facciamo tanti complimenti alla nostra autrice 😊

Ovindoli. Si è svolta ieri 21 dicembre 2024, presso la Sala Consiliare del comune di Ovindoli, la cerimonia conclusiva del Concorso Letterario Nazionale “Le

Su il manifesto, Farian Sabahi racconta e propone storie dalla Siria. Infine, il romanzo epistolare La Siria promessa di...
23/12/2024

Su il manifesto, Farian Sabahi racconta e propone storie dalla Siria.

Infine, il romanzo epistolare La Siria promessa di Hala Kodmani nella traduzione di Elisabetta Bartuli per i tipi di Francesco Brioschi Editore (2020). La giornalista franco-siriana immagina uno scambio di email con il padre. Scomparso due anni prima, Nazem Kodmani era un ex diplomatico e nazionalista siriano esiliato in Francia.

Siria (Alias) Romanzi, racconti e testimonianze narrative da un paese in trasformazione. Di Farian Sabahi

📚 “Leonardo insegna a dipingere” di Gian Vico Melzi d'Eril
20/12/2024

📚 “Leonardo insegna a dipingere” di Gian Vico Melzi d'Eril

Partono i nostri  ! 🔴 “Il pranzo della regina” di Laura Brezzi CaponettiStoria e fantasia s’intrecciano nella prosa ben ...
18/12/2024

Partono i nostri !

🔴 “Il pranzo della regina” di Laura Brezzi Caponetti
Storia e fantasia s’intrecciano nella prosa ben calibrata dell'autrice in una narrazione in cui, tra passioni, misteri e intrighi, protagonista indiscussa è la cucina.

🔴 “Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème” di Giangiacomo Schiavi
Dalla lotta contro le ingiustizie sociali, alla creazione di Bohème, tra duelli di carta e ferite d’amore: la biografia di un genio che ha cambiato per sempre l’Opera italiana.

🔴 “L’altro Manzoni” di Gianni Rizzoni
Giovinezza, amicizie, amori, avventure e disavventure di un futuro romanziere

🔴 “Leonardo insegna a dipingere” di Gian Vico Melzi d'Eril
Scienza e Pittura appaiono spesso come discipline opposte e inconciliabili, eppure è stato proprio Leonardo da Vinci, con le sue opere, a dimostrare che in realtà sono due facce della stessa medaglia.

18/12/2024

Su Radiotelevisione svizzera (RSI), l'intervista a Giangiacomo Schiavi su "Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème".

Giovedì 19 dicembre saremo al Ridotto del Teatro Municipale di Piacenza per presentare il volume “Un genio all’opera. Lu...
18/12/2024

Giovedì 19 dicembre saremo al Ridotto del Teatro Municipale di Piacenza per presentare il volume “Un genio all’opera. Luigi Illica, una vita da Bohème”.

Assieme all’autore, Giangiacomo Schiavi, saranno presenti il pianista Gian Francesco Amoroso e la soprano Enrica Macaro, che ci porteranno a scoprire la biografia di un genio che ha cambiato per sempre l’Opera italiana: dalla lotta contro le ingiustizie sociali, alla creazione di Bohème, tra duelli di carta e ferite d’amore.

👉🏼 A , Roberto Santaniello ha presentato "l'Unione Europea spiegata ai ragazzi" ai ragazzi del Centro di formazione prof...
06/12/2024

👉🏼 A , Roberto Santaniello ha presentato "l'Unione Europea spiegata ai ragazzi" ai ragazzi del Centro di formazione professionale alberghiero castel fusano.

A dialogare con l'autore, Alberto Romagnoli, Maria Cristina Marchetti e Giampiero Gramaglia

Grazie a tutti i ragazzi e le maestre che ci sono venuti a trovare 📚

📚 Gian Vico Melzi D’Eril torna oggi in libreria con un nuovo saggio su Leonardo Da Vinci, dal titolo “Leonardo insegna a...
29/11/2024

📚 Gian Vico Melzi D’Eril torna oggi in libreria con un nuovo saggio su Leonardo Da Vinci, dal titolo “Leonardo insegna a dipingere”. Un viaggio alla riscoperta degli appunti del maestro, arrivati fino a noi grazie al Libro di Pittura trascritto e curato da Francesco Melzi, l’allievo prediletto.

🎨 Scienza e Pittura appaiono spesso come discipline opposte e inconciliabili, eppure è stato proprio Leonardo da Vinci, con le sue opere, a dimostrare che in realtà sono due facce della stessa medaglia.
Gli argomenti approfonditi sono molteplici: dalla bottega ideale agli allievi vinciani, dal movimento umano all’origine delle ombre. Riflessioni diverse ma accomunate da un unico scopo: formare la nuova generazione di pittori.

Indirizzo

Via Santa Valeria 3
Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesco Brioschi Editore srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Francesco Brioschi Editore srl:

Video

Condividi

Digitare