Claudio Domenicali Tv Senior Editor

Claudio Domenicali Tv Senior Editor Senior Editor presso SkyItalia e Sky3D

Predilezione per tutto ciò che può rendere più agevole e più creativo il percorso talvolta tortuoso fra le riprese e l'on air/proiezione.

15/09/2023

Il simpatico duo viennese colpisce ancora!!!

23/06/2023
27/03/2023
18/09/2022
18/09/2022
Speciale "Mucciniano a chi?"Orgoglioso di aver contribuito.https://www.youtube.com/watch?v=ajd_debEqAY&t=1139s
07/01/2022

Speciale "Mucciniano a chi?"
Orgoglioso di aver contribuito.
https://www.youtube.com/watch?v=ajd_debEqAY&t=1139s

Gabriele Muccino descrive gli elementi stilistici ricorrenti e i temi trattati nelle sue opere dalla famiglia al racconto corale. Ripercorrendo la sua carrie...

Editing 360 spatial or ambisonic audio within Mac with :Pro Tools 12.8.2 HD or Pro Tools UlitmateReaper 5 Nuendo 7Cubase...
03/04/2021

Editing 360 spatial or ambisonic audio within Mac with :

Pro Tools 12.8.2 HD or Pro Tools Ulitmate
Reaper 5
Nuendo 7
Cubase 9

https://www.audioease.com/360/

360pan suite, tools for crafting professional spatial or localized ambisonics audio for 360° video

La società della performance da una parta con il suo “potenzia te stesso al fine di diventare creatore di mercato” e Pet...
24/03/2021

La società della performance da una parta con il suo “potenzia te stesso al fine di diventare creatore di mercato” e Peter Handke dall’altro con il “io vivo di ciò di cui gli altri ignorano di me.”. Viviamo in tempi in cui l’esposizione della carne della nostra anima al pubblico ludibrio è diventato l’unico modo di fare soldi diventando famosi. Riscopriamo la sanità mentale del distinguere il privato dal pubblico. Saremo talvolta abitanti della nostra interiorità e in separata sede anche cittadini.

Quella in cui viviamo è la società della performance, in cui ogni persona è costretta ad avere un’immagine pubblica, inautentica, che deve costruire e potenziare e che potrebbe essere la sua salvezza o la sua rovina. È una società che divora tutto, rende tutto commercializzabile – cioè qualcosa attorno al quale è possibile creare un mercato, fare marketing, hype.
Performance è un termine inglese e deriva dal verbo to perform, che significa “eseguire”. Chi vive nella società della performance è un performer interessato allo sviluppo del proprio progetto. Non lo è solo in ambito lavorativo, ma in ogni momento della sua vita. Desidera avere prestazioni sempre migliori, immaginare che domani sarà più di quello che è adesso. E per avere una performance migliore domani, oggi ha bisogno di un pubblico che lo guardi, dunque deve fare di tutto per essere visibile.
Di conseguenza il tempo lavorativo e il tempo libero non sono più realmente separati, e questo rende impossibile avere una vera vita contemplativa, fare delle scelte che siano libere.
Questo sistema sociale, culturale, economico, politico provoca due grandi reazioni: ansia da prestazione e senso di colpa. Pensiamo sia un nostro problema, perché non siamo abbastanza forti e determinati, e invece è frutto di una struttura che modella la nostra vita più di quanto pensiamo.
Sei performer da quando nasci a quando muori, non puoi riposarti, non puoi fare a meno di osservare quello che stanno facendo gli altri e entrare in paranoia perché sembrano irrefrenabili e indistruttibili, mentre tu non sei mai abbastanza.
“Io vivo di ciò che gli altri ignorano di me”, scriveva il Nobel Peter Handke. Bisogna esercitarsi quotidianamente al gioioso segreto per ricominciare a vivere.

“Nulla che sia grande entra nella vita dei mortali senza una maledizione”. Cit. SofocleCosì comincia “The Social Dilemma...
06/01/2021

“Nulla che sia grande entra nella vita dei mortali senza una maledizione”. Cit. Sofocle

Così comincia “The Social Dilemma”, docudrama presentato al Sundance Festival nel Gennaio del 2020 e uscito su Netflix a Settembre.
Questo film unisce interviste, finzione ed effetti speciali in computer grafica con uno stile elegante inedito per un documentario.
Ma qual’è stato il lavoro di produzione, di regia e di direzione della fotografia che ha portato a questo risultato? Come così tanti tagli di inquadratura delle interviste si sono integrati, alludendo al fenomeno del voyeurismo, all’interno di una narrazione che ci racconta in montaggio alternato la vita quotidiano digitale di una famiglia vista da anche da “dentro” gli stessi dispositivi. Scopriamolo con la produttrice, il regista, il direttore della fotografia e il supervisore dei tecnici luci in una puntata di “Meet the Gaffer”. Rubrica su YouTube che dal 2014 è diventata un punto di riferimento per gli addetti ai lavori che si occupano di fotografia cinematografica.

https://youtu.be/oTkn3lnBL70

In this episode the makers of the feature documentary The Social Dilemma (Netflix) discuss the craft and behind the scenes work to get this film in front of ...

Ormai i mezzi professionali di produzione cinematografica stanno diventando dei prodotti mass market, dal budget accessi...
02/01/2021

Ormai i mezzi professionali di produzione cinematografica stanno diventando dei prodotti mass market, dal budget accessibile a tutti coloro che sanno come usarli e magari lavorano nell’indotto televisivo. Abbiamo assistito al consolidamento nell’anno dei lockdown della globalizzazione della logistica nell‘approvvigionamento di questi prodotti non molto tempo fa ritenuti high tech di nicchia e che oggi vengono prodotti in serie partendo da marchi consolidati di riferimento che vengono copiati e resi disponibili a costi molto competitivi. È un fenomeno irreversibile anche di trasferimento di competenze dal mondo del Cinema a quello della TV e dei Digital Media.

Un Trinity (stabilizzatore High End della Arri , vedi “1917”) ma low budget con Ronin RS2 e Steadycam STABI-Fly come base.

https://youtube.com/watch?v=eh5wZyapJ3g&feature=share

combination of Ronin Rs2 and Steadicam !!!!LIST OF COMPONENTS :1. Used Glidecam Davin Graham from ebay for 150$ (NEW ONE https://www.bhphotovideo.com/c/produ...

23/11/2020

Register now for Adcom Srl's event on Crowdcast, scheduled to go live on Monday December 14, 2020 at 8:00 pm CET.

Indirizzo

Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 19:00
Domenica 10:00 - 19:00

Telefono

+393482260957

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Claudio Domenicali Tv Senior Editor pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Claudio Domenicali Tv Senior Editor:

Video

Condividi