Alchemic Fiction

Alchemic Fiction Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Alchemic Fiction, Creatore di video, Milan.

Voglia di avventura?Qui trovi l'incipit al racconto "Il guardiano del Louvre".https://youtube.com/shorts/8tb2MoqHIyoE se...
12/02/2025

Voglia di avventura?

Qui trovi l'incipit al racconto "Il guardiano del Louvre".

https://youtube.com/shorts/8tb2MoqHIyo

E se desideri avventurarti ancora di più tra le sale del mitico museo francese, visita il nostro canale YouTube e guarda/ascolta il video-racconto completo.

L'incipit del racconto di Arthur Conan Doyle che ha ispirato innumerevoli racconti sull'Egitto e filmografie dedicati alla mummia.⏰ISCRIVITI per ascoltare tu...

Ciao, popolo del faccia-libro.Oggi, sul nostro canale www.youtube.com/ abbiamo due nuovi incipit.Insieme a "I dolori del...
11/02/2025

Ciao, popolo del faccia-libro.

Oggi, sul nostro canale www.youtube.com/ abbiamo due nuovi incipit.

Insieme a "I dolori del giovane Werther", ci sono i dolori di Dimitri, nel bellissimo incipit del leggendario Gianluca Morozzi

Lo trovate nella nuova sezione, dedicato agli incipit degli autori contemporanei.

https://youtube.com/shorts/b0cgFEUsRbY?si=erY1B4QwU944HGmC

L'incipit del romanzo "Andromeda", dell'autore contemporaneo Gianluca Morozzi, conosciuto sopratutto per i romanzi noir.⏰ISCRIVITI per ascoltare tutti gli au...

Arthur Conan Doyle, con uno stile sapiente e garbato, ci conduce attraverso i corridoi del Louvre, per narrare la storia...
10/02/2025

Arthur Conan Doyle, con uno stile sapiente e garbato, ci conduce attraverso i corridoi del Louvre, per narrare la storia di una affascinante mummia.

Da questo racconto, misterioso e romantico, che si interroga sul rapporto tra la vita e la morte, traggono ispirazione i numerosi film e libri dedicati alla mummia.

🎬IL VIDEO AL LINK QUI SOTTO 👇🎬
https://youtu.be/l0oUJ44lWCw

Chiamatemi Ismaele...https://youtube.com/shorts/K5CmEzQYXIUIl meraviglioso incipit di "Moby Dick".Cosa state leggendo, o...
04/02/2025

Chiamatemi Ismaele...

https://youtube.com/shorts/K5CmEzQYXIU

Il meraviglioso incipit di "Moby Dick".

Cosa state leggendo, oggi?

Uno dei personaggi più famosi del romanzo di Herman Melville è il capitano Achab, che affronta la grande balena, Moby Dick, simbolo della sfida titanica dell...

Ed ecco qui il nostro ultimo "video-racconto", questa volta un contenuto leggero e divertente, con protagonista una mumm...
03/02/2025

Ed ecco qui il nostro ultimo "video-racconto", questa volta un contenuto leggero e divertente, con protagonista una mummia, o meglio... il suo piede.

Il racconto è del medesimo autore di "Capitan Fracassa", Théophile Gautier.

Buon ascolto, o visione.

con Fiammetta Scharf

https://youtu.be/Cs98bPdjhM0

Un divertente racconto di Théophile Gautier (autore di "Capitan Fracassa") co protagonista una mummia, o meglio, il piede di una mummia.Cosa succede quando, ...

Ogni martedì e giovedì, sul nostro canale www.youtube.com/ proponiamo alcuni incipit dei più grandi romanzi e racconti d...
30/01/2025

Ogni martedì e giovedì, sul nostro canale www.youtube.com/ proponiamo alcuni incipit dei più grandi romanzi e racconti della letteratura mondiale.

Oggi è il turno de "Il richiamo di Cthulhu", di H.P. Lovecraft.

E domenica, alle ore 9:30, "Le notti bianche" di Fëdor Michajlovič Dostoevskij.

E tper te? Quali sono i tuoi incipit preferiti? Scrivicelo nei commenti.

https://youtube.com/shorts/HUchYHQDkHs?si=q9_otaqpEbr7TxS8

L'incipit del racconto "Il richiamo di Cthulhu" di Howard Phillips Lovecraft.La mente umana può davvero sopportare qualunque visione?⏰ISCRIVITI per ascoltare...

Sul nostro canale www.youtube.com/ è uscito il nostro ultimo videoracconto, dedicato a H.P. Lovecraft.GUARDA O ASCOLTA I...
27/01/2025

Sul nostro canale www.youtube.com/ è uscito il nostro ultimo videoracconto, dedicato a H.P. Lovecraft.

GUARDA O ASCOLTA IL VIDEO RACCONTO QUI:
🔴🎬 | https://youtu.be/o0sEcZgadfY

Lovecraft, maestro del terrore e di ciò che si annida nei più profondi recessi della mente umana, ha scritto di mondi lontani eppure così tremendamente vicini. Una linea sottile, tra mondi esoterici e fantastici, quella di Lovecraft.

Questo è il primo suo racconto che proponiamo, un contenuto adatto solo a persone adulte e non impressionabili.

Scritto nel 1921, quando la gente tornava alla vita dopo gli orrori della prima guerra mondiale, Lovecraft lancia un monito: "dimenticare è un crimine".


Lovecraft, maestro del terrore e di ciò che si annida nei più profondi recessi della mente umana, ha scritto di mondi lontani eppure così tremendamente vicin...

Buongiorno a tutte voi, care fenici.Oggi, alle ore 13:00, uscirà sul nostro canale YouTube, il magistrale racconto "L'om...
25/01/2025

Buongiorno a tutte voi, care fenici.

Oggi, alle ore 13:00, uscirà sul nostro canale YouTube, il magistrale racconto "L'ombra" di Edgar Allan Poe.

In meno di dieci minuti, l'autore di Baltimora narra la storia di Oinos, un misterioso bardo dell'antica Grecia.

Possiamo davvero sfuggire alle ombre e al senso stesso della vita?

Oggi, alle ore 13:00, www.youtube.com/

http://youtube.com/post/UgkxPyEZY9GVPZr3dWdbiPb15WCT7coEW_0A?si=tD4lznjrIlnX_630

"Nessuno muore mai davvero".

Buongiorno fenici, se avete voglia di gustare un momento di grande letteratura, concentrato in meno di dieci minuti, non perdete l'appuntamento di oggi. Alle...

Un altro lavoro fiorito, pieno di poesia e ricco di sogni, realizzato insieme a MariMantovaniArt.Cosa fareste, voi, per ...
25/01/2025

Un altro lavoro fiorito, pieno di poesia e ricco di sogni, realizzato insieme a MariMantovaniArt.

Cosa fareste, voi, per raggiungere la luna?

Ogni fiore aggiunge una nuova sfumatura a quell'alfabeto emozionale che è così importante conoscere.

I prossimi petali sbocceranno giovedì prossimo, sempre alle ore 14:30, sul suo canale https://www.youtube.com/

Il fiore di Bach Chestnut Bud è per coloro che restano sempre con la testa tra le nuvole. Niente di male, certo, ma per Chestnut Bud, forse, serve anche impa...

Uno degli incipit più belli della letteratura: Cent’anni di solitudine. Da ascoltare e riascoltare. E voi? Avete letto i...
24/01/2025

Uno degli incipit più belli della letteratura: Cent’anni di solitudine.

Da ascoltare e riascoltare.



E voi? Avete letto il libro o visto la serie?

Qui il link alla nostra playlist degli incipit letterari: https://www.youtube.com/watch?v=xyI5qSg_yWY&list=PLQaKRCr2-jiWm_lMpucp37cPSnUIvukfK&index=3

Questo sabato, invece, uscirà l'intero racconto "L'ombra" di Edgar Allan Poe, in video, come contenuto extra.

Continuate a seguirci su www.youtube.com/

A presto!

Gabriel Garcia Marquez scrisse Cent'anni di Solitudine (Cien años de soledad) nel 1967. Vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1982, Marquez descr...

Buongiorno a voi, anime di Fenice, curiosi lettori e attenti ascoltatori di storie.Alle ore 14.30, sul canale Youtube di...
21/01/2025

Buongiorno a voi, anime di Fenice, curiosi lettori e attenti ascoltatori di storie.
Alle ore 14.30, sul canale Youtube di Alchemic Fiction, esce un altro racconto di Arthur Conan Doyle: L’imbuto di cuoio.
Il racconto è un’incursione nel mondo sovrannaturale che Doyle amava così tanto e si basa su una tesi strenuamente difesa da Doyle, e cioè che gli oggetti conservino memoria e impronta dei fatti importanti di cui sono stati testimoni.
Anche in questo caso, Doyle racconta un fatto storico di una certa rilevanza, mescolando percezioni e intuizioni con gli accadimenti più noti.

Ed ecco le novità che troverete nel nostro canale YouTube.
Lunedì prossimo, alle 13.00, uscirà la nostra versione del racconto “L’estraneo”, di H.P. Lovecraft.
Febbraio, invece, sarà il mese dedicato ai racconti che riguardano l’antico Egitto e la sua cultura misteriosa. Ascolteremo le parole di Arthur Conan Doyle, Edgar Allan Poe e H. P. Lovecraft.
Per quanto riguarda i video più brevi, gli shorts, leggeremo alcuni incipit dai grandi romanzi. Non solo il nostro amato diciannovesimo secolo, con Dostoevskij e Dickens, ma anche autori moderni e contemporanei, come Marquez, Calvino e Kafka.
Se avete un incipit del cuore, che vi piacerebbe ascoltare, scrivetecelo nei commenti.

Grazie, sempre, per il vostro sostegno.

18/01/2025

è noto per le sue storie ricche di mistero e con alcuni risvolti horror.

Da grande scrittore qual era, Poe si cimentò in molti generi diversi, mostrando la sua maestria e la versatilità della sua scrittura.

Uomo dal multiforme ingegno, possedeva un raffinato spirito ironico, una grande passione per la crittografia e un interesse verso i misteri del mondo.

Per celebrare l'anniversario della sua nascita, il 19 Gennaio 1809, abbiamo scelto uno dei suoi racconti brevi e divertenti, "Tre domeniche in una settimana".

La prosa scorrevole e leggera di Poe rivela una delle sfumature meno note della sua anima.

Di seguito l'incipit del racconto, che potete vedere in versione integrale (dura solo quindici minuti) sul nostro canale YouTube.

Per gli amanti del brivido, dell'horror e di Edgar Allan Poe, ecco l'incipit de "La mascherata della morte rossa".
15/01/2025

Per gli amanti del brivido, dell'horror e di Edgar Allan Poe, ecco l'incipit de "La mascherata della morte rossa".

L'incipit del racconto "La mascherata della morte rossa" di Edgar Allan Poe.⏰ISCRIVITI per ascoltare tutti gli audioracconti ► https://www.youtube.com/...

Su fantasmi, magnetismo e spiritismo ottocentesco.
02/01/2025

Su fantasmi, magnetismo e spiritismo ottocentesco.

Arthur Conan Doyle, i fantasmi e le sedute spiritiche: quali leggi governano il rapporto tra vivi e morti secondo l'autore di Sherlock Holmes?⏰ISCRIVITI per ...

L'arte della descrizione: Sir Arthur Conan Doyle.
28/12/2024

L'arte della descrizione: Sir Arthur Conan Doyle.

Sherlock Holmes e John Watson si dirigono al pub alpha Inn, per le loro indagini. Cosa scopriranno?⏰ISCRIVITI per ascoltare tutti gli audioracconti ► https:...

Stasera, alla libreria del Frattempo di Sansepolcro, parliamo di poesia, di speranza, di miracoli e dello spirito del Na...
29/12/2023

Stasera, alla libreria del Frattempo di Sansepolcro, parliamo di poesia, di speranza, di miracoli e dello spirito del Natale.
Alle ore 19.

Questa sera vi vogliamo raccontare una storia. L’abbiamo scoperta mentre cercavamo il materiale per il video su Rilke e il 1914. Studiando gli avvenimenti d...

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alchemic Fiction pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Alchemic Fiction:

Video

Condividi