Bimestrale indipendente di analisi politica ed economica, inchieste e cultura. Rivista cartacea e on
Indirizzo
Via Pordenone 15
Milan
20132
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paginauno Rivista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Paginauno Rivista:
Scelte rapide
Digitare
La nostra storia
Rivista di approfondimento politico e culturale. Cartaceo e online, nata nel 2007.
Quando 14 anni fa è uscito il primo numero di Paginauno abbiamo scelto l’approfondimento. Eravamo convinti che nel frastuono di notizie h24, fosse possibile comprendere davvero quel che accadeva solo attraverso la ‘lentezza’ di un’informazione che si prende il tempo di andare alle fonti primarie, analizzarle, inserirle nel contesto storico, politico, economico, sociale, metterle a disposizione del cittadino e interpretarle. Così abbiamo scelto di essere un bimestrale cartaceo e il sito era giusto un appoggio sul web.
Oggi siamo ancora più convinti del valore dell’approfondimento, e infatti restiamo un bimestrale. Ma non è più sufficiente. L’informazione è sempre più superficiale, i social la trasformano in slogan, attraverso gli smartphone ci raggiunge ovunque, la propaganda politica ed economica è quotidiana; serviva un cambio di passo e l’abbiamo fatto. Il nuovo sito resta l’appoggio dell’approfondimento bimestrale ma vuole essere anche lo strumento per essere maggiormente ‘sul pezzo’ a leggere ciò che accade, attraverso un’informazione online che anche se più rapida non rinuncia alle fonti primarie. È una sfida. Ma abbiamo sempre creduto alla resistenza, non alla resilienza.
C’è un’altra novità: il pdf del bimestrale non è più scaricabile liberamente, costa 3 euro (14 euro l’abbonamento annuale) e il prezzo del cartaceo, fermo da 14 anni a 8 euro, è passato a 10 euro. Perché? Da sempre, abbiamo rifiutato la pubblicità in nome dell’indipendenza, abbiamo chiesto ai nostri redattori, dalla direttrice in giù, collaborazioni gratuite e il prezzo del cartaceo ha coperto solo le spese vive. Potevamo continuare così, ma semplicemente non è giusto. Abbiamo un sogno: continuare a fare informazione come la facciamo, non chiedendo più a un’intera redazione di lavorare di notte o la domenica perché nel resto del tempo, per poter pagare l’affitto e campare, fa un altro lavoro. 3 euro sono meno di una birra piccola. Sognate con noi.