15/06/2024
🌟Amici della musica,
nella seconda puntata dedicata alle riedizioni dei nostri album storici, oggi ospitiamo nel nostro salotto Paolo Baldoni con l’album "Vivere e partecipare”, suo esordio antologico, come racconta il suo produttore discografico.
🎸Baldoni esordisce sulla scena discografica ispirandosi alla figura di Giuseppe Garibaldi. Come ci ha raccontato, per lui la figura storica è “𝘱𝘢𝘥𝘳𝘦 𝘦 𝘮𝘢𝘥𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘪𝘥𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰, 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘷𝘰𝘤𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵à 𝘦 𝘨𝘪𝘶𝘴𝘵𝘪𝘻𝘪𝘢, 𝘶𝘯 𝘴𝘪𝘮𝘣𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳𝘪, 𝘶𝘯 𝘦𝘳𝘰𝘦 𝘪𝘯𝘥𝘰𝘮𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘦 𝘮𝘦𝘳𝘢𝘷𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘴𝘰”.
🎶La sua etichetta di allora, C7 Records, di proprietà di Luca Bonaffini, aprì con Paolo Baldoni l’era delle sette tracce. L’idea era di avere un numero fisso di tracce legate al numero 7, richiamato anche dal nome dell’etichetta stessa.
Ispirato agli anni ‘70, il pioniere Baldoni si offrì per primo per questa operazione, a metà strada tra l’album e l’EP. La sua carriera musicale, infatti, è costellata dal costante richiamo a quegli anni.
✨Come l’ultimo degli american dreamers, Baldoni pensa, parla e sogna in quella lingua e questo si sente in tutte le sue canzoni.
L’album contiene alcune chicche del miglior folk-pop d’autore, come “Dietro a tutte vado”, con un divertente videoclip, “Vecchio Hippie” e “Meglio la libertà”, scritta con l’autrice mantovana Donatella Bianchini.
Dal 2018, Long Digital Playing l’ha messo in commercio, curando l’intero catalogo del cantautore mantovano.
Videoclip del singolo DIETRO A TUTTE VADO tratto dall'album VIVERE E PARTECIPARE di PAOLO BALDONI.Italians do it better - Il canale dedicato alla musica Ital...