La nave di Teseo

La nave di Teseo Casa editrice di narrativa, saggistica, poesia, attenta alla valorizzazione dei classici.

"Se ti metti lì a cercare un’idea non hai capito nulla di come funziona. Io non ho nessuna idea ma non ho paura di guard...
13/01/2025

"Se ti metti lì a cercare un’idea non hai capito nulla di come funziona. Io non ho nessuna idea ma non ho paura di guardare. Tutto il mio lavoro è stato questo, tutta la mia vita. Finché, guardando il cielo, non noterò due nuvole identiche, io continuerò a osservare."
Oliviero Toscani

Addio a un maestro della provocazione e della creatività, che ha saputo trasformare le immagini in messaggi universali. Grazie, Oliviero.

Una grande casa di campagna isolata, tre governanti che dovrebbero occuparsi dell’educazione dei ragazzi, ma trascorrono...
10/01/2025

Una grande casa di campagna isolata, tre governanti che dovrebbero occuparsi dell’educazione dei ragazzi, ma trascorrono il loro tempo organizzando feste, passeggiando nel parco e inseguendo i loro desideri.
Divise tra il ruolo di regine e prigioniere, Éléonore, Laura e Inès sono animate da una frenetica fame di vita e da un desiderio erotico insaziabile. I loro passatempi preferiti sono appostarsi lungo le siepi che delimitano i confini della tenuta, aspettando un uomo che possa soddisfarle, oppure inseguire i giovani che, casualmente, attraversano il parco per poter godere di loro. Nell’attesa di questi eventi, vagano per la villa in una specie di calma sazia e malinconica, spiate dalla casa di fronte da un vecchio che osserva la loro vita attraverso un cannocchiale.

Una f***e fiaba dionisiaca, intrisa di malinconia e vitalità: “Le governanti” di Anne Serre, nella traduzione di Cettina Caliò, vi aspetta da oggi in libreria.
https://lanavediteseo.eu/portfolio/le-governanti/

Marzo 1901, l’amata regina Vittoria è morta e il figlio, ormai anziano, ha preso il suo posto sul trono. Nella città di ...
10/01/2025

Marzo 1901, l’amata regina Vittoria è morta e il figlio, ormai anziano, ha preso il suo posto sul trono. Nella città di Norwich, la giovane Edith Holler trascorre le sue giornate tra i chiassosi e pittoreschi abitanti dell’Holler Theatre, di cui il padre è direttore e proprietario. Discendente di una famiglia di attori e impresari, Edith è una dodicenne brillante e curiosa, vittima tuttavia di un’oscura profezia secondo la quale il teatro è destinato a crollare, e lei a morire, se dovesse mai lasciare le sue stanze. Affascinata dai racconti della città che conosce solo da lontano e vorace lettrice delle sue leggende – tra storie di fantasmi, antichi re e cavalieri –, Edith decide di scrivere un’opera teatrale tutta sua: un adattamento della leggenda di Mawther Meg, una donna vissuta centinaia d’anni prima che, si dice, abbia salvato la città da un’invasione di tarli e abbia creato una leccornia divenuta nel tempo rinomata in tutto il paese. Edith, tuttavia, è convinta che qualcosa non quadri in quella storia e che la vicenda nasconda qualcosa di molto più oscuro e terribile, per questo vuole raccontarla tramite ciò che conosce meglio: il teatro.

Ricca di personaggi indimenticabili e impreziosita dalle illustrazioni di Edward Carey, “Edith Holler” è una favola sorprendente, affascinante e moderna sul teatro e sulla sua potenza, ma soprattutto sulla lotta di una giovane donna pronta a tutto pur di salvare ciò che ama e realizzare i suoi sogni.
“Edith Holler” di Edward Carey, nella traduzione di Elena Malanga, arriva oggi in libreria.

🗓️ Oggi l’aurore presenta il libro al Circolo dei lettori di Torino alle 18 con Paolo Morelli.
https://lanavediteseo.eu/portfolio/edith-holler

09/01/2025

Edward Carey presenta in anteprima il suo nuovo libro “Edith Holler” al Teatro Franco Parenti con Tommaso Ragno e Annarita Briganti.

“Brillante e da brividi, Edith Holler è la fusione, deliziosamente macabra, di Charles Dickens e Sweeney Todd. Un romanz...
08/01/2025

“Brillante e da brividi, Edith Holler è la fusione, deliziosamente macabra, di Charles Dickens e Sweeney Todd. Un romanzo incredibile.” Helene Wecker, autrice di Il genio e il golem

“Edith Holler è un libro rarissimo: una storia bizzarra, seducente, coinvolgente che sembra essere stata scoperta dietro i muri di pietra di una tenuta abbandonata. Bellissimo e indimenticabile.” Maria Dahvana Headley, autrice di The Mere Wife

“Allo stesso tempo delizioso e inquietante, Edith Holler è un trionfo dalla prima all’ultima pagina. Una master class su come l’incredibile può illustrare verità inquietanti sul nostro mondo.” Molly Greeley, autrice di Marvelous

Edith Holler di Edward Carey vi conquisterà. Scopritelo in tutte le librerie dal 10 gennaio.

🗓️ E non perdete l’occasione di incontrare l’autore: domani, 9 gennaio, Edward Carey sarà al Teatro Franco Parenti con Tommaso Ragno e Annarita Briganti alle 18.30 e venerdì 10 gennaio al Circolo dei lettori di Torino con Paolo Morelli alle 18.

https://lanavediteseo.eu/portfolio/edith-holler/

Una bambina curiosa e geniale, rinchiusa in un teatro per un antico sortilegio. Una storia bizzarra, coinvolgente e unic...
07/01/2025

Una bambina curiosa e geniale, rinchiusa in un teatro per un antico sortilegio. Una storia bizzarra, coinvolgente e unica, impreziosita dai disegni dell’autore: Edith Holler di Edward Carey arriva il 10 gennaio in libreria.

🗓️ Il 9 gennaio, alle 18.30, Edward Carey presenta il suo nuovo romanzo al Teatro Franco Parenti di Milano, in Sala Rouge, con Tommaso Ragno e Annarita Briganti.

Dieci anni fa, il 7 gennaio 2015, l’attentato a Parigi contro Charlie Hebdo. Nello stesso giorno, Sottomissione di Miche...
07/01/2025

Dieci anni fa, il 7 gennaio 2015, l’attentato a Parigi contro Charlie Hebdo. Nello stesso giorno, Sottomissione di Michel Houellebecq usciva nelle librerie francesi, intrecciando la sua storia con quella tragica giornata.

A dieci anni dalla sua uscita, il libro più visionario e insieme realistico dello scrittore francese ha ancora molto da raccontarci. A partire dalla previsione della nomina di François Bayrou come Primo ministro francese.
https://lanavediteseo.eu/portfolio/sottomissione/

07/01/2025
06/01/2025

Il primo libro del 2025 che tengo tra le mani è il nuovo romanzo di Edward Carey “Edith Holler”. Parla di una bambina di 12 anni, curiosa, geniale, rinchiusa in un teatro per un antico sortilegio.
È un romanzo meraviglioso, con bellissimi disegni dell’autore. Fate la conoscenza di questo straordinario scrittore.

Il 9 gennaio Edward Carey sarà al Teatro Franco Parenti di Milano alle 18.30 in Sala Rouge con Tommaso Ragno e Annarita Briganti e il 10 gennaio alle 18 al Circolo dei lettori di Torino. Vi aspetto.

La nave di Teseo

Il 5 gennaio 1932 nasceva Umberto Eco.Lo ricordiamo, oggi e sempre, con le sue preziose parole e con gratitudine e inesa...
05/01/2025

Il 5 gennaio 1932 nasceva Umberto Eco.
Lo ricordiamo, oggi e sempre, con le sue preziose parole e con gratitudine e inesauribile affetto.

Da “Colloqui con Umberto Eco” di Thomas Stauder

05/01/2025
05/01/2025
03/01/2025

E’ stata definita la Miglior mostra d'arte antica o moderna del 2024 dalla redazione di Finestre sull'Arte

02/01/2025

La Pietà vaticana, la Pietà di Michelangelo è anch'essa una Madonna col bambino, vi spiego perché.

Natività. Madre e figlio nell'arte, edito da La Nave di Teseo, è disponibile online e in libreria.

Una bambina, una maledizione, un amico invisibile.Un libro rarissimo, una storia bizzarra, coinvolgente e unica sul teat...
31/12/2024

Una bambina, una maledizione, un amico invisibile.
Un libro rarissimo, una storia bizzarra, coinvolgente e unica sul teatro e sulla sua potenza, ma soprattutto sulla lotta di una giovane donna pronta a tutto pur di salvare ciò che ama e realizzare i suoi sogni.

Il nuovo romanzo di un autore eclettico, illustratore visionario, artefice di mondi onirici: “Edith Holler” di Edward Carey, nella traduzione di Elena Malanga, arriva il 10 gennaio in libreria.

📌 Ma c’è un’altra sorpresa: l’autore sarà in Italia per incontrare i lettori il 9 gennaio alle 18.30 al Teatro Franco Parenti di Milano, in Sala Rouge, con Tommaso Ragno e la moderazione di Annarita Briganti e il 10 gennaio alle 18 al Circolo dei lettori di Torino.

Nell’attesa, buon anno e buone letture a tutti.

https://lanavediteseo.eu/portfolio/edith-holler/

“Un animale selvaggio” di Joël Dicker è il libro più venduto del 2024.Grazie a Joël e grazie a tutte le lettrici e a tut...
31/12/2024

“Un animale selvaggio” di Joël Dicker è il libro più venduto del 2024.

Grazie a Joël e grazie a tutte le lettrici e a tutti i lettori!

Joël Dicker con “Un animale selvaggio” è il campione di vendite nel 2024.Grazie a Joël per averci regalato questa storia...
30/12/2024

Joël Dicker con “Un animale selvaggio” è il campione di vendite nel 2024.

Grazie a Joël per averci regalato questa storia sorprendente e grazie a voi, lettrici e lettori, per averlo letto, amato e consigliato fin dal primo momento.

La Lettura - Corriere della Sera
Robinson la Repubblica

Indirizzo

Via Jacini 6
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La nave di Teseo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La nave di Teseo:

Video

Condividi

Digitare

Chi siamo

La nave di Teseo è una casa editrice di narrativa, saggistica, poesia, italiane e straniere, attenta alla valorizzazione dei classici. All’atto fondativo della casa editrice è indissolubilmente legata la figura di Umberto Eco, che ha voluto con passione e impegno la nascita de La nave di Teseo.

La nave di Teseo guarda al futuro e dà futuro al passato. La nave di Teseo considera gli autori e gli editori il proprio patrimonio. La nave di Teseo esprime la propria identità attraverso gli autori che pubblica, i libri che pubblica, la qualità dei libri che pubblica e la coerenza grafica dei libri che pubblica.