Edward Carey presenta in anteprima il suo nuovo libro “Edith Holler” al Teatro Franco Parenti con Tommaso Ragno e Annarita Briganti.
La Pietà di Michelangelo
La Pietà vaticana, la Pietà di Michelangelo è anch'essa una Madonna col bambino, vi spiego perché.
Natività. Madre e figlio nell'arte, edito da La Nave di Teseo, è disponibile online e in libreria.
Un’ultima foto, La geografia del danno, Andrea De Carlo
Tra ricerche varie, una biografia sorprendente e la scoperta di un’ultima foto, si avvicina la soluzione del mistero della sparizione di Doralice dalla vita del figlio e poi da quella del nipote.
“Un’ultima foto”, l’ottava e ultima puntata del podcast “La geografia del danno” di Andrea De Carlo, tratto dal suo nuovo romanzo, è su tutte le piattaforme.
Per ascoltarlo: https://open.spotify.com/episode/4uyTb90JjKW3NjcF2ZL5Pk?si=HRqsM1xfT7-fsBwmQGHqrQ
L'arte è creazione, è sempre una natività.
"Natività. Madre e Figlio nell’arte" di Vittorio Sgarbi è disponibile online e in libreria.
Emigrazioni e contro-emigrazioni, La geografia del danno, Andrea De Carlo
Un’emigrazione dal Piemonte al Cile e poi una traversata oceanica per tornare in Europa, dopo pochi anni. Potrebbe essere successo qualcosa che ha coinvolto uno dei familiari, che lo ha costretto a scappare lontano?
“Emigrazioni e contro-emigrazioni”, la settima puntata del podcast “La geografia del danno” di Andrea De Carlo, tratto dal suo nuovo romanzo, è su tutte le piattaforme.
Per ascoltarlo: https://open.spotify.com/episode/1XdFT4NUVpvXiadQJWlbTK?si=K4vyMnTmRL6UfHgKRX7f4w
30 luglio 1972
Il 30 luglio 1972 è il giorno della rinascita per Gigio Bellandi.�Tre grandi eventi sportivi segnano quella giornata. Lui non riesce ad assistere a nessuno, ma non importa: è felice lo stesso.
Tutti i suoi sogni si stanno avverando, proprio quando Astel è entrata nella sua vita, cambiandola per sempre.
"Settembre Nero", il nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è una storia di crescita, emozioni e scoperte, ambientata in un’estate che ha segnato un’epoca.
Disponibile in libreria e online
La Natività
La Natività è la storia di un bambino, che è Dio e che è tutti noi.
Da Giotto fino al futurista Gino Severini, la Natività racconta il rapporto tra la Madre e il bambino.
Vittorio Sgarbi affronta un tema molto caro al mondo dell'arte nel suo nuovo libro, #Natività. Madre e Figlio nell’arte
Disponibile in libreria e online
Mater Purissima
La Madonna con Il Bambino, “Mater Purissima” di Domenico Maria Durante è una ritrovata #Natività nell’arte contemporanea. In questo dipinto c’è una dimensione magica, una ritrovata Madonna con il Bambino.
Di quest’opera e di molte altre, Vittorio Sgarbi parla in modo approfondito nel suo ultimo libro: #Natività. Madre e Figlio nell’arte, un viaggio di secoli tra pittura, scultura, ma anche cinema e letteratura, che vede la Natività come principio di tutto.
Scopri di più e acquistalo su https://bit.ly/ibis-natività-sgarbi
Settembre Nero - Il Bacio
Il primo bacio è un evento magico. Nell’estate delle prime volte, tutto può succedere, soprattutto quando David Bowie fa da colonna sonora. 🎶
📖 Sandro Veronesi legge #SETTEMBRENERO, il suo ultimo romanzo, e ci conduce nell’estate di Gigio Bellandi: un viaggio intenso tra musica, lettura, amore e inquietudine.
La storia di un ragazzo che scopre le sue "prime volte", fino a quell’evento irreversibile che cambierà ogni cosa.
🎧 Ascolta, emozionati e lasciati trasportare da questa storia unica.
👉🏻 Scopri di più e acquistalo su https://bit.ly/ibs-settembrenero
La prova del delitto, La geografia del danno, Andrea De Carlo
In alcune foto appare evidente la cicatrice sul volto del nonno, probabile conseguenza di una coltellata. Un’anziana zia francese intanto si presenta per conoscere il nipote.
“La prova del delitto”, la sesta puntata del podcast “La geografia del danno” di Andrea De Carlo, tratto dal suo nuovo romanzo, è su tutte le piattaforme.
Per ascoltarlo: https://open.spotify.com/episode/4PJ5sMlulmlqQcF5t0vUG5?si=sRaoBQQcTVGugCsDERxlMQ
📌 L’autore presenta il libro sabato 14 dicembre alle 18 alla Galleria Ceribelli di Bergamo, lunedì 16 alle 17.30 alla Società Letteraria di Verona e mercoledì 18 alle 18 alla Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza.
Natività, Vittorio Sgarbi
Cosa significa essere madre?
Solo l’arte, forse, lo ha saputo raccontare.
Vittorio Sgarbi ci conduce in un viaggio attraverso i secoli nel mistero più antico e profondo del mondo.
Natività, il nuovo libro di Vittorio Sgarbi.
👉 Scopri di più: https://bit.ly/nativita-sgarbi
Sandro Veronesi legge un capitolo del suo ultimo romanzo
La voce di Sandro Veronesi ci accompagna tra le pagine di 𝙎𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 𝙉𝙚𝙧𝙤, il suo ultimo romanzo. La storia di Gigio Bellandi prende vita e ci porta a scoprire un’estate che segna la fine dell’infanzia e l'inizio di qualcosa di più grande.
👉🏻 Scarica gratuitamente due capitoli del libro e continua la lettura: www.bit.ly/settembre-nero-cap-4-e-18