Key Editore

Key Editore Key Editore è editoria giuridica, formazione, e-learning e preparazione all'esame di avvocato. La Formazione si svolge nelle principali città italiane.

La direzione scientifica è affidata ad un gruppo di esperti professori universitari Key Editore, dal 2014, si occupa principalmente di preparazione giuridica, aggiornamento e formazione. L’attività della casa editrice Key, con la direzione scientifica del Professore Paolo Cendon, si rivolge essenzialmente ai tecnici del diritto – avvocati, giudici, giuristi – proiettandosi, inoltre, verso professi

oni che trasversalmente toccano il settore giuridico – medici, commercialisti, assistenti sociali. I corsi sono condotti da docenti esperti professionisti che da anni si occupano delle materie di propria competenza. L’aggiornamento costante permette di organizzare incontri incentrati sia sugli aspetti più generali e fondamentali del diritto – danno, risarcimento, separazione e divorzio, responsabilità – quanto sulle innovazioni legislative di recentissima emanazione/promulgazione. Libri, il catalogo offre volumi sempre aggiornati classificati secondo la tradizione giuridica. Le collane sono coadiuvate dalle pubblicazioni Instant - ad immediata uscita - in occasione delle riforme legislative. Tutti i volumi sono pubblicati sia in formato cartaceo che in formato elettronico. L’E-learning offre preparazione e acquisizione di crediti a distanza, attraverso la visione di video preparati dai docenti e dalla compilazione di alcuni test secondo le norme vigenti in materia. Key Editore ha come spirito quello di diffondere la conoscenza giuridica attraverso le nuove tecnologie permettendo facile accesso alle nozioni indispensabili e specialistiche. Il file rouge che connota tutte le attività è l’alto livello garantito dalla prestigiosa direzione scientifica. Sito www.keyeditore.it

Contatti [email protected]

Il mobbing coniugale   Autore:Fernanda VaglioISBN:882791624Pagine:158Anno:2025Mese:GennaioEdizione:2a edizioneMateria:Di...
20/01/2025

Il mobbing coniugale
Autore:Fernanda Vaglio
ISBN:882791624
Pagine:158
Anno:2025
Mese:Gennaio
Edizione:2a edizione
Materia:Diritto Privato
Prezzo:€ 11,99 -€ 18,00


L’opera, giunta alla seconda edizione, riveduta ed aggiornata alla luce della nuova normativa, giurisprudenza e dottrina, esamina il fenomeno del mobbing coniugale. Il mobbing coniugale è una forma di violenza domestica di tipo psicologico. L’opera squarcia il velo di silenzio che lo ricopre ed analizza tale tematica in generale. L’autrice ne esamina principalmente gli aspetti civilistici alla luce di normativa, giurisprudenza e dottrina più recenti per cercare di offrire al lettore l’occasione di approfondire questo delicato tema ed indicargli gli strumenti giuridici per affrontarlo.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

La NIS 2 e il decreto cybersicurezza 2Autore:Ranieri Razzante, Pasquale SpanòISBN:882791630Pagine:144Anno:2025Mese:Genna...
12/01/2025

La NIS 2 e il decreto cybersicurezza 2
Autore:Ranieri Razzante, Pasquale Spanò
ISBN:882791630
Pagine:144
Anno:2025
Mese:Gennaio
Edizione:1a edizione
Collana:I nuovi scenari del diritto
Materia:Diritto Civile
Prezzo:€ 16,00 - € 10,99


Il Volume fa stato di prime riflessioni applicative ed operative, nonché di natura giuridica, sulla normativa c.d. “Nis 2”, che introduce i presidi di cybersicurezza in Europa e in Italia. L’analisi per articoli è corredata da suggerimenti tecnici e legali.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Nuovo codice della strada e regolamento di esecuzione 2024   Autore:Giuseppe FinoiaISBN:882791626Pagine:942Anno:2025Mese...
11/12/2024

Nuovo codice della strada e regolamento di esecuzione 2024
Autore:Giuseppe Finoia
ISBN:882791626
Pagine:942
Anno:2025
Mese:Gennaio
Edizione:4a edizione
Collana:Codici Tascabili
Materia:Diritto Civile
Prezzo:€ 7,99 -€ 12,00


Questa quarta edizione del codice della strada è aggiornata alla L. 25 novembre 2024 n. 177, relativa agli interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, che andrà in vigore il 14 dicembre 2024. Gli articoli contengono la normativa attuale, mentre nelle note e tra parentesi quadra è riportato il testo previgente. Detta legge è anche inserita in addendum. Il codice è inoltre stato revisionato con le disposizioni in tema di aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie, D.M. 31 dicembre 2020, con la normativa sulla sperimentazione della circolazione su strada di dispositivi per la micromobilità elettrica, D.M. 4 giugno 2019, nonché con la legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1. Elenco norme a cui il volume è aggiornato: L. 25 novembre 2024, n. 177 Sent. della Corte Cost 5 marzo 2024, n. 52 D.L. 29 settembre 2023, n. 132 conv. con mod. nella L. 27 novembre 2023, n. 170 D.Lgs. 22 novembre 2023, n. 184 L. costituzionale 26 settembre 2023, n. 1 D.L. 13 giugno 2023, n. 69, conv. con mod nella L. 10 agosto 2023, n. 103 Sent. della Corte Cost. 6 aprile 2023, n. 113 L. 29 dicembre 2022, n. 197 (L. finanziaria 2023) Sent. della Corte Cost. 9 novembre 2022, n. 246 D.L. 9 agosto 2022, n. 115, conv. con mod. nella L. 21 settembre 2022, n. 142 D.L. 16 giugno 2022, n. 68, conv. con mod. nella L. 5 agosto 2022, n. 108 D.L. 17 maggio 2022, n. 50, conv. con mod. nella L. 15 luglio 2022, n. 91

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

L’appello penaleAutore:Francesco Donato Iacopino, Vincenzo NobileISBN:882791610Pagine:128Anno:2024Mese:DicembreEdizione:...
10/12/2024

L’appello penale
Autore:Francesco Donato Iacopino, Vincenzo Nobile
ISBN:882791610
Pagine:128
Anno:2024
Mese:Dicembre
Edizione:1a edizione
Collana:Dialettica e processo penale di Enzo Nobile
Materia:Procedura Penale
Prezzo:€ 9,99 -€ 12,00

L’opera si compone di due parti, la prima comprende una breve esposizione sulle origini e l’evoluzione storica sulle impugnazioni, partendo dalla Lex Valeria de provocazione (Collocabile in un arco temporale che va dal 509 al 300 a.C.), la quale introdusse la provocatio ad populum, fino a giungere alla legge del 12 dicembre 1875 con la quale vennero istituite nella capitale le prime due sezioni, una civile e l’altra penale, del “supremo grado di Cassazione”. Corti che, secondo quanto disposto dal R.D. del 22 dicembre dello stesso anno, iniziarono ad esercitare la loro Giurisdizione dal 1° gennaio del 1876 e da qui fino alla c.d. riforma Cartabia. Poi segue la trattazione dedicata alle diverse tipologie d’impugnazione, agli atti appellabili, alla legittimazione ad impugnare e alla forma dell’impugnazione, argomento di particolare interesse a seguito dell’evoluzione normativa concernente l’inammissibilità dell’atto d’appello che risulta mancante dell'enunciazione specifica dei capi o dei punti della decisione ai quali si riferisce l'impugnazione, a cui è dedicata un’ampia analisi. La seconda parte, si occupa dello svolgimento del giudizio d’appello analizzando, prima di tutto, a seguito della c.d. riforma Cartabia, il passaggio di testimone dal processo che si svolge nel contraddittorio tra le parti, secondo cui la prova deve formarsi oralmente, al processo cartolare che secondo questa concezione, di norma, il processo si celebra in camera di consiglio senza la presenza delle parti salvo che una di queste richieda la trattazione del processo in contraddittorio, secondo il principio di oralità. A ciò segue, in particolare, la trattazione della riapertura dell’istruttoria dibattimentale che offre una dettagliata trattazione delle prove nuove già esistenti e non valutate e di quelle sopravvenute, nonché della riapertura dell’istruttoria dibattimentale prevista a seguito dell’impugnazione da parte del pubblico ministero contro le sentenze di proscioglimento per motivi attinenti alla valutazione della prova dichiarativa. Particolare trattazione è riservata anche ai poteri delle parti di richiedere la riapertura dell’istruttoria dibattimentale nel processo celebrato con le forme del giudizio abbreviato c.d. secco o condizionato ad un’acquisizione probatoria. E, infine, l’opera si conclude con l’esposizione sulle forme e modalità della richiesta del c.d. concordato con rinuncia ai motivi d’appello, sui casi di nullità della sentenza e del giudizio d’appello a seguito di annullamento con rinvio da parte della Corte di cassazione.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Processo e riforma del sistema penaleAutore:Mirella Cervadoro, Fabiana Cavallaro, Elisabetta Ceniccola, Franco Fiandanes...
10/12/2024

Processo e riforma del sistema penale
Autore:
Mirella Cervadoro, Fabiana Cavallaro, Elisabetta Ceniccola, Franco Fiandanese, Ambra Giovene, Alberto Macchia, Carla Menichetti, Falvio Serracchiani, Cristina Zannotti, Linda Zullo
ISBN:882791564
Pagine:1386
Anno:2024
Mese:Dicembre
Edizione:1a edizione
Materia:Procedura Penale
Prezzo:€ 45,00 -€ 60,00


Gli interventi attuativi della legge delega 27 Settembre 2021 n.134 di cui al decreto legislativo 10 Ottobre 2022 n.150, c.d. Riforma Cartabia, hanno interessato l’intero processo penale, nelle sue diverse fasi: dalle indagini preliminari al dibattimento, al processo in “absentia”, ai procedimenti speciali, ai giudizi di impugnazione, fino all’esecuzione penale. Ma non solo. È stato modificato il sistema sanzionatorio, e le novità normative in tema di giustizia riparativa hanno disciplinato per la prima volta nel nostro ordinamento, in modo organico, una realtà in continua evoluzione a livello internazionale, e che si affianca senza sostituirsi al processo e all’esecuzione penale. Una delle principali novità è rappresentata, infine, dal processo penale telematico, con un più largo uso della digitalizzazione e delle tecnologie informatiche per tutta la durata del procedimento. A oramai quasi due anni dall’entrata in vigore del d.lgs. 150/2022, l’opera – aggiornata con le modifiche e i correttivi di cui al d.lgs. n.31 del 19 marzo 2024 e successivi interventi legislativi – propone, alla luce della dottrina e dei primi indirizzi giurisprudenziali, un quadro completo della riforma del sistema penale tramite un’analisi a più voci e da più prospettive, teorica e pratica, per le poliedriche e vaste esperienze, giudiziaria e forense, degli Autori. Un valido strumento di aggiornamento e approfondimento; una lettura agevole e un ausilio per cogliere tutte le caratteristiche delle nuove coordinate del processo penale, sia dal punto di vista tecnico operativo che da quello logico sistematico, al fine di una migliore comprensione e applicazione degli istituti oggetto di riforma, nonché degli interventi correttivi e delle ulteriori numerose modifiche normative di recente intervenute. Le tavole di raffronto, nelle quali sono riprodotte sia le norme del codice di rito vigenti al 31 dicembre 2022, sia le norme come modificate o introdotte dal decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, ovvero dai successivi interventi legislativi (in particolare: decreto legge 10 agosto 2023, n. 105 convertito dalla legge 9 ottobre 2023, n. 137 - legge 24 novembre 2023, n. 168 – decreto legislativo 19 marzo 2024, n.31 – decreto legge 29 giugno 2024, n. 89 convertito dalla legge 8 agosto 2024, n. 120 – decreto legge 4 luglio 2024, n. 92 convertito dalla legge 8 agosto 2024 n. 12 - legge 9 agosto 2024, n.114 – decreto legge 16 settembre 2024, n. 131 convertito dalla legge 14 novembre 2024 n.166 – decreto legge 1 ottobre 2024, n. 137 convertito dalla legge 18 novembre 2024 n.171), costituiscono ulteriore e apprezzabile supporto alla lettura e comprensione delle norme e delle loro modifiche.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Il processo penale telematicoAutore:Manuela Maria Lina MattaISBN:882791621Pagine:128Anno:2024Mese:DicembreEdizione:1a ed...
09/12/2024

Il processo penale telematico
Autore:Manuela Maria Lina Matta
ISBN:882791621
Pagine:128
Anno:2024
Mese:Dicembre
Edizione:1a edizione
Materia:Procedura Penale
Prezzo: € 9,99 -14,00

L’opera destinata a studenti e operatori giuridici (Magistrati, Avvocati, Cancellieri) vuole essere una guida pratica e sintetica al nuovo Processo Penale Telematico e delle modifiche normative che esso ha subito nel corso dei decenni dall’emanazione del CAD (Codice Amministrazione Digitale) e fino alla più recente Riforma Cartabia.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

I reati tributariAutore:Antonio di Tullio D'ElisiisISBN:882791530Pagine:726Anno:2024Mese:DicembreEdizione:2a edizioneMat...
09/12/2024

I reati tributari
Autore:Antonio di Tullio D'Elisiis
ISBN:882791530
Pagine:726
Anno:2024
Mese:Dicembre
Edizione:2a edizione
Materia:Diritto Penale
Prezzo:€ 45,00 -€ 70,00


Il libro sui reati tributari ha lo scopo di esaminare gli illeciti penali preveduti dal decreto legislativo, 10 marzo 2000, n. 74. Per tale fine sono stati esaminati siffatti illeciti penali, sia in riferimento ai loro elementi costitutivi, sia ai risvolti procedurali che conseguono alla loro contestazione, tenuto conto anche delle recenti novità normative introdotte dal d.lgs. n. 87 del 2024.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

La responsabilità penale del personale di RSAAutore:Livia PassalacquaISBN:882791614Pagine:244Anno:2024Mese:DicembreEdizi...
04/12/2024

La responsabilità penale del personale di RSA
Autore:Livia Passalacqua
ISBN:882791614
Pagine:244
Anno:2024
Mese:Dicembre
Edizione:1a edizione
Materia:Diritto Penale
Prezzo:€ 17,99 -€ 26,00


L’opera analizza le peculiarità delle residenze sanitarie assistenziali e le casistiche di rilevanza penale che in tale ambito si possono presentare. In particolare, il libro si concentra sugli aspetti più strettamente legati all’ambito sanitario, con precipua attenzione alle lesioni ed all’omicidio colposo ed alla responsabilità colposa del personale sanitario. Secondariamente, sono esaminati i reati aventi natura dolosa che possono interessare condotte “abusanti” del personale sanitario, assistenziale o dirigenziale (quali, i maltrattamenti in contesti para-familiari e l’abbandono di persona incapace). Infine, attenzione è prestata alla giurisprudenza formatasi in materia di posizione di garanzia delle singole figure che operano all’interno delle RSA (direttori sanitari, medici, infermieri, OSS, sino alla responsabilità dei dirigenti) riportando gli arresti succedutisi nel tempo e stabilendo principi generali che l’interprete potrà applicare, di volta in volta, al caso specifico. Particolare attenzione è, infine, dedicata al tema della contenzione.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza   Autore:Michele SalernoISBN:882791607Pagine:550Anno:2024Mese:DicembreEd...
03/12/2024

Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza
Autore:Michele Salerno
ISBN:882791607
Pagine:550
Anno:2024
Mese:Dicembre
Edizione:1a edizione
Materia:Diritto Commerciale
Prezzo:€ 25,00 -€ 56,00


Questo terzo libro intitolato “il codice della crisi di impresa e dell’insolvenza” completa e unifica i primi due, già pubblicati per la stessa Casa Editrice, dal titolo “La riforma della crisi di impresa” e “La liquidazione Giudiziale”. L’opera si è resa necessaria per dar conto delle modifiche introdotte al CCII, dal c.d. terzo decreto legislativo correttivo del 13 settembre 2024 n. 136, pubblicato in data 27-9-2024 nella Gazzetta Ufficiale n. 227. Con il provvedimento in esame, infatti, si è inteso apportare norme correttive, di integrazione e coordinamento sia del Codice della crisi e dell’insolvenza, emanato con il decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, sia interve**re sulle modifiche al medesimo già apportate con il decreto legislativo n. 147 del 2020 (c.d. primo decreto correttivo) e con il decreto legislativo 17 giugno 2022, n. 83 (c.d. secondo decreto correttivo) che ha recepito la Direttiva Insolvency, n. 2019/1023/UE. Nonostante questi due interventi normativi, infatti, è emersa la necessità di “mettere nuovamente mano” al codice per eliminare alcuni difetti di coordinamento riscontrati tra le disposizioni modificate nel tempo. Da qui la necessità di emanare un terzo decreto correttivo per ve**re incontro alle esigenze di chiarimento sorte tra gli operatori della materia e per effettuare un’opera di “bonifica” degli errori materiali già emersi.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

5 Dicembre 2024 ore 18
27/11/2024

5 Dicembre 2024 ore 18

26 Novembre 2024 ore 18
20/11/2024

26 Novembre 2024 ore 18

La Contraffazione on line nell’Era DigitaleAutore:Silvia VitròISBN:882791612Pagine:226Anno:2024Mese:NovembreEdizione:1a ...
18/11/2024

La Contraffazione on line nell’Era Digitale
Autore:Silvia Vitrò
ISBN:882791612
Pagine:226
Anno:2024
Mese:Novembre
Edizione:1a edizione
Materia:Diritto Civile
Prezzo:€ 15,99 -€ 24,00


L’e.commerce è ormai diffuso quanto il commercio reale e di pari passo va la contraffazione on line, cioè la violazione dei diritti di proprietà industriale intellettuale. I rimedi consistono in procedure interne alla rete o nel ricorso alla tutela giurisdizionale. A livello comunitario, nella Digital Era, sono stati emanati Regolamenti e Direttive, che disciplinano le violazioni online, gli abusi di posizione dominante, lo sfruttamento dei dati e l’uso dell’Intelligenza Artificiale.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Correttivo Cartabia - il d.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164Autore:Monica BombelliISBN:882791616Pagine:242Anno:2024Mese:Novem...
18/11/2024

Correttivo Cartabia - il d.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164
Autore:Monica Bombelli
ISBN:882791616
Pagine:242
Anno:2024
Mese:Novembre
Edizione:1a edizione
Collana:Instant book
Materia:Procedura Civile
Prezzo:€ 15,99 -€ 24,00


In questo libro l’autore analizza il Correttivo Cartabia Civile, ovverosia il decreto legislativo n. 164 del 10 ottobre 2024, che modifica il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, di delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonchè in materia di esecuzione forzata. Il decreto legislativo n. 164 ha il proposito di risolvere le difficoltà applicative e i contrasti sorti nella fase di prima attuazione della riforma del processo civile. Ma cosa cambia davvero con questo decreto? Nessuna rivoluzione: il decreto non cambia l'impostazione generale della riforma del 2022, ma si limita a precisare alcuni punti e a risolvere problemi pratici. Inoltre, il provvedimento di legge cerca di rendere il processo più digitale, eliminando alcuni adempimenti cartacei che sono diventati inutili.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Metodo e tecniche di redazione del ricorso al T.A.R.Autore:Francesco Turrini DertenoisISBN:882791576Pagine:486Anno:2024M...
15/11/2024

Metodo e tecniche di redazione del ricorso al T.A.R.
Autore:Francesco Turrini Dertenois
ISBN:882791576
Pagine:486
Anno:2024
Mese:Novembre
Edizione:2a edizione
Materia:Diritto Amministrativo
Prezzo:€ 36,00 -€ 48,00

L’opera propone un metodo per scrivere un ricorso al T.A.R. volto ad ottenere l’annullamento di un provvedimento amministrativo attraverso la spiegazione di tutte le fasi di cui si compone la redazione dell’atto: l’analisi dei documenti, l’identificazione dei vizi del provvedimento e la scrittura del ricorso. L’esposizione teorica del metodo è accompagnata dalla sua applicazione ad un caso concreto, corredato di documenti.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Codice del Terzo Settore   Autore:Michele Cozzio, Luigi GiliISBN:882791574Pagine:300Anno:2024Mese:NovembreEdizione:1a ed...
02/11/2024

Codice del Terzo Settore
Autore:Michele Cozzio, Luigi Gili
ISBN:882791574
Pagine:300
Anno:2024
Mese:Novembre
Edizione:1a edizione
Collana:Codici Udienza
Materia:Diritto Amministrativo
Prezzo:€ 11,99 -€ 18,00


Il Codice del Terzo settore, adottato con Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117, accorpa in un unico testo la normativa sulle attività di interesse generale, sulle tipologie di organizzazioni di settore di primario riferimento, sul volontariato, sull’organizzazione e sulla promozione pubblica del Terzo settore (ruotante intorno al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS), sui rapporti tra Pubblica Amministrazione ed ETS, sugli strumenti finanziari e sul regime fiscale (la cui attuazione è tuttora in fase di completamento). Il Codice è espressione del principio di sussidiarietà orizzontale, affermato all’art. 118, comma 4 della Carta Costituzionale, e muove da un quadro di analisi socio-economica del convivio civile (Stato, Mercato e Terzo settore) che, pur nella sua semplificazione, mantiene l’indubbia capacità di orientare la comprensione delle diverse dinamiche di relazione tra i soggetti giuridici. Questa prima edizione del Codice del Terzo settore si propone di facilitare la conoscenza e l'applicazione della normativa per gli operatori, a tal fine è integrata dagli atti attuativi e da una raccolta di giurisprudenza ragionata sulla co-programmazione, sulla co-progettazione e sulle convenzioni con gli ODV e APS. Codice del Terzo settore: aggiornato e coordinato alla L. 4 luglio 2024, n. 104, annotato con i riferimenti delle circolari interpretative, degli orientamenti ministeriali e della giurisprudenza costituzionale, completo di testo delle disposizioni attuative (decreti, regolamenti, linee guida), integrato con una raccolta ragionata della giurisprudenza in tema di co-progettazione e convenzioni con ODV e APS

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

L’eccezionalità nelle leggi 21Autore:Vittorio ItaliaISBN:882791517Pagine:112Anno:2024Mese:NovembreEdizione:1a edizioneCo...
02/11/2024

L’eccezionalità nelle leggi 21
Autore:Vittorio Italia
ISBN:882791517
Pagine:112
Anno:2024
Mese:Novembre
Edizione:1a edizione
Collana:Le regole nelle leggi
Materia:Diritto Privato
Prezzo:€ 9,99 -€ 14,00


Per molto tempo i rapporti tra la regola e l’eccezione sono stati considerati, prendendo come riferimento, rispetto alla generalità, la singola eccezione. Ma ciò era inesatto, perché era necessario porre in esame due elementi omogenei, quali le categorie della pluralità di situazioni, che nel caso di specie erano la generalità e l’eccezionalità. Nel presente studio si è perciò esaminata l’eccezionalità, categoria logica che può essere rapportata alla generalità, ed i vari problemi sono stati esaminati in riferimento all’eccezionalità, che presenta particolari caratteristiche nell’attuale sistema normativo gerarchico, e che condiziona, con regole nuove, i tradizionali criteri dell’interpretazione estensiva, restrittiva ed analogica.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Le società di capitali tra democrazia e gestioneAutore:Adolfo TencatiISBN:882791534Pagine:470Anno:2024Mese:OttobreEdizio...
30/10/2024

Le società di capitali tra democrazia e gestione
Autore:Adolfo Tencati
ISBN:882791534
Pagine:470
Anno:2024
Mese:Ottobre
Edizione:1a edizione
Materia:Diritto Commerciale
Prezzo:€ 25,00 -€ 48,00


Il dibattito tra le esigenze partecipative e la necessità di adottare decisioni maggioritarie caratterizza qualunque collettività, comprese dunque le società di capitali. Il filo conduttore del volume consiste proprio nel reprimere gli abusi della maggioranza, tutelando al contempo le minoranze specie quando, come per gli investitori istituzionali, possiedono una partecipazione sufficientemente ampia. In quest’ottica si analizzano le principali questioni sollevate dal funzionamento dell’assemblea in rapporto con le cariche sociali, nonché la Corptech, ossia gli influssi della tecnologia sulla vita societaria. L’intelligenza artificiale contribuisce alla democrazia laddove concede ai soci una quantità di informazioni, difficilmente ottenibile dagli umani ma utile per partecipare e votare informati. L’ampio indice analitico e la copiosa bibliografia, aggiungendosi ad un’esposizione aggiornata ai recenti interventi del legislatore, della dottrina e della giurisprudenza, aiutano a riflettere sulle occasioni di voice concesse alla minoranza. La sua partecipazione attiva ed informata alla vita societaria si contrappone alla “apatia razionale” ed al desiderio della maggioranza di liberarsi dei soci minoritari, visti soltanto come disturbatori, monetizzando le loro partecipazioni od affidando l’exit delle minoranze alla naturale liquidità dei mercati finanziari.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Codice penale e di procedura penale e leggi complementari 2024Autore:Maria Rosaria SodanoISBN:882791600Pagine:1360Anno:2...
23/10/2024

Codice penale e di procedura penale e leggi complementari 2024
Autore:Maria Rosaria Sodano
ISBN:882791600
Pagine:1360
Anno:2024
Mese:Ottobre
Edizione:4a edizione
Collana:Codici Udienza
Materia:Diritto Penale
Prezzo:€ 19,99 -€ 28,00


Questa nuova e aggiornata edizione raccoglie il codice penale, il codice di procedura penale e alcune leggi penali speciali ritenute fondamentali per il corretto esercizio della pratica giudiziaria. L’edizione è allineata alle modifiche intervenute al 10 ottobre 2024. È stata concepita rispettando scrupolosamente la riserva di codice, inserendo direttamente nel codice penale e di procedura penale tutte le modifiche legislative intervenute da ottobre 2023 ad ottobre 2024. È stato pertanto annotata anche la legge di conversione del D.L. 31 ottobre 2022 n. 162 pubblicata in G.U. in data 31 dicembre 2022 che ha fortemente innovato la disciplina transitoria dell’entrata in vigore del Decreto legislativo 10 ottobre 2022 n. 150 recante attuazione alla Legge Cartabia, aggiungendo anche le modifiche introdotte con il correttivo di cui al D. LGS. n. 31/2024 e tutte quelle intervenute fino a ottobre 2024. Anche in questa edizione particolare attenzione è stata dedicata alla raccolta delle leggi complementari che è stata nuovamente aggiornata ed arricchita.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Indirizzo

Via Giambellino, 4
Milan
20146

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Martedì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Giovedì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Venerdì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00

Telefono

+390283623470

Sito Web

https://linktr.ee/key_editore

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Key Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Key Editore:

Video

Condividi

Digitare

La nostra storia

Key Editore, dal 2014, si occupa principalmente di preparazione giuridica, aggiornamento e formazione. L’attività della casa editrice Key, con la direzione scientifica del Professore Paolo Cendon, si rivolge essenzialmente ai tecnici del diritto – avvocati, giudici, giuristi – proiettandosi, inoltre, verso professioni che trasversalmente toccano il settore giuridico – medici, commercialisti, assistenti sociali. La Formazione si svolge nelle principali città italiane. I corsi sono condotti da docenti esperti professionisti che da anni si occupano delle materie di propria competenza. L’aggiornamento costante permette di organizzare incontri incentrati sia sugli aspetti più generali e fondamentali del diritto – danno, risarcimento, separazione e divorzio, responsabilità – quanto sulle innovazioni legislative di recentissima emanazione/promulgazione. Libri, il catalogo offre volumi sempre aggiornati classificati secondo la tradizione giuridica. Le collane sono coadiuvate dalle pubblicazioni Instant - ad immediata uscita - in occasione delle riforme legislative. Tutti i volumi sono pubblicati sia in formato cartaceo che in formato elettronico. L’E-learning offre preparazione e acquisizione di crediti a distanza, attraverso la visione di video preparati dai docenti e dalla compilazione di alcuni test secondo le norme vigenti in materia. Key Editore ha come spirito quello di diffondere la conoscenza giuridica attraverso le nuove tecnologie permettendo facile accesso alle nozioni indispensabili e specialistiche. Il file rouge che connota tutte le attività è l’alto livello garantito dalla prestigiosa direzione scientifica. Sito www.keyeditore.it Contatti [email protected]