Radio IULM

Radio IULM Web-radio dell'Università IULM - Milano
http://www.radioiulm.it/ Web-radio dell'Università IULM di Milano

💭 27 GENNAIO – Oggi viene ricordato come “Giorno della Memoria“: così, da ottant’anni, vengono ridipinte le vittime dell...
27/01/2025

💭 27 GENNAIO – Oggi viene ricordato come “Giorno della Memoria“: così, da ottant’anni, vengono ridipinte le vittime delle stragi naziste avvenute dentro e fuori i campi di sterminio di Auschwitz, Mauthausen, Treblinka… Non solo questo. Il 27 gennaio è preso ad esempio affinché non si creda più di non poter imparare dagli errori del passato, che (spesso) “è metro di tutte le cose“.

✒️ Leggi l'articolo di e sul blog di Radio IULM: link in bio!

Esce oggi il sesto episodio de “La Zona D’interesse”, podcast curato da  e  per Radio IULM.  Ad aprire il 2025 è la punt...
25/01/2025

Esce oggi il sesto episodio de “La Zona D’interesse”, podcast curato da e per Radio IULM.

Ad aprire il 2025 è la puntata intitolata “Distopie della performance”, che si propone di osservare la società della performance attraverso la lente incrinata della distopia, genere prediletto (a torto o a ragione) per raccontare il nostro tempo.

Quali sono le distopie dell’oggi? L’esempio più fresco ci è offerto dal cinema: nel solco tracciato da Walter Benjiamin, potremmo dire che “The Substance” di Coralie Fargeat è la rappresentazione plastica dell’identità nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, dove la narrazione di sé non deve più rispecchiare l’individuo, ma è il soggetto a dover rimanere costantemente all’altezza della sua narrazione.

Di questo parliamo con la nostra ospite: Maura Gancitano, filosofa e scrittrice, co-fondatrice del progetto filosofico e casa editrice , di recente in libreria con il volume “Erotica dei sentimenti”. Autrice, insieme ad Andrea Colamedici, de “La società della performance”(2019).
Link nelle storie!

I piccoli elfi (anche chiamati Scrittori) di RadioIULM hanno dedicato tempo e cuore per farvi un regalo speciale: il pri...
19/12/2024

I piccoli elfi (anche chiamati Scrittori) di RadioIULM hanno dedicato tempo e cuore per farvi un regalo speciale: il primo giornalino cartaceo del Blog di RadioIULM! 📕
In queste pagine, ognuno di loro ha condiviso ciò che aveva più a cuore sul tema del Natale, tra ricette deliziose da portare in famiglia e mete speciali da vivere insieme.

Se vi fa piacere, potete passare nello studio di RadioIULM per prendere una copia! 🎄
P.S.: Sfogliando il giornalino troverete anche uno spazio dedicato a voi per scrivere la vostra letterina a Babbo Natale.

Buon Natale da tutti noi di RadioIULM! ❤️

“Negli ultimi anni, le volpi stanno sempre di più avvicinandosi all’uomo e alle sue abitazioni. Come spiegare un tale at...
18/12/2024

“Negli ultimi anni, le volpi stanno sempre di più avvicinandosi all’uomo e alle sue abitazioni. Come spiegare un tale atteggiamento da parte di un animale che è sempre stato selvatico?“
🦊E voi cosa ne pensate? Non perdetevi il nuovo articolo di .franzoni sul Blog di RadioIULM: Link in bio!

“Per alcuni, il silenzio totale è l’unico modo per concentrarsi, ma per altri la musica è la chiave per mantenere il foc...
18/12/2024

“Per alcuni, il silenzio totale è l’unico modo per concentrarsi, ma per altri la musica è la chiave per mantenere il focus sui libri.”
📝Non perdetevi il nuovo articolo di .de.le sul Blog di RadioIULM: Link in bio!

👀Si è tenuta il 13 dicembre alle 15 in Auditorium la puntata zero del primo reality dell’università IULM. Ideato e prodo...
15/12/2024

👀Si è tenuta il 13 dicembre alle 15 in Auditorium la puntata zero del primo reality dell’università IULM. Ideato e prodotto dagli studenti del secondo anno di Televisione, Cinema e New Media, IULMeet Me è un mix tra dating show e stand-up comedy.

✒️Per saperne di più, leggi l'articolo di e sul blog di Radio IULM: link in bio!

È uscito oggi il quinto episodio de “La Zona D’interesse”, il podcast di  e . Per la puntata conclusiva del trimestre ha...
12/12/2024

È uscito oggi il quinto episodio de “La Zona D’interesse”, il podcast di e . Per la puntata conclusiva del trimestre hanno scelto di invitare Riccardo Manzotti, professore di filosofia teoretica e ricercatore. Si occupa di temi come la coscienza, la psicologia dell’arte, l’intelligenza artificiale. Nel 2020 ha pubblicato il volume _“La mente allargata”_ per Il Saggiatore.

La domanda di avvio, che potrebbe inizialmente sembrare banale, si rivelerà non esserlo affatto nel corso della puntata: cinema e arte devono emozionarci? E che cos’è l’emozione, cosa il “valore artistico”?

Musiche originali di Paolo Trabucchi .it
Link nelle storie

“Tra il 2 e il 6 dicembre in IULM si sono svolte le proiezioni dei sei film finalisti del Premio Caligari , parte del No...
09/12/2024

“Tra il 2 e il 6 dicembre in IULM si sono svolte le proiezioni dei sei film finalisti del Premio Caligari , parte del Noir in Festival, per decretare il miglior film noir italiano. I registi sono stati presenti durante un incontro speciale per parlare del genere e delle sue diverse sfumature.“
🍿Non perdetevi il nuovo articolo di sul Blog di RadioIULM: Link in bio!

“Quando le democrazie non funzionano, qualcuno inizia a convincersi che in fondo la soluzione non sia la democrazia. La ...
09/12/2024

“Quando le democrazie non funzionano, qualcuno inizia a convincersi che in fondo la soluzione non sia la democrazia. La vittoria di Trump in USA, le proteste in Francia contro un presidente che ha perso la fiducia popolare e non vuole andare a casa, il caso Stellantis in Italia con le fabbriche che chiudono e gli azionisti che si spartiscono 23 miliardi di euro in quattro anni.“
📝Correte a leggere il nuovo articolo di sul Blog di RadioIULM: Link in bio!

“Oggi vediamo insieme le forme di cortesia base che si utilizzano quando si approccia con un sordo.”💭Non smettete di imp...
07/12/2024

“Oggi vediamo insieme le forme di cortesia base che si utilizzano quando si approccia con un sordo.”
💭Non smettete di imparare con il nuovo articolo di sul Blog di RadioIULM: Link in bio!

“In a shocking turn of events, the Constitutional Court of Romania calls off the presidential elections. The news came y...
07/12/2024

“In a shocking turn of events, the Constitutional Court of Romania calls off the presidential elections. The news came yesterday, just two days before citizens were ready to go to the stands and vote. “
📝Non perderti il nuovo articolo di .giuglea sul Blog di RadioIULM: Link in bio!

🎶Gli anni 2000 sono sono stati un decennio di profonde trasformazioni per la musica, tra il boom delle piattaforme digit...
05/12/2024

🎶Gli anni 2000 sono sono stati un decennio di profonde trasformazioni per la musica, tra il boom delle piattaforme digitali e l’ascesa di nuovi generi. Dal rockalternativo al pop più commerciale, alcuni album sono diventati veri e propri simboli di un’epoca, definendo lo stile e i gusti di un’intera generazione. Quelli proposti sono una piccola selezione tra gli innumerevoli album che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura musicale.

✍️Non perderti l’articolo di .de.le sul blog di Radio IULM: link in bio!

🎓L’Open Day in IULM, sabato 30 novembre, si è rivelato un’occasione unica per vivere – e ascoltare – l’Ateneo. Tanti gli...
04/12/2024

🎓L’Open Day in IULM, sabato 30 novembre, si è rivelato un’occasione unica per vivere – e ascoltare – l’Ateneo. Tanti gli incontri organizzati per i maturandi in dirittura d’arrivo per la loro prima esperienza universitaria, e un caloroso benvenuto che è partito dai microfoni di Radio IULM, web radio ed emittente ufficiale dell’università. Riviviamo insieme i momenti della diretta speciale di 7 ore realizzata dal collettivo studentesco di Radio IULM.

🎈Quale modo migliore per accogliere i futuri studenti e le future studentesse?

✒️Recupera l'articolo di sul blog di Radio IULM: link in bio!

🖼️Dal 23 novembre 2024 al 9 marzo 2025, il MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano ospita la mostra Marcello Dudovi...
04/12/2024

🖼️Dal 23 novembre 2024 al 9 marzo 2025, il MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano ospita la mostra Marcello Dudovich, Unfinished. Cinema, 1915-1933. Curata da Matteo Pavesi e prodotta da Cineteca Milano, l’esposizione rende omaggio a Marcello Dudovich, uno dei più grandi illustratori italiani e pioniere della cartellonistica pubblicitaria moderna.

📸Andrete a visitarla? Fatecelo sapere!

✒️Leggi l'articolo di .estbleue sul blog di Radio IULM: link in bio!

🍿La prima settimana di dicembre porta in sala una selezione di film per tutti i gusti. Dal dramma alla coommedia di na t...
02/12/2024

🍿La prima settimana di dicembre porta in sala una selezione di film per tutti i gusti. Dal dramma alla coommedia di na tamialia sottosopra e o bete, già Natale, senza dimenticare l'innovativo Piece by
Piece. Scopri i titoli da non perdere in questa settimana di premiere!

🎬Andrai in sala questo dicembre? Facci sapere quale film guarderai!

✒️Intanto, non perderti l'articolo di sul blog di Radio IULM: link in bio!

🍿La prima settimana di dicembre porta in sala una selezione di film per tutti i gusti. Dal dramma emozionante di La stan...
02/12/2024

🍿La prima settimana di dicembre porta in sala una selezione di film per tutti i gusti. Dal dramma emozionante di La stanza accanto e Per il mio bene, alla commedia di Una famiglia sottosopra e Ops! È già Natale, senza dimenticare l’innovativo Piece by Piece. Scopri i titoli da non perdere in questa settimana di premiere!

🎬Andrai in sala questo dicembre? Facci sapere quale film guarderai!

✒️Intanto, non perderti l'articolo di sul blog di Radio IULM: link in bio!

⚽️Al 17’ di Fiorentina–Inter, allo stadio Artemio Franchi in Firenze, dopo le dure polemiche dell’allenatore dei toscani...
02/12/2024

⚽️Al 17’ di Fiorentina–Inter, allo stadio Artemio Franchi in Firenze, dopo le dure polemiche dell’allenatore dei toscani Palladino nei confronti dell’arbitro Doveri, cala il silenzio tra i tifosi sugli spalti e si scatena il panico in campo, dove il giocatore dei gigliati Edoardo Bove si è accasciato a terra per un malore.

✒️Per saperne di più, leggi l'articolo della rubrica sportiva di .sangallii sul blog di Radio IULM: link in bio!

Domani alle 12:30 uscirà la quarta puntata de “La zona d’interesse”, il podcast di  e  .L’ospite della puntata sarà Cele...
27/11/2024

Domani alle 12:30 uscirà la quarta puntata de “La zona d’interesse”, il podcast di e .

L’ospite della puntata sarà Celeste Dalla Porta, attrice che ha recentemente recitato come protagonista nell’ultimo film di Paolo Sorrentino, Parthenope.

Che cosa si cela dietro all’interpretazione di Celeste Dalla Porta? Quali sono i punti d’intersezione tra arte e Parthenope? Perché il film è stato tanto apprezzato dai giovani?

Ascolta la puntata domani dalle 12.30 su Radio IULM e Spotify🎵

Indirizzo

Via Carlo Bo, 4
Milan
20143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio IULM pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio IULM:

Video

Condividi

Digitare