Africa Rivista

Africa Rivista Rivista italiana dedicata al mondo nero impegnata a svelare il volto meno conosciuto dell'Africa
(1)

Non amiamo l’esotismo e neppure il pietismo con cui si è soliti parlare di questo continente. Diffidiamo dei filantropi che giurano di avere a cuore solo il bene degli africani. Diffidiamo anche degli “esperti” che con le loro analisi tranciano giudizi inappellabili e danno lezioni di morale. Nelle nostre pagine raccontiamo frammenti di vita, spezzoni di realtà, alcune delle “Afriche” che abbiamo

avuto la fortuna di conoscere. Ci piace scoprire storie ignorate dai grandi media; frantumare cliché e luoghi comuni; rivelare notizie positive, senza dimenticare le grandi tragedie. Siamo una rivista piena di sorprese perché ci occupiamo di un continente in pieno movimento e in perenne trasformazione. Un magazine capace di parlare a studenti, pensionati, ricercatori, viaggiatori, volontari, cooperanti, imprenditori, religiosi, giornalisti… Accomunati dalla nostra stessa passione.

LO SCATTO DEL GIORNO📷L’anacardio ha una polpa fibrosa gialla e rossa da cui fuoriesce una noce, il vero frutto, contenen...
20/01/2025

LO SCATTO DEL GIORNO📷

L’anacardio ha una polpa fibrosa gialla e rossa da cui fuoriesce una noce, il vero frutto, contenente un seme oleoso e commestibile. - Copertina del servizio "Anacardio, retrogusto amaro" pubblicato sul numero di gennaio febbraio della rivista Africa. Foto di Charles O. Cecil/ Alamy Stock Photo

👉La Costa d’Avorio è leader africano nella produzione di anacardio, e seconda a livello mondiale. Ma i contadini guadagnano una miseria e gran parte dei raccolti viene esportata in forma grezza, non lavorata. A guadagnarci sono le multinazionali che controllano la trasformazione e la commercializzazione degli snack.

☑Leggi l'intero servizio sul nuovo numero della rivista Africa.
https://www.africarivista.it/nuovo-numero/

A Joal-Fadiouth, pittoresca località costiera del Senegal, la natura non è solo parte del paesaggio: è il cuore pulsante...
19/01/2025

A Joal-Fadiouth, pittoresca località costiera del Senegal, la natura non è solo parte del paesaggio: è il cuore pulsante della comunità. Qui, l’associazione “Agire” si è distinta per il suo impegno a valorizzare e proteggere l’ambiente attraverso progetti innovativi.
Tra le attività più originali di “Agire” c’è la creazione di arnie nelle foreste di mangrovie.

A cura di Carlo Loglisci

di Carlo Loglisci

Sta facendo discutere un’analisi pubblicata dal The Economist dedicata al continente. Il settimanale economico inglese h...
19/01/2025

Sta facendo discutere un’analisi pubblicata dal The Economist dedicata al continente. Il settimanale economico inglese ha cambiato la sua visione sull’Africa, passando da una prospettiva di disperazione nel 2000 a una di speranza nel 2011, per poi suggerire nel 2025 che il continente abbia bisogno di una “rivoluzione capitalista”.

A cura di Stefano Pancera

di Stefano Pancera

Se vi trovate in riva all’Adige concedetevi un pranzo o una cena nello storico ristorante eritreo Zigni, il primo nella ...
19/01/2025

Se vi trovate in riva all’Adige concedetevi un pranzo o una cena nello storico ristorante eritreo Zigni, il primo nella città. Nato dal sogno di Senait e della sua famiglia, questo angolo d’Africa a pochi passi dall’Arena, nel quartiere di Veronetta, è ormai un riferimento in città per provare la tipica cucina del C***o d’Africa.

Se vi trovate in riva all’Adige concedetevi un pranzo o una cena nello storico ristorante eritreoZigni, il primo nella città. Nato dal sogno di Senait e della

19/01/2025

Chris Richmond N'zi, fondatore della piattaforma digitale Mygrants, invita a partecipare ai Dialoghi sull'Africa, l’evento più atteso e partecipato dagli appassionati d’Africa.

✅ Sabato 29 e Domenica 30 marzo a Milano e in Streaming,

👉 Leggi il programma e iscriviti: https://www.africarivista.it/dialoghi25/

📣 Venerdì 28 marzo, per chi lo desidera prologo teatrale e cinematografico.

Intervengono: Saba Anglana, Giovanni Carbone, Sara de Simone, Marco Di Liddo, Mario Giro, Sabrina Efionayi, Matteo Koffi Fraschini, Maryan Ismail, Judie Kaberia, Renato Kizito Sesana, Filomeno Lopes, Michelle Ngonmo, Adam ‘Bosh’ Nour, Edna Moallin Abdirahman, Andi Nganso, Brian Otieno, Chiara Piaggio, Maddalena Procopio, Luca Puddu, Luca Raineri, Chris Richmond Nzi, Marco Rusconi, Igiaba Scego, Marco Simoncelli, Ariam Tekle…

In collaborazione e con il sostegno di: PARCO, Kenya Airways, Medici con l'Africa Cuamm, IPSIA ACLI, Spazi d'Avventura, visit.brussels, Afrobrix

Mentre l’Europa attraversa un inverno demografico, con una popolazione giovanile sempre più ridotta, dall’altra parte de...
18/01/2025

Mentre l’Europa attraversa un inverno demografico, con una popolazione giovanile sempre più ridotta, dall’altra parte del Mediterraneo l’Africa vive un boom giovanile senza precedenti. Questa asimmetria, destinata a segnare profondi cambiamenti globali, sembra non ricevere l’attenzione necessaria dai leader europei e italiani, che continuano a considerare la migrazione come una minaccia anziché un’opportunità.

A cura di Marco Aime

di Marco Aime

Si è appena conclusa la seconda edizione di “Pontos – Euromediterraneo in dialogo festival”, svoltasi a Genova dal 15 al...
18/01/2025

Si è appena conclusa la seconda edizione di “Pontos – Euromediterraneo in dialogo festival”, svoltasi a Genova dal 15 al 17 gennaio 2025. Il festival ha messo al centro il dialogo interculturale, l’intersezionalità e l’inclusività, con un’attenzione particolare alla cittadinanza globale e alla partecipazione diffusa

A cura di AMIStaDeS - Fai Amicizia con il Sapere

Si è appena conclusa la seconda edizione di "Pontos – Euromediterraneo in dialogo festival", svoltasi a Genova dal 15 al 17 gennaio 2025. Ne è emersa una

Con la visita di Faustine Archange Touadera a Mosca, dove il presidente centrafricano ha incontrato il suo omologo russo...
18/01/2025

Con la visita di Faustine Archange Touadera a Mosca, dove il presidente centrafricano ha incontrato il suo omologo russo Vladimir Putin, si rafforza la cooperazione tra i due Paesi. Touadera è il primo capo di Stato ricevuto al Cremlino nel 2025.

A cura di Andrea Spinelli Barrile

di Andrea Spinelli Barrile

18/01/2025

La giornalista Carmen Lasorella invita a partecipare ai Dialoghi sull'Africa, l’evento più atteso e partecipato dagli appassionati d’Africa.

✅ Sabato 29 e Domenica 30 marzo a Milano e in Streaming,

👉 Leggi il programma e iscriviti: https://www.africarivista.it/dialoghi25/

📣 Venerdì 28 marzo, per chi lo desidera prologo teatrale e cinematografico.

Intervengono: Saba Anglana, Giovanni Carbone, Sara de Simone, Marco Di Liddo, Mario Giro, Sabrina Efionayi, Matteo Koffi Fraschini, Maryan Ismail, Judie Kaberia, Renato Kizito Sesana, Filomeno Lopes, Michelle Ngonmo, Adam ‘Bosh’ Nour, Edna Moallin Abdirahman, Andi Nganso, Brian Otieno, Chiara Piaggio, Maddalena Procopio, Luca Puddu, Luca Raineri, Chris Richmond Nzi, Marco Rusconi, Igiaba Scego, Marco Simoncelli, Ariam Tekle…

In collaborazione e con il sostegno di: PARCO, Kenya Airways, Medici con l'Africa Cuamm, IPSIA ACLI, Spazi d'Avventura, visit.brussels, Afrobrix

Il programma di aiuti degli Stati Uniti per la lotta contro l’Hiv/Aids è a rischio.  La controversia nasce dopo che funz...
17/01/2025

Il programma di aiuti degli Stati Uniti per la lotta contro l’Hiv/Aids è a rischio. La controversia nasce dopo che funzionari statunitensi hanno dichiarato che quattro infermiere in Mozambico hanno praticato aborti, nonostante tali procedure siano vietate nell’ambito del programma, che ha salvato milioni di vite in tutto il mondo.

Il programma di aiuti degli Stati Uniti per la lotta contro l’Hiv/Aids, noto come Pepfar, è a rischio, secondo un avvertimento lanciato da un esponente di

Il presidente senegalese Bassirou Diomaye Faye ha annunciato la rimozione dei nomi coloniali francesi dagli edifici pubb...
17/01/2025

Il presidente senegalese Bassirou Diomaye Faye ha annunciato la rimozione dei nomi coloniali francesi dagli edifici pubblici, che saranno ribattezzati in onore di personaggi storici locali.

👉Il provvedimento è stato già adottato nel 2024 dal Mali, dal Niger e dal Burkina Faso, tre ex colonie francesi guidate da giunte golpiste

Il presidente senegalese Bassirou Diomaye Faye ha annunciato la rimozione dei nomi coloniali francesi dagli edifici pubblici, che saranno ribattezzati in

Nel 2024, l’Algeria ha espulso oltre 31.000 migranti verso il Niger, superando i numeri documentati negli anni precedent...
17/01/2025

Nel 2024, l’Algeria ha espulso oltre 31.000 migranti verso il Niger, superando i numeri documentati negli anni precedenti, con gravi conseguenze umanitarie. Le deportazioni sono aumentate, anche grazie alla cooperazione tra i paesi del Maghreb contro la migrazione irregolare.

di Céline Camoin

LO SCATTO DEL GIORNO📷Dalla cima di Lion’s Head si gode di un panorama superbo sulle spiagge di Clifton semi-avvolte dall...
17/01/2025

LO SCATTO DEL GIORNO📷

Dalla cima di Lion’s Head si gode di un panorama superbo sulle spiagge di Clifton semi-avvolte dalle nebbie oceaniche.

👉Incastonata fra l’Atlantico e la maestosa Table Mountain, Città del Capo è una città che unisce la bellezza selvaggia del paesaggio alla complessità del suo passato. Dalle origini coloniali e dalla segregazione dell’apartheid, alla vivace multiculturalità che oggi caratterizza i quartieri come Bo-Kaap, ogni angolo della città racconta una storia di resilienza e trasformazione.

📍Leggi l'intero servizio sul nuovo numero della rivista Africa.
https://www.africarivista.it/nuovo-numero/

Un forte boato ha sorpreso nei giorni scorsi gli abitanti di alcuni villaggi del Kenya, tanto forte da sembrare una bomb...
16/01/2025

Un forte boato ha sorpreso nei giorni scorsi gli abitanti di alcuni villaggi del Kenya, tanto forte da sembrare una bomba, riferiscono alla Bbc dei testimoni. Ma, con grande sorpresa, quel rumore è emerso come il risultato dello schianto di un enorme oggetto metallico rotondo precipitato dal cielo, dal peso di circa 500 kg e dal diametro di 2,5

Un forte boato ha sorpreso in questi giorni gli abitanti di alcuni villaggi del Kenya, tanto forte da sembrare una bomba, riferiscono alla Bbc dei testimoni.

Iscriviti GRATIS all'evento IL SUDAFRICA A MILANO, in programma Giovedì 30 gennaio, dalle ore 18.30.✅ Natura, vini e cul...
16/01/2025

Iscriviti GRATIS all'evento IL SUDAFRICA A MILANO, in programma Giovedì 30 gennaio, dalle ore 18.30.

✅ Natura, vini e cultura. Una serata di parole, immagini e degustazioni per scoprire le attrazioni, i sapori e la vitalità economica e culturale del Sudafrica post-Apartheid. E i nostri viaggi nella Nazione Arcobaleno.

👉 Programma, informazioni e iscrizioni: https://www.africarivista.it/sudafricamilano/

In collaborazione con:
PARCO Ambasciata del Sudafrica in Italia, Afri Wines, Vini del Sudafrica African Explorer, AfricaVera, , .center, .explorer, .it

Prende il via domani e andrà avanti fino al 19 gennaio la quinta edizione di Afrobrix Film Festival, un festival dedicat...
16/01/2025

Prende il via domani e andrà avanti fino al 19 gennaio la quinta edizione di Afrobrix Film Festival, un festival dedicato all’afrodiscendenza per celebrare la ricchezza della diversità. Musica, arte, cultura e cinema si intrecciano per raccontare e valorizzare la complessità delle realtà afrodiscendenti e afroeuropee, evidenziandone il contributo al panorama culturale contemporaneo.

Prende il via domani e andrà avanti fino al 19 gennaio la quinta edizione di Afrobrix Film Festival, un festival dedicato all'afrodiscendenza per celebrare la

Le squadre di soccorso sudafricane hanno recuperato 78 corpi da una miniera d’oro abbandonata a Stilfontein, a sud-ovest...
16/01/2025

Le squadre di soccorso sudafricane hanno recuperato 78 corpi da una miniera d’oro abbandonata a Stilfontein, a sud-ovest di Johannesburg, teatro di uno braccio di ferro durato mesi tra le autorità e centinaia di minatori illegali.

👉Da alcuni mesi, la polizia ha bloccato gli ingressi del sito minerario per costringere i miniatori illegali a uscire e a cessare le loro attività. Questi ultimi si sono barricati nei pozzi temendo di essere arrestati una volta ritornati in superficie

Le squadre di soccorso sudafricane hanno recuperato 78 corpi da una miniera d’oro abbandonata a Stilfontein, a sud-ovest di Johannesburg, teatro di uno

Indirizzo

Via Fabio Massimo 19
Milan
20139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Africa Rivista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Africa Rivista:

Video

Condividi

La rivista del Continente Vero

Siamo una rivista bimestrale diffusa in abbonamento postale, impegnata a svelare il volto meno conosciuto del continente vero, con la collaborazione di alcuni dei migliori reporter e fotografi del panorama internazionale. Non amiamo l’esotismo e neppure il pietismo con cui si è soliti parlare di questo continente. Diffidiamo dei filantropi che giurano di avere a cuore solo il bene degli africani. Diffidiamo anche degli “esperti” che con le loro analisi tranciano giudizi inappellabili e danno lezioni di morale. Nelle nostre pagine raccontiamo frammenti di vita, spezzoni di realtà, alcune delle “Afriche” che abbiamo avuto la fortuna di conoscere. Ci piace scoprire storie ignorate dai grandi media; frantumare cliché e luoghi comuni; rivelare notizie positive, senza dimenticare le grandi tragedie. Siamo una rivista piena di sorprese perché ci occupiamo di un continente in pieno movimento e in perenne trasformazione. Un magazine capace di parlare a studenti, pensionati, ricercatori, viaggiatori, volontari, cooperanti, imprenditori, religiosi, giornalisti… Accomunati dalla nostra stessa passione.

Il nostro sito web: https://www.africarivista.it/ Il nostro blog Buongiorno Africa: https://www.buongiornoafrica.it/

I nostri canali social: Instagram: https://www.instagram.com/africarivista/ Twitter: https://twitter.com/africarivista YouTube: https://www.youtube.com/user/AfricaRivista Google+: https://plus.google.com/+AfricarivistaIt Issuu: https://issuu.com/africa