Allerta arancione nel nord del Mozambico e nell'arcipelago francese di Mayotte, nell'Oceano indiano, per il passaggio del ciclone Dikeledi.
Le prime immagini dei danni causati dai forti venti sull'isola turistica di Nosy Be.
Siamo stati tra i pescatori della capitale somala che resistono e lottano per la sopravvivenza, senza cedere al terrore.
In una città segnata da decenni di guerra e tuttora sotto la minaccia del terrorismo jihadista, la pesca rappresenta una speranza di sopravvivenza per migliaia di persone, nonostante le condizioni di lavoro estreme… che un progetto di cooperazione italiana mira a migliorare.
Ne parliamo sull'ultimo numero della Rivista Africa con un ampio reportage, firmato da Marco Trovato, realizzato in collaborazione con Nexus Emilia Romagna ETS, nell’ambito del progetto “I.N.FORMA.L”. – Istruire, Normare, FORMAre, Lavorare. Dall’informale al formale per la crescita inclusiva, la pace e il dialogo sociale in Somalia – finanziato dalla Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - AICS
A cura di Marco Trovato
Siamo stati tra i pescatori della capitale somala che resistono e lottano per la sopravvivenza, senza cedere al terrore.
In una città segnata da decenni di guerra e tuttora sotto la minaccia del terrorismo jihadista, la pesca rappresenta una speranza di sopravvivenza per migliaia di persone, nonostante le condizioni di lavoro estreme… che un progetto di cooperazione italiana mira a migliorare.
Ne parliamo sull'ultimo numero della Rivista Africa con un ampio reportage, firmato da Marco Trovato, realizzato in collaborazione con Nexus Emilia Romagna ETS, nell’ambito del progetto “I.N.FORMA.L”. – Istruire, Normare, FORMAre, Lavorare. Dall’informale al formale per la crescita inclusiva, la pace e il dialogo sociale in Somalia – finanziato dalla Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - AICS
A cura di Marco Trovato
La nuova campagna di EMERGENCY e Ogilvy: un augurio per un 2025 contro la guerra.
🫶 In un mondo che celebra le giornate mondiali, l'organizzazione sanitaria fondata da Gino Strada, che quest'anno ha compiuto 30 anni di attività, lancia «365 Giorni», realizzata in collaborazione con Ogilvy, per ricordare a tutti che per milioni di persone ogni giorno è un giorno di guerra.
👉Tra il 1994 e il 2024 in tutte le strutture sanitarie di EMERGENCY sono state curate gratuitamente più di 13 milioni di persone. Il lavoro di EMERGENCY è possibile grazie al contributo di privati cittadini, aziende, fondazioni, enti internazionali e alcuni dei governi dei Paesi dove lavoriamo, che hanno deciso di sostenere il nostro intervento.
‼️ Per sostenere il lavoro di EMERGENCY e offrire cure gratuite e di qualità a chi ne ha bisogno: https://sostieni.emergency.it/
Guerre, povertà, emergenze umanitarie. Ma c'è un modo diverso di fare informazione.
✅ La rivista Africa, diffusa per abbonamento postale, racconta ciò che avviene al di là del Mediterraneo e cerca di contrastare i pregiudizi e gli stereotipi con cui si è soliti pensare al continente africano.
👉👉👉 Abbonati ora: www.africarivista.it/abbonati/
Montaggio video: courtesy Pietro Cremona
Natale di sangue in Mozambico parte 2
Natale di sangue in Mozambico parte 1
Natale di sangue in Mozambico
Natale di sangue in Mozambico. È di almeno 248 morti il bilancio delle vittime legate alle proteste in corso nelle principali città mozambicane e alla maxi evasione di oltre 1.500 detenuti dal carcere centrale di Maputo.
👉 Il numero dei morti – di cui danno notizia fonti concordanti – è salito dopo che la Corte costituzionale ha confermato la vittoria del Frelimo, il partito al potere, nelle contestate elezioni di ottobre.
Immagini: Viory - servizio di Marco Trovato
Chris Richmond N'zi invita ai Dialoghi sull'Africa
Chris Richmond N'zi, fondatore della piattaforma digitale Mygrants, invita a partecipare ai Dialoghi sull'Africa, l’evento più atteso e partecipato dagli appassionati d’Africa.
✅ Sabato 29 e Domenica 30 marzo a Milano e in Streaming,
👉 Leggi il programma e iscriviti: https://www.africarivista.it/dialoghi25/
📣 Venerdì 28 marzo, per chi lo desidera prologo teatrale e cinematografico.
Intervengono: Saba Anglana, Giovanni Carbone, Sara de Simone, Marco Di Liddo, Mario Giro, Sabrina Efionayi, Matteo Koffi Fraschini, Maryan Ismail, Judie Kaberia, Renato Kizito Sesana, Filomeno Lopes, Michelle Ngonmo, Adam ‘Bosh’ Nour, Edna Moallin Abdirahman, Andi Nganso, Brian Otieno, Chiara Piaggio, Maddalena Procopio, Luca Puddu, Luca Raineri, Chris Richmond Nzi, Marco Rusconi, Igiaba Scego, Marco Simoncelli, Ariam Tekle…
In collaborazione e con il sostegno di: PARCO, Kenya Airways, Medici con l'Africa Cuamm, IPSIA ACLI, Spazi d'Avventura, visit.brussels, Afrobrix
Carmen Lasorella invita a partecipare ai Dialoghi sull'Africa
La giornalista Carmen Lasorella invita a partecipare ai Dialoghi sull'Africa, l’evento più atteso e partecipato dagli appassionati d’Africa.
✅ Sabato 29 e Domenica 30 marzo a Milano e in Streaming,
👉 Leggi il programma e iscriviti: https://www.africarivista.it/dialoghi25/
📣 Venerdì 28 marzo, per chi lo desidera prologo teatrale e cinematografico.
Intervengono: Saba Anglana, Giovanni Carbone, Sara de Simone, Marco Di Liddo, Mario Giro, Sabrina Efionayi, Matteo Koffi Fraschini, Maryan Ismail, Judie Kaberia, Renato Kizito Sesana, Filomeno Lopes, Michelle Ngonmo, Adam ‘Bosh’ Nour, Edna Moallin Abdirahman, Andi Nganso, Brian Otieno, Chiara Piaggio, Maddalena Procopio, Luca Puddu, Luca Raineri, Chris Richmond Nzi, Marco Rusconi, Igiaba Scego, Marco Simoncelli, Ariam Tekle…
In collaborazione e con il sostegno di: PARCO, Kenya Airways, Medici con l'Africa Cuamm, IPSIA ACLI, Spazi d'Avventura, visit.brussels, Afrobrix