Editoriale Jaca Book

Editoriale Jaca Book Jaca Book casa editrice fondata a Milano nel 1965. In catalogo, oltre 5.000 titoli.

❗️DOMENICA 26/ORE 11INCONTRO CON CARLO SINIin occasione dell'uscita del nuovo volume delle Opere LA STRATEGIA DELL'ANIMA...
17/01/2025

❗️DOMENICA 26/ORE 11
INCONTRO CON CARLO SINI
in occasione dell'uscita del nuovo volume delle Opere LA STRATEGIA DELL'ANIMA e del suo libro sull'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Un'occasione imperdibile per incrociare il lungo percorso del pensiero di Carlo Sini, un pensiero sempre impegnato e "liberante".

👉Libreria "Città Possibile"
Via De Amicis 45
M2 Sant'Ambrogio
M4 De Amicis
↘️Google maps
https://maps.app.goo.gl/duExjfQByjQvaijU8
Info: 02 48561520

❗️La Libreria "Città Possibile" è anche sul Corriere della Sera in un bell'articolo di Marta Ghezzi: UN "SUGGERITORE" IN...
15/01/2025

❗️La Libreria "Città Possibile" è anche sul Corriere della Sera in un bell'articolo di Marta Ghezzi: UN "SUGGERITORE" IN LIBRERIA, perché tra le novità della nuova "Città Possibile" ci sono gli "advisor di scaffale" che riproducono il classico metodo della casa editrice di avere degli advisor di collana che suggeriscono i libri da pubblicare.
Abbiamo cominciato con lo scaffale di Poesia curato da Maurizio Cucchi, altri seguiranno...
Vi aspettiano in Libreria!

👉COME RAGGIUNGERCI
Ci trovate in Via De Amicis 45, nella strada della fermata M2 S. Ambrogio e M4 De Amicis, ma ci potete raggiungere con i molti mezzi di superficie della zona, tram e autobus, in auto (parcheggi nelle vicinanze) e in bicicletta (gli ospiti della casa editrice possono mettere le bici nel cortile interno).

👉I NOSTRI ORARI
LUNEDÌ a SABATO
9.00-19.30
---
DOMENICA
10.00-19.30

👉LIBRERIA "CITTÀ POSSIBILE"
Via Edmondo De Amicis 45
20123, MILANO
M2 S. Ambrogio
M4 De Amicis
T. 02 48561520/21
M. 342 5084046
Google maps👇
https://maps.app.goo.gl/2rTsce6FnEAHb4538

👉 Trovate tutto anche sulla nuova pagina Instagram della Libreria "Città Possibile"
https://www.instagram.com/libreriacittapossibile?igsh=YnVjdWR5ZGtidTcz

❗DOMENICA 12 GENNAIO/ORE 11.00Primo appuntamento dell'anno nuovo con la Lectura Dantis di Quirino Principe: Canto XIX de...
11/01/2025

❗DOMENICA 12 GENNAIO/ORE 11.00
Primo appuntamento dell'anno nuovo con la Lectura Dantis di Quirino Principe: Canto XIX del Paradiso
Con Quirino Principe interviene anche Roberto Limonta curatore della "Biblioteca di Cultura Medievale"
🍾🍡 CON APERITIVO DELLA CASA

👉Alla Libreria "Città Possibile"
Via De Amicis 45
M2 Sant'Ambrogio
M4 De Amicis
↘️Google maps
https://maps.app.goo.gl/duExjfQByjQvaijU8
Info: 02 48561520

Vi aspettiamo!

05/01/2025

❗️EVENTI GENNAIO
In collaborazione con il Circolo Autori&Lettori. L'anno nuovo inizia con un mese ricco di incontri da mettere in agenda. Mentre proseguono i booktour nel segno della memoria di un '900 troppe volte rimosso, la Libreria "Città Possibile", sempre aperta anche domenica, ospita autori come Carlo Sini con il nuovo volume delle Opere o Roberto Limonta con la collana dedicata al Medioevo, in occasione della Lectura Dantis.
In giro per l'Italia tra biblioteche, circoli, librerie, università, convegni, cinema, teatri, associazioni: storia del '900, filosofia, psicoanalisi, letteratura, ecologia, medievistica, storia del lavoro...

QUI L'AGENDA 👇

❗️AUGURI DALLA "CITTÀ POSSIBILE"uno sguardo antropologico, filosofico, ecologico o inatteso, per entrare nell'anno nuovo...
25/12/2024

❗️AUGURI DALLA "CITTÀ POSSIBILE"
uno sguardo antropologico, filosofico, ecologico o inatteso, per entrare nell'anno nuovo!

SEMPRE APERTI
(chiusi solo 25, 26, 1 gennaio)

👉I NOSTRI ORARI
LUNEDÌ a SABATO
9.00-19.30
---
DOMENICA
10.00-19.30

👉LIBRERIA "CITTÀ POSSIBILE"
Via De Amicis 45
20123, MILANO
M2 S. Ambrogio
M4 De Amicis
T. 02 48561520/21
M. 342 5084046

Google maps👇
https://maps.app.goo.gl/2rTsce6FnEAHb4538

❗️DOMENICA 22/ORE 11In anteprima il carteggio inedito tra Raimon Panikkar e Henri Le Saux, grande testimone della spirit...
19/12/2024

❗️DOMENICA 22/ORE 11
In anteprima il carteggio inedito tra Raimon Panikkar e Henri Le Saux, grande testimone della spiritualità cristiana e indiana.

IL DONO DELL'AMICIZIA
di Raimon Panikkar e Henri Le Saux
Intervengono Milena Carrara Pavan, curatrice delle Opere di Pannikar, e Marilia Albanese, docente di cultura indiana

⭐️ Con aperitivo della casa
e brindisi di Natale 🍾

👉DOVE?
LIBRERIA "CITTÀ POSSIBILE"
Via Edmondo De Amicis 45
20123, MILANO
M2 S. Ambrogio
M4 De Amicis
T. 02 48561520/21
M. 342 5084046
Google maps
https://maps.app.goo.gl/t6BHjKYUuXSMkaa86

❗️NOVITÀ IN LIBRERIAL'idea di questo libro è che l'arte possa fornire un esempio di come sia possibile interagire con l'...
17/12/2024

❗️NOVITÀ IN LIBRERIA
L'idea di questo libro è che l'arte possa fornire un esempio di come sia possibile interagire con l'Intelligenza Artificiale senza esserne soggiogati, ma mettendosi davvero in gioco.

Alice Barale
L'ARTE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE:
PAROLE-CHIAVE FILOSOFICHE
Con cahier di immagini
180 pagine, 20 Euro

Cosa è l'Intelligenza Artificiale per noi oggi? Sino a qualche anno fa, l'immaginario più diffuso era quello del robot. Ultimamente, però, l'Intelligenza Artificiale ha assunto forme molto diverse, diventando qualcosa di più difficile da definire e da rappresentare. "L'arte dell'Intelligenza Artificiale: parole-chiave filosofiche" affronta questo tema da una prospettiva affascinante, quella dell'arte.
L'autrice ci guida in un percorso che prende le mosse, ogni volta, da una particolare opera d'arte: si proverà a "entrare" dentro a opere visive, ma anche testi letterari e spettacoli teatrali.

A fare da filo conduttore in questo viaggio sono le parole-chiave filosofiche che scandiscono i capitoli: "Opera", "Autore", "Tempo", "Memoria", "Umano".
Quali significati assumono queste parole alla luce di queste nuove pratiche? E alla scoperta di quali scenari ci guidano?

Il libro si rivolge a un vasto pubblico, tra cui chiunque senta il bisogno di riflettere sulle nuove domande suscitate dall'Intelligenza Artificiale, ma è anche una risorsa essenziale per studenti e docenti universitari di varie discipline, dalla filosofia ai media studies, dalla storia dell'arte alla visual culture.

👉L'AUTRICE
Alice Barale, studiosa di Estetica, è ricercatrice presso il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli Studi di Milano, dove insegna "Estetica dei nuovi media". Ha lavorato a lungo su Aby Warburg e Walter Benjamin, autori a cui ha dedicato diversi saggi e due monografie (La malinconia dell'immagine, FUP, 2009 e La prima impresa: Shakespeare in Warburg e Benjamin, Jaca Book, 2021). Di Benjamin ha curato un'edizione e traduzione italiana de L'Origine del dramma barocco tedesco (2018). Tra i suoi interessi di ricerca più recenti, la filosofia del colore e il rap-porto tra arte e Intelligenza Artificiale, temi su cui ha pubblicato per Jaca Book Il giallo del colore (2020) e il volume a più voci, da lei curato, "Arte e intelligenza artificiale. Be my GAN" (2020).

❗️NOVITÀ IN LIBRERIAL'attesa edizione integrale del diario di Eliade, dal 1945 al 1969, nella traduzione dal romeno di C...
14/12/2024

❗️NOVITÀ IN LIBRERIA
L'attesa edizione integrale del diario di Eliade, dal 1945 al 1969, nella traduzione dal romeno di Cristina Fantechi

Mircea Eliade
IL GRANDE ESILIO
pp.512, 28.00 Euro
Prefazione di Roberto Scagno
Traduzione di Cristina Fantechi

Mircea Eliade, a quarant’anni dalla sua scomparsa, resta un riferimento indispensabile per gli studi sulle religioni. Il grande esilio (1945-1969) riveste un particolare rilievo come attestazione del periodo più creativo di una vita di intensa attività scientifica. Nel primo decennio successivo alla scelta dell’esilio parigino (settembre 1945) sono pubblicate le opere fondamentali dei settori di ricerca privilegiati dallo studioso – le dottrine yoga, lo sciamanismo, le tradizioni alchemiche – e i testi cardine della sua interpretazione del comparativismo storico-religioso. Poi Chicago, il nuovo mondo, dove Eliade svolgerà un enorme lavoro scientifico sino all’organizzazione dell’Enciclopedia delle religioni.

«Ogni esiliato è un Ulisse in rotta verso Itaca. Ogni esistenza reale riproduce l’Odissea. Il cammino verso Itaca, verso il Centro. Tutto questo lo sapevo da molto tempo. Ciò che scopro all’improvviso è che viene offerta l’opportunità di divenire un novello Ulisse a qualunque esule (proprio perché è stato condannato dagli “dèi”, vale a dire dalle Potenze che decidono dei destini storici, terreni). Ma per rendersene conto l’esule deve essere capace di penetrare il senso nascosto delle sue peregrinazioni, e di intenderle come una lunga serie di prove iniziatiche e come altrettanti ostacoli sul cammino che lo riconduce a casa (verso il Centro)».
Mircea Eliade

❗️Daniele Biacchessi vince il 12esimo premio internazionale Città di Sarzana con il libro "Eccidi nazifascisti.  L'armad...
14/12/2024

❗️Daniele Biacchessi vince il 12esimo premio internazionale Città di Sarzana con il libro "Eccidi nazifascisti. L'armadio della vergogna " pubblicato da Jaca Book.

❗️MERCOLEDÌ 11/18.00PREMIAZIONE DI MAURIZIO CUCCHIVincitore Poesia con "La scatola onirica" del Premio “Piero Bigongiari...
10/12/2024

❗️MERCOLEDÌ 11/18.00
PREMIAZIONE DI MAURIZIO CUCCHI
Vincitore Poesia con "La scatola onirica" del Premio “Piero Bigongiari. Arte Luce Poesia”, istituito da Art Project dell'artista Marco Nereo Rotelli interprete visivo, fin dai primi anni '90, dei versi di molti tra i più importanti poeti.

Ospite Maurizio Cucchi, insieme con Roberto Mussapi, Loretto Rafanelli, Marco Nereo Rotelli, Emilio Zucchi.

🍾Con aperitivo della casa 🍾

👉DOVE?
Libreria "Città Possibile"
Via De Amicis 45, MILANO
Info: 02 48561520
342 5084046
Google maps👇
https://maps.app.goo.gl/9MkcXeCVAZnh33qq8

07/12/2024

❗️EVENTI DICEMBRE
In collaborazione con il Circolo Autori&Lettori. Dicembre metropolitano che anima anche la nuova Libreria "Città Possibile" con il "Premio Bigongiari. Arte Luce Poesia" e l'anteprima di un inedito di Raimon Panikkar.
In giro per l'Italia tra librerie, osterie, mercatini natalizi, premi: turismo urbano, poesia, filosofia, religioni, storia, ecologia, musica, arte, psicoanalisi...

QUI L'AGENDA👇

❗SABATO 30 NOVEMBRE/ORE 18.30NELLA NUOVA LIBRERIA NEL CUORE MILANO!Nuovo appuntamento con la Lectura Dantis di Quirino P...
24/11/2024

❗SABATO 30 NOVEMBRE/ORE 18.30
NELLA NUOVA LIBRERIA NEL CUORE MILANO!
Nuovo appuntamento con la Lectura Dantis di Quirino Principe: Canto XVIII del Paradiso
🍾🍡 CON APERITIVO DELLA CASA e una sorpresa...

👉Alla Libreria "Città Possibile"
Via De Amicis 45
M2 Sant'Ambrogio
M4 De Amicis
↘️Google maps
https://maps.app.goo.gl/duExjfQByjQvaijU8
Info: 02 48561520

Vi aspettiamo!

❗OGGI SABATO 23/10.00PERDONARE L'IMPERDONABILE?DERRIDA TRA FILOSOFIA E TEOLOGIACon Vittorio Perego, curatore de LO SPERG...
23/11/2024

❗OGGI SABATO 23/10.00
PERDONARE L'IMPERDONABILE?
DERRIDA TRA FILOSOFIA E TEOLOGIA
Con Vittorio Perego, curatore de LO SPERGIURO E IL PERDONO di Derrida, Silvano Petrosino e Marco Salvioli

Al dialogo, promosso dal Dipartimento di Sistematica della Facolta' Teologica dell'Emilia-Romagna partecipano Paolo Boschini, docente di alla Fter, Paolo Monzani, da poco insignito del Dottorato in Sacra Scrittura al Centre Sèvres di Parigi, e Stefano Didoné, pro-direttore dell’Istituto teologico interdiocesano «Giuseppe Toniolo».

👉DOVE?
Ca****la Ghisilardi, Piazza San Domenico 12, BOLOGNA

❗MARCOLEDÌ 27 novembre/ORE 20.30 alla Casa della Memoria Milano Via Confalonieri 14"Eccidi nazifascisti. L'armadio della...
21/11/2024

❗MARCOLEDÌ 27 novembre/ORE 20.30
alla Casa della Memoria Milano Via Confalonieri 14
"Eccidi nazifascisti. L'armadio della vergogna " con Daniele Biacchessi, Guido Salvini e Primo Minelli, il libro e il docufilm
Segnatevi la data...

Comune di Milano
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - ANPI

❗DOMENICA 17 fine settimana con BookCity Milano, due appuntamenti da mettere in agenda: la città, le arti...👉DOMENICA 17...
16/11/2024

❗DOMENICA 17 fine settimana con BookCity Milano, due appuntamenti da mettere in agenda: la città, le arti...

👉DOMENICA 17/ORE 11
Libreria "Città Possibile", Via De Amicis 45, MILANO
↘️Google maps
https://maps.app.goo.gl/duExjfQByjQvaijU8
M2 Sant'Ambrogio M4 De Amicis
Info: 02 48561520 - 342 5084046

MILANO RACCONTA MILANO
Carla De Bernardi in dialogo con Maurizio Cucchi sulla STORIA DI MILANO e LA GRANDE MILANO
Passeggiate e incontri, mappe, percorsi e foto: arte, storia, società e molto altro…
Nella nuova Libreria "Città Possibile", due libri che raccontano Milano, inclusa quella dei 12 quartieri che hanno trasformato Milanin in Milanon, e che hanno fatto innamorare anche un "cantore di Milano" come il poeta Maurizio Cucchi.

Con aperitivo della casa 🍾

Carla De Bernardi scrittrice e fotografa
Amici del Monumentale
---‐----‐-------------------------------
👉DOMENICA 17/ORE 18
Libreria MaMu - Magazzino Musica, Via Soave 3, MILANO

CHAGALL E LA SCENA UMANA, CROCEVIA DI TUTTE LE ARTI
Quirino Principe racconta Chagall, la musica e il teatro

Un relatore d’eccezione presenta l’opera di Marc Chagall nel commento di Sylvie Forestier, la maggior studiosa dell'artista, e attraverso disegni e dipinti che conducono dall’autoritratto alla scena teatrale, luogo d'incontro di tutte le arti plastiche, ritmiche e musicali.

MaMu - Magazzino Musica

❗SABATO 16/ORE 10 per il fine settimana con BookCity Milano IL DONO DELL'ALTRO. VERSO IL NARRATORE PSICOANALITICO con l'...
15/11/2024

❗SABATO 16/ORE 10 per il fine settimana con BookCity Milano IL DONO DELL'ALTRO. VERSO IL NARRATORE PSICOANALITICO con l'autore Giuseppe Di Chiara dialogano Leo Nahon, Francesco Barale e Valentino Ferro

Il libro raccoglie una scelta di scritti, maturati nel corso di cinquant’anni di lavoro clinico e teorico, sulle tracce e verso il narratore psicoanalitico quale “dono dell’altro”, la cui origine è all’inizio della vita, con le cure parentali...

👉DOVE?
Dipartimento di Salute Mentale Niguarda
Corso Plebisciti 6

👉Info&partecipazione: [email protected]

Società Psicoanalitica Italiana
Centro Milanese di Psicoanalisi Cesare Musatti

Indirizzo

Via Edmondo De Amicis 45
Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 19:30
Martedì 10:30 - 19:30
Mercoledì 10:30 - 19:30
Giovedì 10:30 - 19:30
Venerdì 10:30 - 19:30
Sabato 10:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Editoriale Jaca Book pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Editoriale Jaca Book:

Condividi

Digitare