Rivista Donna 2000

Rivista Donna 2000 Rivista Donna 2000 - rivista nazionale dedicata al mondo delle donne

TALENTI / CHI È LA GIOVANE SAMANTHA SALVÀ.Samantha Salvà, classe 92 nasce a Torino da padre meccanico e madre casalinga ...
05/06/2024

TALENTI / CHI È LA GIOVANE SAMANTHA SALVÀ.

Samantha Salvà, classe 92 nasce a Torino da padre meccanico e madre casalinga tuttavia nutre una forte passione per il mondo della recitazione e del teatro, sin dall'età di otto anni racconta che registrava la sua voce al suo fedele registratore con le musicassette raccontando storie che la appassionavano particolarmente, interpretando le scene di noti film, inventava personaggi che poi travestiva con abbigliamento che aveva in casa insieme al suo fratellino che la supportava e la sopportava in tutte le sue idee! Proprio per quest'ultimo sono poi nati i personaggi di Gary e Francesca che lui adorava incontrare ogni giorno.
Trascorrono gli anni ma questa passione non va via, Samantha trova anche nelle sue compagne di classe delle collaboratrici con cui organizzare dei piccoli spettacoli nel cortile del proprio palazzo, ci tiene a dire che suo padre la sostiene regalandole anche una grande moquette rossa! Tiene spettacoli durante i compleanni imitando persone che conosce e compagni di classe. Alle scuole medie si iscrive ad un laboratorio teatrale e da qui nasce la sua prima esperienza davanti ad un pubblico più grande, dove interpreta la nutrice di Giulietta. Riceve i complimenti dalla preside della scuola e da lì nasce una motivazione in più in lei, finite le scuole medie però si sente combattuta nella scelta della scuola e perde parecchio tempo. Persi due anni in due scuole che lei non amava particolarmente, riesce finalmente a tornare a pensare ai suoi sogni e si iscrive nell'istituto cinematografico di Torino “Federico Fellini”, nonostante l'entusiasmo iniziale le cose non vanno come sperava e immaginava. All'età di diciassette anni perde suo padre e dimentica anche quali fossero i suoi sogni, inizia molto presto a lavorare, nel tempo libero si dedica alla famiglia, alle amicizie e agli amori, all'età di ventiquattro anni attende una meravigliosa bambina. All'età di trent'anni, avendo più tempo libero da trascorrere da sola si rimette alla ricerca di qualche scuola di recitazione, alla ricerca di casting e provini, a marzo del 2024 le si presentano due grandissime opportunità per lei.
Supera un'audizione in una scuola di recitazione di Milano “Accademia Artisti” casualità vuole che dopo molteplici tentativi finalmente ottiene un piccolo ma fondamentale ruolo in una serie crime di tre noti youtubers, Gianmarco Zagato e Pit.

PAOLA & CHIARA: Festa Totale è il nuovo singolo per l’estate 2024«Questa nostra nuova canzone è un invito inclusivo a di...
01/06/2024

PAOLA & CHIARA: Festa Totale è il nuovo singolo per l’estate 2024
«Questa nostra nuova canzone è un invito inclusivo a divertirsi, un grido d’amore forte e libero al mondo. – hanno dichiarato Paola e Chiara Iezzi – Si tratta di un’esortazione a qualunque tipo di coming out, come due moderni eroi che su una pista da ballo sfidano gli sguardi giudicanti e fanno esplodere la loro gioia in una danza che contagia tutto e tutti… e a cui non si può dire di no. Una festa totale che arriva nella testa, nelle menti e cuori di tutti come un vento inaspettato che fa ballare. Così descriveremmo il nostro nuovo singolo».
SuperguidaTV

25/05/2024

Da oggi siamo anche su ISTAGRAM♥️🫶🏼

POLITICA / MARTINA CIPRANDI CANDIDATA AL CONSIGLIO COMUNALE DI CORNAREDO (MI)Martina Ciprandi nata a Milano nel 1997, co...
16/05/2024

POLITICA / MARTINA CIPRANDI CANDIDATA AL CONSIGLIO COMUNALE DI CORNAREDO (MI)
Martina Ciprandi nata a Milano nel 1997, con una laurea triennale in Scienze del Servizio Sociale e una Laurea Magistrale in Politiche per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, attualmente ricopre il ruolo di assistente sociale presso il Servizio Tutela Minori. Non solo, la giovanissima Martina è anche una scrittrice e la sua prima opera pubblicata è 'Leggeri come fiori di melo' di cui racconta la perdita dolorosa di un genitore. Queste due esperienze e competenze maturate nel tempo rispecchiano le sue più grandi passioni: il sociale in cui é impegnata attivamente da diversi anni e l’arte in ogni sua forma.
Una ragazza semplice cresciuta a Cornaredo che nel corso della sua esperienza formativa ha lavorato sul territorio presso la Cooperativa “Il Corniolo” come tirocinante assistente sociale, supportando i minori autori di reato nell’ambito di attività socialmente utili nella misura della messa alla prova. Ha lavorato anche come assistente sociale tirocinante presso il Centro di Salute Mentale nel Rhodense. Insomma una ragazza davvero molto motivata ed attiva sul territorio che sostiene il progetto di Corrado D’Urbano con la lista civica Corrado D’Urbano Sindaco.

BRAND / CHI E’ MATILDA MORRI "", LA WEBSTAR CHE GUIDA AI PROFUMI SU TIK TOKMatilda Morri, in arte sssinister, è una bril...
12/05/2024

BRAND / CHI E’ MATILDA MORRI "", LA WEBSTAR CHE GUIDA AI PROFUMI SU TIK TOK
Matilda Morri, in arte sssinister, è una brillante tiktoker che ha fatto diventare la sua passione per i profumi un vero e proprio trend sui social. Non la solita giovane influencer, Matilda ha soli 22 anni e sui social utilizza la sua cultura su profumi e fragranze come mezzo d'informazione per raccontarsi e parlare di sé.
Seguita da quasi mezzo milioni di follower su TikTok, ssinister parla poco di sé e preferisce descriversi con attenzione mediante la spiegazione dei profumi, alcuni molto costosi, che acquista e tiene all'interno della sua camera, dove ha un apposito mobile adibito a contenere tutte le fragranze. Scopriamo qualcosa in più su Matilda, la giovane influencer che riesce a conquistare il popolo del web attraverso la sua aurea misteriosa.
Conosciamo poco della sua vita privata perché su TikTok, Instagram e YouTube, i tre social in cui pubblica maggiormente, preferisce raccontare alcuni tratti specifici della sua personalità. In particolare, sssinister è diventata molto famosa per essere la tiktoker che riesce a descrivere perfettamente profumi e fragranze, dando loro aggettivi qualificanti che mai ci sogneremo di dare.
Ha 22 anni, vive a Rimini e, quando non si occupa di profumi, suona il pianoforte classico, con cui si è diplomata al conservatorio. Ma su TikTok nessuna l'ha mai sentita suonare, ciò che la appassiona più di tutto sono i profumi. Quasi mezzo milione di follower, dai quali si fa chiamare simpaticamente "L'imperatrice" e ai quali spiega e svela caratteristiche, segreti e prezzi dei numerosissimi pezzi da collezione che tiene all'interno della sua camera. Per Matilda qualsiasi cosa gira intorno ai profumi e il suo lato cosi gotico e spettrale le permette di tenere alta l'attenzione su ciò che dice. I suoi seguaci appassionati le rivolgono le domande più creative riguardo la sua passione e molte dei suoi video sono dedicati proprio a loro, quando spiega abbinamenti creativi tra fragranze, oppure i profumi abbinati ai segni zodiacali, al colore degli occhi o dei capelli, fino a decretare il profumo giusto in base ai gusti musicali.

Scrivici per la pubblicazione del tuo comunicato stampa o per una maggiore visibilità sul web pubblicizzando il tuo bran...
12/05/2024

Scrivici per la pubblicazione del tuo comunicato stampa o per una maggiore visibilità sul web pubblicizzando il tuo brand. 👉🏻📩 [email protected]

MUSICA / ANNALISA SEMPRE PIÙ NELLA STORIA DELLA MUSICA ITALIANA Nata 5 agosto 1985 a Savona sotto il segno del Leone, An...
12/05/2024

MUSICA / ANNALISA SEMPRE PIÙ NELLA STORIA DELLA MUSICA ITALIANA
Nata 5 agosto 1985 a Savona sotto il segno del Leone, Annalisa Scarrone, o Nali come la chiamano i suoi fan, è forse una delle cantanti più determinate che abbia percorso la via dei talent.
È la prova tangibile del fatto che partecipare ad Amici non significhi necessariamente successo ed è la dimostrazione che anche oggi o studio e la dedizione fanno la differenza. Andiamo a scoprire qualcosa in più sulla carriera e sulla vita privata della cantante. Annalisa Scarrone inizia a suonare all’età di sei anni e forse in quel momento già ha deciso cosa farà da grande. La cantante. Non è solo il sogno di una bambina, è l’esigenza di esprimere un talento e Annalisa farà di tutto per riuscire a coronare il suo sogno. Ancora giovanissima inizia a prendere lezioni di chitarra, poi studierà anche pianoforte e flauto traverso, tanto per avere una solida base da cui partire prima di iniziare a prendere lezioni di canto.

LA CARRIERA
Nel 2011 arriva la svolta per la cantante che, dopo diverse porte in faccia, riesce ad entrare nell’accademia di Amici. Annalisa Scarrone si mette in mostra soprattutto agli occhi della critica, non riuscendo però a vincere. Nel suo anno il trionfo va a Virginio. Il pubblico farà fatica a comprenderla, o meglio ci metterà del tempo, la giuria invece noterà da subito la tecnica raffinata della ragazza che cavalca l’onda del successo e si presenta a Sanremo e deicide di alzare ulteriormente l’asticella.
Inizia a scrivere i testi delle proprie canzoni e apporta qualche modifica a un arrangiamento musicale che considera troppo sentito, poco originale. La trasformazione segnerà di fatto la sua consacrazione. Le canzoni di Annalisa Scarrone iniziano a coinvolgere un numero sempre maggiore di persone. Ha abbattuto le barriere del talent e, come dimostrato dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 2018, si è affermata come una cantante artisticamente matura e ben definita, con un suo look e un suo genere. Nel 2021 a Sanremo ha partecipato nuovamente, con il brano Dieci, per festeggiare i suoi primi dieci anni di carriera.
In tutto questo ovviamente non lascia le altre strade della sua vita, anzi, aggiunge nuove sfide. Mette in pratica quello che sa sulla Fisica e diventa conduttrice del programma Tutta colpa di Einstein – Quelli del Cern. È tutto? Neanche per sogno! Non può mancare un’esperienza da attrice che arriva con la partecipazione al film Babbo Natale non viene da Nord.
‘Dieci’, 'Mon amour', 'Bellissima', 'Euforia' sono solo gli ultimi tre successi bomba di Annalisa. Ai quali si è aggiunto il 'nuovo nato' sanremese, ovvero quel 'Sinceramente' che sul palco del Festival di Sanremo 2024 le ha fatto sfiorare la vittoria. La vittoria all'Ariston non è arrivata, ma tutto il mondo conosce lei e la canzone. Cosa avrebbe potuto aspettarsi di meglio?

MODA / OGGI IL MARCHIO ELISABETTA FRANCHI È UNO DEI PIÙ FAMOSI E APPREZZATI D’ITALIA E D’EUROPA. UN DESIDERIO DELLA STIL...
07/05/2024

MODA / OGGI IL MARCHIO ELISABETTA FRANCHI È UNO DEI PIÙ FAMOSI E APPREZZATI D’ITALIA E D’EUROPA. UN DESIDERIO DELLA STILISTA CHE È DIVENTATO REALTÀ.
Nata a Bologna l’8 dicembre del 1968, Elisabetta è stata la quarta di cinque figli di una famiglia di umile estrazione. La sua infanzia è stata segnata dall’assenza del padre. La Franchi ha sognato sin da bambina di diventare una stilista ed entrare a far parte del mondo della moda. Cuciva e creava abiti per la sua bambola di pezza, Betty, che nel 2015 diverrà poi mascotte e lanciata sul mercato con addosso gli abiti del suo marchio.
L’inizio carriera è avvenuto all’istituto Aldrovandi Rubbiani. In quel periodo si manteneva con lavori saltuari come la commessa, lavoro che le ha insegnato a dare priorità ai bisogni delle clienti. Nel 1996 apre il primo atelier dove comincia a dar vita alle sue idee creative ed iniziare quella che sarebbe poi stata la professione della sua vita.
All’inizio del ’98 fonda la Betty Blue Spa ed in soli 8 anni si fa strada e acquista prestigio in un mondo lavorativo decisamente ostico. Nel 2006 acquista una ditta farmaceutica dismessa e la fa ristrutturare, dopo due anni di lavori diventa la sua maison. Il 2012 è l’anno della definitiva svolta, Elisabetta decide di firmare le proprie creazioni apponendo nome e cognome e creando il marchio Elisabetta Franchi. L’azienda è sempre rimasta in Italia, anche nei tempi di crisi ha sempre creduto nel Made in Italy come un emblema e un punto fondamentale per emergere sulla concorrenza internazionale. Sui social la stilista è molto attiva e molto seguita, conta due milioni e mezzo di followers su Instagram dove quotidianamente racconta la sua vita di donna, di mamma ed imprenditrice. Nel 2019 ha annunciato il suo sbarco in borsa, fase importante per il marchio che ora punta ancor di più all’internazionalizzazione, in un mondo che sta diventando sempre più interconnesso.
L’amore per i piccoli amici a quattro zampe, ha portato la designer a dare vita ad un programma di dog hospitality per i suoi dipendenti. Le porte dell’azienda sono state aperte anche ai cani, grazie a questa iniziativa che cerca di creare un clima familiare e positivo sul posto di lavoro.
Da sempre attiva in prima persona nella difesa dei diritti degli animali attraverso il supporto di numerose iniziative per la loro salvaguardia, oggi la stilista, le ha finalmente incorporate in un unico progetto: la Fondazione Elisabetta Franchi.

Scrivici per la pubblicazione del tuo comunicato stampa o per una maggiore visibilità sul web pubblicizzando il tuo bran...
05/05/2024

Scrivici per la pubblicazione del tuo comunicato stampa o per una maggiore visibilità sul web pubblicizzando il tuo brand. 👉🏻📩 [email protected]

BRAND / DA 300 EURO A 10 MILIONI : L’INCREDIBILE STORIA DI MARTINA STRAZZER E DEI GIOIELLI DI AMABILEMartina ha 23 anni,...
05/05/2024

BRAND / DA 300 EURO A 10 MILIONI : L’INCREDIBILE STORIA DI MARTINA STRAZZER E DEI GIOIELLI DI AMABILE
Martina ha 23 anni, è di Modena, ha studiato al liceo Scientifico e poi si è iscritta a Biotecnologie, però per poco. Perché Martina è anche Martina Amabile Strazzer, è un’imprenditrice, 3 anni fa ha fondato il brand di gioielli che porta il suo secondo nome e nel 2023 fatturerà 10 milioni di euro. Forse.
Lei non lo dichiara apertamente, un po’ per scaramanzia e un po’ perché “dicembre è insieme un mese importantissimo per noi ma anche totalmente imprevedibile”, però ammette che “sì, l’obiettivo che ci siamo dati è questo”. Anche perché questa è la parabola ascendente: 65mila euro nel 2020, 350mila l'anno dopo, 4 milioni nel 2022 e appunto 10 nel 2023.
L'obiettivo è oggettivamente notevole sia in termini assoluti sia in relazione all'investimento iniziale, perché più o meno significherebbe moltiplicarlo 35mila volte in 3 anni. Perché Amabile è nata nel 2020 con “300 euro racimolati come potevo”. E senza l’aiuto di nessuno.

I PRIMI PASSI
“L’idea è nata un po’ prima, a novembre 2019 - ci ha raccontato lei quando l’abbiamo raggiunta al telefono - Ero passata da Biotecnologie a Marketing e Organizzazione d’impresa, ricordo che stavo in università ma non ero comunque contenta”. Perché? “Volevo fare qualcosa di mio, volevo essere un’imprenditrice, volevo essere un brand come lo è Chiara Ferragni, creare prodotti miei e usare i social per farli conoscere e venderli”.
Decisamente ci è riuscita, ma non è stato per nulla facile, che è una cosa che Martina ci ha fatto capire senza tanti giri di parole e che è bene ribadire soprattutto per chi pensa che all’epoca dei social sia tutto semplice: “Non ho avuto praticamente supporto dalla mia famiglia, che anzi è stata parecchio respingente su questa cosa - ci ha detto ancora Martina - Però, il fatto di vivere con loro, in una cameretta dove lo spazio era limitato, mi ha in qualche modo spinta nella direzione giusta”. In che senso? “Non avevo posto per grandi cose, per appendini per gli abiti o decine di scatole di scarpe, e i gioielli, che sono piccoli di natura, sono stati una scelta ovvia”.
E così, appunto “dopo avere racimolato 300 euro come potevo”, Martina è partita. E anche se all’epoca dei social non è tutto semplice, decisamente i social fanno parte della sua storia: “Non avevo né i soldi né il posto per potermi permettere uno stock di prodotti, dunque facevo fare un singolo gioiello da un fornitore, lo fotografavo, postavo l’immagine su Instagram e aspettavo che qualcuno facesse un ordine e decidesse di acquistarlo - ha ricordato con noi - A quel punto avvertivo il cliente che sarebbero servite 2 settimane di attesa e con i soldi della vendita mi facevo fare il gioiello da spedire”. Funzionava? “Sì e no: vendevo soprattutto alle amiche e ad altre persone di Modena, ma era una cosa molto piccola e molto local”, che è andata avanti più o meno sino maggio 2020, con in mezzo pure il primo lockdown da coronavirus e quei mesi in cui non si poteva fare nulla, produrre nulla, spedire nulla. Che però erano anche i mesi dell’esplosione di TikTok in Italia.
Oggi Martina e Amabile hanno complessivamente circa 1 milione di follower su Instagram e oltre 1,5 milioni su TikTok, dove velocità e programmazione sono la chiave di tutto: “Sui social devi essere anche molto spontaneo e cogliere l’attimo - ci ha spiegato - Soprattutto su TikTok, dove i trend magari nascono e muoiono in un paio di giorni. Se c’è una canzone che funziona, devi postare con quella canzone in quel momento, anche se magari non l’avevi preventivato”. Martina realizza alcuni contenuti così, in autonomia, e altri li calendarizza, li pensa e li realizza insieme con la sua sua social media manager, che è un po’ il suo braccio destro.

MODA / LA GIOVANISSIMA MARY CAMPOLO LANCIA IL BRAND “CHARLOTTE MODA”.Una gruccia su uno sfondo rosa. È un marchio carico...
04/05/2024

MODA / LA GIOVANISSIMA MARY CAMPOLO LANCIA IL BRAND “CHARLOTTE MODA”.
Una gruccia su uno sfondo rosa. È un marchio carico dell’entusiasmo di una giovane imprenditrice che vuole agganciare un mercato in forte espansione, ossia la vendita di abbigliamento sulla rete. Si chiama Charlotte Moda lo store online multi marchio di Mary Campolo, di 24 anni, che da Reggio Calabria si trasferisce in provincia di Torino e con la passione della moda apre il suo piccolo negozio digitale di abbigliamento e accessori per donna.
Alla domanda «come nasce Charlotte Moda?»risponde:
«Ero assunta a tempo indeterminato come porta lettere in provincia di Milano – racconta Mary. – Ho visto da subito la convenienza delle spedizioni degli articoli di abbigliamento e accessori per ragazze. A quel punto mi sono licenziata e da subito ho aperto un negozio digitale tutto mio.»
- Come vedi il futuro di Charlotte Moda? -
Commenta la giovane Mary: «In futuro vorrei aprire almeno un punto vendita e iniziare a collaborare con dei marchi importanti internazionali.»
«Il nostro obiettivo – conclude Mary – è quello di ispirare le ragazze a vivere il proprio stile con curiosità e creatività.»
Sito Web: 👉🏻 www.charlottemoda.it

FOOD / DA BARBARA: LA CHEF ROMANA A LOS ANGELES CHE CUCINA SENZA BRIGATA IN UN APPARTAMENTOUn appartamento trasformato i...
04/05/2024

FOOD / DA BARBARA: LA CHEF ROMANA A LOS ANGELES CHE CUCINA SENZA BRIGATA IN UN APPARTAMENTO
Un appartamento trasformato in ristorante, una minuscola cucina, una sola chef senza brigata e soli 2 camerieri per il servizio. Il format vincente di Barbara Pollastrini, cuoca romana che conquista Los Angeles. Nascosto in una strada tranquilla all'interno di un complesso residenziale, sorge un piccolo appartamento che ha qualcosa di speciale: fuori la porta, l’insegna dice “Da Barbara” e, varcata la soglia, troverete non una casa, bensì un ristorante. Sì, un ristorante su due piani con soli 14 posti incastonato dentro a un elegante salotto, ma dalla rilassata atmosfera domestica.
Il clima accogliente e intimo traspare non appena si entra. Le pareti rivestite di verde si sposano armoniosamente con i ripiani in marmo adornati da piatti e bicchieri dal design raffinato. Al piano superiore, due tavoli accolgono gruppi più numerosi, mentre il piano inferiore è il regno delle coppie romantiche e degli appuntamenti speciali.
Nella minuscola cucina sul retro, la chef Barbara Pollastrini lavora in totale autonomia per garantire agli ospiti un servizio sartoriale, realmente su misura. Non ci sono installazioni di design sofisticate, solo la passione e l'impegno di Pollastrini, che trasforma ogni pasto in un'esperienza straordinaria, con un menu alla carta o diversi tasting (di 4-5-6 portate) che competono con i migliori ristoranti della città.

BRAND / LA STORIA DI NEW MARTINA, COVER E PELLICOLE SU TIKTOKÈ nota su Tiktok (7 milioni di followers) per il negozio di...
04/05/2024

BRAND / LA STORIA DI NEW MARTINA, COVER E PELLICOLE SU TIKTOK
È nota su Tiktok (7 milioni di followers) per il negozio di pellicole e cover cellulari a Napoli.
Carmen Fiorito, napoletana, venticinquenne, originaria della Ferrovia, ha trasformato il suo piccolo negozio di vendita cover, accessori e installazione pellicole per smartphone in un'azienda che fattura milioni (nel bilancio 2022 1,2 mln di euro), apre sedi nel resto d'Italia e propone linee di accessori personalizzati..
La formidabile crescita grazie a Tiktok (+7 mln di followers a dicembre 2023) che diventa anche popolarità reale. Oggi New Martina è richiesta al pari dei personaggi dello spettacolo. Soprattutto dai bambini che evidentemente sono affascinati , incantati dalla manualità. Quel che è interessante, andando a fondo, è il contesto. Una vita "accelerata" dal repentino successo ma coi problemi del resto d'Italia: New Martina è un brand, dietro c'è ragazza e come tale viene considerata in un mondo che poco perdona la «donna che fattura» per dirla alla Shakira.

MODA / AUGURI A DONATELLA VERSACE, MEDUSA BAROQUÉ N’ ROLLQuando nel 1978 la Medusa, figura mitologica di Gorgone con ser...
04/05/2024

MODA / AUGURI A DONATELLA VERSACE, MEDUSA BAROQUÉ N’ ROLL
Quando nel 1978 la Medusa, figura mitologica di Gorgone con serpi al posto dei capelli, diventa un logo registrato, adagiato su etichette, abiti e fibbie, a guidare la Maison Versace c’è Gianni Versace, affiancato dalla sorella Donatella e dal fratello Santo. Sul proscenio della moda il cognome Versace è, tra gli anni Ottanta e Novanta, la voce più rilevante contro al minimalismo della ‘moda povera’ e al proibizionismo della decorazione.
I miti di invenzione omerica, le metamorfosi ovidiane, la museologia della Magna Grecia – terra dove i fratelli Versace nascono e si formano – diventano il portale di una moda “neobarocca”, ben condensata nel titolo Baroque’ n’ roll di Brigid Brophy (1987). Quando nel luglio del 1997, sull’uscio della sua magione di Miami, espressione architettonica del massimalismo versaciano, Gianni Versace viene ucciso da due colpi di pi***la, Donatella prende le redini della direzione creativa della Maison, traghettandola, in memoria del fratello, negli anni Duemila e oltre. Nella ricorrenza del suo compleanno, ricordiamo la sua carriera di stilista, diva e business woman, perfettamente calata nei miti di ieri, della Gorgone e della Magna Grecia in cui è nata, e di oggi.

Indirizzo

Milan

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rivista Donna 2000 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rivista Donna 2000:

Condividi

Digitare