Luigi Marattin è uno dei politici più bravi in campo economico del nostro paese. Sentite qui, dati alla mano, cosa servirebbe davvero sul reddito di cittadinanza, lotta alla povertà e lavoro. Bravo Luigi.
#politica #lavoro #RDC
Quando sento ragazzi che fanno i tirocini gratis mi viene rabbia. Non è giusto, per niente. Quando sento padri o madri di famiglia che lavorano dieci/dodici ore al giorno e il loro stipendio è sempre lo stesso e il potere d’acquisto sempre più basso mi viene rabbia. Quando sento la mia generazione che lavora sei giorni su sette e prende come se lavorasse cinque giorni su sette, senza nessuna garanzia e senza manco il tempo di potersi costruire una famiglia, mi viene rabbia. Diminuire le tasse agli imprenditori, aumentare i salari ai laboratori, rendere agevoli le politiche sul lavoro; rendere gli appartamenti accessibili agli under 35. Ci vuole lavoro in Italia, lavoro retribuito e se c’è un partito in Italia che parla di lavoro è un bene per noi, per l’Italia, per tutti. Investiamo sul lavoro, non sul reddito di cittadinanza.
#politica #lavoro #RDC
“The Cuttitta Cup”, in memoria di Massimo Cuttitta, 1966 - 2021
Massimo Cuttitta è stato uno dei più grandi sportivi che abbia avuto il rugby italiano. Fratello gemello di mio zio Marcello Cuttitta, colui che ha il record assoluto di mete con la Nazionale italiana di rugby e l’unico rugbista italiano inserito nei cento giocatori più forti al mondo di sempre. Massimo ha contratto il Covid e purtroppo come sappiamo, non ce l’ha fatta.
Da sabato, ogni volta che ci sarà Scozia e Italia ad affrontarsi, si passeranno la “The Cuttitta Cup” in ricordo di Massimo, il quale è stato molto legato alla Scozia per aver allenato la mischia per tanti anni.
Nel video vedrete Marcello e Michele, i fratelli di Massimo. Sabato al Sei Nazioni di Rugby, saranno presenti con tutta la famiglia.
Se leggete e condividete i miei post amici, ci terrei molto a questo video, diverso dal solito, ma con un bel messaggio per un grande sportivo; per mio zio, per Massimo. 🏴🇮🇹
LA POTENZA DEI GIOVANI
“I ragazzi hanno il massimo di potenza ideativa. Mettetevelo in mente questa cosa. Einstein ha scoperto la sua formula all’età di 24 anni; Leopardi ha scritto l’Infinito all’età di 21 anni e per venire ai nostri tempi quelli che ha inventanti Google e anche l’altro che ha inventato Apple, hanno cominciato tra i 20 e i 30 anni. L’ideazione che c’è tra i 15 ed i 30 anni è potentissima, è una ideazione grezza, non ha la raffinatezza dell’adulto”.
Bellissime le parole del Professor Umberto Galimberti sui giovani. Un motto meraviglioso e che volevo condividere con voi amici.
#future #giovani
Crisi politica. Governo/Mastella. Trump, Lombardia. Parliamone insieme.
#direttafacebook #governo