CAM Sugar

CAM Sugar The world’s largest catalog of Italian and French soundtracks

La vita e la carriera di   sono state così ricche di aneddoti che si stenterebbe a credere a molte delle storie sul suo ...
20/01/2025

La vita e la carriera di sono state così ricche di aneddoti che si stenterebbe a credere a molte delle storie sul suo conto e sui suoi film. D’altronde la sua stessa esistenza si è sempre intrecciata con la dimensione onirica delle sue opere.

Nel giorno in cui il regista avrebbe spento 105 candeline, lo ricordiamo con 5 fatti poco noti su di lui.

Quanti ne conoscevate già? Ditecelo nei commenti.

🇬🇧

The life and career of have been so rich in anecdotes that one would be inclined not to believe many of the stories about him and his films. After all, his existence has always been intertwined with the dreamlike essence of his works.

On the day of what would have marked the Oscar-winning director’s 105th birthday, we celebrate his legacy with 5 lesser-known facts abouts him.

How many of these did you already know? Tell us in the comments.

Il cinema di   ha sempre intrattenuto un legame speciale con la musica, che affonda le radici negli ascolti personali de...
17/01/2025

Il cinema di ha sempre intrattenuto un legame speciale con la musica, che affonda le radici negli ascolti personali del cineasta.

Dalle di Angelo Badalamenti alla scelta curatissima di musiche di artisti come , , Sonny Boy Williamson e Peter Ivers, l’universo lynchiano è stata una forma d’arte totale che ha elevato la cultura a fenomeno e di costume.

Ripercorriamo il cinema di David Lynch in 5 colonne sonore fondamentali.

🇬🇧

’s cinema has always maintained a special connection with music, rooted in the filmmaker’s personal tastes.
From Angelo Badalamenti’s soundtracks to the carefully selected music of artists like , , Sonny Boy Williamson, and Peter Ivers, Lynch’s universe has been an undisputed form of total art that elevated culture to a broader and societal phenomenon.

We revisit the cinema of David Lynch through 5 essential soundtracks.

Il modo in cui il   e i suoi compositori hanno approcciato la   è stato rivoluzionario. Tra gli anni ‘70 e ‘80 in Italia...
16/01/2025

Il modo in cui il e i suoi compositori hanno approcciato la è stato rivoluzionario. Tra gli anni ‘70 e ‘80 in Italia i sono infatti diventati sinonimo di libertà creativa e sperimentazione.

Gennaio è il mese che dedichiamo alle utopie sintetiche del catalogo CAM Sugar con la raccolta digitale Synth Utopia a cura di e una serie di completamente rimasterizzate dal nostro archivio.
Scopritele scorrendo il post e trovatele sulle piattaforme digitali.

🇬🇧

The way and its composers approached has been revolutionary. In Italy, between the 1970s and 1980s, synths in fact became synonymous with artistic freedom and experimentation.

January is the month we dedicate to the utopias of the CAM Sugar catalogue with the new digital collection Synth Utopia curated by and a series of new releases, fully remastered from the archive master tapes. Swipe to find out more about them, and listen on all streaming platforms.

Da Nino Rota a Giorgia, passando per Mina: la colonna sonora di Diamanti di  è un viaggio nella storia della musica ital...
14/01/2025

Da Nino Rota a Giorgia, passando per Mina: la colonna sonora di Diamanti di è un viaggio nella storia della musica italiana e del suo intimo rapporto con il cinema.

Insieme alle composizioni originali di Giuliano Taviani e Carmelo Travia, i brani di repertorio vestono e avvolgono il girato come le pregiate stoffe della , lo storico atelier romano dove sono nati i costumi di alcuni dei più grandi classici del cinema e della televisione italiana – da Il Gattopardo al varietà Milleluci – e in cui sono ambientate le vicende del film.

Scorri per scoprire le musiche scelte da Özpetek per il suo nuovo film campione d’incassi.

🇬🇧

From Nino Rota to Giorgia and Mina: the soundtrack for Ferzan Özpetek’s Diamanti (Diamonds) is a journey across the history of Italian music and its profound bond with cinema.

Together with the original compositions of Giuliano Taviani and Carmelo Travia, the syncs wrap the film up like the refined garments tailored at Tirelli’s, the historic Roman atelier in which the film is set and where the costumes of some of the staples of Italian culture – from Visconti’s The Leopard to the classic TV show Milleluci – were crafted.

Swipe to discover the music chosen by Özpetek to soundtrack his latest cinematic effort.

  è il regista italiano che ha inventato l’iconografia americana. Festeggiamo il suo compleanno ripercorrendo il suo sod...
03/01/2025

è il regista italiano che ha inventato l’iconografia americana. Festeggiamo il suo compleanno ripercorrendo il suo sodalizio, artistico e umano, con un altro grande protagonista del nostro cinema: .

Qual è la tua preferita del Maestro per un film di Sergio Leone? Diccelo nei commenti.

🇬🇧

is the Italian director who shaped American iconography. Today, we celebrate his birthday by looking back at the bond, both professional and human, with another great protagonist of our cinema: .

What is your favourite by the Maestro for a Leone film? Tell us in the comments

Il cinema è fatto anche di luoghi, spesso tanto magici quanto silenziosi. È il caso della Sartoria Tirelli, l’atelier ro...
23/12/2024

Il cinema è fatto anche di luoghi, spesso tanto magici quanto silenziosi. È il caso della Sartoria Tirelli, l’atelier romano dove sono nati alcuni dei più strabilianti costumi e abiti di scena nella storia della settima arte, da Il Casanova di a Il Gattopardo di .

Diamanti, il nuovo film di , riporta la sartoria e la creatività femminile al centro della narrazione cinematografica, ambientando le sue vicende proprio nella storica bottega.

Scorri per immergerti tra gli abiti e i costumi che hanno contribuito a vincere 12 premi .

🇬🇧

Cinema is also made of places, often as magic as much as elusive. It’s the case of Sartoria Tirelli, the Rome atelier where some of the most mesmerising costumes in cinema history took life, from ’s Casanova to The Leopard by .

Diamanti, the new film by , brings the atelier and female ingenuity back at the centre of a story, by setting the movie in the historical business.

Swipe to take a journey among the costumes that helped win 12 .

Avete presente quando in un brano si sente un frammento di un’altra canzone riprodotto in loop?Si chiama   o campionamen...
20/12/2024

Avete presente quando in un brano si sente un frammento di un’altra canzone riprodotto in loop?
Si chiama o campionamento, ed è una tecnica cardine della cultura grazie a cui le e la del passato continuano oggi a rivestire una grande importanza.

Recentemente, la scelta di di non includere featuring nel nuovo album “È finita la pace”, ma di lavorare piuttosto sulla ricerca dei sample, ha fatto tornare i campionamenti un hot topic.

Scorri per scorprirne la storia e il loro legame con il catalogo CAM Sugar.

🇬🇧

Do you know when you hear a fragment of another song played in a loop within a track?
It’s called a sample, a cornerstone technique of culture, which has contributed to keep vintage and library music as relevant as ever.

Recently, Italian rap heavyweight ’s decision not to include any featuring in his new album “È finita la pace”, but instead to focus on the search for samples, has brought sampling back into the spotlight.

Avete presente quando in un brano si sente un frammento di un’altra canzone riprodotto in loop? Si chiama   o campioname...
20/12/2024

Avete presente quando in un brano si sente un frammento di un’altra canzone riprodotto in loop? Si chiama o campionamento, ed è una tecnica cardine della cultura grazie a cui le e la del passato continuano oggi a rivestire una grande importanza.

Recentemente, la scelta di di non includere featuring nel nuovo album “È finita la pace”, ma di lavorare piuttosto sulla ricerca dei sample, ha fatto tornare i campionamenti un hot topic.

Scorri per scorprirne la storia e il loro legame con il catalogo CAM Sugar.

🇬🇧

Do you know when you hear a fragment of another song played in a loop within a track?
It’s called a , a cornerstone technique of culture, which has contributed to keep vintage and library music as relevant as ever.

Recently, Italian rap heavyweight ’s decision not to include any featuring in his new album “È finita la pace”, but instead to focus on the search for samples, has brought sampling back into the spotlight.

Colonne sonore originali, classici di repertorio e tracce tutte da (ri)scoprire.Nel 2024 il cinema, dall’Italia al mondo...
19/12/2024

Colonne sonore originali, classici di repertorio e tracce tutte da (ri)scoprire.
Nel 2024 il cinema, dall’Italia al mondo, dal Festival del Cinema di Venezia al , ci ha regalato colonne sonore memorabili. Titoli capaci di spaziare tra generi e registri, dal di alla ricerca sonora di e Fabio Massimo Capogrosso, fino al irlandese e identitario dei .

Abbiamo raccolto alcune delle nostre preferite dell’anno che si sta concludendo.
Tu, invece, quale ci consiglieresti?

🇬🇧

Original soundtracks, archive classics and songs to be rediscovered. In 2024 cinema, from Italy to the world, from the Venice Film Festival to , has offered us many memorable . They have been eclectic in their genres and styles, ranging from ’s to the sonic research of and Fabio Massimo Capogrosso, and even touching identitarian Irish with .

We collected some of our favourite soundtracks of the year that is coming to an end.
Which score would you recommend to us?

I Cinepanettoni sono un classico delle vacanze di Natale, un pilastro irrinunciabile della cultura pop italiana al cui s...
13/12/2024

I Cinepanettoni sono un classico delle vacanze di Natale, un pilastro irrinunciabile della cultura pop italiana al cui successo nel nostro immaginario hanno contribuito anche le musiche.

Dai film che hanno anticipato il filone natalizio fino ai giorni nostri, ripercorriamo alcune dei momenti più celebri del sodalizio tra Cinepanettoni e colonne sonore.

Qual’è la canzone che più associ ai Cinepanettoni? Diccelo nei commenti.

🇬🇧

The so-called “Cinepanettoni”, the Italian Christmas comedy films, are a holiday classic, whose pop culture cult status has also been shaped by their music.

From the films that paved the way for the genre to the present day, we revisit some of the musical highlights in ‘Cinepanettoni’ soundtrack history.

What song do you associate the most with Christmas cinema? Let us know in the comments.

Napoli–New York, il nuovo film di  ora nelle sale, nasce da un trattamento perduto di  .Lo sapevi? Scorri per scoprire c...
11/12/2024

Napoli–New York, il nuovo film di ora nelle sale, nasce da un trattamento perduto di .

Lo sapevi? Scorri per scoprire come il mito dell’Italia vista dall’America ha fatto la storia del e delle sue .

🇬🇧

Napoli to New York, the new film by is rooted in a forgotten script by .

Did you know it? Swipe to discover how Italo-American culture has shaped and influenced the history of cinema and its .

La musica che fa da sottofondo a documentari, servizi televisivi, ma anche ristoranti e luoghi pubblici ha un nome preci...
09/12/2024

La musica che fa da sottofondo a documentari, servizi televisivi, ma anche ristoranti e luoghi pubblici ha un nome preciso: . Un genere che in Italia ha vissuto la sua età d’oro tra gli anni ‘60 e ‘80, ma che oggi continua ad essere di culto sia per i collezionisti di vinile che per i produttori a caccia di .

Caratterizzata da album dai titoli incredibili e composta da firme d’eccezione come , Nico Fidenco, e da grandi innovatori come Daniela Casa, Stefano Torossi e Giuliano Sorgini, tra gli altri, la library music è un genere tutto da (ri)scoprire. Ti aiutiamo noi con questa guida.

🇬🇧

The music that soundtracks documentaries, TV shows, but also restaurants and other public spaces comes with a precise name: music. A genre that in Italy experienced its golden age from the 1960s to the 1980s, but that still resonates among and producers, always on the hunt for fresh samples.

Defined by hundreds of albums with incredible titles and composed by maestros such as , Nico Fidenco and , as well as by cult innovators like Daniela Casa, Stefano Torossi and Giuliano Sorgini, library music is a genre to be (re)discovered. Let us help you with this guide.

 è l’attrice e compositrice francese con cui abbiamo riportato alla luce “La Maison sur la plage”, canzone inedita scrit...
28/11/2024

è l’attrice e compositrice francese con cui abbiamo riportato alla luce “La Maison sur la plage”, canzone inedita scritta nel 1972 da Philippe Sarde per , ma mai incisa dalla diva del .

A distanza di oltre 50 anni dalla stesura del brano, abbiamo ritrovato il manoscritto inedito nel nostro archivio e lo abbiamo affidato ad Alice, che a Parigi si è unita in studio a Sarde per restituire, finalmente, una veste musicale alla canzone. Oggi la trovate inclusa nella nuova raccolta “Romy Schneider, Un Portrait Musical”, a cura di CAM Sugar e .

Leggi l’intervista completa ad Alice Taglioni sul CAM Sugar Journal al link in bio e acquista l’album in doppio vinile e CD sul nostro store.

🇫🇷

est l’actrice et compositrice française avec qui nous avons ressuscité “La Maison sur la plage”, une chanson inédite écrite en 1972 par Philippe Sarde pour , mais jamais enregistrée par la diva du .

Plus de 50 ans après l’écriture de cette chanson, nous avons retrouvé le manuscrit inédit dans nos archives et l’avons confié à Alice, qui, à Paris, s’est jointe en studio à Sarde pour offrir enfin une version musicale à ce morceau. Aujourd’hui, vous pouvez la retrouver dans la nouvelle compilation “Romy Schneider, Un Portrait Musical”, réalisée par CAM Sugar et .

Lisez l’interview complète d’Alice Taglioni sur le CAM Sugar Journal via le lien en bio et achetez l’album en double vinyle et CD sur notre boutique en ligne.

I  hanno annunciato il loro atteso ritorno dal vivo in Italia per il 2025 con una data unica a Milano. Il legame della b...
27/11/2024

I hanno annunciato il loro atteso ritorno dal vivo in Italia per il 2025 con una data unica a Milano. Il legame della band con l’Italia va, però, ben oltre. Sapevate che il frontman ha una passione non indifferente per le e le musiche del nostro cinema che più volte ha fatto capolino nei loro dischi?

Se anche tu ami il e il automobilistico italiano, abbiamo la playlist che fa per te. Ascolta Gentlemen Drivers Timeless Italian Classics 1000 Miglia Edition su tutte le piattaforme.

🇬🇧

have announced their long-awaited return to Italy for one live date in Milan in 2025. The bond between the band and Italy, though, goes well beyond. Did you know that frontman nurtures a special love for and the of our cinema, both of which have long inspired their albums?

If you as well love and , we’ve got the right playlist for you. Listen to Gentlemen Drivers Timeless Italian Classics 1000 Miglia Edition on all streaming platforms.



“Metti una sera a cena” di  , nella rara versione cantata dall’attrice  , è un manifesto di eleganza e sensualità italia...
25/11/2024

“Metti una sera a cena” di , nella rara versione cantata dall’attrice , è un manifesto di eleganza e sensualità italiana come poche altre canzoni.

Scorri per scoprirne di più e ascolta il brano su tutte le piattaforme digitali in “Femmes Fatales – A Female Vocal Cinematic Promenade”, la playlist che nel mese di novembre abbiamo dedicato alle voci e protagoniste femminili del catalogo CAM Sugar.

🇬🇧

“Metti una sera a cena” by , in its vocal version interpreted by , is an unmatched manifesto of Italian elegance and sensuality.

Swipe to learn more about the song and listen to it on all streaming platforms as part of “Femmes Fatales – A Female Vocal Cinematic Promenade”, the playlist that for the month of November we have dedicated to the female voices and protagonists of the CAM Sugar catalogue.

E se vi dicessimo che una delle canzoni più romantiche della storia del   è incisa anche in italiano? È la storia de “La...
19/11/2024

E se vi dicessimo che una delle canzoni più romantiche della storia del è incisa anche in italiano?
È la storia de “La Chanson d’Hélène”, composta da Philippe Sarde per Le Choses de la vie (1970) di Claude Sautet e interpretata sia in francese che in italiano da due icone della : e .

Abbiamo riportato alla luce dall’archivio CAM Sugar la rara versione italiana del brano e per includerla in “Romy Schneider, Un Portrait Musical”, la nostra nuova raccolta che celebra il sodalizio artistico tra Romy Schneider, il compositore Philippe Sarde e il regista Claude Sautet. Ordina l’album in doppio vinile e CD sul nostro store al link in bio.

🇬🇧

What if we told you that one of the most romantic songs in French cinema history was sung in Italian? It’s the story of “La Chanson d’Hélène”, composed by Philippe Sarde for Claude Sautet’s Les Choses de la vie (1970), and recorded in both an Italian and French version by two icons of the : and .

We unearthed the rare Italian cut from the CAM Sugar archive and included it in “Romy Schneider, Un Portrait Musical”, our new collection celebrating the artistic bond between Romy Schneider, composer Philippe Sarde and director Claude Sauter. Shop the album on double vinyl and CD on our store at the link in bio.

Eleganti, eteree e romantiche, le coriste e cantanti del cinema italiano hanno saputo impreziosire le colonne sonore con...
15/11/2024

Eleganti, eteree e romantiche, le coriste e cantanti del cinema italiano hanno saputo impreziosire le colonne sonore con sfumature uniche.

Al fianco di compositori come , e , , , Lydia McDonald e Jo Garsò, tra le altre, hanno contribuito a uno stilema sonoro inconfondibile, capace di trascendere il solo cinema e le epoche.

A novembre celebriamo le voci femminili del catalogo CAM Sugar con Femmes Fatales – A Female Vocal Cinematic Promenade, la nostra nuova playlist disponibile su tutte le piattaforme digitali.

🇬🇧

Charming, ethereal and romantic, the female singers of Italian cinema were able to enhance soundtracks with a unique touch.

Working with the likes of , and , singers like , , Lydia McDonald and Jo Garsò, among others, contributed to shaping an unmatched sound, able to transcend their era and cinema alone.

November is the month we dedicate to the female voices of the CAM Sugar catalogue with Femmes Fatales – A Female Vocal Cinematic Promenade, our new playlist now available on all streaming platforms.

In occasione della  apriamo le porte dell’Acquario Civico di Milano per portarvi in un viaggio nella profondità degli ab...
13/11/2024

In occasione della apriamo le porte dell’Acquario Civico di Milano per portarvi in un viaggio nella profondità degli abissi e dei suoi suoni con le musiche .

“Underwater Sounds: Sonorizzare gli Abissi” è lo speciale appuntamento con cui Martedì 19 Novembre l’etichetta di colonne sonore CAM Sugar, il più grande catalogo al mondo di musica per immagini italiana, vi porta alla scoperta del rapporto tra musica, cinema e mondo sottomarino.

Una sonorizzazione immersiva del percorso dell’Acquario con le musiche CAM Sugar seguita dalla proiezione di “Pericolo negli abissi” (1978), documentario cult di Bruno Vailati con la pionieristica colonna sonora di Stefano Liberati.

L’ingresso per “Underwater Sounds” è libero, occorre invece registrarsi su Dice per partecipare alla proiezione del film.

Indirizzo

Galleria Del Corso, 4
Milan
20122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CAM Sugar pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CAM Sugar:

Video

Condividi