Terre di mezzo Editore

Terre di mezzo Editore L'Acchiappastorie 0-14, i Percorsi a piedi e in bici, I Biplani narrativa illustrata per adulti

Terre di mezzo opera da più di 25 anni nel settore dell’editoria, degli eventi e del turismo sostenibile. È un piccolo universo in cui abitano tanti mondi: l'editore, la fiera Fa' la cosa giusta!, l'associazione di volontariato Insieme nelle Terre di mezzo che ha ideato e conduce La Grande fabbrica delle parole, laboratorio di scrittura creativa per bambini. Terre di mezzo Editore pubblica 100 nuo

vi titoli l’anno, tra cui guide per il turismo lento, albi illustrati e narrativa. Percorsi è il nome della collana dedicata a chi viaggia a piedi e in bicicletta, come il “Cammino di Santiago”, la “Via Francigena” e gli itinerari tutti da scoprire in Italia e in Europa, tra cui i cammini accessibili anche alle persone con disabilità. L'Acchiappastorie è la collana per bambini che comprende albi illustrati, narrativa, manuali creativi, silent book. Tra i titoli più amati, "La grande fabbrica delle parole", "Dory Fantasmagorica", "Cane Puzzone".

Sono aperte le iscrizioni all’ottava edizione di Sfide - La scuola di tutti, il nostro evento dedicato al mondo della sc...
22/01/2025

Sono aperte le iscrizioni all’ottava edizione di Sfide - La scuola di tutti, il nostro evento dedicato al mondo della scuola! 👇

Sono aperte le iscrizioni all’ottava edizione di SFIDE - La scuola di tutti! 🥳
Scopri gli oltre 100 appuntamenti in programma a Fiera Milano Rho dal 14 al 16 marzo 2025 e acquista il tuo biglietto d’ingresso sul sito www.sfide-lascuoladitutti.it 📍
Cosa aspettarti? Formazione certificata e peer-to-peer, con accesso ai materiali degli incontri ✍️
Sarà un weekend ricco di proposte per insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, dirigenti scolastici, pedagogisti, educatori, e per tutti coloro che si occupano di educazione ✨
Ospite speciale di questa edizione Daniela Lucangeli!
Saranno con noi oltre 150 relatori provenienti da tutta Italia, tra cui: Stefano Moriggi, Monica Guerra, Cristiano Corsini, Sabina Minuto, Vanessa Roghi, Beniamino Sidoti, Emanuela Pulvirenti, Christian Raimo, Alice Bigli Allenatori di Lettura...
Scegli tra incontri, workshop e laboratori, la tua formazione con noi!
👉 Tutti gli eventi sono su prenotazione, fino ad esaurimento posti. E ricorda: puoi pagare la tua formazione con la Carta del docente. Ti aspettiamo!

SFIDE è un evento organizzato da Terre di mezzo Editore in collaborazione con Edizioni Centro Studi Erickson e Movimento Cooperazione Educativa - nazionale, all’interno di Fa' la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
Illustrazione di Ilaria Faccioli 🎨

È fondamentale saper trasmettere alle nuove generazioni il messaggio dell’insensatezza di ogni violenza. Gli albi e le s...
21/01/2025

È fondamentale saper trasmettere alle nuove generazioni il messaggio dell’insensatezza di ogni violenza. Gli albi e le storie ci aiutano, come sempre. Ecco i nostri consigli che speriamo possano esservi utili👇

Storie e albi illustrati che ci aiutano a parlarne con i bambini

Vieni a Fa' la cosa giusta! 2025? Sarà un'edizione speciale! Da oggi puoi registrarti e ottenere gratuitamente il tuo bi...
21/01/2025

Vieni a Fa' la cosa giusta! 2025? Sarà un'edizione speciale! Da oggi puoi registrarti e ottenere gratuitamente il tuo biglietto d’ingresso! 🎉 Ti aspettiamo!

Da oggi puoi registrarti alla prossima edizione di Fa’ la cosa giusta! e ottenere gratuitamente il tuo biglietto d’ingresso! 🎉

La fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili ti aspetta, dal 14 al 16 marzo, con un ricco programma culturale e con centinaia di aziende, associazioni, enti e gruppi di cittadini riuniti per promuovere e valorizzare le buone pratiche del mondo della sostenibilità.

Non mancare! Per registrarti visita il nostro sito: https://www.falacosagiusta.org/visitatori/

📍Siamo a Fiera Milano Rho, (Padiglioni 16 e 20)

Fa’ la cosa giusta! è organizzata da Terre di mezzo Editore

«Hank decise di far sbocciare il fiore più bello che poteva,per poi darlo a Rosie come regalo di ringraziamento.Gli ci v...
21/01/2025

«Hank decise di far sbocciare il fiore più bello che poteva,
per poi darlo a Rosie come regalo di ringraziamento.
Gli ci vollero dei giorni, ma alla fine era pronto.
Non vedeva l’ora che Rosie passasse di nuovo.

Quando lei ricomparve rimbalzando,
Hank le porse il fiore.
“Guarda Rosie!” disse.
“L’ho fatto sbocciare apposta per te!”

Rosie era così stupita che saltò
a dare un grande abbraccio a Hank.
Era talmente piacevole che Hank
non voleva più lasciarla andare.»

🌵"Nessuno abbraccia un cactus" di Carter Goodrich.
Il nostro consiglio di lettura di oggi, Giornata mondiale dell'abbraccio.
Dai 4 anni, ma anche per i grandi.

Celebriamo la Giornata Mondiale dell’Abbraccio con il nostro amico rospo preferito, Corrado Rospigliosi, che ha dedicato...
20/01/2025

Celebriamo la Giornata Mondiale dell’Abbraccio con il nostro amico rospo preferito, Corrado Rospigliosi, che ha dedicato una lunga ricerca nel trovare l’abbraccio perfetto!

Siete curiosi di scoprire il segreto dell’abbraccio perfetto? Scopritelo con Corrado!

Un libro consigliato dai 5 anni, ma anche per i grandi che hanno bisogno di ricordarsi di quanto sia importante sapersi lasciare andare.❤ Buona lettura!

I nostri consigli di lettura per bambini dagli 8 anni:🔹“Cronache della foresta. I diari segreti” di Mickaël Brun-Arnaud ...
19/01/2025

I nostri consigli di lettura per bambini dagli 8 anni:
🔹“Cronache della foresta. I diari segreti” di Mickaël Brun-Arnaud e Sanoe
🔹“Il sapore dei desideri. Betsy, Mr. Tigre e le bacche della felicità” di Sally Gardner e Nick Maland
🔹“Se incontri una strega a mezzanotte” di Pascal Ruter
🔹“Il primo gatto nello spazio mangia la pizza!” di Mac Barnett e Shawn Harris

Buon divertimento!

Un silent book da leggere ad alta voce, piccoli e grandi insieme, per apprendere e divertirsi! Prova ad “ascoltare” ques...
18/01/2025

Un silent book da leggere ad alta voce, piccoli e grandi insieme, per apprendere e divertirsi! Prova ad “ascoltare” questo libro: riesci a sentire quello che vedi?

"SDENG BUM SPLASH! Il grande libro dei rumori" di Benjamin Gottwald è un libro che soffia e scoppietta, scricchiola e sbatte, crepita e crocchia, sussurra e tuona, gratta e rimbomba, scoppia e tintinna, fischia e grida, sbuffa e scroscia, mugola e strepita.,,,

I suoni del “grande libro dei rumori” arrivano alla tua testa non attraverso le orecchie, ma attraverso gli occhi, guardando le illustrazioni. Nessuno può sentirli tranne te. Prova a farli uscire dalla bocca!

🔹«Quanti suoni può evocare un’immagine? Questo è un rumoroso silent book che invita a leggere le figure ad alta voce per esplorare suoni diversi attraverso le sue cento pagine. Lo stile fumettistico, il ritmo e l’energia delle illustrazioni incoraggiano una rapida risposta dei lettore. Ogni lettura sarà unica e diversa. Un’opera che esplora la dimensione visiva del suono per una giocosa esperienza di lettura basata sulla sinestesia». (Giuria del Bologna Ragazzi Award)

«Ogni mattina, una maestra di matematica si sveglia sapendo che dovrà rendere divertente per i suoi alunni il complesso ...
18/01/2025

«Ogni mattina, una maestra di matematica si sveglia sapendo che dovrà rendere divertente per i suoi alunni il complesso processo di apprendimento. E se, dopo un buon caffè, si ricorda di mettere un albo nello zaino metà del lavoro – o forse di più – è presto fatto.» Scopri la proposta didattica di con l'utilizzo di "Elvis e Otto. L’amicizia vince" 👇

“Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.” Si concludono con queste righe i traguardi di competenza per la disci...

Sapevi che esiste un Cammino in Italia dedicato ad un samurai?🔹Immaginate un samurai che diventa ambasciatore e nel Seic...
17/01/2025

Sapevi che esiste un Cammino in Italia dedicato ad un samurai?

🔹Immaginate un samurai che diventa ambasciatore e nel Seicento viene mandato in Europa per incontrare i “potenti dell’epoca”: Filippo III di Spagna e papa Paolo V Borghese. Il motivo? Portare (forse) le scuse del Giappone, dove sono stati appena martirizzati 26 cristiani, e (più probabile) sottoscrivere dei proficui accordi commerciali...

🔸Oggi è possibile ripercorrere i suoi passi in un nuovissimo cammino – ideato e promosso dall’associazione culturale Variante Cimina della Via Francigena – che parte dal luogo dello sbarco, Civitavecchia, dalla chiesa dei Santi Martiri Giapponesi e dalla statua dedicatagli, e arriva fino in Città del Vaticano: 107 chilometri, pressoché pianeggianti, da affrontare in 7 tranquille tappe risalendo il fiume Tevere.

Le “bellezze” da segnalare: il castello di Santa Severa, le dune di Palidoro, ma anche la cittadina etrusca di Cerveteri. E Roma (il Cammino può diventare una via d’accesso originale per il Giubileo 2025)!

📸La statua di Hasekura Tsunenaga, nei pressi del porto di Civitavecchia.

👉Scopri storie molto affascinanti come questa all’interno del libro “Cammini d’Italia. 100 spettacolari itinerari a piedi”, scritto in collaborazione con d'Italia, la più importante community di camminatori online. A cura di Monica Nanetti Se ce l'ho fatta io.
Il libro che non può mancare sul comodino di ogni appassionato di cammino: da regalare e regalarsi.

di Hasekura e dei martiri giapponesi

💜Per tutti gli appassionati della saga “La Casa ai confini della magia”, amatissima serie di genere fantasy comico, ma a...
17/01/2025

💜Per tutti gli appassionati della saga “La Casa ai confini della magia”, amatissima serie di genere fantasy comico, ma anche per chi invece deve ancora scoprirla, arriva in libreria il quarto ed ultimo esplosivo capitolo: “Il Faro alla fine del mondo”!

Questa volta Nove, il mago Basito e gli altri abitanti della Casa, accompagnati dalla strega Bewilde, sorella di Basito, si dirigono verso il Faro alla fine del mondo per attivare un prezioso e potente medaglione magico che conferisce poteri straordinari a chi lo possiede.
Il problema è che anche le terribili Ofedia l’Imprevedibile e Griselda la Sregolata sono sulle tracce del prezioso ciondolo. Cosa accadrà? Questa ultima avventura della serie porterà alla luce anche tutta la verità sulla madre di Nove….

🔹Di Amy Sparkes
🖊Traduzione di Mara Pace
👉Consigliata dagli 8 anni

Arriva in libreria “L’angolo”, un raffinato albo coreano quasi senza parole, con l’angolo al centro della doppia pagina,...
16/01/2025

Arriva in libreria “L’angolo”, un raffinato albo coreano quasi senza parole, con l’angolo al centro della doppia pagina, stretto nella rilegatura.
Un libro che fa immaginare ai bambini cosa serve per essere felici.

🔹Un piccolo corvo si ritrova nel cantuccio vuoto di una stanza.
Aggiungendo un oggetto alla volta, trasforma quello spazio nella sua casa. Ma si accorge che manca sempre qualcosa. Anche quando decora per intero le alte pareti, con forme geometriche di un bel giallo, non è abbastanza.
Finché, a un certo punto, apre una finestra nel muro – ed è quello, finalmente, il momento in cui scopre cos’era che mancava!

✏Di Zo-O (1988), una delle più promettenti illustratrici coreane, questo è il suo primo albo illustrato.
👉Consigliato dai 4 anni

Le nostre serie del cuore! Prime letture autonome, per crescere insieme:💛“Dory Fantasmagorica. Ti voglio tutta per me” d...
14/01/2025

Le nostre serie del cuore! Prime letture autonome, per crescere insieme:
💛“Dory Fantasmagorica. Ti voglio tutta per me” di Abby Hanlon
💛“Zouk. Piovono magie a scuola” di Serge Bloch e Nicolas Hubesch
💛“Mitica Astrid. In classe con i fantasmi” di Fabrice Parme
💛“Cane Puzzone a Hollywood” di Colas Gutman e Marc Boutavant

Buon divertimento!

La Via degli Dei è il primo Cammino al mondo ad ottenere la certificazione internazionale GSTC, garanzia di sostenibilit...
14/01/2025

La Via degli Dei è il primo Cammino al mondo ad ottenere la certificazione internazionale GSTC, garanzia di sostenibilità e responsabilità sociale in ambito turistico! 💥

💚Siamo felicissimi di questo importante riconoscimento alla Via degli Dei!
Le nostre congratulazioni a tutti coloro che investono energia e passione per questo Cammino, a chi se ne prende cura, a chi la ama, a chi la percorre.

Se ti appassiona il mondo dei cammini e del turismo lento e sostenibile ti aspettiamo alla Fiera dei Grandi Cammini, all’interno di Fa' la cosa giusta!, dal 14 al 16 marzo 2025! Anche Appennino Slow sarà presente con uno stand, non perdere l’occasione di ve**re a conoscere questa realtà e scoprire tutto ciò di cui hai bisogno per percorrere la Via degli Dei.

«La bambina dallo strano cappello la vediamo fluttuare tra i ghiacci, conversare con orsi polari, guardare le stelle, ca...
13/01/2025

«La bambina dallo strano cappello la vediamo fluttuare tra i ghiacci, conversare con orsi polari, guardare le stelle, camminare, sempre all’inseguimento di una vita che non è mai qualcosa di circoscritto, ma è potenzialmente infinita.

Sta a noi cogliere quell'infinito, senza paura, senza confini o limiti. E poi non si viaggia mai da soli, serve sempre uno sguardo amico, in questo caso quello di una volpe bianca, tenera e dolce. Solo così la bellezza si potrà dischiudere davanti a noi.

Secondo Yamada la bellezza non è dove ce l’aspettiamo. Suggerisce di sperimentare, di dare spazio a ciò che si ama. Perché a ben vedere la bellezza siamo noi.»

Igiaba Scego ha recensito "Tu sei una meraviglia" su Internazionale di questa settimana.
Grazie infinite!!💜

Il Sicily Divide è tra i 52 luoghi da visitare nel 2025, secondo The New York Times💥💚Un trail di 460 km da Trapani o Pal...
13/01/2025

Il Sicily Divide è tra i 52 luoghi da visitare nel 2025, secondo The New York Times💥

💚Un trail di 460 km da Trapani o Palermo fino a Catania, nel cuore della Sicilia.

🖊«Il Sicily Divide mostra agli avventurieri il lato più intimo dell’Isola portando nuova vita alle comunità che hanno sofferto lo spopolamento negli ultimi decenni.

L'itinerario in sé è tutto ciò che si potrebbe desiderare da un viaggio in bicicletta: paesaggi mozzafiato, una cultura affascinante e un susseguirsi di borghi e paesini accoglienti.

"Il Sicily Divide attraversa luoghi incredibili e vigneti", afferma Giovanni Guarneri, l'ideatore del percorso. “Soprattutto, però, rende chiaro che le persone sono la vera attrazione della Sicilia”.»
— Alex Crevar

Siamo felicissimi per questo riconoscimento al Sicily Divide!
Ciclabili Siciliane - Sicily Cycling Sicily Divide (Community) Giovanni Guarneri

📸Foto di Gianluca Ricceri Gianluca Ricceri

«Mi incuriosiscono le storie di ciò che non è né vago né maestoso e mi piace il fatto che possano essere  riprodotte sot...
12/01/2025

«Mi incuriosiscono le storie di ciò che non è né vago né maestoso e mi piace il fatto che possano essere riprodotte sotto forma di immagini. Oggi provo a scrutare attentamente tutte quelle cose che sembrano essere troppo timide per emettere un suono. Da un profondo amore per l'arte e per la natura è nato “La matita”, il mio primo libro illustrato.»
- Hyeeun Kim

💚"La matita" è un libro senza parole che è contemporaneamente un invito a pensare alla nostra impronta ecologica e un inno al potere dell’immaginazione.
Un silent book per tutte le età, che emoziona e fa riflettere sul nostro rapporto con la natura. Da avere a casa per perdersi nei coloratissimi dettagli ad ogni sfoglio; e nella biblioteca di classe, come spunto per proporre percorsi e attività a tema.

Desideri partire per un cicloviaggio, ma non sai quale sia tutta l'attrezzatura necessaria? Ecco i consigli di Simone Fr...
12/01/2025

Desideri partire per un cicloviaggio, ma non sai quale sia tutta l'attrezzatura necessaria? Ecco i consigli di Simone Frignani, autore della guida "Da Firenze a Roma in bicicletta" 👇 Parti all'avventura!

Per partire per un cicloviaggio è necessario essere ben preparati! Ecco i consigli di Simone Frignani, tratti dalla guida “Da Firenze a Roma in bicicletta“: Fanali, catarifrangenti, campanello Luce anteriore e posteriore, campanello, catarifrangenti posteriori, sui pedali e laterali sono obblig...

I nostri consigli per bambini dai 4 anni! Storie tenere e divertentissime da leggere insieme:💛“Nessuno abbraccia un cact...
11/01/2025

I nostri consigli per bambini dai 4 anni! Storie tenere e divertentissime da leggere insieme:

💛“Nessuno abbraccia un cactus” di Carter Goodrich
💛“Perché ti voglio bene” di Luca Tortolini e Paolo Proietti
💛“Dove sono i miei occhiali?” di Leo Timmers
💛“Hai visto l’elefante?” di David Barrow

Buone letture!

Indirizzo

Via Calatafimi 10
Milan
20122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390283242426

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terre di mezzo Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Terre di mezzo Editore:

Video

Condividi

Digitare

Chi siamo

Terre di mezzo è un piccolo universo in cui abitano tanti mondi: l'editore, Fa' la cosa giusta! Fiera del consumo critico e stili di vita sostenibili, l'associazione di volontariato Insieme nelle Terre di mezzo che ha ideato e conduce La Grande fabbrica delle parole, laboratorio di scrittura creativa per bambini. Terre di mezzo Editore pubblica 50 nuovi titoli all’anno, tra cui le guide della collana Percorsi, i libri per bambini de L’Acchiappastorie, i manuali creativi delle Ecofficine, i Diari dell’Archivio Nazionale di Pieve S. Stefano. Percorsi è il nome della collana dedicata a chi viaggia a piedi e in bicicletta, come il “Cammino di Santiago”, la “Via Francigena” e gli itinerari tutti da scoprire in Italia e in Europa, tra cui i cammini accessibili anche alle persone con disabilità. L'Acchiappastorie è la collana per bambini zero-12 anni che comprende albi illustrati, narrativa, silent book. Titolo long seller: "La grande fabbrica delle parole".