EJ TECH

EJ TECH Dal 1992 - rivista tecnica internazionale dedicata alle tecnologie per l'occhialeria e la gioielleri

VICENZAORO JANUARY CONFERMA IL SUO SUCCESSOSi è concluso ieri Vicenzaoro January 2025, l’evento di riferimento per l’ind...
22/01/2025

VICENZAORO JANUARY CONFERMA IL SUO SUCCESSO
Si è concluso ieri Vicenzaoro January 2025, l’evento di riferimento per l’industria globale della gioielleria e punto di avvio del calendario globale del settore, svoltosi in contemporanea a T.Gold che ha messo in mostra l’eccellenza delle tecnologie del settore. L’edizione non solo ha confermato i numeri eccezionali dello scorso anno, ma ha toccato il record della dimensione internazionale: infatti la visitazione estera - che supera quella italiana - ha raggiunto il numero straordinario della partecipazione di 145 paesi da tutto il mondo, con 1.300 brand e il coinvolgimento dell’intera filiera orafa.
Grazie allo sviluppo di contenuti tailor made, Vicenzaoro si conferma punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo di business, relazioni, saperi. Pensiamo allo sguardo autorevole sul futuro grazie a Trendvision Jewellery + Forecasting, l’osservatorio indipendente di IEG, ai temi collegati a tecnologia ed ESG al centro del dibattito con gli appuntamenti di CIBJO e con il Jewellery Technology Forum promosso da Legor, in attesa del debutto, a settembre, del The Vicenza Symposium, evento scientifico internazionale sul tema delle tecnologie, metalli e urgenze che legano gioiello e moda.

VICENZAORO JANUARY CONFIRMS ITS SUCCESS
Closed yesterday Vicenzaoro January 2025. Event of reference for the global jewellery industry and the starting point of the sector's global calendar, Vicenzaoro was held in conjunction with T.Gold, which showcased the excellence of the sector's technologies.
The edition not only confirmed last year's exceptional numbers, it also touched the international dimension record: in fact, foreign visitation – greater than that of Italians – reached the extraordinary participation number of 145 countries from all over the world, with 1,300 brands and the involvement of the entire jewellery supply chain
Thanks to the development of tailor-made contents, the sector’s community perceives Vicenzaoro as a fundamental reference point for the development of business, relations and knowledge. Just think of the authoritative look at the future through Trendvision Jewellery + Forecasting, IEG's independent observatory, of the topics connected to technology and ESG at the centre of debate with events organised by CIBJO and the Jewellery Technology Forum promoted by Legor, prior to September’s debut of The Vicenza Symposium, an international scientific event on the theme of technologies, metals and urgencies that link jewellery and fashion

DA OGGI AL 21 GENNAIO LA NUOVA EDIZIONE DI VICENZA ORO, CON OLTRE 1300 ESPOSITORI. A T.GOLD, PRESSO IL PADIGLIONE 9, LE ...
17/01/2025

DA OGGI AL 21 GENNAIO LA NUOVA EDIZIONE DI VICENZA ORO, CON OLTRE 1300 ESPOSITORI. A T.GOLD, PRESSO IL PADIGLIONE 9, LE PIÙ IMPORTANTI NOVITÀ PER LA PRODUZIONE ORAFA.
Inaugurata oggi a Vicenza l'edizione di VicenzaOro gennaio 2025 - la più grande manifestazione europea del settore orafo - con un'importante affluenza di visitatori giá dalle prime ore di apertura. EJ Tech è presente a T.Gold - International Jewellery Technology Show, presso il padiglione 9 di Fiera Vicenza, per seguire le più importanti novità tecnologiche del settore.

FROM TODAY TO 21 JANUARY THE NEW EDITION OF VICENZAORO, WITH OVER 1300 EXHIBITORS. AT T.GOLD, IN HALL 9, THE MOST IMPORTANT TECHNOLOGICAL INNOVATIONS FOR GOLD PRODUCTION.
The January 2025 edition of VicenzaOro - Europe's largest gold and jewellery exhibition - opened today in Vicenza, with a significant number of visitors from the very first hours. EJ Tech is present at T.Gold - International Jewellery Technology Show, in pavilion 9 of Fiera Vicenza, to follow the most important technological innovations in the sector.

Iniziate il nuovo anno con EJ TECH. E non perdiamoci di vista!Start the New Year with EJ TECH. And let's not lose sight ...
16/01/2025

Iniziate il nuovo anno con EJ TECH. E non perdiamoci di vista!
Start the New Year with EJ TECH. And let's not lose sight of each other!

EJ TECH @ TGOLDDa domani sino al 21 gennaio l'appuntamento è a Vicenza per TGOLD, la manifestazione internazionale dedic...
16/01/2025

EJ TECH @ TGOLD
Da domani sino al 21 gennaio l'appuntamento è a Vicenza per TGOLD, la manifestazione internazionale dedicata ai macchinari per l’oreficeria e alle tecnologie più innovative applicate all’oro e ai gioielli, che si svolge in contemporanea a VicenzaOro.

EJ TECH è Media Partner di TGOLD e copie dell'ultimo numero saranno a disposizione per i visitatori all'ingresso del padiglione.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
From tomorrow until 21 January, the appointment is in Vicenza for TGOLD, the international event dedicated to goldsmithing machinery and the most innovative technologies applied to gold and jewellery, which takes place concurrently with VicenzaOro.

EJ TECH is TGOLD's Media Partner and copies of the latest issue will be available for visitors at the hall entrance.

Il n. 1/2025 di EJ TECH è on-line. Copie su carta saranno disponibili a T.Gold Vicenzaoro a Vicenza per il settore gioie...
10/01/2025

Il n. 1/2025 di EJ TECH è on-line. Copie su carta saranno disponibili a T.Gold Vicenzaoro a Vicenza per il settore gioielleria (17/21 gennaio) e MIDO Exhibition a Milano per il settore occhialeria (8/10 febbraio).

No. 1/2025 of EJ TECH is online. Hard copies will be available at T.Gold in Vicenza for the jewellery sector (17/21 January) and MIDO in Milan for the eyewear sector (8/10 February).

EJTech 1 / 2025 0 Shares 0 0 Copie su carta di questo numero saranno disponibili alla fiera T.GOLD di Vicenza per il settore della gioielleria e al MIDO di Milano per l'industria dell'occhialeria. it 10 Gennaio 2025 Resta aggiornato con le newsletter di Vedere! Iscriviti per ricevere gratuitamente l...

ANES chiede intervento al Governo contro una Web Tax che impatta ingiustificatamente sull'editoria di settoreMilano, 4 n...
04/11/2024

ANES chiede intervento al Governo contro una Web Tax che impatta ingiustificatamente sull'editoria di settore

Milano, 4 novembre 2024 – ANES, Associazione Nazionale Editoria di Settore esprime sconcerto e grande preoccupazione per la proposta di modifica dell’imposta sui “servizi digitali”, (cd. Web Tax, disciplinata dall’art. 4, comma 36 della L. 30 dicembre 2018, n. 145) come prevista nella bozza della Legge di Bilancio 2025, che estende la misura anche alle piccole e medie imprese.
Mentre l’intero comparto editoriale versa in una situazione di profonda crisi strutturale e chiede al Governo interventi a sostegno del settore, si propone di estendere la “Web Tax” a tutte le imprese che generano ricavi da servizi digitali, inclusa “la veicolazione di pubblicità tramite siti-web”, qualunque sia l’attività svolta. Nel caso di testate e di altri prodotti editoriali online, che vivono di pubblicità, basta ospitare una inserzione sul proprio sito per essere soggetti a tassazione. Gli introiti pubblicitari oggetto della Web-Tax, nella misura del 3%, costituiscono la principale, se non l’unica fonte di ricavi degli editori di settore, già soggetti al pagamento delle
imposte ordinarie.
La Web Tax era stata istituita per ricavare gettito fiscale dai colossi del web, che possono sfuggire a tassazione attraverso un’organizzazione transnazionale – ricorda ANES -. A questo scopo, era stato introdotto un limite minimo di ricavi digitali per l’applicazione dell’imposta pari a 750 milioni di euro a livello globale e di 5,5 milioni in Italia: la ratio della norma era di riequilibrare le condizioni di mercato, in cui convivono editori che operano su base nazionale e colossi multinazionali del web, questi ultimi non sempre soggetti a una effettiva e proporzionata imposizione fiscale in Italia.
L’ingiustificato ampliamento dell’applicazione di questo tributo straordinario a tutte le imprese digitali, senza più riferimento al giro d’affari, pare contraria alle intenzioni dichiarate dal legislatore. Gli editori italiani sarebbero infatti soggetti a una doppia e iniqua tassazione che porterebbe, come risultato, all’inasprimento delle disparità economiche rispetto ai grandi operatori del web e all’indebolimento del comparto dell’editoria in Italia, già minato dalla crisi.
ANES invita quindi il Governo a correggere questa distorsione, reintroducendo una soglia quantitativa idonea ad intercettare il gettito dei grandi gruppi multinazionali, inclusi quelli che sino ad oggi sono riusciti ad evitare l’applicazione di criteri su base territoriale, escludendo però le aziende di ridotta dimensione.
Se ciò non fosse possibile, chiede quanto meno un intervento interpretativo dell’Agenzia delle Entrate finalizzato a qualificare i “servizi digitali” in modo da escludere il comparto dell’editoria.

01/10/2024
18/09/2024

SILMO 2024
Annunciati i finalisti del RESPONSIBLE COMPANY PRIZE 2024, tra loro anche l’italiana Vanni / RESPONSIBLE COMPANY PRIZE 2024 finalists announced, among them the Italian Vanni

In un contesto di cambiamento delle aspettative degli stakeholder, l'adozione di una strategia completa di Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) sta diventando essenziale per rafforzare la resilienza e la competitività delle aziende del settore ottico. Per incoraggiare questi approcci sostenibili, SILMO, in collaborazione con l'agenzia HYSSOP, ha lanciato il Responsible Company Prize 2024.
Questo prestigioso premio premia le aziende che adottano un approccio globale e responsabile alle questioni etiche, ambientali e sociali. Si rivolge alle aziende che si impegnano attivamente per un futuro più sostenibile e che, allo stesso tempo, sono innovative.
Una giuria di esperti si è riunita per analizzare nel dettaglio ogni proposta, prendendosi il tempo necessario per discutere e valutare attentamente le iniziative. Il vincitore sarà annunciato in occasione del Gala SILMO d'Or del 21 settembre.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
In a context of changing stakeholder expectations, the adoption of a comprehensive Corporate Social Responsibility (CSR) strategy is becoming essential to strengthen the resilience and competitiveness of companies in the optical sector. To encourage these sustainable approaches, SILMO, in partnership with the HYSSOP agency, has launched the Responsible Company Prize 2024.
This prestigious prize rewards companies that take a global, responsible approach to ethical, environmental and social issues. It is aimed at companies that are actively working towards a more sustainable future, while at the same time being innovative.
A panel of experts met to analyse each entry in detail, taking the time to discuss and evaluate the initiatives carefully. The winner will be announced at the SILMO d'Or Gala on 21 September.

I finalisti/ the finalists are:
Andy Wolf
Friendly Frenchy
Opal Demetz
Skans
Vanni

L'ultimo numero di EJ TECH è on-line!The latest issue of EJ TECH is online!
17/09/2024

L'ultimo numero di EJ TECH è on-line!
The latest issue of EJ TECH is online!

EJTech 3 / 2024 0 Shares 0 0 it 17 Settembre 2024 Resta aggiornato con le newsletter di Vedere! Iscriviti per ricevere gratuitamente le nostre newsletter e le versioni digitali delle nostre riviste ISCRIVITI ORA

VicenzaOro Settembre 2024, un successo oltre le incertezze dei mercati / vicenzaOro September 2024, a success beyond mar...
17/09/2024

VicenzaOro Settembre 2024, un successo oltre le incertezze dei mercati / vicenzaOro September 2024, a success beyond market uncertainties

Concluso il 10 settembre 2024 Vicenzaoro, salone internazionale della gioielleria, oreficeria e orologeria, con il bis di presenze record del settembre 2023. Confermato il posizionamento internazionale del salone di IEG - Italian Exhibition Group con 132 Paesi complessivi di provenienza dei visitatori di questa edizione settembrina. In aumento la provenienza dall’Europa che arriva al 63,37% (contro il 52% nel settembre dello scorso anno) con in testa Spagna, Francia e Germania, e da Asia e Medio Oriente che toccano il 21% (era il 17% nel 2023). Dieci le new entry rispetto a settembre 2023, tra cui Honduras, Tagikistan e Tanzania.
La Jewellery Agenda di IEG prosegue con JGT – Jewellery, Gems and Technology in Dubai dal 12 al 14 novembre. Mentre per l’Italia l’industry del gioiello si ritroverà nei distretti produttivi per il Valenza Gem Forum, il 10 ottobre, e al Summit del Gioiello Italiano ad Arezzo nel mese di dicembre.
In attesa del grande ritorno di Vicenzaoro January dal 17 al 21 gennaio, prima manifestazione internazionale del settore orafo nel 2025.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Vicenzaoro, Italian Exhibition Group’s international gold, jewellery and watchmaking exhibition, closed on 10 September 2024 with a repeat performance of the record attendance of September 2023. The international positioning of IEG’s exhibition is confirmed with visitors arriving from a total of 132 different countries at this September edition. The number of visitors from Europe increased to 63.37% (compared to 52% in September last year), led by Spain, France and Germany, while those from Asia and the Middle East reached 21% (17% in 2023). Ten new entries compared to September 2023, including Honduras, Tajikistan and Tanzania.
IEG's Jewellery Agenda continues with JGT - Jewellery, Gems and Technology in Dubai from 12th to 14th November. While for Italy, the jewellery industry will be meeting in the production districts for the Valenza Gem Forum, on 10th October and the Italian Jewellery Summit in Arezzo in December.
In anticipation of the big return of Vicenzaoro January from 17th to 21st January, the first international gold and jewellery event in 2025.

CONCLUSA IERI OROAREZZO 2024: AMORE, BELLEZZA ED IMPORTANTI RISULTATI OPERATIVIChiusa ieri la 43ª edizione della manifes...
15/05/2024

CONCLUSA IERI OROAREZZO 2024: AMORE, BELLEZZA ED IMPORTANTI RISULTATI OPERATIVI
Chiusa ieri la 43ª edizione della manifestazione B2B di Italian Exhibition Group dedicata alla manifattura orafo-gioielliera Made in Italy, all’insegna di innovazione, creatività, valorizzazione dei talenti, tecnologia e sostenibilità. Con un programma ricco di eventi - tra cui la premiazione dei vincitori del Concorso Premiere e il "Precious Fashion", evento per gli accessori moda - OroArezzo si congeda dando appuntamento al prossimo anno.
Importanti i numeri dell’evento, con un incremento dei visitatori esteri del 14% e una crescita complessiva del +5% rispetto allo scorso anno; mentre i Paesi di provenienza dei partecipanti sono stati 109, così ripartiti: Europa 40%, Medio Oriente 16%, Asia 14% e Americhe 13%, Africa 8%, Turchia 8%.
Arrivederci al prossimo anno!

OROAREZZO 2024 CLOSED YESTERDAY: LOVE, BEAUTY AND IMPORTANT BUSINESS RESULTS
The 43rd edition of Italian Exhibition Group's B2B event specifically for Made in Italy gold and jewellery manufacturing came to a close yesterday, with important results - in terms of turnover and number of participants - , confirming the success of the format.
Innovation, creativity, talent enhancement, technology and sustainability. With a program full of events - including the awarding of the winners of the Premiere Competition and the “Precious Fashion”, event for the fashion accessories - OroArezzo bids farewell by making an appointment for next year.
Important data from the event:
+14% leap in foreign visitors, with an overall growth of 5% compared to last year.
A global attendance from 109 countries: Europe 40%, Middle East 16%, Asia 14%, the Americas 13%, Africa 8%, Turkey 8%.
See you again in Arezzo until next year!

OroArezzo 2024: la prima giornata conferma il ruolo chiave della manifestazione per l'oreficeria internazionaleConclusa ...
13/05/2024

OroArezzo 2024: la prima giornata conferma il ruolo chiave della manifestazione per l'oreficeria internazionale
Conclusa la prima giornata di Fiera con un importante flusso di visitatori e buyer, attenti sia all' innovazione creativa sia a quella tecnologica, OroArezzo dà il benvenuto agli ospiti con gli "eventi extra evento". A partire dall'aperitivo nell'area Lounge all' opening cocktail, alla Terrazza del Palazzo della Fraternita dei Laici, in piazza Grande -nel cuore storico della città.

OroArezzo 2024: the first day confirms the event's key role for international goldsmithing.
The first day of the Fair ended with an important flow of visitors and buyers, attentive to both creative and technological innovation. At the end of the day, OroArezzo welcomes guests with "extra Fair events." Starting from the aperitif in the Lounge area to the opening cocktail, at the Terrace of the Palazzo della Fraternita dei Laici, in Piazza Grande -in the historical heart of the city.

EJTECH 1128 aziende, un export in forte crescita, tecnologia avanzata, un indotto che garantisce e sarà in grado di gara...
11/05/2024

EJTECH
1128 aziende, un export in forte crescita, tecnologia avanzata, un indotto che garantisce e sarà in grado di garantire, nel prossimo futuro, un lavoro qualificato a migliaia di persone, in particolare giovani.
Arezzo, città d'arte e di manifattura, dà il benvenuto ad OroArezzo, nel cuore del più importante distretto produttivo italiano dell'oro, con 90 tonnellate di metallo lavorate ogni anno. Dalla creatività alle tecnologie più avanzate, presentate nel padiglione Tech - direttamente collegata alle altre aree espositive - questa edizione si apre con la previsione di realizzare numeri di partecipazione importanti, sia per gli espositori presenti, sia per i buyer quanto anche per gli eventi collegati, con un panorama quest'anno particolarmente ricco e coinvolgente.

*************************************************

1128 companies, fast-growing exports, advanced technology, an industry that guarantees and will be able to guarantee skilled employment for thousands of people, particularly young people, in the near future.
Arezzo, a city of art and manufacturing, welcomes OroArezzo, in the heart of Italy's most important gold production district, with 90 tonnes of metal processed every year. From creativity to the most advanced technologies, presented in the Tech pavilion - directly connected to the other exhibition areas - this edition opens with the expectation of achieving important participation numbers, both for the exhibitors attending and for the buyers, as well as for the related events, with a particularly rich and engaging panorama this year.

OROAREZZO 2024Apre domani, sabato 11, la 43ª edizione di Oroarezzo. La manifestazione di Italian Exhibition Group (IEG) ...
10/05/2024

OROAREZZO 2024
Apre domani, sabato 11, la 43ª edizione di Oroarezzo. La manifestazione di Italian Exhibition Group (IEG) ad Arezzo Fiere e Congressi metterà in evidenza il meglio della produzione orafa e gioielliera Made in Italy fino a martedì 14 maggio.
L’inaugurazione sarà alle 11:30 in Auditorium, a seguire la tavola rotonda “Oroarezzo al centro della manifattura italiana d'eccellenza nel mondo”.
Dalla manifattura al design, dalle tecnologie alla sostenibilità con un nuovo incontro tra industria orafa e quella dell’accessorio moda, fino alla formazione degli operatori del settore di oggi e di domani, Oroarezzo è la piattaforma di riferimento internazionale per la manifattura Made in Italy, in particolare la produzione unbranded o “white label”. Saranno presenti oltre 370 brand espositori (+5% sul 2023). Di questi, l’87% italiani e il 13% esteri.
Circa 400 i buyer da 60 paesi ospitati con il programma di ICE Agenzia.
Tra i vari temi di eventi e convegni dedicati alla filiera segnaliamo “Le tecnologie per il trattamento delle superfici tra oreficeria e accessorio moda”.
Arezzo nel 2023 si conferma il distretto leader in Italia per le esportazioni di oreficeria, argenteria e gioielleria. L’export aretino di settore nel 2023 vale 3,491 mld con un +9,4% sul 2022 Il distretto vale da solo il 30,5% del totale dell’export orafo nazionale.

Nelle foto: Il salone in allestimento oggi
*****************************************************
The 43rd edition of Oroarezzo opens tomorrow, Saturday 11th. The Italian Exhibition Group (IEG) event at Arezzo Fiere e Congressi will highlight the best of Made in Italy gold and jewellery production until Tuesday 14 May.
The opening ceremony is scheduled at 11.30 a.m. in the Auditorium, to be followed by the round table entitled “‘Oroarezzo at the heart of Italian manufacturing excellence in the world”.
From manufacturing to design, from technologies to sustainability, with a new encounter between the jewellery and the fashion accessory industries, up to the training of today's and tomorrow's operators in the sector, Oroarezzo is the international reference platform for Made in Italy manufacturing, in particular unbranded or ‘white label’ production. More than 370 exhibiting brands will be in attendance (+5% compared to 2023). Of these, 87% Italian and 13% foreign.
Approximately 400 buyers from 60 countries will be hosted under the Italian Trade Agency programme.
Among the various topics of events and conferences forthe supply chain, we would like to highlight “Surface treatment technologies for jewellery and fashion accessories”.
Arezzo in 2023 is confirmed as the leading district in Italy for gold, silver and jewellery exports. Arezzo's exports in the sector in 2023 were worth 3.491 billion, up 9.4% compared to 2022. The district alone was worth 30.5% of nation’s total jewellery exports.

In the photos: The exhibition being set up today

# jewellerytechnology

Leggi l'ultimo numero di/Read the new issue of  EJ TECH - 2/2024
07/05/2024

Leggi l'ultimo numero di/Read the new issue of EJ TECH - 2/2024

Hard copies of this issue will be available at OROAREZZO in Arezzo (Italy) (11/14 May 2024) for the Jewellery sector.

Il Gruppo OBE si espande con una nuova struttura produttiva in Italia e raggiunge un fatturato annuo di 50 milioni di eu...
24/04/2024

Il Gruppo OBE si espande con una nuova struttura produttiva in Italia e raggiunge un fatturato annuo di 50 milioni di euro /
OBE Group expands with a new production facility in Italy and achieves an annual turnover of 50 million euro

OBE, leader mondiale nella produzione di componenti di precisione, dal 1° marzo ha aperto una nuova struttura produttiva in Italia. Questa mossa strategica rappresenta una pietra miliare significativa nella crescita dell'azienda e consolida la sua posizione come attore chiave nel settore dell'ottica.
Il Gruppo OBE, con sede principale in Germania e una produzione aggiuntiva in Cina, ha compiuto un passo decisivo espandendo le proprie attività in Italia, rafforzando così il suo impegno nel segmento del lusso. Questa espansione è stata resa possibile grazie alla partecipazione maggioritaria nella società OMM Srl - fondata nel 1978 e con 40 dipendenti - specialista nella produzione di componenti per occhiali di alta gamma, da parte del Gruppo OBE.
"Questa espansione e acquisizione sono cruciali per la nostra strategia di crescita", ha dichiarato Erik Schäfer, Amministratore Delegato di OBE Germania.
Gianluca Cian – Amministratore Delegato di OBE Italia: "La nuova struttura produttiva in Italia e l'integrazione dell'esperienza di OMM nel nostro gruppo sono chiari indicatori della nostra determinazione nel fornire prodotti di ottima qualità ai nostri clienti. Non vediamo l'ora di sfruttare le opportunità e le innovazioni che ciò porta alla nostra organizzazione."
Erik Schäfer e Gianluca Cian assumeranno insieme all’attuale Presidente Guido Franchin il ruolo di leadership nell’azienda.
Con questi sviluppi, il Gruppo OBE prevede di superare un fatturato annuo di 50 milioni di euro, rimanendo fedele alla sua missione di fornire soluzioni di alta qualità nella produzione di componenti di precisione per l'industria degli occhiali.
***********************************
OBE, the world's leading manufacturer of precision components, opened a new production facility in Italy on 1 March. This strategic move represents a significant milestone in the company's growth and consolidates its position as a key player in the optics industry.
The OBE Group, with headquarters in Germany and additional production in China, has taken a decisive step by expanding its operations in Italy, thereby strengthening its commitment in the luxury segment. This expansion was made possible by the majority shareholding in OMM Srl - founded in 1978 and with 40 employees - a specialist in the production of high-end spectacle components, by the OBE Group.
"This expansion and acquisition is crucial for our growth strategy," said Erik Schäfer, Managing Director of OBE Germany.
Gianluca Cian - Managing Director of OBE Italy: 'The new production facility in Italy and the integration of OMM's expertise into our group are clear indicators of our determination to provide top quality products to our customers. We look forward to exploiting the opportunities and innovations this brings to our organisation."
Erik Schäfer and Gianluca Cian will assume the leadership role in the company together with current President Guido Franchin.
With these developments, the OBE Group expects to exceed a yearly turnover of 50 million euros, remaining true to its mission of providing high-quality solutions in the production of precision components for the eyewear industry.

T.GOLD 2024: iniziata ieri a Vicenza un'edizione  che si preannuncia carica di novitá ed innovazioni tecnologiche.In con...
20/01/2024

T.GOLD 2024: iniziata ieri a Vicenza un'edizione che si preannuncia carica di novitá ed innovazioni tecnologiche.
In contemporanea con la settantesima edizione di VicenzaOro (Fiera di Vicenza, dal 19 al 23 gennaio), T.Gold 2024 ha aperto ieri i battenti con oltre 170 espositori provenienti da tutto il mondo. Importantissima manifestazione internazionale dedicata ai macchinari per l'oreficeria e alle tecnologie piû innovative dedicate all'oro e ai gioielli, l' evento ha visto sin dalla prima giornata una grande partecipazione di pubblico, composto da esperti e specialisti del settore.
Buon T.Gold, da parte di tutta la redazione di EJ Tech!

T.GOLD 2024: started yesterday in Vicenza, the event promises to be loaded with novelties and technological innovations.
Coinciding with the 70th edition of VicenzaOro (Fiera di Vicenza, January 19-23), T.Gold 2024 opened its doors yesterday with more than 170 international exhibitors. Entirely dedicated to goldsmithing machinery and the most innovative technologies dedicated to gold and jewelry, T.Gold saw from the first day a high attendance of people, consisting of experts and specialists in the field.
Happy 2024 T.Gold, from the entire editorial staff of EJ Tech!

Indirizzo

Via Negroli, 51/A
Milan
20133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EJ TECH pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EJ TECH:

Condividi

Digitare