EJ TECH

EJ TECH Dal 1992 - rivista tecnica internazionale dedicata alle tecnologie per l'occhialeria e la gioielleria

THE VICENZA SYMPOSIUM: DEBUTTO INTERNAZIONALE OLTRE LE ASPETTATIVE PER L’INNOVAZIONE HI-TECH DI GIOIELLI E ACCESSORI MOD...
05/09/2025

THE VICENZA SYMPOSIUM: DEBUTTO INTERNAZIONALE OLTRE LE ASPETTATIVE PER L’INNOVAZIONE HI-TECH DI GIOIELLI E ACCESSORI MODA

Oltre 170 partecipanti da 15 paesi. Dal 2 al 4 settembre Vicenza è stata capitale mondiale dell’high-tech per la prima edizione dell’evento tecnico-scientifico organizzato da IEG – Italian Exhibition Group in partnership con Legor Group e Progold, e con il supporto dei saloni internazionali leader di IEG T.Gold e Vicenzaoro: un ponte tra continenti e generazioni e uno spaccato sul futuro di materiali preziosi, automazione, sostenibilità, con trasformazione digitale e A.I.

«Un risultato straordinario ̶ per gli organizzatori Italian Exhibition Group S.p.A, Progold S.p.A. e Legor Group S.p.A., con il supporto dei saloni internazionali leader di IEG Vicenzaoro - , che consolida il ruolo di Vicenza quale hub di riferimento e di confronto universalmente riconosciuto per la cultura orafa e l’innovazione applicata alle filiere jewellery e fashion».

Il cuore pulsante del Simposio è stato il programma scientifico, tre giorni di panels di livello su temi quali rivoluzione digitale, sostenibilità ambientale, nuovi materiali, qualità produttiva. Un messaggio chiaro lega tutti i contributi: l’innovazione nel settore è – e sarà – sempre più alleata del talento artigiano.

“Con la chiusura della prima edizione di The Vicenza Symposium si apre una nuova era per il dialogo tecnico-scientifico nel mondo del gioiello e dell’accessorio moda. I contributi presentati hanno toccato temi fondamentali come sostenibilità, intelligenza artificiale, nuove tecnologie di manifattura e tracciabilità, dimostrando quanto questi aspetti siano interconnessi e strategici per il futuro dell’industria orafa...” sottolinea Damiano Zito (Chairman and CEO Progold S.p.A.), Presidente di The Vicenza Symposium e del Comitato Scientifico. ”Questo è solo l’inizio di un percorso, che vogliamo consolidare e far crescere negli anni a venire”.

The Vicenza Symposium torna a settembre 2027 per quello che già si prospetta un appuntamento imprescindibile per la community internazionale del gioiello e dell’accessorio moda.

THE VICENZA SYMPOSIUM: AN INTERNATIONAL DEBUT EXCEEDING EXPECTATIONS FOR HI-TECH INNOVATION IN JEWELRY AND FASHION ACCESSORIES

Over 170 participants from 15 countries. From September 2nd to 4th, Vicenza became the world capital of high-tech for the first edition of the technical-scientific event organized by IEG – Italian Exhibition Group, in partnership with Legor Group and Progold, and supported by IEG’s leading international shows T.Gold and Vicenzaoro. A bridge between continents and generations, and a snapshot of the future of precious materials, automation, sustainability, with digital transformation and A.I.

“An extraordinary achievement,” said organizers Italian Exhibition Group S.p.A., Progold S.p.A., and Legor Group S.p.A., with the support of IEG’s leading international shows, Vicenzaoro - This consolidates Vicenza’s position as a universally recognized hub for goldsmithing culture and innovation applied to the jewelry and fashion supply chains”.

The core of the Symposium was its scientific program, delivering three days of high-level panels on digital transformation, environmental sustainability, new materials, and production quality. A key message emerged across all sessions: Innovation in the sector is — and will increasingly be — a powerful ally to artisanal talent.

“With the conclusion of the first edition of The Vicenza Symposium, a new era begins for technical-scientific dialogue in the world of jewelry and fashion accessories. The presentations touched on crucial topics such as sustainability, artificial intelligence, new manufacturing technologies, and traceability—demonstrating how interconnected and strategic these themes are for the future of our industry…” said Damiano Zito (Chairman & CEO, Progold S.p.A.), President of The Vicenza Symposium and of its Scientific Committee. “This is just the beginning of a journey we aim to grow and strengthen in the years ahead”.

The Vicenza Symposium will return in September 2027, for what is already shaping up to be a must-attend event for the international jewelry and fashion accessory community.

Mala tempora currunt.Speriamo le previsioni siano errate.
04/09/2025

Mala tempora currunt.
Speriamo le previsioni siano errate.



Indagine dell’Area studi Mediobanca: il 43% delle imprese vede un calo dei ricavi nel 2025. «Negli Usa per mantenere la redditività servirà un aumento dei prezzi di circa il 20%». Vicenza più esposta alle turbolenze, Arezzo e Valenza restano trainanti

PROSEGUE IL CONTO ALLA ROVESCIA. DAL 2 AL 4 SETTEMBRE, PRESSO LA BASILICA PALLADIANA , “THE VICENZA SYMPOSIUM”: QUANDO S...
29/08/2025

PROSEGUE IL CONTO ALLA ROVESCIA. DAL 2 AL 4 SETTEMBRE, PRESSO LA BASILICA PALLADIANA , “THE VICENZA SYMPOSIUM”: QUANDO SCIENZA, TECNOLOGIA E ARTIGIANATO ORAFO SI INCONTRANO

Dal 2 al 4 settembre la Basilica Palladiana sarà il cuore pulsante dell’innovazione per il mondo orafo e fashion-tech. Con 21 relatori internazionali e 7 sessioni tecniche, The Vicenza Symposium – promosso da IEG, Legor Group e Progold, in collaborazione con Vicenzaoro e T.Gold – si conferma una nuova piattaforma globale per chi guarda avanti.
A guidare il programma, un Comitato Scientifico multidisciplinare con figure come Damiano Zito (presidente), Massimo Poliero, Ezio Dadone (Bvlgari), Giorgio Bodei (Pomellato), Valerio Doppio (Progold) e Ulrich Klotz (Hochschule München).
Tra i temi chiave:
– Intelligenza Artificiale e manifattura additiva
– Trattamenti CN-free e materiali sostenibili
– Tracciabilità, filiera responsabile, processi green
Ogni sessione si concluderà con momenti di confronto diretto con gli speaker: un’opportunità concreta per dialogare con i protagonisti dell’innovazione.

Iscrizioni: https://thevicenzasymposium.com/registration/

***********************************************************

THE COUNTDOWN CONTINUES. FROM SEPTEMBER 2 TO 4, THE VICENZA SYMPOSIUM KICKS OFF: SCIENCE, TECHNOLOGY AND CRAFTSMANSHIP MEET IN VICENZA

🔹 From 2–4 September, the historic Basilica Palladiana becomes the beating heart of innovation in the jewellery and fashion-tech industries. With 21 international speakers and 7 technical sessions, The Vicenza Symposium – organised by IEG, Legor Group and Progold, in collaboration with Vicenzaoro and T.Gold – establishes itself as a global platform for forward-thinkers.
The event is guided by a multidisciplinary Scientific Committee featuring leaders like Damiano Zito (Chair), Massimo Poliero, Ezio Dadone (Bvlgari), Giorgio Bodei (Pomellato), Valerio Doppio (Progold) and Ulrich Klotz (Hochschule München).
Key topics include:
– Artificial Intelligence and additive manufacturing
– CN-free treatments and sustainable materials
– Traceability, responsible sourcing and green processes
Each session ends with direct interaction with the speakers – a real opportunity to engage with key innovators.

👉 Registration: https://thevicenzasymposium.com/registration/

COUNTDOWN PER THE VICENZA SYMPOSIUM, LA NUOVA PIATTAFORMA GLOBALE PER L’INNOVAZIONE NELLA GIOIELLERIA E NEL FASHION-TECH...
04/08/2025

COUNTDOWN PER THE VICENZA SYMPOSIUM, LA NUOVA PIATTAFORMA GLOBALE PER L’INNOVAZIONE NELLA GIOIELLERIA E NEL FASHION-TECH
Inizia il conto alla rovescia: dal 2 al 4 settembre 2025, la storica Basilica Palladiana ospiterà la prima edizione di The Vicenza Symposium, evento internazionale che nasce per connettere scienza, industria e artigianato in una visione consapevole e sostenibile del futuro.
Organizzato da IEG – Italian Exhibition Group, in partnership con Legor Group e Progold, l’evento si propone come punto di riferimento biennale per chi opera nella produzione orafa e negli accessori moda evoluti.
Tra i temi portanti:
– Intelligenza Artificiale e digitalizzazione dei processi
– Nuovi materiali, leghe innovative, trattamenti galvanici ecocompatibili
– Economia circolare, sostenibilità certificata, tracciabilità
A guidare il dibattito, Damiano Zito e un Comitato Scientifico internazionale composto da 9 esperti, con il supporto del fondatore del Santa Fe Symposium, Eddie Bell.
THE VICENZA SYMPOSIUM: UN’OCCASIONE UNICA PER CHI VUOLE ANTICIPARE – E NON SOLO SEGUIRE – IL CAMBIAMENTO
***************************************************
COUNTDOWN TO THE VICENZA SYMPOSIUM: THE NEW GLOBAL PLATFORM FOR INNOVATION IN JEWELLERY AND FASHION-TECH
The countdown has begun: from 2 to 4 September 2025, the historic Basilica Palladiana in Vicenza will host the very first edition of The Vicenza Symposium, an international event designed to connect science, industry and craftsmanship through a responsible and forward-looking approach.
Organised by IEG – Italian Exhibition Group, in partnership with Legor Group and Progold, the Symposium aims to become a key biennial meeting point for those working in advanced jewellery and fashion accessory manufacturing.
Core topics include:
– Artificial Intelligence and digital transformation
– New materials, innovative alloys, eco-friendly galvanic treatments
– Circular economy, certified sustainability, product traceability
The Symposium will be led by Damiano Zito and a top-level International Scientific Committee, supported by Eddie Bell, founder of the Santa Fe Symposium.
VICENZA SYMPOSIUM: A UNIQUE OPPORTUNITY FOR THOSE WHO WANT TO LEAD CHANGE, RATHER THAN FOLLOW IT

Per il programma completo/ Explore the full agenda: https://thevicenzasymposium.com/agenda/

THE VICENZA SYMPOSIUM: VICENZA DIVENTA IL CUORE PULSANTE DELL’INNOVAZIONE ORAFA INTERNAZIONALEDal 2 al 4 settembre 2025,...
21/07/2025

THE VICENZA SYMPOSIUM: VICENZA DIVENTA IL CUORE PULSANTE DELL’INNOVAZIONE ORAFA INTERNAZIONALE
Dal 2 al 4 settembre 2025, la Basilica Palladiana ospita la prima edizione di The Vicenza Symposium: tre giorni di alta formazione, scambio scientifico e visione strategica per chi progetta e innova nel mondo della gioielleria e degli accessori moda.
21 interventi, 7 sessioni tematiche, un comitato scientifico d’eccellenza, focus su AI, nuove leghe, sostenibilità e stampa 3D.
The Vicenza Symposium: non solo evento, ma luogo dove si costruisce il futuro dell’industria orafa.
Scopri il programma e registrati ora su www.thevicenzasymposium.com

**************************************************************

THE VICENZA SYMPOSIUM: VICENZA BECOMES THE BEATING HEART OF INTERNATIONAL JEWELLERY INNOVATION
From September 2–4, 2025, the iconic Basilica Palladiana will host the debut edition of The Vicenza Symposium: three days of high-level insight, scientific exchange, and visionary thinking for professionals in jewellery and fashion accessories manufacturing.
21 talks, 7 themed sessions, a top-tier Scientific Committee, focus topics include AI, new alloys, sustainability, and 3D printing.
The Vicenza Symposium: not just an event, but the place where the future of the jewelry industry is building.
Explore the program and register now at www.thevicenzasymposium.com

Save the date! Vicenza, September 2–4, 2025

&D

Indirizzo

Via Negroli, 51/A
Milan
20133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EJ TECH pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EJ TECH:

Condividi

Digitare