The Map Report

The Map Report Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di The Map Report, Sito Web di notizie e media, Milan.

Pubblicato da Media Trade Company, The Map Report è un quotidiano online, che si occupa, principalmente, di temi legati all’innovazione e alla responsabilità sociale.

Regioni come Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia registrano gravi deficit idrici, mentre il Sud continua ad affrontare un...
20/12/2024

Regioni come Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia registrano gravi deficit idrici, mentre il Sud continua ad affrontare una crisi persistente

Regioni come Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia registrano gravi deficit idrici, mentre il Sud continua ad affrontare una crisi persistente

Il progetto 𝙄𝙣𝙙𝙞𝙘𝙖𝙈𝙞, realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione OMD ETS, Città metropolitana di Milano, Centr...
20/12/2024

Il progetto 𝙄𝙣𝙙𝙞𝙘𝙖𝙈𝙞, realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione OMD ETS, Città metropolitana di Milano, Centro Studi PIM e Fondazione Cariplo, aiuta i Comuni a integrare azioni climatiche nei piani locali misura i risultati concreti e punta a favorire il benessere delle comunità.

Melzo, Pero, Gorgonzola, Bresso e San Donato Milanese i Comuni scelti come casi studio.

Il progetto aiuta i Comuni a integrare azioni climatiche nei piani locali misura i risultati concreti e punta a favorire il benessere delle comunità. Melzo, Pero, Gorgonzola, Bresso e San Donato Milanese i Comuni scelti come casi studio

🪵 Il nuovo calendario approvato dal Parlamento europeo prevede che i grandi operatori e commercianti debbano rispettare ...
20/12/2024

🪵 Il nuovo calendario approvato dal Parlamento europeo prevede che i grandi operatori e commercianti debbano rispettare il regolamento dal 30 dicembre 2025, mentre per microimprese e piccole imprese il termine slitta al 30 giugno 2026

Il nuovo calendario approvato dal Parlamento europeo prevede che i grandi operatori e commercianti debbano rispettare il regolamento dal 30 dicembre 2025, mentre per microimprese e piccole imprese il termine slitta al 30 giugno 2026

🔍 Una ricerca di Italy for Climate e CNA svela il punto di vista delle PMI italiane sulla sostenibilità, tra ostacoli da...
20/12/2024

🔍 Una ricerca di Italy for Climate e CNA svela il punto di vista delle PMI italiane sulla sostenibilità, tra ostacoli da superare e potenziale di crescita

Una ricerca di Italy for Climate e CNA svela il punto di vista delle PMI italiane sulla sostenibilità, tra ostacoli da superare e potenziale di crescita

Obiettivi vincolanti, limitazioni sui monouso e promozione del riutilizzo. Via libera alle nuove regole che rivoluzionan...
19/12/2024

Obiettivi vincolanti, limitazioni sui monouso e promozione del riutilizzo. Via libera alle nuove regole che rivoluzionano la gestione degli

Obiettivi vincolanti, limitazioni sui monouso e promozione del riutilizzo. Via libera alle nuove regole che rivoluzionano la gestione degli imballaggi

Il ripristino della   è tra le top priorities di molti programmi nazionali ed internazionali in materia ambientale; non ...
19/12/2024

Il ripristino della è tra le top priorities di molti programmi nazionali
ed internazionali in materia ambientale; non sempre però questi piani trovano il supporto finanziario necessario.

C’è chi dice però che potremmo massimizzare il risultato e ridurre l’impegno economico lasciando che piante e animali riconquistino naturalmente le aree.

🖊️ di ALBERTO PAULETTO, Communication Manager di FSC Italia

📰 Puoi leggere l'articolo sull'ultimo numero del nostro magazine dal titolo 𝙋𝙧𝙤𝙫𝙚 𝙙𝙞 𝙖𝙙𝙙𝙞𝙤 𝙖𝙡 𝙘𝙖𝙧𝙗𝙤𝙣𝙚

👉 https://www.sfogliami.it/fl/304928/dtrny1qq71d24362byrec9rbp9vc3ybj /32

L'ANBI-Associazione Naz. Consorzi gestione e tutela territorio e acque irr. denuncia possibili aggravi economici, rischi...
19/12/2024

L'ANBI-Associazione Naz. Consorzi gestione e tutela territorio e acque irr. denuncia possibili aggravi economici, rischi per la qualità delle risorse idriche e impatti sulle aziende zootecniche, chiedendo una revisione della normativa e un intervento della Commissione Europea

L'associazione denuncia possibili aggravi economici, rischi per la qualità delle risorse idriche e impatti sulle aziende zootecniche, chiedendo una revisione della normativa e un intervento della Commissione Europea

🚆 Il rapporto 𝐏𝐞𝐧𝐝𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 di Legambiente denuncia tagli, ritardi e scelte politiche sbagliate. Il Sud rimane il gran...
19/12/2024

🚆 Il rapporto 𝐏𝐞𝐧𝐝𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 di Legambiente denuncia tagli, ritardi e scelte politiche sbagliate.

Il Sud rimane il grande escluso, mentre la crisi climatica aggrava una situazione già difficile 👇

Il rapporto Pendolaria 2025 denuncia tagli, ritardi e scelte politiche sbagliate. Il Sud rimane il grande escluso, mentre la crisi climatica aggrava una situazione già difficile

🎯 L'obiettivo è sviluppare impianti eolici, fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuo, aggiungendo 17,65 GW di capacit...
18/12/2024

🎯 L'obiettivo è sviluppare impianti eolici, fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuo, aggiungendo 17,65 GW di capacità entro 36 mesi

L'obiettivo è sviluppare impianti eolici, fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuo, aggiungendo 17,65 GW di capacità entro 36 mesi

🔌Solo 96 milioni di euro assegnati sui 640 disponibili per le stazioni di ricarica elettrica previste dal Pnrr. Il Minis...
18/12/2024

🔌Solo 96 milioni di euro assegnati sui 640 disponibili per le stazioni di ricarica elettrica previste dal Pnrr. Il Ministero dell’Ambiente punta su Anas e Ferrovie dello Stato per recuperare il gap

Solo 96 milioni di euro assegnati sui 640 disponibili per le stazioni di ricarica elettrica previste dal Pnrr. Il Ministero dell’Ambiente punta su Anas e Ferrovie dello Stato per recuperare il gap

🐮 Un nuovo studio inglese ha rilevato che le emissioni di metano dai depositi di liquame nelle fattorie potrebbero esser...
18/12/2024

🐮 Un nuovo studio inglese ha rilevato che le emissioni di metano dai depositi di liquame nelle fattorie potrebbero essere fino a cinque volte superiori rispetto a quanto indicato dalle statistiche ufficiali, sottolineando l’enorme potenziale di trasformarle in una fonte di energia rinnovabile.

Lo studio 👇

Un nuovo studio inglese afferma che la conversione in biogas potrebbe ridurre le emissioni e far risparmiare oltre 400 milioni di sterline all'anno in costi di carburante

🏷️ Il sesto rapporto dell'𝙊𝙨𝙨𝙚𝙧𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙄𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞𝙋𝙖𝙘𝙠, pubblicato grazie alla collaborazione tra CONAI e GS1 Italy, fotograf...
18/12/2024

🏷️ Il sesto rapporto dell'𝙊𝙨𝙨𝙚𝙧𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙄𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞𝙋𝙖𝙘𝙠, pubblicato grazie alla collaborazione tra CONAI e GS1 Italy, fotografa l’evoluzione della comunicazione ambientale sugli in Italia.

Crescono le informazioni sui materiali e sulla raccolta differenziata, ma resta il divario su certificazioni e indicazioni digitali 👇

L’ultimo rapporto dell'Osservatorio IdentiPack fotografa l’evoluzione della comunicazione ambientale sugli imballaggi in Italia. Crescono le informazioni sui materiali e sulla raccolta differenziata, ma resta il divario su certificazioni e indicazioni digitali

🐺 5 associazioni denunciano irregolarità nel processo di votazione e criticano la proposta per mancanza di evidenze scie...
18/12/2024

🐺 5 associazioni denunciano irregolarità nel processo di votazione e criticano la proposta per mancanza di evidenze scientifiche

Green Impact. Earth, One Voice, Lndc Animal Protection e Great Lakes and Wetlands denunciano irregolarità nel processo di votazione e criticano la proposta per mancanza di evidenze scientifiche

🌳📖 Il nuovo libro 𝙇𝙖 𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙡𝙗𝙚𝙧𝙞 (Einaudi editore) del popolare botanico Stefano Mancuso dà "vita e voce" all'...
17/12/2024

🌳📖 Il nuovo libro 𝙇𝙖 𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙡𝙗𝙚𝙧𝙞 (Einaudi editore) del popolare botanico Stefano Mancuso dà "vita e voce" all'universo degli alberi sempre più minacciato dalla crisi climatica

Il nuovo libro del popolare botanico dà "vita e voce" all'universo degli alberi sempre più minacciato dalla crisi climatica

🌡️   è la terza città al mondo per l'aumento di giornate invernali sopra lo zero, con 30 giorni in più all'anno rispetto...
17/12/2024

🌡️ è la terza città al mondo per l'aumento di giornate invernali sopra lo zero, con 30 giorni in più all'anno rispetto al passato

Torino è la terza città al mondo per l'aumento di giornate invernali sopra lo zero, con 30 giorni in più all'anno rispetto al passato

📣 Nonostante alcuni risultati positivi, quanto (non) successo a Cali mette a rischio l’attuazione del Quadro globale per...
17/12/2024

📣 Nonostante alcuni risultati positivi, quanto (non) successo a Cali mette a rischio l’attuazione del Quadro globale per la biodiversità.

🛣️ Per il WWF Italia siamo “pericolosamente fuori strada”.

🖊️ di Emanuele Bompan, Direttore Materia Rinnovabile

📰 Puoi leggere l'articolo sull'ultimo numero del nostro magazine dal titolo 𝙋𝙧𝙤𝙫𝙚 𝙙𝙞 𝙖𝙙𝙙𝙞𝙤 𝙖𝙡 𝙘𝙖𝙧𝙗𝙤𝙣𝙚

👉 https://www.sfogliami.it/fl/304928/dtrny1qq71d24362byrec9rbp9vc3ybj /28

🏆 Humana People to People Italia Onlus, organizzazione che promuove la cultura della solidarietà e dello sviluppo sosten...
17/12/2024

🏆 Humana People to People Italia Onlus, organizzazione che promuove la cultura della solidarietà e dello sviluppo sostenibile, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nell’ambito della 5ª edizione del 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐈𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐱 – 𝐋’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒.

♻️ Il riconoscimento celebra l’impegno nella creazione di un modello competitivo e sostenibile nell’ambito dell’economia circolare tessile, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo.

Industria Felix Magazine, Luiss Guido Carli, Confindustria ❘

Il riconoscimento celebra l’impegno nella creazione di un modello competitivo e sostenibile nell’ambito dell’economia circolare tessile, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Map Report pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a The Map Report:

Video

Condividi