Cortecce

Cortecce Tutte le connessioni con il mondo delle piante. In podcast

17/12/2022

Mi muovo su un letto di foglie di querce
il vento confonde tutto...(Francesco Ferrini)

I walk on a bed of oak leaves
the wind mixes everything ...(Francesco Ferrini)

Me muevo sobre un lecho de hojas de robles
el viento confunde todo ...(Francesco Ferrini)

Ecco come va
16/11/2022

Ecco come va

Always a losing battle
patreon.com/bunicomic

04/11/2022

Che cos’è un albero?
Forse bisognerebbe chiederlo a questo vecchio platano: il fusto cavo si è completamente consumato ma una corona di polloni ha generato un essere completamente nuovo, un piccolo bosco. Meraviglia vegetale al parco Tittoni Traversi di Desio (MB).

Sintesi clorofilliana + fotografia
06/08/2022

Sintesi clorofilliana + fotografia

Il 20 agosto nel fantastico scenario di Casalbordino con il suo sistema dunale, a due passi dalla spiaggia e il mare, in una location scelta “non a caso” per la sua bellezza, naturalezza e valore simbolico, vi aspettiamo con Gaetano de Crecchio per un Workshop imperdibile ed unico che difficilmente avrete modo di trovare altrove. L’Antotipia è un processo antico di stampa che avviene per fotosintesi clorofilliana, grazie al solo utilizzo di foglie, emulsioni e dei raggi del sole. Una forma di stampa totalmente green, completamente sostenibile, lenta, riflessiva, del tutto Naturale e rispettosa dell’ambiente. Un modo per essere concreti nell’attenzione e cura del mondo che ci gira attorno. Un occasione unica non solo per fotografi, ma anche per artisti, designer e creativi. INFO E PRENOTAZIONI 320 8073375

Yep
30/07/2022

Yep

It’s ok to be a tree hugger…just don’t lick it. That’s weird.

Mi sembra una bella idea.Non lasciate le bottiglie per strada però!
23/06/2022

Mi sembra una bella idea.

Non lasciate le bottiglie per strada però!

Oggi lanciamo ufficialmente , la campagna che vede i Milanesi impegnati a bagnare gli alberelli con acqua di recupero.

Parecchi cittadini, già da qualche estate, hanno preso l'abitudine di bagnare gli alberelli neo piantumati (che hanno bisogno costante di acqua, o rischiano seriamente di morire) con bottiglie, annaffiatoi e taniche riempiti alle fontanelle pubbliche.
Quest'anno la siccità conclamata non permette proprio di sprecare acqua. Ecco allora un'idea veramente ecologista: tenere da parte l'acqua usata in casa ancora usabile per bagnare le piante (ad esempio quella con cui si è lavata la verdura, o quella con cui si è sciacquata una pentola senza usare detersivo, o risciacquato un capo lavato a mano, o ancora l'acqua di condensa del condizionatore) e conservarla in recipienti che poi si caricano su bici o auto, o un carrello della spesa.
Anche chi ha poco tempo, può portarsi dietro alcune bottiglie o una tanica e passando per vie, viali e giardini, dove vede alberelli in sofferenza, potrà accostarsi e svuotare le bottiglie dentro al tubo corrugato o intorno alla base della pianta se questo manca.
Per aiutare gli alberelli a sviluppare radici che scendono in profondità, irrigateteli con parecchi litri di acqua un paio di volte la settimana, piuttosto che tutti i giorni con poca acqua.
Se tutti la facciamo diventare un'abitudine, salveremo tanti alberelli. Anche (o soprattutto) quelli di ForestaMI che una volta piantati finiscono spesso dimenticati.
N:B. Non usate l'acqua mischiata a detergenti e l'acqua usata per cuocere verdure o pasta se è stata salata.

La foto mostra come salvare un alberello in poche semplicissime mosse, usando bottiglie riciclate piene di acqua di recupero.

Condivisibile
19/06/2022

Condivisibile

Mi ha fatto ridere
13/06/2022

Mi ha fatto ridere

La radice del male

A me sembra un orso
12/06/2022

A me sembra un orso

L'albero-uccello

Peppino Carrone ci invia le foto di questa straordinaria sughera che vive a Ghisonaccia in Corsica. Circa 5 metri la circonferenza del fusto e venti metri l'altezza. Le "ali" dell'albero forse la conseguenza di un antico incedio. Nei commenti l'albero intero.

Opportunità
26/05/2022

Opportunità

Cosa ha di particolare questo albero?
19/05/2022

Cosa ha di particolare questo albero?

27/04/2022

Mother and Father, Green-Wood, Brooklyn 2020

22/04/2022

La spettacolare fioritura del Glicine secolare di Bassano del Grappa, in Largo Corona d'Italia. Probabilmente piantato nel 1885 durante l'esposizione di arte, industria e agricoltura.
In realtà sono due i glicini che impreziosiscono la piazzetta, quasi si sfiorano. Testo e foto di Alessandro Cicutto.

Come da tradizione, dal nostro archivio una storia a tema pasquale.Buona digestione.
17/04/2022

Come da tradizione, dal nostro archivio una storia a tema pasquale.

Buona digestione.

Ecco una storia da raccontare a tavola in queste festività casalinghe.

In Germania e alcuni paesi dell'Est Europa si usa realizzare l'albero di Pasqua. Su cui si appendono uova decorate, vere o di plastica.

Per anni l'albero più conosciuto è stato quello della famiglia Kraft di Saalfeld, in Germania. Il numero di uova appese ha raggiunto il massimo nel 2012. Ben 10.000 le decorazioni usate, evidentemente troppe per la famiglia che da allora ha abbandonato la tradizione.

La storia nel nostro podcast.

https://open.spotify.com/episode/3HZcDjrdW1T0SU2sKznakh?si=C0hqFg07TxSw0I4xbLPsVA&utm_source=copy-link

I nostri occhi sono così abituati alle piante, che riusciamo a valorizzarle dando loro forme diverse.Questo angolo di Go...
13/04/2022

I nostri occhi sono così abituati alle piante, che riusciamo a valorizzarle dando loro forme diverse.

Questo angolo di Goiânia in Brasile era in stato di abbandono, con un muro scrostato e una boungaville rigogliosa ma decisamente selvaggia.

L'artista Fábio Gomes Trindade ha trovato una connessione tra piante e uomini, trasformando quegli indomiti rami fioriti nei ricci ribelli di una giovane ragazza.

Donando bellezza alla sua città.

08/04/2022

Le persone si approcciano agli alberi in diversi modi, spesso influenzati dal proprio background culturale, scientifico, tecnico, etnico, ecc. Ecco un'immagine su come diverse professioni "vedono" gli alberi

Come si vede?
25/03/2022

Come si vede?

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cortecce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cortecce:

Video

Condividi

Digitare