Piero Angela presenta la prima puntata di Quark (1981)
Piero Angela presenta la prima puntata di Quark (18 marzo 1981)
#pieroangela #quark #memoria #divulgazionescientifica #salute33
Attenzione ai tacchi alti
I tacchi, alzando il tallone, sbilanciano il corpo in avanti. Per evitare di cadere è necessario inarcare la schiena portando indietro la parte alta del tronco. In questo modo i glutei sono più sporgenti e la gamba è più slanciata, la curva lombare è accentuata e il torace è più esposto in avanti. Anche l’andatura è più sinuosa, perché a ogni passo il corpo ondeggia per trovare stabilità in una posizione che non è naturale.
In questa situazione si ha senz’altro un vantaggio in termini estetici.
Ma in termini di salute, quanto costa portare i tacchi alti? Studi scientifici confermano che le donne che hanno l’abitudine di indossare tacchi alti riportano alcuni danni alla salute di piedi, gambe, schiena e collo.
#salute33 #magazine #science #medicine #anatomy #tacchialti
Il futuro della robotica è adesso!
Il futuro della robotica è adesso!
#salute33 #robot #science #technology #future
La ricostruzione della pelle dopo un infortunio e la crescita dell'unghia.
Ci sono quattro fasi nella guarigione delle ferite, tutte le fasi di guarigione si sovrappongono: nel mentre una si svolge, come un orchestra ben diretta, comincia la successiva e così via fino alla guarigione.
1️⃣ Emostasi (Arrestare la perdita)
2️⃣ Infiammazione (Chiamare rinforzi di “pulizia”)
3️⃣ Fase proliferativa (Ricostruiamo)
4️⃣ Fase di rimodellamento (Rafforziamo)
La crescita delle unghie è estremamente soggettiva e continua, la velocità di crescita varia con l’età. Durante la prima infanzia il ritmo di crescita dell’unghia raggiunge la sua massima velocità, per poi diminuire progressivamente con l’avanzare dell’età.
#salute33 #magazine #rivista #divulgazionescientifica
Buona Pasqua dalla redazione di #salute33 🕊🐣
Grazie a tutti i medici, infermieri, operatori e volontari impegnati in prima linea anche oggi nella lotta contro il #coronavirus 🙏🏻💚
LA CHIRURGIA ROBOTICA È GIÀ REALTÀ CON IL ROBOT “DA VINCI”
Il robot da Vinci della Intuitive Surgical è un sistema di chirurgia robotica più innovativo al mondo. Viene utilizzato più comunemente nella procedura di rimozione della prostata, sostituzione della valvola cardiaca e nelle procedure di chirurgia ginecologica, ma può anche essere usato per qualsivoglia procedura chirurgica addominale o toracica. Si compone di quattro bracci robotici. Tre di essi sono strumenti che mantengono oggetti quali bisturi, forbici, bovie o strumenti di elettrocauterizzazione. Il quarto braccio sostiene una telecamera con due lenti che consente al chirurgo una completa visione in stereoscopia dalla console. Il chirurgo rimane seduto presso un pannello di controllo e guarda attraverso due mirini un'immagine tridimensionale della procedura mentre manovra i bracci con due pedali e due controlli manuali.
#salute33 #davinci #robot #surgery #magazine Massimo Palermo
La rivista salute33 nei migliori centri di medicina, hotel e spa di Portofino 😍 #salute33 #portofino #italy Massimo Palermo