OTMA 2 edizioni

OTMA 2 edizioni Realizzazioni editoriali, Concorsi Internazionali di poesia, libro edito, pittura, narrativa inedita

08/03/2025
PREMIO INTERNAZIONALEPOETA E POESIA DELL'ANNO 2024Domenica 23 febbraio si è svolto, presso il prestigioso Circolo A. Vol...
28/02/2025

PREMIO INTERNAZIONALE
POETA E POESIA DELL'ANNO 2024

Domenica 23 febbraio si è svolto, presso il prestigioso Circolo A. Volta di Milano, il Premio Internazionale Poeta e Poesia dell’Anno, un evento che ha riunito poeti da tutta Italia e ha visto anche significative partecipazioni dal resto d’Europa. La giuria formata da Carlo Bozzali (Presidente), Brigida Liparoti, Fabrizio Mannocci, Rosa Rampulla, Ines Tedoldi ha valutato con attenzione le opere arrivando ai seguenti risultati:
Per la sezione Poesia a tema libero, i primi classificati sono stati:
Rossana Guerrera (prima classificata), dalla provincia di Treviso
Luisa Di Francesco (seconda classificata), da Taranto
Giancarmine Fiume (terzo classificato), dalla provincia di Como
Cosimo Castello (terzo classificato), dalla provincia di Cuneo
Il prestigioso titolo di Poeta dell’Anno, conteso tra Cosimo Castello, Luisa Di Francesco, Giancarmine Fiume, Rossana Guerrera e Maggiorina Tassi, è stato assegnato proprio a Rossana Guerrera.
Tra i giovani poeti si sono distinti
Francesco Gaeta (Primo Classificato) dalla provincia di Reggio Calabria
Gabriele Tronci (Secondo Classificato) dalla provincia di Cagliari
Matteo Paolo Garavaldi (Terzo Classificato) da Reggio Emilia
Le competizioni letterarie dovrebbero essere momenti di celebrazione della cultura e del talento, più che occasioni di rivalità. A differenza di una gara sui cento metri, dove il criterio di vittoria è chiaro, i concorsi letterari si basano su giudizi soggettivi, influenzati da sensibilità e preferenze personali.
Le giurie, fanno del loro meglio per essere eque e trasparenti, consapevoli dell’importanza di una premiazione. Tuttavia, è inevitabile che alcuni partecipanti non concordino con i risultati, poiché il valore di un’opera non è misurabile in modo assoluto.
Ogni concorso ha numerosi partecipanti, ma un solo vincitore. La giuria deve valutare criteri come originalità, qualità della scrittura e impatto emotivo e nel nostro caso specifico anche altri criteri. Nonostante l’impegno nella trasparenza, alcuni autori rimangono delusi dal giudizio ricevuto.
Otma2, organizzatore di concorsi letterari, garantisce massima imparzialità, anche a costo di compromettere alcuni rapporti con giurati e autori. Nei concorsi non si premia la carriera, ma il valore del testo presentato in quella specifica edizione. Ogni partecipante deve mettersi in gioco alla pari con gli altri.
Le giurie non sono infallibili e non sono contestabili e l’obiettivo della giuria è assegnare il premio seguendo un regolamento chiaro, ma non potrà mai accontentare tutti. Ogni concorso avrà sempre chi si ritiene ingiustamente escluso. Tuttavia, il vero scopo di queste competizioni è promuovere la cultura, valorizzare i talenti emergenti e riconoscere la scrittura come espressione artistica.
Ciò che conta davvero non è il premio, ma il percorso che ogni autore compie attraverso la scrittura. Vincere è gratificante, ma il confronto, il miglioramento e la condivisione delle emozioni attraverso le parole rappresentano la vera vittoria.

La Otma2 Edizioni augura a tutti voi un sereno Natale 🎅
24/12/2024

La Otma2 Edizioni augura a tutti voi un sereno Natale 🎅

https://www.facebook.com/share/LDh6wUfoBxZVWL22/?mibextid=WC7FNe
24/09/2024

https://www.facebook.com/share/LDh6wUfoBxZVWL22/?mibextid=WC7FNe

Domenica 29 settembre - ore 10.30 - Teatro Civico
🤩 PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA "CITTA' DI VARALLO" 🤩
La manifestazione, organizzata da OTMA 2 edizioni e giunta alla 12° edizione, vedrà la partecipazione di poeti provenienti da tutta Europa.
L’ingresso è libero e tutti gli amanti della poesia sono invitati.

Vi aspettiamo!

IL SINDACO
Arch. Pietro Bondetti

L'ASSESSORE ALLA CULTURA
Enrica Poletti

PREMIO INTERNAZIONALE A.U.P.I 2024 - I PREMIATIPOESIA A TEMA LIBEROPRIMA CLASSIFICATO         Baldinu StefanoSECONDA CLA...
08/07/2024

PREMIO INTERNAZIONALE A.U.P.I 2024 - I PREMIATI

POESIA A TEMA LIBERO

PRIMA CLASSIFICATO Baldinu Stefano
SECONDA CLASSIFICATA Broccoli Angela Cristina
TERZA CLASSIFICATA Graziani Rita
TERZA CLASSIFICATO Cattelani Luigi
QUARTA CLASSIFICATA Giannini Luciana

PREMIO SPECIALE GIURIA Ambrogi Ilaria
PREMIO SPECIALE GIURIA Avantaggiato Massimo Vito
PREMIO SPECIALE GIURIA Borean Nadia
PREMIO SPECIALE GIURIA Colombo Giorgio
PREMIO SPECIALE GIURIA Coppola Maria Teresa
PREMIO SPECIALE GIURIA Ferla Salvatore
PREMIO SPECIALE GIURIA Fiume Giancarmine
PREMIO SPECIALE GIURIA Gagliardelli Sonia Maria Roberta
PREMIO SPECIALE GIURIA Materia Tanino
PREMIO SPECIALE GIURIA Minetti Andrea
PREMIO SPECIALE GIURIA Parducci Carlo
PREMIO SPECIALE GIURIA Perico Danilo
PREMIO SPECIALE GIURIA Piro Tiziana
PREMIO SPECIALE GIURIA Ranieri Rosalba
PREMIO SPECIALE GIURIA Tassi Maggiorina
PREMIO SPECIALE GIURIA Tentori Francesca
PREMIO SPECIALE GIURIA Tonelli Laura
PREMIO SPECIALE GIURIA Trotta Raffaele

MENZIONE D'ONORE Angeletti Elvio
MENZIONE D'ONORE Armandi Maria Rosaria
MENZIONE D'ONORE Battista Luciana
MENZIONE D'ONORE Bellini Vittorio
MENZIONE D'ONORE Bonsante Matteo
MENZIONE D'ONORE Borgese Maria Concetta
MENZIONE D'ONORE Cannazza Patrizia
MENZIONE D'ONORE Caputo Laura
MENZIONE D'ONORE Carta Giuseppe
MENZIONE D'ONORE Caruso Daniele
MENZIONE D'ONORE Caruso Tommaso
MENZIONE D'ONORE Ciociola Pino
MENZIONE D'ONORE Colacicco Maria
MENZIONE D'ONORE Coletta Stefano
MENZIONE D'ONORE Crevola Amanda
MENZIONE D'ONORE Crovella Gennaro
MENZIONE D'ONORE Di Maggio Maria Aurora
MENZIONE D'ONORE Direnzo Alessandro
MENZIONE D'ONORE Frangipane Silvia
MENZIONE D'ONORE Fusco Liliana
MENZIONE D'ONORE Guelfi Daniele
MENZIONE D'ONORE Latorre Ombretta
MENZIONE D'ONORE Piccioni Chiara
MENZIONE D'ONORE Raineri Giuseppe
MENZIONE D'ONORE Saldi Francesco
MENZIONE D'ONORE Vania Rosa
MENZIONE D'ONORE Vieru Beatrice Mihaela

FINALISTA Albano Bruna
FINALISTA Aprile Angela
FINALISTA Ascolillo Maria Fausta
FINALISTA Brigante Salvatore
FINALISTA Bruno Michele
FINALISTA Caiani Angela
FINALISTA Caputa Lino
FINALISTA Caputo Laura
FINALISTA Castello Cosimo
FINALISTA Cianfarini Francesca
FINALISTA Coltro Anna Maria
FINALISTA Consoli Santo
FINALISTA Cortese Pasquale Roberto
FINALISTA Colturi Huskamp Rosaria
FINALISTA Ferbri Silvia
FINALISTA Ferri Giovanni
FINALISTA Figini Claudio
FINALISTA Fusar Poli Tiziano
FINALISTA Gazzara Salvatore
FINALISTA Gizzi Giovanna
FINALISTA La Bella Vincenzo
FINALISTA Lamperti Luca
FINALISTA Manicardi Morena
FINALISTA Marchese Francesco
FINALISTA Messa Maria Grazia
FINALISTA Moreschi Maria
FINALISTA Mortini Virginio
FINALISTA Paratore Carmelo
FINALISTA Parentela Marina
FINALISTA Pazzaglia Piera
FINALISTA Pisu Ugo
FINALISTA Pitrone Santina
FINALISTA Polli Marco
FINALISTA Pulaj Mimoza
FINALISTA Rivas Rosanna
FINALISTA Rusca Maria Lucia
FINALISTA Sgamma Alessandro
FINALISTA Spitaleri Giovanna
FINALISTA Te***ne Francesco

POESIA TEMA LIBERO GIOVANI

PRIMA CLASSIFICATA Schiavi Virginia
SECONDA CLASSIFICATA Tararà Elisa

POESIA DIALETTALE

PRIMA CLASSIFICATA Broccoli Angela Cristina
SECONDA CLASSIFICATA Flore Satta Mergherita
TERZA CLASSIFICATA Gazzara Salvatore
TERZA CLASSIFICATA Souto Jonny
QUARTA CLASSIFICATA Ranieri Rosalba

PREMIO SPECIALE GIURIA D'Amore Pasquale
PREMIO SPECIALE GIURIA Vivenzio Vincenzio

MENZIONE D'ONORE Lucchi Simonetta

FINALISTA Consoli Santo
FINALISTA Gizzi Giovanna
FINALISTA Mariano Giovanni (Chiccu)
FINALISTA Messa Maria Grazia

NARRATIVA BREVE

PRIMO CLASSIFICATO Saccenti Ivana
SECONDO CLASSIFICATO A. C. Fiore
TERZO CLASSIFICATO Perico Danilo
QUARTO CLASSIFICATO Carlini Fabio
QUARTO CLASSIFICATO Lunardi Evelina

MENZIONE D'ONORE Frangioni Maddalena

PREMIO SPECIALE GIURIA Guelfi Daniele
PREMIO SPECIALE GIURIA Malfatto Tiziano Maria

MENZIONE D'ONORE Menon Carla
MENZIONE D'ONORE Raineri Giuseppe
MENZIONE D'ONORE Rainero Pietro

PREMIO SPECIALE GIURIA Saldi Francesco
PREMIO SPECIALE GIURIA Vigorito Giancarlo

FINALISTA Colacicco Maria
FINALISTA Flore Satta Margherita
FINALISTA Gessi Graziano
FINALISTA Marchetto Aldo
FINALISTA Polli Marco
FINALISTA Sinni Liberata
FINALISTA Stangalini Barbara

LIBRO EDITO

PRIMO CLASSIFICATO Irneari Giulio
PRIMO CLASSIFICATO Tassi Maggiorina
TERZO CLASSIFICATO Dall'Amico Flavio
TERZO CLASSIFICATO Raho Gabriele
QUARTO CLASSIFICATO (A.C. Fiore) Adriana

PREMIO SPECIALE GIURIA Cappuzzo Giuliano
PREMIO SPECIALE GIURIA Cardinali Alessandro
PREMIO SPECIALE GIURIA Caron Gian Luigi
PREMIO SPECIALE GIURIA Cataldo Simona
PREMIO SPECIALE GIURIA Di Noia Mara
PREMIO SPECIALE GIURIA Garatti Valter

MENZIONE D'ONORE Boschetti Giovanni
MENZIONE D'ONORE Galli Giovanni
MENZIONE D'ONORE Lopriore Alice e Ivan
MENZIONE D'ONORE Mariotti Sofia
MENZIONE D'ONORE Mecenero Tiziana
MENZIONE D'ONORE Mihaiu Violeta
MENZIONE D'ONORE Molino Matteo
MENZIONE D'ONORE Pavan Liliana
MENZIONE D'ONORE Priore Franco
MENZIONE D'ONORE Silvio Solisca
MENZIONE D'ONORE Tonelli Laura

FINALISTA Baldinetti Antonio Mariano
FINALISTA Boldorini Stefano
FINALISTA Boschetti Giovanni
FINALISTA Boschetti Giovanni
FINALISTA Cappuzzo Giuliano
FINALISTA Cardinali Alessandro
FINALISTA Carrabotta Michele
FINALISTA Castello Cosimo
FINALISTA Ciampi Sara
FINALISTA Cicciarella Rosaria
FINALISTA Graziani Rita
FINALISTA Gulino Maria Francesca
FINALISTA Vieru Beatrice Mihaela

PITTURA

PRIMO CLASSIFICATO Zoppi Isabella
SECONDO CLASSIFICATO Elling Hans
TERZO CLASSIFICATO Castagna Giovanni
TERZO CLASSIFICATO Rostom Camelia
QUARTO CLASSIFICATO Di Natale Gabriella

Premio Speciale Giuria Ciocchetta Maria Teresa
Premio Speciale Giuria Grassano Marika
Premio Speciale Giuria Piccinini Gilberto
Premio Speciale Innovazione Creativa Benetti Luana
Premio Speciale Tecnica su Vetro Buscemi Loriana
Premio Speciale Narrazione Artistica Calearo Elena
Premio Speciale Espressione Emotiva Don Miguel
Premio Speciale Composizione Dinamica Fusar Poli Tiziano
Premio Speciale Interpretazione di un Classico Monterosso Enzo
Premio Speciale Migliore Rapp.ne Tematica Ranieri Rosalba

Menzione d'onore Delogu Matteo
Menzione d'onore Fiocco Liliana
Menzione d'onore Lucchi Simonetta
Menzione d'onore Mariano Caterina
Menzione d'onore Mariotti Sofia
Menzione d'onore Massara Giovanni Vincenzo
Menzione d'onore Pasquale Iannelli
Menzione d'onore Perini Tina
Menzione d'onore Rosso Daniela
Menzione d'onore Zandona' Manuela

Finalista Cannazza Patrizia
Finalista Iadicicco Lucio
Finalista La Rosa Ketty
Finalista Parentela Marina
Finalista Tomasello Gaetano

Per tutti i partecipanti al Premio Internazionale “Città di Varallo” 2024 la data di premiazione passa dal 22 al 29 sett...
12/06/2024

Per tutti i partecipanti al Premio Internazionale “Città di Varallo” 2024 la data di premiazione passa dal 22 al 29 settembre!!! Buon Premio

PREMIO AUPI 2024 - I PREMIATIDomenica 9 giugno è stata una giornata significativa per il mondo della  cultura segnando l...
11/06/2024

PREMIO AUPI 2024 - I PREMIATI

Domenica 9 giugno è stata una giornata significativa per il mondo della cultura segnando la ventiquattresima edizione del premio AUPI 2024, organizzato dalle Edizioni OTMA2, di Euro Di Luzio.
L'evento ha radunato a Milano, provenienti da tutta Europa, illustri pittori, poeti e scrittori.
La prestigiosa sede del Circolo Alessandro Volta ha ospitato la manifestazione con una giuria presieduta dal Dott. Carlo Bozzali, che ha onorato i migliori talenti delle varie categorie.
Nella categoria "Poesia a tema libero", ha primeggiato Stefano Baldinu, seguito da Angela Cristina Broccoli, Rita Graziani e Luigi Cattelani.
Angela Cristina Broccoli ha anche dominato la poesia dialettale, posizionandosi prima davanti a Margherita Flore Satta di Firenze e ai siciliani Salvatore Gazzara e Jonny Suoto.
La sezione di narrativa breve ha visto Ivana Saccenti come protagonista, per il secondo anno consecutivo, seguita da A.C. Fiore e Danilo Perico.
La categoria del libro edito ha premiato ex aequo Giulio Irneari per la narrativa e Maggiorina Tassi per la poesia, con Flavio Dall’Amico di Vicenza e Gabriele Raho di Roma, a pari merito.
Un momento toccante è stato la premiazione di un'opera scritta a quattro mani da Lopriore Alice e suo padre Ivan che hanno ricevuto una menzione d'onore.
Nel campo della pittura, Isabella Zoppi si è confermata regina indiscussa, seguita da Hans Elling, Giovanni Castagna e Camelia Rostom.
Particolare attenzione è stata dedicata ai giovani talenti: nella poesia a tema libero la sedicenne Virginia Schiavi ha trionfato, mentre per la pittura Elena Saponaro di Brindisi si è imposta seguita da Clara Mary Mihaiu e Ion Dario Mandri.
La giornata si è conclusa con il tradizionale pranzo conviviale, un'occasione per scambi fruttuosi di idee tra gli addetti ai lavori e i premiati.
L’atmosfera è stata ricca di fervore e di estro creativo, con dinamici confronti dialettici e neonate amicizie tra i partecipanti.
L’intervento di artisti internazionali ha aumentato e migliorato ulteriormente il valore del contenuto dell'evento, proponendo una proiezione d'insieme sui differenti profili di comunicazione artistica.
La partecipazione attiva e l’entusiasmo del pubblico hanno fornito prova ed evidenza, ancora una volta, della rilevanza di kermesse come il Premio AUPI, che seguitano a favorire e a sostenere le abilità innate e il magistero creativo in tutte le loro manifestazioni.
L’evento è stato un eccellente successo che ha rinsaldato la Città di Milano quale centro importantissimo di cultura, straordinario nell’aggregare personaggi provenienti da diverse nazioni europee, nel segno della pace e della condivisione artistica.

Lo staff di OTMA2 Edizioni

Stiamo lavorando per voi… Premio Internazionale Emozioni Poetiche 2024
07/04/2024

Stiamo lavorando per voi… Premio Internazionale Emozioni Poetiche 2024

Cari Amici poeti partecipanti al premio Emozioni Poetiche 2024 del 7 aprile vi informiamo che a causa di una corsa podis...
04/04/2024

Cari Amici poeti partecipanti al premio Emozioni Poetiche 2024 del 7 aprile vi informiamo che a causa di una corsa podistica c'è un parziale blocco del traffico e non si potrà attraversare in auto il centro di Milano dalle 7.30 alle 14.00. L'accesso per arrivare in via Giuseppe Giusti 16 ( sede di premiazione) è da via Carlo Farini o meglio da Piazza Cimitero Monumentale percorrendo poi via Ceresio proseguendo in via Montello per poi girare a destra in via Giorgione sempre dritti e dopo l'incrocio diventa via G. Giusti e siete arrivati. Per chi utilizza un percorso autostradale è consigliato uscire nella barriera di milano nord usando la tangenziale per chi arriva dalla Milano Torino non dovrebbe avere grossi problemi inserendo come destinazione Piazza Cimitero Monumentale.

Tutte le modifiche alla viabilità per domenica a Milano

AUGURI A TUTTE LE POETESSE !!!
08/03/2024

AUGURI A TUTTE LE POETESSE !!!

Indirizzo

Via C. Cesariano 6
Milan
20154

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Telefono

+393518443882

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OTMA 2 edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a OTMA 2 edizioni:

Condividi

Digitare