Sanoma Italia per l'Area umanistica

Sanoma Italia per l'Area umanistica Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sanoma Italia per l'Area umanistica, Editore, Via Costanza Arconati 1, Milan.

Michela Ponzani approda sui banchi di scuola con Lo stupore della storia, il nuovo corso Edizioni Scolastiche Bruno Mond...
16/01/2025

Michela Ponzani approda sui banchi di scuola con Lo stupore della storia, il nuovo corso Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori per la secondaria di II grado.

Un progetto inedito nel panorama scolastico, a cura di Michela Ponzani, una studiosa che unisce rigore, competenza e passione per la disciplina storica.
Una narrazione in grado di stupire, per accompagnare studentesse e studenti attraverso il tempo con gli occhi pieni di meraviglia.
Il manuale “Lo stupore della storia” è rivolto al II biennio e al V anno della Scuola secondaria di II grado.

📜 Il Giorno della Memoria è una data da sempre ricordata nelle scuole.Il percorso che ti proponiamo oggi si propone di a...
15/01/2025

📜 Il Giorno della Memoria è una data da sempre ricordata nelle scuole.
Il percorso che ti proponiamo oggi si propone di approfondire il significato di questa ricorrenza da un punto di vista lessicale, storico e geografico.

La lezione pronta del nostro Calendario civile è tratta da "Tutto è storia".

Scaricala al link 👉 https://sanoma.it/calendariocivile

📜 Il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria.Affronta il tema della Shoah da due prospettive diverse a partire dal...
13/01/2025

📜 Il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria.

Affronta il tema della Shoah da due prospettive diverse a partire dal brano tratto dall'autobiografia di Tara Westover: quella di chi ha il dovere di conoscere e divulgare la storia e quella di chi è stato testimone della tragedia.

La lezione pronta del nostro Calendario civile è tratta da "Più vasto del cielo" e "Storie per la testa".

Scaricala al link 👉 https://sanoma.it/calendariocivile

08/01/2025

📚 La parola “Paidèia”, che in greco antico indicava il percorso di formazione di un individuo e il suo bagaglio di conoscenze, ha dato origine al termine “enciclopedia” e, indirettamente, al neologismo “wikipedia”.

🎧 Ascolta in classe il secondo episodio su Spotify di “Parole che raccontano”, un podcast scritto e letto da Maurizio Bettini e Mario Lentano, e scopri le attività didattiche dentro a “Il ramo d’oro”!

Ascolta la puntata 👉🏻 https://open.spotify.com/episode/5wcawWMdKwJpA2jz1MGX4Q?si=251d22515a58488d

L'anno volge al termine, insieme ai buoni propositi è bene controllare anche la propria lista di libri da leggere nel 20...
03/01/2025

L'anno volge al termine, insieme ai buoni propositi è bene controllare anche la propria lista di libri da leggere nel 2025... sicuramente c'è spazio per un altro titolo! 📖

Palmira Aristodemo ci racconta il suo libro geniale, quello che ha accompagnato la sua vita e che non smetterebbe mai di consigliare.

Per nutrirci di storie... anche durante le feste! 🎄🎁

Tra una passeggiata con gli amici e un pranzo con i propri cari, perché non rilassarsi sfogliando un buon libro? 📖Carla ...
30/12/2024

Tra una passeggiata con gli amici e un pranzo con i propri cari, perché non rilassarsi sfogliando un buon libro? 📖

Carla Gaiba ci racconta il suo libro geniale, quello che ha accompagnato la sua vita e che non smetterebbe mai di consigliare.

Per nutrirci di storie... anche durante le feste! 🎄🎁

Quale miglior modo per farci accompagnare in questi giorni di riposo, se non con una buona lettura? 📖Orietta Pozzoli ci ...
27/12/2024

Quale miglior modo per farci accompagnare in questi giorni di riposo, se non con una buona lettura? 📖

Orietta Pozzoli ci racconta il suo libro geniale, quello che ha accompagnato la sua vita e che non smetterebbe mai di consigliare.

Per nutrirci di storie... anche durante le feste! 🎄🎁

✨ Vi auguriamo di trascorrere gli ultimi giorni dell'anno circondati da amore, serenità e allegria. Che il nuovo anno vi...
23/12/2024

✨ Vi auguriamo di trascorrere gli ultimi giorni dell'anno circondati da amore, serenità e allegria. Che il nuovo anno vi porti quello che di più bello sottolineate nei vostri libri preferiti. 📖

Ci (ri)vediamo nel 2025, pronti a scrivere nuove pagine insieme! 💫

Buone feste da per l'Area umanistica! 🎄

📢 Offerte invernali sulla nostra formazione!Fino al 12 gennaio approfitta del 20% di sconto su una selezione di corsi e ...
17/12/2024

📢 Offerte invernali sulla nostra formazione!
Fino al 12 gennaio approfitta del 20% di sconto su una selezione di corsi e minicorsi online sui grandi temi della Scuola di oggi come: WRW, intelligenza artificiale, orientamento, inclusione e… tanto ancora!

🇬🇧 Ma non finisce qui… Vorresti migliorare il tuo inglese? Non perdere il 10% di sconto sui corsi Wall Street English, completamente online oppure con lezioni in presenza nella scuola di lingua più vicina a te.

Scopri tutti i corsi in offerta 👉 https://link.sanomaitalia.it/7AF8DF2C

Acquisto disponibile con Carta del docente o carta di credito. Attenzione! Dal 26 dicembre al 2 gennaio il servizio e-commerce non sarà attivo, gli acquisti saranno nuovamente disponibili a partire dal 3 gennaio.

13/12/2024

Novità in casa Sanoma!

✍️🗒️ Linda Cavadini propone un percorso basato sulle strategie del WRW. La Divina Commedia diventa fonte, modello e pont...
12/12/2024

✍️🗒️ Linda Cavadini propone un percorso basato sulle strategie del WRW. La Divina Commedia diventa fonte, modello e ponte per la scrittura di testi autobiografici in cui studentesse e studenti saranno chiamati a descrivere la “propria selva oscura”.

Leggi l’articolo 👉 https://sanoma.it/articolo/folionet/per-trattar-ben-chi-vi-trovai

📣🗣️ "Dobbiamo difendere tutti i diritti, sempre.Guarire le divisioni e costruire la pace.Affrontare le piaghe della pove...
10/12/2024

📣🗣️ "Dobbiamo difendere tutti i diritti, sempre.
Guarire le divisioni e costruire la pace.
Affrontare le piaghe della povertà e della fame.
Garantire l’assistenza sanitaria e l’istruzione per tutti.
Promuovere la giustizia e l’uguaglianza per le donne, le ragazze e le minoranze.
Difendere la democrazia, la libertà di stampa e i diritti dei lavoratori.
Promuovere il diritto a un ambiente sicuro, pulito, sano e sostenibile."

Con le parole di António Guterres, Segretario generale delle Nazioni Unite, oggi celebriamo la Giornata mondiale dei diritti umani: un'occasione per riflettere, proteggere e sostenere i diritti inalienabili di ogni persona.

👭👬 Il 10 dicembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti umani.Parlane con la tua classe durante la lezione di anto...
07/12/2024

👭👬 Il 10 dicembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti umani.

Parlane con la tua classe durante la lezione di antologia con "Parole per crescere", utilizzando la lezione pronta tratta dal Calendario civile. 🗓️

Scaricala al link 👉🏻 https://sanoma.it/calendariocivile/giornata-diritti-umani

👭👬 Il 10 dicembre 1948 veniva siglata la Dichiarazione universale dei diritti umani: un documento epocale, che stabilisc...
03/12/2024

👭👬 Il 10 dicembre 1948 veniva siglata la Dichiarazione universale dei diritti umani: un documento epocale, che stabilisce i nostri diritti inalienabili in quanto esseri umani «senza distinzione di razza, colore, sesso, lingua o religione».

Perché non cogliere l'occasione per parlarne con le tue studentesse e i tuoi studenti? Puoi farlo grazie al nostro Calendario civile! 🗓️
Oggi ti proponiamo una lezione pronta di geostoria tratta da "Il ramo d'oro".

Scaricala al link 👉🏻 https://sanoma.it/calendariocivile/giornata-diritti-umani

🦽🧑‍🦯 Per la Giornata internazionale delle persone con disabilità abbiamo messo a tua disposizione una lezione pronta tra...
26/11/2024

🦽🧑‍🦯 Per la Giornata internazionale delle persone con disabilità abbiamo messo a tua disposizione una lezione pronta tratta da "Il laboratorio delle scienze umane e sociali".

Grazie al nostro progetto Calendario civile, puoi trattare questa tematica insieme alle tue studentesse e ai tuoi studenti in occasione del 3 dicembre. 🗓️

Scaricala al link 👉 https://sanoma.it/calendariocivile/giornata-persone-disabilita

📱 Sull'app My Social Reading, nella stanza del percorso Leopardi Cosmico e Comico, studentesse e studenti stanno già twy...
22/11/2024

📱 Sull'app My Social Reading, nella stanza del percorso Leopardi Cosmico e Comico, studentesse e studenti stanno già twyllando sul Dialogo della Terra e della Luna, scoprendo umorismo leopardiano, creatività e tecnologie IA!

🌙🌍 Questo è uno dei tanti twyll in cui i ragazzi integrano testo e immagini con un linguaggio espressivo originale. E la tua classe, come rappresenterebbe i protagonisti del Dialogo?

Per saperne di più vai al link 👉 sanoma.it/prodotti-digitali/my-social-reading/leopardi

👭👠 Il 25 novembre porta in classe la parità di genere.In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione dell...
20/11/2024

👭👠 Il 25 novembre porta in classe la parità di genere.

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, puoi affrontare il tema durante la lezione di letteratura italiana grazie alla lezione pronta tratta da "Se tu segui tua stella", proposta nell'ambito del nostro Calendario civile. 🗓️

Scaricala al link 👉🏻 https://sanoma.it/calendariocivile/giornata-eliminazione-violenza-contro-donne

Indirizzo

Via Costanza Arconati 1
Milan
20135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sanoma Italia per l'Area umanistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare