Fotogramma

Fotogramma Agenzia Fotografica di Stampa, produce servizi fotografici e riprese video per la stampa, Istituzion

Siamo stati con la repubblica a casa di  Ramy Elgaml. Un racconto silenzioso, un dolore privato, tra oggetti e ricordi c...
13/01/2025

Siamo stati con la repubblica a casa di  Ramy Elgaml. Un racconto silenzioso, un dolore privato, tra oggetti e ricordi che parlano di lui.

Foto di

Traversara (Ra), un paese di neppure 500 abitanti, il 19 settembre è stato al centro delle cronache nazionali e internaz...
01/01/2025

Traversara (Ra), un paese di neppure 500 abitanti, il 19 settembre è stato al centro delle cronache nazionali e internazionali. Il fiume Lamone ruppe l'argine infrangendosi sulle prime file di case; ne seguì una devastazione non solo mai vista prima in quella zona, ma sconosciuta in Romagna.

Oggi il benvenuto in paese lo danno le case in zona rossa o in alternativa un'auto abbandonata in mezzo ad un campo trascinata dal fango. Impossibile non notarla. Immagini che sono davanti agli occhi dei cittadini ogni giorno e che hanno festeggiato il Natale con un simbolo: l'albero alluvionato. Quello che da sempre era addobbato a festa è stato spazzato via.

La strada che costeggia il fiume è un campo su cui è schierato un plotone di mezzi da lavoro. Da un lato l'argine ricostruito che pare uno ziggurat orizzontale, dall'altro la zona rossa con le case distrutte. Sono circa trenta quelle interdette e una quarantina gli sfollati. Ciò che resta delle abitazioni sembra fermo in un'istantanea scattata a settembre.

Foto di

Il reportage completo sul nostro sito. Link in bio

Consigli di lettura sotto l'albero Alberi di Natale piantati in piazza Duomo1977 FOTO DE BELLIS / Fotogramma1 Viaggio in...
22/12/2024

Consigli di lettura sotto l'albero

Alberi di Natale piantati in piazza Duomo
1977 FOTO DE BELLIS / Fotogramma

1 Viaggio in Italia – Luigi Ghirri e autori vari
Quodlibet, 2024

2 King, Queen, Knave – Gregory Halpern
MACK, 2024

3 Italia o Italia – Federico Clavarino
Void, 2024

4 Land Loss – Max Miechowski
Witty Books, 2024

5 Languor – Donavon Smallwood
Trespasser Books, 2021

6 I’ll let you be in my dreams if I can be in yours – Carolyn Drake / Andres Gonzales
MACK, 2024

.books

Ogni tanto succeded’attraversare Piazza Fontana.Come parecchie piazze di Milanoanche Piazza Fontanacon le sue quattro pi...
12/12/2024

Ogni tanto succede
d’attraversare Piazza Fontana.
Come parecchie piazze di Milano
anche Piazza Fontana
con le sue quattro piante stente
e il suo perimetro sfuggente
come se ormai nessuna geometria
fosse non dico praticabile
ma neanche concepibile
più che una piazza vera a propria
è il rimpianto o il rimorso d’una piazza
o forse addirittura (e non per tutti
ma solo per chi da tempo coltiva
più pensieri di morte che di vita)
nient’altro che il suo nome.

Giovanni Raboni," Barlumi di storia " 2002

Foto storiche Archivo De Bellis/ Fotogramma

@giovanniraboni@comunedimilano_cultura@comune_milano _milano@anpinazionale@[email protected]@anpi_barona_milano@anpi_dergano
@anpi_niguarda@anpi_25aprile@poq_partigianinogniquartiere@anpi_atm_milano

Agenziafotogramma  Milano 7 Dicembre 2024Foto di Massimo Alberico    .chioccia        .in.ph
07/12/2024

Agenziafotogramma Milano 7 Dicembre 2024

Foto di Massimo Alberico
.chioccia

.in.ph

Dietro ogni dettaglio, una storia di coraggio. “Un giorno alla volta” è lo slogan di Narcotici Anonimi, una comunità che...
15/11/2024

Dietro ogni dettaglio, una storia di coraggio. “Un giorno alla volta” è lo slogan di Narcotici Anonimi, una comunità che aiuta a liberarsi dalle dipendenze e a ritrovare un nuovo equilibrio.

Michele Porta ci racconta questa realtà attraverso scatti che rispettano l’anonimato trasmettendo la forza di chi ha scelto di ricominciare.

Da Piazza Scala a Piazza Castello Sforzesco, Milano ha ospitato la spettacolare parata messicana del Día de los Mu***os....
04/11/2024

Da Piazza Scala a Piazza Castello Sforzesco, Milano ha ospitato la spettacolare parata messicana del Día de los Mu***os.

Per le strade, volti dipinti da calaveras, abiti tradizionali, altarini colorati e fiori di cempasúchi. Questa celebrazione onora i defunti con allegria, trasformando la memoria in festa.

Foto di

Dopo l’incendio che ha distrutto l’edificio di via Fracastoro a settembre, e dopo essersi accampati in piazza Leonardo D...
30/10/2024

Dopo l’incendio che ha distrutto l’edificio di via Fracastoro a settembre, e dopo essersi accampati in piazza Leonardo Da Vinci, migranti -lavoratori- hanno trovato rifugio temporaneo nell’ex piscina Scarioni di Niguarda, accompagnati dalla Rete solidale Ci Siamo.

L’impianto, in attesa dei lavori di risanamento, è diventato un simbolo di resistenza per chi, pur senza una sistemazione stabile, continua a lottare per il diritto a una casa dignitosa.

Le immagini di documentano questa realtà con intensità: sulla facciata dello stabile campeggia la scritta “Contro la privatizzazione, case per tutt*”, un richiamo alla necessità di salvaguardare i beni pubblici e il diritto all’abitare.

A San Vittore, nel carcere più sovraffollato d’Italia, sogni e disperazione si intrecciano nella quotidianità dietro le ...
25/10/2024

A San Vittore, nel carcere più sovraffollato d’Italia, sogni e disperazione si intrecciano nella quotidianità dietro le sbarre.

Qui, tra le oltre 1.100 persone detenute, quasi un migliaio sono uomini. Un terzo di loro ha tra i diciotto e i trent’anni, e il 75% è di origine straniera. Molti lottano con dipendenze da droga o alcol, mentre 220 sono pazienti psichiatrici certificati. E i numeri crescono ogni semestre.

Dalle celle alle attività della biblioteca, le nostre immagini pubblicate su Milano raccontano una comunità fatta di sguardi, di intimità rubate al caos, di piccoli e grandi sogni.



Foto di

Fotogramma partecipa ad Archivi Aperti 2024!In occasione della decima edizione della manifestazione, la nostra agenzia a...
14/10/2024

Fotogramma partecipa ad Archivi Aperti 2024!

In occasione della decima edizione della manifestazione, la nostra agenzia aprirà al pubblico i propri archivi storici, offrendo un’occasione unica per scoprire oltre 40 anni di storia milanese e nazionale.

Durante la visita, avrai la possibilità di esplorare le stampe vintage distribuite ai giornali fino agli anni 2000 e di vedere da vicino il nostro metodo di archiviazione sia fisica sia digitale. Inoltre, presenteremo Fotogramma40, il nostro libro celebrativo dei 40 anni dell’agenzia.

Quando: Lunedì 14 ottobre ore 18.30
Dove: Milano, via Santa Rita da Cascia 74
Durata: 1 ora e mezza
Partecipanti: minimo 5 – massimo 50
Prenotazione facoltativa: [email protected]

Qui staremo bene”. Si intitola così il libro fotografico di , fotografo e socio di Fotogramma, dedicato a Buti, paese in...
10/10/2024

Qui staremo bene”. Si intitola così il libro fotografico di , fotografo e socio di Fotogramma, dedicato a Buti, paese in provincia di Pisa.

Un viaggio silenzioso che parte dalle case antiche, sale fino al monte Serra e torna indietro, simboleggiando la continuità tra passato e futuro, con ritratti di giovani che hanno scelto di restare per costruire a Buti il proprio futuro. Non una cartolina del paese, ma uno sguardo intimo e profondo su una comunità che resiste e si rinnova.

Il volume sarà presentato sabato 12 ottobre alle 17 a Buti presso Castellarso 1879, in via Don Minzoni 1. Interveranno l’autore ed .cerrii, curatore del libro e grafico.
Chi è interessato all’acquisto, può scriverci in Direct!



Ieri, all’Arena Listone Giordano, abbiamo fotografato per  l’evento di presentazione di “Milano Home 2025”, la fiera ded...
04/10/2024

Ieri, all’Arena Listone Giordano, abbiamo fotografato per l’evento di presentazione di “Milano Home 2025”, la fiera dedicata al design per la casa che si terrà a Milano dal 23 al 26 gennaio 2025.

L’evento coinvolgerà professionisti del retail, interior designer e operatori della microricettività per esplorare nuove tendenze.

Biciclette, monopattini in sharing, bottiglie di vetro e carrelli per la spesa. La pulizia del Nel Naviglio Grande e del...
25/09/2024

Biciclette, monopattini in sharing, bottiglie di vetro e carrelli per la spesa. La pulizia del Nel Naviglio Grande e della Darsena di Milano, organizzata dal Circolo Canottieri San Cristoforo e dalla startup Ogyre, nell’ambito della Milano Green Week ha portato a raccogliere 250 chili di rifiuti.

Foto di Maurizio Maule

Oggi in Lombardia si torna, o ci si siede per la prima volta, sui banchi scolastici.Ma com’era vissuto il primo giorno d...
12/09/2024

Oggi in Lombardia si torna, o ci si siede per la prima volta, sui banchi scolastici.
Ma com’era vissuto il primo giorno di scuola alla fine degli anni Settanta?
Abbiamo cercato nel nostro archivio fotografico e il tuffo nel passato è stato davvero emozionante. Qui una selezione di immagini.

Foto De Bellis

Per  al Festival della Letteratura di Mantova, abbiamo seguito, in collaborazione con , il dibattito “Dare Forma”, con E...
09/09/2024

Per al Festival della Letteratura di Mantova, abbiamo seguito, in collaborazione con , il dibattito “Dare Forma”, con Emanuela Fanelli, Paolo Nori, Niko Romito ed Ersilia Vaudo e la moderazione da Neri Marcoré. Al centro dell’incontro, il tema del rapporto tra formazione e trasformazione, due processi apparentemente distinti ma strettamente legati. Cambiare significa imparare, e imparare ci porta a cambiare: una dinamica essenziale per la crescita personale e aziendale. Inedita Energia di quest’anno esplora proprio questo: l’importanza di investire nello sviluppo per creare un futuro migliore.

Foto di

Immersi nell’acqua fino alle ginocchia, puliscono il riso dalle erbacce. Siamo a Milano, nelle risaie della Cascina Batt...
04/09/2024

Immersi nell’acqua fino alle ginocchia, puliscono il riso dalle erbacce. Siamo a Milano, nelle risaie della Cascina Battivacco. Qui ogni anno, dal 1965, lavoratori cinesi strappano le erbacce prima del raccolto e raccolgono il “riso crodo”, varietà selvatica che si autosemina e che inquina la qualità dominante.

Foto di .piaggesi

Era uno dei centri termali più prestigiosi d’Italia. Ora il suo patrimonio - logo compreso - è all’asta a 42 milioni di ...
02/09/2024

Era uno dei centri termali più prestigiosi d’Italia. Ora il suo patrimonio - logo compreso - è all’asta a 42 milioni di euro. La Montecatini Terme spa, di proprietà di Comune e Regione, è piena di debiti e dei sette stabilimenti un tempo attivi, solo due sono ancora in funzione.

A Montecatini molti hotel sono chiusi, e circa 30 sono all’asta. I pochi rimasti aperti ospitano turisti che, dopo aver dormito, si spostano in altre città.

Quella che doveva essere la più grande piscina d’Europa, progettata dall’archistar Fuksas, non è mai stata realizzata, e il cantiere è ora completamente abbandonato.

Foto di

Portare al largo del mare una lunga rete. Poi recuperarla dalla riva con altri pescatori muovendosi come un danzatore. E...
30/08/2024

Portare al largo del mare una lunga rete. Poi recuperarla dalla riva con altri pescatori muovendosi come un danzatore. Era la vita del trattarolo, di chi decenni fa pescava utilizzando la tecnica chiamata “tratta”.

A Cesenatico, il Museo della Marineria del Comune ha permesso ai curiosi di essere trattaroli per un giorno, all’alba.

Foto di

Indirizzo

Via Pasquale Paoli, 8
Milan
20143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fotogramma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fotogramma:

Video

Condividi