
20/09/2024
Un momento "diverso", una scelta "disruptive", un vernissage-finissage, in memoria della poetessa dei Navigli, con 30 delle sue immagini più iconiche, racchiuse nei monitor della sala SnaiPay di Corbetta che in questa occasione si trasforma magicamente in un luogo d'esposizioni.
Andrea Codazza ha avuto una intuizione e seguendo il suo istinto, l'ha messa in pratica: "vorrei che la mia sala fosse anche una sede che accolga gli artisti più talentuosi del territorio dell'asse che mette in collegamento Milano a Novara". E aggiunge, "in un mondo sconfinato come il nostro tutto può diventare possibile, se si gioca e se si hanno a disposizione fuoriclasse ed artisti visionari".
Il 19 settembre abbiamo assistito al primo di questi eventi intitolato Il gioco dell'arte - Alda Merini in mostra . Con il fotografo Giuliano Grittini e il conduttore Marco Ardemagni a tracciare il percorso ad ostacoli della poetessa più POP d'Italia. Intorno agli ospiti, i 30 ritratti ed un video amatoriale che ha messo in evidenza le particolarità della grande poetessa dei Navigli per la quale a novembre ricorreranno i 15 anni dalla scomparsa. Un omaggio unico ad Alda Merini e un cameo per
Marilyn Monroe.
Un'iniziativa irripetibile e grandemente riuscita che speriamo presto abbia altre proposte culturali di rilevanza nazionale, alla ricerca del genius loci.