UniVersoMe

UniVersoMe UniVersoMe è il primo giornale dell’Università di Messina, a cui si affianca Radio UniVersoMe Testata multiforme dell'Università degli Studi di Messina

Il rapporto tra Scuola e Lavoro. L’Autonomia della Cultura è stata intaccata: oggi, uno strumento che persegue il profit...
23/01/2025

Il rapporto tra Scuola e Lavoro.
L’Autonomia della Cultura è stata intaccata: oggi, uno strumento che persegue il profitto. Addio conoscenza fine a se stessa.

Articolo di Michele Venturella


Oggi si è tenuta la Cerimonia di Inaugurazione dell'anno Accademico 2024-2025. Per l'occasione era presente il President...
22/01/2025

Oggi si è tenuta la Cerimonia di Inaugurazione dell'anno Accademico 2024-2025. Per l'occasione era presente il Presidente

Questo film in stile anime da un lato rincorre l’epicità dei film di Peter Jackson, dall’altro cade sotto i colpi di una...
22/01/2025

Questo film in stile anime da un lato rincorre l’epicità dei film di Peter Jackson, dall’altro cade sotto i colpi di una narrazione non sempre eccellente e di un’animazione a dir poco scadente. -Voto UVM 2/5

Articolo di Pietro Minissale .minissale__

Il Gladiatore II: inesattezze ed errori/orrori storici nel film di Ridley Scott. Adesso parla la Storia!Articolo di Fort...
21/01/2025

Il Gladiatore II: inesattezze ed errori/orrori storici nel film di Ridley Scott.
Adesso parla la Storia!
Articolo di Fortunato Pio Nunnari.


Hashtag:

Ci lascia a 78 anni David Lynch, una delle menti più geniali del panorama artistico degli ultimi 50 anni. Era malato di ...
18/01/2025

Ci lascia a 78 anni David Lynch, una delle menti più geniali del panorama artistico degli ultimi 50 anni. Era malato di enfisema polmonare.

Articolo di Alessio Bombaci

🎞️Ispirato dal romanzo “Picnic sul ciglio della strada”, Andrej Tarkovskij ci regala un’alternativa sovietica al cinema ...
17/01/2025

🎞️Ispirato dal romanzo “Picnic sul ciglio della strada”, Andrej Tarkovskij ci regala un’alternativa sovietica al cinema sci-fi americano

🗞️Articolo a cura di Aurelio Mittoro (di Nuovo Cinema)

A Catania, un’occasione imperdibile per conoscere e approfondire la mirabile storia di Hammurabi.Articolo di Fortunato P...
16/01/2025

A Catania, un’occasione imperdibile per conoscere e approfondire la mirabile storia di Hammurabi.

Articolo di Fortunato Pio Nunnari.


Il “Ruolo della vita” di Angelina Jolie trascina lo spettatore in un viaggio all’interno della mente di Maria Callas, tr...
15/01/2025

Il “Ruolo della vita” di Angelina Jolie trascina lo spettatore in un viaggio all’interno della mente di Maria Callas, tra realtà e finzione. Voto UVM 3/5

Articolo di Giorgio Maria Aloi

La violenza di genere è un urlo soffocato nell’indifferenza collettiva. Ogni vita spezzata è il frutto di una coscienza ...
14/01/2025

La violenza di genere è un urlo soffocato nell’indifferenza collettiva. Ogni vita spezzata è il frutto di una coscienza complice nel silenzio.
Articolo di Giusy Lanzafame.


Hashtag:

Diretta da Sergio Rubini, divisa in due serate, questa miniserie Rai riporta la vita di Giacomo Leopardi seguendo il suo...
13/01/2025

Diretta da Sergio Rubini, divisa in due serate, questa miniserie Rai riporta la vita di Giacomo Leopardi seguendo il suo percorso di vita intima tra illusioni, speranze e i suoi intensi rapporti con la natura, la famiglia, gli amici e gli amori.
Articolo di Chiara Trifiletti .trifiletti
tv

Il rimpianto di non aver mai condiviso l’amore, di non aver mai compiuto follie per una donna amata, di non aver mai bru...
12/01/2025

Il rimpianto di non aver mai condiviso l’amore, di non aver mai compiuto follie per una donna amata, di non aver mai bruciato per passione.

Poesia di Giuseppe Libro




Illustrazione di

Le Vignette del Cappello - n. 12Squid Game in ItaliaIllustrazione di
12/01/2025

Le Vignette del Cappello - n. 12

Squid Game in Italia

Illustrazione di

🎤Il gentleman del rap italiano torna in azione consapevole di quanto sia alta l’asticella delle aspettative, dopo una lu...
10/01/2025

🎤Il gentleman del rap italiano torna in azione consapevole di quanto sia alta l’asticella delle aspettative, dopo una lunga serie di uscite di buona qualità.

🗞️Articolo a cura di Giovanni Calabrò

ACR Messina: dal sogno della Serie A al desiderio di rinascita. Tra scetticismo e speranza, il calcio come storia di un ...
09/01/2025

ACR Messina: dal sogno della Serie A al desiderio di rinascita. Tra scetticismo e speranza, il calcio come storia di un amore tradito.

Articolo di Giusy Lanzafame


Grenedizer U debutta in Italia con i primi 4 episodi. Voto uvm: 4/5Articolo di Alberto Albanese
08/01/2025

Grenedizer U debutta in Italia con i primi 4 episodi.
Voto uvm: 4/5

Articolo di Alberto Albanese

Appuntamento importantissimo da segnare sul calendario. Giovedì dalle 19, ai microfoni di UVM ci sarà un SUPER ospite: l...
08/01/2025

Appuntamento importantissimo da segnare sul calendario.

Giovedì dalle 19, ai microfoni di UVM ci sarà un SUPER ospite: lo storico capitano del Messina Carmine Coppola che risponderà alle nostre domande sulla sua carriera, sul suo Messina e uno sguardo sulla situazione attuale del club giallorosso.
Vietato mancare💛❤️

Hosting

In quanto “iniziatore” di tutto, è proprio grazie a lui che esiste il mese di Giano, primo dell’anno e mese di passaggio...
07/01/2025

In quanto “iniziatore” di tutto, è proprio grazie a lui che esiste il mese di Giano, primo dell’anno e mese di passaggio: gennaio.
Articolo di Valeria Vella.


Hashtag:

Il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo ha scelto all’unanimità, su proposta della magnifica rettrice Giovanna Spata...
07/01/2025

Il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo ha scelto all’unanimità, su proposta della magnifica rettrice Giovanna Spatari, per la nomina di Pietro Nuccio, già dirigente dell’ateneo, direttore dei Servizi didattici e dell’Alta formazione e responsabile della prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
Articolo di .

Hashtag:

Indirizzo

Piazza Antonello
Messina
98122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UniVersoMe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a UniVersoMe:

Video

Condividi

La nostra Storia

UniVersoMe è la prima testata registrata dell’Università degli Studi di Messina. È online per la prima volta il 28 dicembre 2015, anche grazie al sostegno ed alle competenze dell’ufficio stampa dell’Università di Messina. Studentesse e studenti di vari Dipartimenti e Corsi di Laurea compongono la squadra di aspiranti giornalisti. La testata UniVersoMe si distingue, col passare del tempo, da altre piattaforme online per la qualità dei propri articoli e la professionalità di chi porta avanti il progetto. Poco dopo, nasce anche Radio UniVersoMe, la web radio ufficiale dell’Università di Messina. Quest’ultima diviene cassa di risonanza dell’attività giornalistica portata avanti dal giornale, ma allo stesso tempo, essendo un media diverso, delinea una sua anima indipendente, affiancando alla divulgazione informativa musica ed intrattenimento. In pochi anni il progetto UniVersoMe si afferma e continua a crescere, acquisendo il proprio dominio www.universome.eu nel novembre 2017; una vera testata giornalistica indipendente, non solo come gestione e idee, ma anche a livello tecnico informatico. Lo strumento, quello dell’informazione, il più potente che potesse essere messo in mano a dei giovani universitari pronti a far sentire la propria voce, a coltivare le proprie idee, ma anche a far crescere l’università e se stessi, non più con un antiquato metodo unidirezionale, ma coniugando il bisogno che Ateneo e studente hanno l’uno dell’altro. Il progetto è in continua espansione, settorializzando le varie competenze degli studenti coinvolti e reclutandone sempre di nuovi, per dare la possibilità a tutti di contribuire a qualcosa di importante e utile. È vero siamo solo studenti, e siamo dei dilettanti, ma come recitava il drammaturgo Friedrik Durrenmant: “Tutti i dilettanti scrivono volentieri. Perciò alcuni di loro scrivono così bene.”