Oggi si è giocata la partita tra Venezia e Inter e per noi diversamente giovani non può che tornare alla mente un solo nome: Alvaro Recoba.
Il Chino nel giorno d'esordio di Luis Nazario da Lima a San Siro, rubò la scena scagliando due missili terra aria che misero al tappeto il Brescia di Darione Tatanka Hubner. Che anni ragazzi...
#Recoba #Inter #Ronaldo #Hubner #MdS #MomentidiSport
"Guardatelo bene, ha un aspetto umano, ma è un punto esclamativo pervaso da energia venuto dallo spazio. Si chiama Igor Cassina, signori, e non ce n’è per nessuno." - Il mitico Andrea Fusco.
Atene 2004. Un ragazzo Azzurro mette alla sbarra tutto il suo talento strabiliando il mondo. Un movimento, "il Cassina" che entrerà dritto nel cuore della Ginnastica.
Sarà medaglia d'oro, sarà un tripudio assoluto che resterà nella leggenda di Olimpia.
Sei stravolto, le gambe cedono, lo sconforto sta per prendere il sopravvento su di te. Mesi di duro lavoro gettati al vento e non ne capisci il motivo. Manca poco al traguardo, gli avversari sfilano uno dopo l'altro e sei ormai abbandonato ad un inevitabile e beffardo destino. D'un tratto una voce. Dura, netta, secca ed angelica al tempo stesso. Si ferma, ti parla, sorregge e sprona. Taglierete insieme il traguardo, abbracciati come due fratelli.
Maratona di Londra. Il gallese Matthew Rees si ferma a pochi metri dal traguardo per aiutare David Wyeth, regalandoci un Momento di Sport senza eguali e dimostrando che per vincere non sempre bisogna tagliare per primi in traguardo.
#Marathon #MatthewRees #DavidWyeth #londonmarathon #MdS #MomentidiSport
Val Badia 1994. Vi era un tempo in cui un solo uomo riusciva a catalizzare un intero paese verso uno sport sì affascinante ma ai pochi conosciuto. Vi era un tempo in cui uno dei talenti più grandi della storia dello sci riusciva a vincere e a far sognare una nazione pronta a stringersi intorno a lui.
1994, Val Badia, Alberto Tomba al cancelletto e non ce n'era per nessuno.
Auguri di buon compleanno Albertone, resti il nostro mito!
#AlbertoTomba #AuguriAlbertone #Sci #Mito #MdS #MomentidiSport
17 ottobre del 2004. Inter vs Udinese. Adriano Leite Ribeiro, smette i panni dell'imperatore e diventa verde come Hulk.
#Adriano #Inter #Hulk #MdS #MomentidiSport
La bici e il viaggio
Matteo Rossignoli, titolare dello storico negozio Rossignoli di Milano, racconta come preparare al meglio una bici da corsa per un viaggio in Toscana. Dalla scelta degli accessori agli accorgimenti essenziali, ogni dettaglio diventa parte di un’avventura su due ruote.
Riportiamo alla luce questa perla di saggezza dell'allora José Mourinho allenatore del Chelsea. Perché a volte non serve prendersi troppo sul serio e forse anche per questo lo Special One è sempre entrato nel cuore dei tifosi.
#JoséMourinho #MdS #MomentidiSport
La caratura di un'impresa sportiva è data dall'eco che questa diffonde nella vita di chi non è appassionato. Quel "Bernardiiiiii" riecheggia ancora nel cuore degli italiani che nel 1990 divennero Campioni del Mondo di Volley in uno scenario super accattivante contro la fortissima Cuba. Siamo una Generazione di Fenomeni; una Generazione di Fenomeni.
Siviglia. Agosto 1999. Siamo nel bel mezzo dei Mondiali di Atletica quando un fulmine tutto Azzurro illuminerà la notte spagnola.
Era un periodo difficile per l'atletica, spesso cruccio invalicabile per i nostri colori. Ma non quel giorno, non in quella gara.
La finale dei 400 m ostacoli sta per iniziare ed un italiano è in lizza per una medaglia. Una finale complicata e presa per i capelli. La squalifica in semifinale per esser finito un millimetro oltre la corsia stava per negarci quello che il ricorso, vinto, ci ha permesso di ammirare.
Gli atleti sono sui blocchi di partenza, la tensione è alta. Il nostro livornese è carico, deciso, ed ha quella sana rabbia che serve per vincere. Parte la gara, Stéphane Diagana sembra il grande favorito. Ma non oggi, non in questa finale.
Perché quel giorno, con un finale pazzesco, il nostro Fabrizio Mori si metterà dietro gli avversari e in quel di Siviglia sarà il nuovo Campione del Mondo.
#FabrizioMori #Siviglia1999 #Atletica #MdS #MomentidiSport
Dragon Boat
Con oltre 2000 anni di storia, il dragon boat affonda le sue radici in una leggenda di coraggio e passione: la morte di un poeta amatissimo in Cina, che si gettò nelle acque e spinse la sua gente a una gara per salvarlo. Da quel gesto disperato nacque una tradizione che oggi unisce sport e cultura. Fondata nel 1991, l’International Dragon Boat Federation porta avanti l’eredità di questa antica celebrazione, diffondendo lo spirito del dragon boat in tutto il mondo.
50 anni fa nasceva Alessandro Del Piero. Potevamo fare il solito post parlando della sua carriera, divagando nei nostri turpiloqui infiniti. Ma questa volta no. Abbiam deciso di regalarvi quello che per noi è il goal più bello di Pinturicchio. Quello del 4 Dicembre 1994. Juventus-Fiorentina. In un Delle Alpi di Torino tutto esaurito, Alex con un esterno "d'estro" di straordinaria bellezza, regala la vittoria alla sua squadra. #AuguriAlex
4 Giugno 1998. Marco Pantani scrive una pagina meravigliosa di ciclismo. Stacca Pavel Tonkov nella salita di Montecampione e si invola verso l'immortalità.
Sarà vittoria di tappa e Maglia Rosa a Milano, per un Momento di Sport entrato nella leggenda e nei cuori di tutti noi. Ci manchi Pirata.
#Pantani #GiroDItalia #PantaniTonkov #MdS #MomentidiSport