Zoraide Editore

Zoraide Editore Zoraide Editore è una giovane casa editrice che ha come obiettivo quello di produrre testi di lette Impresa locale

🏅classifica di oggi🗓️10 gennaio 2025
10/01/2025

🏅classifica di oggi
🗓️10 gennaio 2025

Ogni movimento consapevole è un passo verso una vita migliore. Il Metodo Feldenkrais® utilizza il movimento per migliora...
09/01/2025

Ogni movimento consapevole è un passo verso una vita migliore. Il Metodo Feldenkrais® utilizza il movimento per migliorare il benessere fisico, mentale ed emotivo, insegnandoci a superare abitudini e schemi limitanti. Attraverso le lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento® (CAM), possiamo:

Migliorare la postura e ridurre dolori cronici, liberando tensioni accumulate.
Aumentare flessibilità e agilità, esplorando nuovi modi di muoverci.
Ridurre lo stress, migliorare l’autostima e creare un dialogo armonioso tra corpo e mente.
Il metodo favorisce piccoli cambiamenti che portano a grandi trasformazioni, rispettando il ritmo personale e incoraggiando l’ascolto del corpo. Ogni gesto consapevole diventa un’opportunità per crescere, superare blocchi e scoprire nuove possibilità.

Vuoi iniziare? Osserva come cammini, respiri o ti siedi. Ogni piccolo passo è un atto di trasformazione. Il tuo corpo è il tuo alleato: ascoltalo, esploralo, trasformalo.

🖋Antonella Lioce,
📚“Il cavallo ed io-equitazione e metodo Feldenkrais”
🏠 zoraide Zoraide Editore
📌 p. 34

Approfondisci qui 👇🏽 (Clicca sul titolo in basso)

Ogni movimento consapevole è un passo verso un'equitazione migliore. Supera tensioni, migliora la postura e ritrova un equilibrio tra corpo e mente.

Vincere l’impressioneChi m***a a cavallo per la prima volta si trova in balia dell’animale che egli non conosce e non sa...
08/01/2025

Vincere l’impressione
Chi m***a a cavallo per la prima volta si trova in balia dell’animale che egli non conosce e non sa dominare, che cammina e si ferma, che va a destra e a sinistra, sovente contro la sua volontà e spesso al contrario del suo desiderio. Questa naturale impressione che egli prova è facile a vincersi facendo m***are cavalli tranquilli, possibilmente già lavorati in precedenza e portando le reclute all’aperto per strade di campagna lontano dal movimento e dai rumori. In questo periodo è meno indicato il maneggio perché la recluta, non avendo cause esteriori che attirano la sua attenzione e lo distraggono, concentra nel cavallo tutte le sue facoltà e in questo periodo non vi è cosa peggiore.
L’istruttore si astenga il più possibile dal fare osservazioni e dal dare consigli che l’allievo non potrebbe mettere in pratica e che avrebbero come unico risultato di accrescere le sue preoccupazioni e di togliergli quella disinvoltura e quella confidenza che è l’unico scopo che si vuol raggiungere in questo momento.
Le lunghe passeggiate all’aria aperta, possibilmente con i cavalieri a frotta, autorizzati a parlare fra di loro e scambiarsi impressioni, vinceranno in pochi giorni la naturale timidezza e diffidenza e metteranno in breve tempo gli allievi in condizioni di passare al periodo seguente.

📚Libri di cavalli: Francesco Amalfi, Scritti equestri, a cura di Mario Gennero, zoraide editore, 2024, pp.36-37
Approfondisci l’argomento: https://shorturl.at/YGNge

François Baucher e la rivoluzione dell’equitazione classicaBaucher rompe con la tradizione e critica i Maestri del passa...
17/12/2024

François Baucher e la rivoluzione dell’equitazione classica
Baucher rompe con la tradizione e critica i Maestri del passato, promuovendo un approccio più pratico e diretto. Abbandona le teorie astratte sul baricentro, considerandolo un effetto del movimento corretto, non una causa. Il suo metodo si basa su semplicità e armonia tra cavallo e cavaliere, rivoluzionando l’arte equestre con risultati concreti.
Scopri di più su come Baucher ha trasformato l’equitazione!

✒ # François Baucher
📖 La Seconda Maniera – a cura di Massimo Basili, pp. 45-47

Approfondisci qui 👉🏽 https://shorturl.at/asqS1

Grazie di cuore a Cavallo 2000 🥰
06/12/2024

Grazie di cuore a Cavallo 2000 🥰

Il mondo dell’equitazione incontra la storia con il libro “Scritti equestri” di Francesco Amalfi, curato da Mario Gennero.Il panorama editoriale equestre si arricchisce di un’opera preziosa: Scritti equestri, un volume che raccoglie gli straordinari contributi di Francesco Amalfi, autore di ...

Il Generale Francesco Amalfi nel suoi "Scritti equestri" spiega come superare la paura delle prime esperienze a cavallo....
03/12/2024

Il Generale Francesco Amalfi nel suoi "Scritti equestri" spiega come superare la paura delle prime esperienze a cavallo. Amalfi suggerisce di affrontare il debutto equestre con calma e in ambienti naturali, lontano dal caos e dal maneggio, per ridurre la pressione sul principiante. Passeggiate di gruppo con cavalli tranquilli favoriscono il rilassamento e la creazione di un legame naturale con l'animale.

L’istruttore gioca un ruolo cruciale, adottando un approccio discreto e non invadente per evitare di aumentare l’ansia dell’allievo. Questi accorgimenti aiutano a sviluppare fiducia e confidenza, trasformando l’esperienza iniziale in un’opportunità di crescita personale e avvicinamento al mondo dell’equitazione.

🖋 Francesco Amalfi
📖 Scritti equestri, a cura di Mario Gennero
🏠📚🐴 zoraide editore
👉🏽 pp. 36-37

🏅 La classifica di oggi🗓️ 24 novembre 2024
24/11/2024

🏅 La classifica di oggi
🗓️ 24 novembre 2024

🌿🐎 Cavallo e arte letteraria: un invito poetico a vivere la libertà, la bellezza e l’immensità della natura a cavalloLa ...
22/11/2024

🌿🐎 Cavallo e arte letteraria: un invito poetico a vivere la libertà, la bellezza e l’immensità della natura a cavallo

La letteratura equestre ha sempre celebrato il legame unico tra uomo e cavallo, ma nel "Manuale d’Equitazione per un’Amata" di Rudolf G. Binding, questo rapporto diventa un'esperienza poetica e spirituale.

Binding ci invita a un viaggio di scoperta e liberazione:

"Vieni! A cavallo! Vieni al sole e all’aria fresca. Lascia alla gente dalla mente più ristretta il maneggio angusto, la sua polvere, i suoi angoli."

Con queste parole, ci esorta a lasciare alle spalle i confini imposti dalla società e ad abbracciare l'immensità della natura. 🌳✨

Descrive un mondo incantato dove:

"...l’erba vergine si ricopre di rugiada, dove l’ombra del fogliame balla al tuo passaggio, dove la luce ti accarezza, dove il vento gioca intorno a te, dove non ci sono limiti."

Il cavallo diventa un simbolo di regalità e libertà:

"Il dorso del tuo cavallo mette il mondo ai tuoi piedi. Voglio farne un trono per te sul quale deterrai uno scettro di una potenza, di una gioia e di una libertà come non l’hai mai immaginata."

Questo brano è un inno alla libertà e alla connessione profonda con la natura. È un messaggio universale che ci invita a riscoprire noi stessi attraverso l'equitazione, vivendo un'esperienza che va oltre il tangibile. 🐴❤️

"Dove il tuo cuore si allarga e cavalca nell’immensità del suo regno sconfinato."

Per chi ama i cavalli o desidera avvicinarsi al mondo equestre, queste parole sono un invito a salire in sella e a ritrovare la propria libertà a cavallo. 🐎🌄

Rudolf G. Binding, Manuale d’equitazione per un’amata, zoraide editore, p.11

Cavallo e arte letteraria: un invito poetico e appassionato a vivere la libertà, la bellezza e l'immensità della natura a cavallo.

Storie di cavalli e di uomini: il ruolo dell’addestratoreIl libro di Massimo Pierini, “Un dono da ogni cavallo”, raccont...
20/11/2024

Storie di cavalli e di uomini: il ruolo dell’addestratore
Il libro di Massimo Pierini, “Un dono da ogni cavallo”, racconta il profondo legame tra un addestratore e una cavalla chiamata affettuosamente “Cavallina”. Il rapporto tra uomo e cavallo va oltre il semplice addestramento: è un viaggio fatto di fiducia, pazienza ed empatia, che arricchisce entrambe le parti. L’autore sottolinea che l’addestramento equino non è solo una pratica tecnica, ma una relazione emotiva e autentica, capace di lasciare segni profondi.
La storia esplora il processo di crescita reciproca tra l’addestratore e “Cavallina”, celebrando i piccoli progressi quotidiani che rafforzano il loro legame. Tuttavia, affronta anche il dolore della separazione, inevitabile in questo lavoro, quando la cavalla viene restituita ai suoi proprietari. Questo momento rappresenta una perdita non solo fisica ma emotiva, che evidenzia la fragilità e la forza delle connessioni autentiche.
Il libro è una riflessione universale sul significato delle relazioni e sull’eredità che ogni legame lascia, un omaggio a chi lavora con passione con gli animali, costruendo ponti di fiducia nonostante il dolore che a volte ne deriva.

Approfondisci qui 👉🏽 https://shorturl.at/pKnjH

Massimo Pierini, Un dono da ogni cavallo, zoraide editore, p. 35-37

François Baucher: un pioniere dell’equitazione moderna. Con il suo approccio scientifico e critico, ha rivoluzionato l’a...
18/11/2024

François Baucher: un pioniere dell’equitazione moderna. Con il suo approccio scientifico e critico, ha rivoluzionato l’arte equestre, studiando il movimento del cavallo con rigore sperimentale e sfidando i dogmi del suo tempo. La sua ricerca sull’equilibrio, il baricentro e il ruolo del cavaliere ha gettato le basi per metodi ancora oggi utilizzati, dimostrando una straordinaria apertura al cambiamento e innovazione. Un esempio di come studio e pratica possano ridefinire una disciplina.

François Baucher, La Seconda Maniera, a cura di Massimo Basili, Zoraide editore, p. 45-47

Acquista qui 👉🏽 https://shorturl.at/9OrR9

09/11/2024

e vi aspettano a Fieracavalli 2024! Siamo pronti ad accogliere appassionati e lettori per raccontarvi tutte le nostre novità editoriali e riscoprire insieme i grandi classici. Venite a trovarci, scoprirete storie che vi accompagneranno e vi emozioneranno. Non vediamo l’ora di incontrarvi! Padiglione 4 - stand G5

09/11/2024
🧲 Metodo di Insegnamento nell'Equitazione secondo il Generale Francesco Amalfi 🧲L'arte dell'equitazione richiede un equi...
04/11/2024

🧲 Metodo di Insegnamento nell'Equitazione secondo il Generale Francesco Amalfi 🧲

L'arte dell'equitazione richiede un equilibrio perfetto tra pratica e tecnica. 🐎 Il Generale Francesco Amalfi ci guida con un metodo strutturato in due fasi:

1️⃣ Fase Pratica: Prima di tutto, sicurezza e stabilità! 💪 Superare la paura, acquisire equilibrio e sviluppare riflessi pronti sono fondamentali per ogni cavaliere.

2️⃣ Fase Artistica: Dopo la pratica, arriva l’arte. ✨ L’abilità di comunicare con il cavallo attraverso mani e gambe, mantenendolo equilibrato, è essenziale per movimenti armoniosi e precisi.

➡️ Il segreto? Un metodo chiaro e ordinato che unisce sicurezza, fiducia e connessione profonda con il cavallo. Solo così si diventa cavalieri completi. 🏇

Francesco Amalfi, Scritti equestri, a cura di Mario Gennero, zoraide editore, 2024, pp. 35-36

📚 Nuove Pubblicazioni a Fieracavalli Verona 📚Allo stand ElephantsBooks a Fieracavalli Verona (Padiglione 4, Stand G5) da...
30/10/2024

📚 Nuove Pubblicazioni a Fieracavalli Verona 📚

Allo stand ElephantsBooks a Fieracavalli Verona (Padiglione 4, Stand G5) dal 7 al 10 novembre, saranno presentate due novità imperdibili per appassionati di equitazione e letteratura.

Scritti Equestri di Francesco Amalfi, a cura di Mario Gennero, riporta alla luce testi affascinanti su filosofia e tecnica equestre. Una lettura che esplora la storia equestre italiana attraverso gli occhi di una figura emblematica dell'equitazione italiana

Manuale di Equitazione per un'Amata di Rudolf G. Binding, curato da Nina Cihak con le riflessioni dell'amazzone olimpionica Daria Camilla Fantoni, offre una prospettiva intima e poetica sull'arte equestre. Un’opera che abbraccia sia l’eleganza tecnica sia la profondità emotiva della disciplina.

📅 Non perdete l'occasione di scoprire questi titoli unici e di confrontarvi con esperti del settore.

"Manuale d’equitazione per un’amata" di Rudolf G. Binding è molto più di un semplice manuale di equitazione 🐴. Pubblicat...
23/10/2024

"Manuale d’equitazione per un’amata" di Rudolf G. Binding è molto più di un semplice manuale di equitazione 🐴. Pubblicato nel 1924, è un'opera che intreccia poesia, filosofia e tecnica, dedicata alla sua amata compagna di avventure, Joie 💕. Il testo alterna descrizioni scientifiche e tecniche del cavallo a riflessioni profonde sul rapporto tra cavaliere e animale, esplorando anche l'intimità tra uomo e natura 🌿.
Binding usa un linguaggio che fonde precisione tecnica e delicatezza poetica, trasformando le descrizioni in vere e proprie evocazioni artistiche 🎨. Un esempio? Il cavallo è descritto come una "scultura vivente", dove la sua bellezza fisica si lega alla sua nobiltà spirituale 🏇.
Il "Manuale" è un perfetto esempio di saggio poetico 📖, dove l'istruzione pratica si fonde con emozioni intense e immagini suggestive. Per chi cerca una lettura che mescola tecnica, lirismo e filosofia, questo testo rappresenta un'esperienza unica e affascinante ✨.

Rudolf G. Binding, Manuale d’equitazione per un’amata, zoraide editore, pp. 65-74

Indirizzo

Via Ugo Foscolo, 12-Borgagne
Melendugno
73026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393355394618

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zoraide Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Zoraide Editore:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Zoraide Editore è una giovane casa editrice che ha come obiettivo quello di produrre testi di letteratura equestre a 360°, dai manuali alla narrativa, dai testi di etologia alle traduzioni moderne e classiche. I nostri libri sono presenti nelle principali manifestazioni fieristiche del settore tra cui FieraCavalli Verona e FieraCavalli Roma, acquistabili sul nostro negozio e su tutte le principali librerie on line e ordinabili in tutte le librerie in territorio nazionale.