23/01/2025
Posata la Pietra d'Inciampo a ricordo e memoria di RENATO LEVI, ebreo deportato ad Auschwitz dove trovò la morte il 23 gennaio del 1944. La ricostruzione della sua storia, del suo essere musicista, autore ed interprete di brani , nonchè gestore di un negozio di dischi e pubblicazioni dedicati al genere Jazz, nel pieno centro di Milano, in piazza della Scala, è dovuta a LUCA BRAGALINI e portata all'attenzione con conferenze e concerti dedicati alla sua figura e a quella di Ezio Levi, anche lui musicista. In concidenza con l'81esimo anniversario è stata oggi posata in via Fatebenefratelli 12 a Milano, la pietra. Presenti alla cerimonia lo stesso LUCA BRAGALINI, MATTIA ABDU ISMAHIL, presidente del I° municipio, la
Presidentessa Comitato Pietre d’Inciampo: ALESSANDRA MINERBI, i parenti di Renato, YANI LEVI (da Sidney) e DAVID LEVI (da Londra). Nell'occasione PINO JODICE ha diretto il SUNRISE STRING JAZZ QUARTET in un brano da lui composto: "CANTICO per RENATO LEVI". (ph Rosanna Galli).