Quindicinale Il Melegnanese

Quindicinale Il Melegnanese Il Melegnanese, in edicola dal 1967, è il quindicinale di informazione di Melegnano Quindicinale di informazione fondato nel 1967

Posata la Pietra d'Inciampo a ricordo e memoria di RENATO LEVI, ebreo deportato ad Auschwitz dove trovò la morte il 23 g...
23/01/2025

Posata la Pietra d'Inciampo a ricordo e memoria di RENATO LEVI, ebreo deportato ad Auschwitz dove trovò la morte il 23 gennaio del 1944. La ricostruzione della sua storia, del suo essere musicista, autore ed interprete di brani , nonchè gestore di un negozio di dischi e pubblicazioni dedicati al genere Jazz, nel pieno centro di Milano, in piazza della Scala, è dovuta a LUCA BRAGALINI e portata all'attenzione con conferenze e concerti dedicati alla sua figura e a quella di Ezio Levi, anche lui musicista. In concidenza con l'81esimo anniversario è stata oggi posata in via Fatebenefratelli 12 a Milano, la pietra. Presenti alla cerimonia lo stesso LUCA BRAGALINI, MATTIA ABDU ISMAHIL, presidente del I° municipio, la
Presidentessa Comitato Pietre d’Inciampo: ALESSANDRA MINERBI, i parenti di Renato, YANI LEVI (da Sidney) e DAVID LEVI (da Londra). Nell'occasione PINO JODICE ha diretto il SUNRISE STRING JAZZ QUARTET in un brano da lui composto: "CANTICO per RENATO LEVI". (ph Rosanna Galli).

📣VISITA GUIDATA MUSEO MUSA - IL PRIMO MUSEO DELLE SCIENZE ANTROPOLOGICHE MEDICHE E FORENSI PER I DIRITTI UMANI - SABATO ...
22/01/2025

📣VISITA GUIDATA MUSEO MUSA - IL PRIMO MUSEO DELLE SCIENZE ANTROPOLOGICHE MEDICHE E FORENSI PER I DIRITTI UMANI -
SABATO 8 FEBBRAIO 2025

L’Assessorato alla Cultura propone una visita al MUSA - MUSEO DELLE SCIENZE ANTROPOLOGICHE MEDICHE E FORENSI PER I DIRITTI UMANI - di Milano.

Durante la visita saremo eccezionalmente accompagnati dalla Dott.ssa Cristina Cattaneo, Direttrice del Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense LABANOF dell’Università Statale di Milano e autrice del libro “Naufraghi senza volto”, che ci illustrerà il ruolo e l’importanza delle scienze mediche, antropologiche e forensi nella lotta alla violenza e nella tutela dei diritti umani.

Le discipline protagoniste del MUSA sono quelle che si occupano di studiare il corpo umano in tutte le sue forme, per ricostruire un passato, remoto o recente, attraverso l’esame del ca****re, dello scheletro, ma anche del vivente.

Il carattere interdisciplinare del MUSA rappresenta una sintesi originale e inedita tra le scienze antropologiche e le discipline storiche.

Quota individuale di partecipazione € 10 comprensiva di:

🚌 Viaggio a/r in pullman

👩‍🏫 visita guidata



🚍 Partenza:

🕜 da Cerro alle ore 08.30

🕜 da Riozzo alle ore 08.35

❗Prenotazioni a partire da giovedì 23 GENNAIO ore 8.30 (fino ad esaurimento dei posti disponibili) esclusivamente telefonando all'Ufficio Cultura al numero:

02 98204034.

Pagamento da effettuarsi alla conferma della prenotazione.

ATTENZIONE: SARA' DATA PRIORITA' AI RESIDENTI COMUNE DI CERRO.

22/01/2025
Celebrata a Carpiano la tradizionale messa voluta dal Gruppo Alpini di Melegnano, Mediglia e Vizzolo Predabissi in ricor...
20/01/2025

Celebrata a Carpiano la tradizionale messa voluta dal Gruppo Alpini di Melegnano, Mediglia e Vizzolo Predabissi in ricordo di Don Gnocchi e della ritirata di Russia del gennaio del 1943. La cerimonia è stata introdotta da una commovente lettera scritta dalla Prof. Paola Bresciani che ha unito al ricordo di Don Gnocchi altri tre beati alpini che con il loro sacrificio hanno interpretato al meglio il valore del corpo. Hanno partecipato all’evento delegazioni dei gruppi alpini del Sud Milano e autorità delle Amministrazioni locali. Nell’omelia il parroco don Antonio Loi ha ricordato il sacrifico degli alpini sui fronti di guerra ed elogiato l’operato delle penne nere durante le calamità naturali. Al termine della funzione gli alpini hanno distribuito alla popolazione ed alle autorità vin brûlé e the caldo con del panettone raccogliendo un offerta per sostenere l’oratorio nelle spese per ristrutturazione delle strutture sportive. (Fonte testo ed immagini del G.Alpini)

Il Gruppo Alpini Melegnano, Mediglia e Vizzolo Predabissi esprime le più sentite condoglianze al loro capogruppo Ferrucc...
20/01/2025

Il Gruppo Alpini Melegnano, Mediglia e Vizzolo Predabissi esprime le più sentite condoglianze al loro capogruppo Ferruccio Faccioli per la perdita della mamma Natalia Caon, al marito Candido, al fratello Mauro e ai parenti tutti. Il Gruppo Alpini conserverà indelebile il ricordo di Natalia colonna portante del gruppo, aggregata sin dalla sua costituzione e sempre partecipe e coinvolta nell'organizzazione di inizative ed eventi.

DOMENICA 26 GENNAIO 2025 ORE 15.30 TEATRO CORTE DEI MIRACOLI LA COMPAGNIA PICCOLA RIBALTA ENRICO MAGHINI PRESENTA: "SOTT...
20/01/2025

DOMENICA 26 GENNAIO 2025 ORE 15.30 TEATRO CORTE DEI MIRACOLI LA COMPAGNIA PICCOLA RIBALTA ENRICO MAGHINI PRESENTA: "SOTTO A CHI TOCCA" Commedia in tre atti di Luigi Orengo.

24 gennaio ore 18 - Sala Granata Teatro alle Vigne: Franco Mussida, storico chitarrista della PFM presenta il suo libro ...
20/01/2025

24 gennaio ore 18 - Sala Granata Teatro alle Vigne: Franco Mussida, storico chitarrista della PFM presenta il suo libro autobiografico "IL BIMBO DEL CARILLON" (Edizione Salani)

Mercoledì 22 gennaio, ore 17 un altro episodio della stora del Lambro. - Lodi Circolo Archinti viale Pavia, 28 con Ferru...
20/01/2025

Mercoledì 22 gennaio, ore 17 un altro episodio della stora del Lambro. - Lodi Circolo Archinti viale Pavia, 28 con Ferruccio Pallavera

Lodi: immagini dalla giornata di San Bassiano (parte 2).
20/01/2025

Lodi: immagini dalla giornata di San Bassiano (parte 2).

Dopo la consueta cerimonia religiosa nel Duomo di Lodi (Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta) che apre le celebraz...
20/01/2025

Dopo la consueta cerimonia religiosa nel Duomo di Lodi (Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta) che apre le celebrazioni di San Bassiano, Patrono della città, nessuno si sottrae al rito della trippa, la "büseca ludesana"; 650 kg di trippa, 300 di patate e 150 di sedano, 100 di fagioli, 100 di carne, 30 di pancetta, 13 ore di preparazione che aprono virtualmente la Fiera di San Bassiano...(ph Rosanna Galli). (Lodi 19.01 I° parte)

Indirizzo

Piazza Associazioni
Melegnano
20077

Orario di apertura

Giovedì 10:00 - 12:00
Sabato 10:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Quindicinale Il Melegnanese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Quindicinale Il Melegnanese:

Video

Condividi