Radio Onda Due

Radio Onda Due Ascoltaci sui 95.600 MHz📻; Su www.radioondadue.it🔊; Sui dispositivi Android/iOS📱

MESSAGGIO POLITICO A PAGAMENTO
23/01/2025

MESSAGGIO POLITICO A PAGAMENTO

Il quotidiano LA SICILIA di oggi
21/01/2025

Il quotidiano LA SICILIA di oggi

Palermo. VI PRESENTIAMO LA CRONACA DEL NOSTRO DIRETTORE PAOLO BOGNANNI SU:PRESENTAZIONE DEL PROGETTO "MAZARIS, IL GRANO ...
16/01/2025

Palermo. VI PRESENTIAMO LA CRONACA DEL NOSTRO DIRETTORE PAOLO BOGNANNI SU:
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO "MAZARIS, IL GRANO E LE IDENTITA' CULTURALI" A BASE DELLA CANDIDATURA DELLA CITTA' DI MAZZARINO A CAPITALE DELLA CULTURA 2027.
ECCO COSA E' SUCCESSO IERI NELLA SALA GIALLA "PIERSANTI MATTARELLA" DEL PALAZZO DEI NORMANNI.......

Il prof. Roberto Grossi durante una conferenza tenutasi, ieri mattina, a Palermo, nella Sala Gialla “Piersanti Mattarella” del Palazzo dei Normanni ha presentato ufficialmente la candidatura di Mazzarino a Capitale della Cultura 2027, illustrando il dossier “Mazaris, il grano e le identità plurali”.
Il progetto, estremamente ambizioso, vedrĂ  Mazzarino, unica cittĂ  siciliana, competere con altre 16 cittĂ  italiane, tra cui figurano Alberobello, Brindisi, Gallipoli, Fiesole, Reggio Calabria, La Spezia, Pompei, Savona.
Il 31 gennaio sarà annunciato se la cittadina della provincia di Caltanissetta riuscirà ad entrare tra le prime 10 città classificate ed accedere così alla fase finale del concorso che si svolgerà a Roma presso il Ministero della Cultura il prossimo 18 marzo. E' prevista l'assegnazione di un finanziamento di un milione di euro alla città che otterrà l'ambita nomina al fine di realizzare il progetto presentato.
A causa di impegni istituzionali imprevisti, il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana on. Gaetano Galvagno non ha potuto partecipare al convegno, all'ultimo momento. In sua vece ha preso la parola il dott. Filippo Palmeri capo di gabinetto.
Al tavolo dei relatori erano presenti il sindaco di Mazzarino Domenico Faraci, l’on. Totò Scuvera, l’assessore comunale alla Cultura Filippo Alessi, il direttore del progetto Roberto Grossi e Andrea Mineo dirigente dell’Ufficio di gabinetto dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture della Sicilia.
Nella sala, invece, gremita di persone, erano presenti numerose altre autoritĂ , tra cui i sindaci del comprensorio e anche al di fuori di esso, vari rappresentanti delle amministrazioni locali, imprenditori e altre significative personalitĂ .
Il sindaco Domenico Faraci nell'esprimere sincera gratitudine verso quanti hanno sostenuto con dedizione la candidatura di Mazzarino a Capitale della Cultura 2027 ha sottolineato con orgoglio come “la storia del grano sia un elemento fondamentale dell'identità culturale di Mazzarino, tema portante del dossier di candidatura intitolato Mazaris il grano e le identità plurali”. Ha inoltre chiarito che “la candidatura non riguarda solo l'ambito culturale ma si configura come un piano di sviluppo sostenibile volto a promuovere e valorizzare l'intero territorio del comprensorio, auspicando che Mazzarino possa rientrare nella selezione finale delle dieci città”. “Progetti di questo tipo - ha evidenziato l'on. Totò Scuvera - possono avere un impatto positivo non solo sul singolo territorio ma sull'intera Regione, creando nuove opportunità economiche e di crescita per le comunità locali”.
L'assessore alla Cultura Filippo Alessi dal canto suo ha ribadito che “la candidatura non è solo un'occasione per aumentare la visibilità di Mazzarino a livello nazionale ma anche un mezzo per favorire lo sviluppo culturale, sociale e, soprattutto, economico del territorio”.
Successivamente sono intervenuti Carmelo Nicotra per l’Ente Parco Archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale, Daniela Vullo Soprintendente dei Beni culturali di Caltanissetta, Corrado Figura, sindaco di Noto, per l'tinerario della Val di Noto, Silvano Arcamone direttore generale Agenzia del Demanio e Andrea Mineo dirigente dell’Ufficio di gabinetto dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture della Sicilia. Tutti hanno concordato sul fatto che Mazzarino ha tutte le carte in regola per essere designata Capitale della Cultura 2027. La parte finale della conferenza è stata dedicata al prof. Roberto Grossi, direttore dell'intero progetto culturale, che ha illustrato, in modo sintetico e chiaro il contenuto del dossier: “Con l'occasione della candidatura - ha detto - abbiamo dimostrato che la sfida della rigenerazione territoriale e sociale è possibile. Grazie alla matrice dei sedici progetti del dossier abbiamo disegnato non solo le linee del rilancio economico ed occupazionale ma anche la crescita della consapevolezza e delle responsabilità di ogni individuo e la sua comunità, con la propria storia, la natura e il suo ecosistema. Progetti ambiziosi e concreti centrati sull'interculturalità, quale veicolo del progresso nei processi storici, e del grano come alimento per la vita, e valore di civiltà e cultura”.
Paolo Bognanni

15/01/2025

Mazzarino. 3. Sala Gialla "Piersanti Mattarella" di Palazzo dei Normanni sede dell'Assemblea Regionale Siciliana. Presentazione dossier "MAZARIS IL GRANO E LE IDENTITA' PLURALI" per la candidatura della cittĂ  di Mazzarino come Capitale Italiana della Cultura 2027
Illustra il progetto il professore redattore Roberto Grossi
Nostro servizio di redazione

15/01/2025

Mazzarino. 2. Sala Gialla "Piersanti Mattarella" di Palazzo dei Normanni sede dell'Assemblea Regionale Siciliana...
Anteprima presentazione dossier "MAZARIS IL GRANO E LE IDENTITA' PLURALI" per la candidatura della cittĂ  di Mazzarino come Capitale Italiana della Cultura 2027
Illustra il PROGETTO il redattore professore ROBERTO GROSSI
Nostro servizio di redazione

15/01/2025

Mazzarino. 1. Sul pullman in direzione di Palermo.... Sala Gialla "Piersanti Mattarella" di Palazzo dei Normanni sede dell'Assemblea Regionale Siciliana, per presentazione dossier "MAZARIS IL GRANO E LE IDENTITA'
PLURALI" per la candidatura della cittĂ  di Mazzarino come Capitale Italiana della Cultura 2027
Nostro servizio di redazione

07/01/2025

Mazzarino. Accensione illuminazione artistica al castello medioevale...U CANNUNI...

07/01/2025

Mazzarino. U Cannuni di Mazzarinu...servizio di Radio Onda Due TV....
Commenti a cura di Maurizio Sanfilippo e Paolo Bognanni della redazione giornalistica

04/01/2025

Mazzarino. La Compagnia Teatrouno presenta la commedia "Non ti conosco piĂą" di Aldo De Benedetti... Regia Enzo Stuppia

31/12/2024

La redazione di Radio Onda Due porge a tutti i migliori auguri per un felice e sereno anno nuovo

Mazzarino. Il servizio di RADIO ONDA DUE TV dedicato al PRESEPE VIVENTE organizzato dalla parrocchia LACRIMA e SAN FRANC...
29/12/2024

Mazzarino. Il servizio di RADIO ONDA DUE TV dedicato al PRESEPE VIVENTE organizzato dalla parrocchia LACRIMA e SAN FRANCESCO D'ASSISI, GUIDATA DA DON VALERIO SGROI, HA RISCOSSO UN GRANDE SUCCESSO, RAGGIUNGENDO, ATTUALMENTE, BEN 8.900 VISUALIZZAZIONI.
E il numero, considerando la qualità dell'evento e la visibilità ottenuta, è destinato a crescere ulteriormente.
Complimenti a tutti

28/12/2024

Mazzarino. PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SALVATORE ANDREA GALIZIA: "Nuovi elementi utili al processo di beatificazione del Servo di Dio REVERENDO LUDOVICO NAPOLI da Mazzarino

28/12/2024

Mazzarino. The joyful song gospel choir
PRESENTA
A CHRISTMAS PRAISE
dirige la band e il coro il maestro Alessandro Vaccaro
Buon ascolto a tutti

27/12/2024

Mazzarino. IL CARATTERISTICO PRESEPE VIVENTE allestito nelle pittoresche stradine della parrocchia LACRIMA..
Molto bello...da vedere proprio... complimenti al parroco don Valerio Sgroi e a tutto il gruppo dei parrocchiani... Bravi!

Mazzarino. La basilica del Mazzaro e Maurizio Sanfilippo annunciano: Stasera alla Basilica del Mazzaro ore 20.00 grande ...
27/12/2024

Mazzarino. La basilica del Mazzaro e Maurizio Sanfilippo annunciano: Stasera alla Basilica del Mazzaro ore 20.00 grande concerto Gospel con 35 elementi tra coriste, soliste e musicisti della band.
Una straordinaria scenografia farĂ  da sfondo al concerto, creando un'atmosfera magica e coinvolgente per tutti i presenti.
Vi aspettiamo per vivere un'esperienza unica, lasciandoci trasportare dalla potenza e dalla bellezza di questa musica straordinaria.
(sotto alcune foto di preparazione del grande concerto).
A stasera

27/12/2024

Mazzarino. Maurizio Sanfilippo annuncia: Stasera alla Basilica del Mazzaro ore 20.00 grande concerto Gospel con 35 elementi tra coriste, soliste e musicisti della band.
Una straordinaria scenografia farĂ  da sfondo al concerto, creando un'atmosfera magica e coinvolgente per tutti i presenti.
Vi aspettiamo per vivere un'esperienza unica, lasciandoci trasportare dalla potenza e dalla bellezza di questa musica straordinaria.
(sotto alcune foto di preparazione del grande concerto)

Mazzarino. Stasera e domani sera diretta su questa Pagina...
27/12/2024

Mazzarino. Stasera e domani sera diretta su questa Pagina...

24/12/2024

Radio onda due tv

Indirizzo

Via Aleardo Aleardi, 6
Mazzarino
93013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Onda Due pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Onda Due:

Video

Condividi

Digitare