La Pista Mattei nell’approfondimento del TGR Basilicata
Pista Mattei, un nuovo decollo? Terza puntata dell’approfondimento del TGR Basilicata sulla mobilità regionale: focus sull'aviosuperficie di Pisticci, oggetto di un piano di sviluppo che punta a riscattare i ritardi del passato.
#csimatera #PistaMattei #Pisticci
Servizio del TGR Basilicata sulla Pista Mattei con intervista all'Avv. Rocco Fuina
Il servizio del TGR Basilicata, andato in onda durante l'edizione delle ore 14:00 di oggi, sui piani di sviluppo futuri dell'aviosuperficie Mattei con l'intervista all'Amministratore unico del CSI di Matera avv. Rocco Fuina.
#PistaMattei #RoccoFuina
ZES, sportello unico – Buongiorno Regione del 17 maggio 2022
“ZES, sportello unico”, il servizio andato in onda su Buongiorno Regione del 17 maggio 2022.
#csimatera #matera #zesjonica
“Nuovi lotti per la ZES Jonica”, il servizio del TGR Basilicata del 16 maggio 2022.
#csimatera #matera #zesjonica
Il nuovo piano Val Basento da 14 milioni di euro in anteprima durante la quinta riunione del Tavolo della Valbasento presieduta dall'assessore Francesco Cupparo e Rocco Fuina.
Piattaforma Logistica per l'ortofrutta del metapontino e l'aviosuperficie Mattei i progetti principali.
Già candidato a Zona Franca Doganale il polo logistico di Ferrandina. Tale area è stata già ritenuta idonea dalla Agenzia delle Dogane al netto di alcuni interventi da realizzare stimati in circa 4 Meuro di cui la Regione ha già programmato la disponibilità finanziaria.
Il bando sarà presentato il 17 dicembre 2021 in un incontro pubblico.
#csimatera #roccofuina #valbasento
Il Consorzio per lo Sviluppo Industriale, superata l'emergenza idrica che ha colpito l'area del Val Basento.
#csimatera #Matera #ITALIA #BASILICATA #Pisticci #acquedottolucano #emergenza #idrica @Rocco Fuina
Al Tg Rai 3 Basilicata, si parla
🎤dell'emergenza idrica che ha colpito l'area industriale della Val Basento.
Rocco Fuina #csimatera #Matera #Pisticci #italy #acquedottolucano #emergenza #idrica #tgrai3basilicata
Valbasento Zona Franca Doganale:
Il progetto del CSI di Matera
Video del "Tg Regione " dell'11 Giugno 2021
#csimatera #zonafrancadoganale #pistamattei #materaitaly #pisticci
Rocco Fuina
📌 L'impegno del CSI e del suo amministratore Rocco Fuina per lo sviluppo economico del territorio materano e delle sue zone industriali è continuo.
Nei giorni scorsi sono stati stanziati cinquecentomila euro per potenziare le infrastrutture delle aree industriale Jesce e La Martella, il tutto grazie ad un accordo tra Regione Basilicata, e il @Consorzio per lo Sviluppo Industriale della provincia di Matera e il Comune Matera.
La notizia rilanciata in primis da Il Sole 24 ORE è stata data dall’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo. La speranza è che il miglioramento infrastrutturale e il potenziamento dei servizi offerti possano aiutare le imprese materane a riposizionare e a rafforzarsi in un mercato sempre più competitivo.
#csi #csimatera #finanziamenti #lamartella #innovazione #jesce #consorziosviluppoindustrialematera #matera #pisticci
Clicca nel primo commento per leggere l'intero articolo 👇
L’apertura della Pista Mattei è una priorità per il CSI di Matera
"Bisogna rendere l'aeroporto fruibile sia dal punto di vista industriale, agroalimentare e turistico. Sino ad ora non è stato possibile effettuare ciò perchè vi erano dei problemi relativi alla disponibilità della pista Mattei. Stiamo lavorando per rimuovere tutti gli ostacoli al fine di rendere usufruibile l'aviosuperficie", sono le parole dell'Amministratore Unico del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della provincia di Matera Rocco Fuina.
Per poter riaprire la struttura, infatti, è necessario effettuare i lavori di delocalizzazione di alcune vasche presenti nel sedime aeroportuale che costituiscono un ostacolo alla navigazione aerea; lavori che dovranno essere autorizzati dal Comune di Pisticci. Sarà, inoltre, indispensabile procedere con l'allungamento della pista da 1300 a 1600 metri di lunghezza, renderla idonea al volo notturno e completare il deposito di carburante, sino al bando della concessione al posto della gestione.
Possono riprendere i lavori di completamento dell’aeroporto “Enrico Mattei” di Pisticci
L’Amministratore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera, Rocco Fuina, si augura che nei prossimi giorni possano riprendere i lavori di completamento dell’aeroporto “Enrico Mattei” di Pisticci.
Infatti lo scorso 22 dicembre è stata inoltrata al Comune di Pisticci l’istanza di riattivazione del procedimento amministrativo di rilascio del titolo abilitativo per la delocalizzazione di alcune vasche preposte al rilancio di reflui civili dell’area industriale di Pisticci, che per la loro attuale ubicazione all’interno della strip laterale alla pista, costituiscono, secondo le norme ENAC e ICAO, ostacolo alla navigazione aerea. A tale istanza, il 04/01/2021 l’Amministratore Fuina ha inoltrato al Comune di Pisticci formale richiesta per l’attivazione di un tavolo tecnico al fine di dirimere le suddette questioni.
L’istanza di rilascio del titolo abilitativo era già stata inoltrata dal CSI al Comune di Pisticci nel mese di ottobre 2019 a seguito della chiusura di tutte le procedure amministrative previste per legge, nonché con l’ottenimento dello svincolo delle aree SIN da parte del Ministero dell’ambiente per i predetti lavori. Lo stesso Comune, tramite il proprio ufficio tecnico, eccepiva la carenza della documentazione tecnico-amministrativa, e in particolare la mancanza del decreto contenente il provvedimento finale di adozione, ex art. 14 L. 241/90, delle determinazioni conclusive della conferenza di servizi decisoria (riguardante l’intero progetto in esame) rilasciato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Orbene per tale problematica gli uffici del CSI avevano più volte ribadito l’insussistenza di tale richiesta, tuttavia pur di sbloccare la situazione di stallo burocratico, è stato richiesto un parere altamente qualificato ad uno studio
legale specializzato in materia amministrativa. Un mese fa, lo studio incaricato ha confermato la correttezza dell’istanza di PdC effet