Le Sfogliatelle

Le Sfogliatelle L'unica verità è quella delle parole scritte. Lì dentro c'è il fuoco acceso, c'è tutto. AB Le Sfogliatelle è un'associazione culturale senza scopo di lucro.

Le Sfogliatelle è una community di persone appassionate e passionali, che leggono, scrivono e condividono idee e pensieri.

Venerdì sera è stata una serata polare all’esterno e calda, in Sala Camino, di Villa Ferranti.Abbiamo ascoltato il racco...
19/01/2025

Venerdì sera è stata una serata polare all’esterno e calda, in Sala Camino, di Villa Ferranti.
Abbiamo ascoltato il racconto della Malacarne di Beatrice Salvioni, un romanzo bellissimo e toccante.
Insieme a Dylan Dog, il cane di Beatrice, abbiamo parlato di Maddalena e Francesca, le nostre amate amiche geniali, tra fascismo, Guerra, forza, amore e disperazione.
Ne La Malacarne c’è un manicomio, una cappelliera piena di lettere, un negozio di frutta e verdura, un amore puro, una bicicletta ed il suo cestino pieno di bombe, c’è la resistenza e le donne invisibili che la fanno, c’è Noè Tresoldi e la sua dolcezza e la scrittura di Beatrice Salvioni, magica e viva.

Grazie alla biblioteca di Figino per l’accoglienza.
E a tutte le persone che hanno riempito la sala.
E grazie a Beatrice per la sua allegria e intelligenza “giovane e fresca”🥰

Quello che so di teNadia Terranova La maternità può schiacciarti, può farti perdere. Tutti consigliano, tutti si arrogan...
16/01/2025

Quello che so di te
Nadia Terranova

La maternità può schiacciarti, può farti perdere. Tutti consigliano, tutti si arrogano il diritto di sapere più di te.
La mitologia familiare ha un bagaglio di storie vere o modificate nel tempo o addirittura false, da raccontare. Ma tutte ti schiacciano.
Persino una Dok sui social ti giudica e sforna consigli.
E Nadia Terranova ne parla nel suo libro più intimo e più potente.
L’ho terminato ieri sera, con un fuoco nelle viscere, perché volevo sapere, volevo capire e chiudere il libro fra le lacrime e le mie benedizioni all’autrice.
Io posso raccontare la mia maternità, da giovanissima, come fatta di carne, sangue e senso di colpa.
La colpa è il primo senso che mi riporta a Lei. Alcune sconosciute, nello studio del medico, mi dicevano di non accavallare le gambe o sarebbe nato podalico. Alcuni ginecologi mi spiegavano come allattare poco e male e altre ostetriche di non tenere la manina, nella culla, alla bimba “che poi viene viziata”.
La mitologia familiare maschile mi diceva che il mio matrimonio sarebbe finito se avessi allattato a lungo.
Ecco perché seguo Nadia sulle sponde del mare di Messina, tra le stanze del manicomio Mandalari e nella sua scrittura solitaria in casa, con orgoglio.
Sono felice che abbia seguito la voce del suo istinto.
Venera, la sua bisnonna, invece, è caduta sotto il peso del senso di colpa e di rovina e torna nei sogni della ragazza alta, chiedendo attenzione.
La ricostruzione, certosina, di un ricovero, in una casa di cura, chiude il cerchio di una storia di donne.
Ma questa è anche una storia di uomini, come il granatiere, il padre santo e il giornalista. È la storia del numero 38, della sindrome degli antenati, della profezia attraverso la scrittura, del papà di Nadia e del nonno vero.
La seduta brucia mentre leggo e più brucia più mi libera dal passato.
Nadia Terranova scava solchi profondissimi, in punta di penna e lo fa nel mondo dei vivi, attraverso il racconto di fantasmi.
Quando le ho detto che raccontare fa male, lei mi ha risposto: ti svelo un segreto♥️
Grazie Nadia!

Libro intenso e potente🪄🪄🪄🪄🪄

✨Come lucciole✨È il nostro format per gli eventi speciali che brillano come lucciole nel buio. Il primo evento apripista...
16/01/2025

✨Come lucciole✨

È il nostro format per gli eventi speciali che brillano come lucciole nel buio.
Il primo evento apripista, con questo nome, è stata la presentazione del libro Come d’aria, di Ada D’Adamo, il giorno dopo aver visto il .

Eccoci allora con un altro evento eccezionale, con il patrocinio del Comune di Cantù.

César Pérez Gellida è l’autore del momento
Terra Bruciata è il thriller di cui tutta la Spagna sta parlando,
per 10 settimane in cima alla classifica dei titoli più venduti

con oltre 300.000 copie in 6 mesi
e Vincitore del Premio Nadal 2024

AUTORE IN ITALIA AL LANCIO

César Pérez Gellida
TERRA BRUCIATA

Ci vediamo nella Basilica di Galliano alle 19.00.
Il libro in anteprima non sarà ancora uscito ma la nostra libraia del cuore, Maria Visconti, avrà le copie per tutti.

➡️prenota qui
Terrabruciatagellida.eventbrite.it

Ieri sera è stata una serata importante.Alessia Lovece e Massimiliano V***a, insieme a me,  hanno presentato il loro lib...
11/01/2025

Ieri sera è stata una serata importante.
Alessia Lovece e Massimiliano V***a, insieme a me, hanno presentato il loro libro giuridico/sentimentale sulla vita indipendente delle persone disabili.
Giuridico/sentimentale perché accanto alle citazioni giuridiche ci sono tante riflessioni che ci permettono di capire quanto sia complicato vivere il mondo della disabilità, tra careviger dimenticati, leggi non applicabili, solitudine e processi macchinosi.

È stato un onore chiacchierare con loro e soprattutto con le tantissime persone intervenute che, insieme a me, hanno ascoltato con molto interesse.
Gli argomenti sono stati tanti e tutti importanti per questo ho chiesto al sindaco Emanuele Cappelletti di organizzare incontri mirati per parlare dei diritti, spesso dimenticati, delle persone disabili e delle leggi meravigliose sulla carta ma difficili da realizzare concretamente.
Insomma facciamo un e speriamo che questa serata sia il motore di un cambiamento.

Alessia non ha i social ma io la ringrazio immensamente e anche qui. Conoscerla per me è stato un dono e quello che sta facendo in una piccola scuola di provincia è una rivoluzione culturale importantissima.
Massimiliano è stato davvero bellissimo conoscerti e ridere insieme. L’ho sempre detto che l’ironia e i libri salveranno il mondo, quindi grazie per averci salvati tutti ieri sera.
Aspetto il tuo nuovo romanzo e un nuovo libro giuridico/sentimentale con Alessia♥️

Grazie al comune di Capiago Intimiano e all’amministrazione per aver condiviso con noi la serata. È stato importante vedervi in prima fila.

Grazie a tutti per aver passato con noi una serata intensa e piena di speranze.

Orticaria- la rivista letteraria delle Sfogliatelle è in omaggio con la tessera sconto.Ecco i nostri partners, presso i ...
10/01/2025

Orticaria- la rivista letteraria delle Sfogliatelle è in omaggio con la tessera sconto.
Ecco i nostri partners, presso i quali, presentando la tessera, avrete uno sconto dedicato:

🎁Garden Bedetti Cantù
🎁Marra Pasticceria a Cantù
🎁Libreria Libri al sette di Carugo
🎁Libreria La Cornice di Cantù
🎁Libreria La Ciurma Como
🎁Libreria Libooks Cantù
🎁Libreria La Speranza Cantù
🎁Teatro San Teodoro a Cantù
🎁Parrucchiere Evoque di Carimate
🎁Parrucchiere di Effetto Donna by Katia di Cermenate
🎁Estetista Beauty's di Marika Cantù

Per maggiori info
[email protected]😍

Il nostro amatissimo inviato da Baltimora, Michele, ci regala ogni anno un articolo bellissimo.E noi siamo grate e felic...
10/01/2025

Il nostro amatissimo inviato da Baltimora, Michele, ci regala ogni anno un articolo bellissimo.
E noi siamo grate e felici♥️

In provincia di Como c’è un’associazione no profit che fa cose spettacolari: Le Sfogliatelle. Organizza eventi culturali gratuiti che sono il sogno proibito di ogni bibliofilo e porta autori di primissimo livello a presentare le loro opere.

Parliamo di gente come Maurizio De Giovanni, Beatrice Salvioni, Nadia Terranova, Francesco Muzzopappa, Enrico Galiano, Daniele Mencarelli… Insomma, un elenco talmente lungo che conviene andare a sbirciare direttamente sui loro canali social.

Ed ecco che arriva il mio primo ma*****ia a Clitemnestra: quando vivevo in Italia (ovviamente), tutto questo mica c’era. Mai una gioia. Per incontrare gli autori che mi piacevano, dovevo fare salti mortali tra treni, aerei, e persino inventarmi presentazioni nelle scuole dove insegnavo.

Che poi questa meraviglia culturale ha pure un magazine che si chiama Orticaria. Esce due volte l’anno ed è una chicca rara. Non si compra – è una no profit, ricordiamolo – ma si riceve come regalo se ci si abbona.

Dentro ci sono racconti, poesie e curiosità firmate da quegli stessi autori che fanno brillare gli occhi ai lettori.

Nel numero di gennaio c’è perfino un contributo di un tizio che vive a Baltimora, intitolato Se un pomeriggio d’inverno un professore. E, siccome questo tizio ha una sana dose di megalomania, ha deciso di mescolare nel suo racconto due autori del tutto sconosciuti… tipo Italo Calvino e Giuseppe Pontiggia. (Racconto nel primo commento)

E qui, per chiudere, un’altra riflessione amara: negli Stati Uniti, MAC, di sfogliatelle manco l’ombra. Si sopravvive a suon di donuts e nostalgia.

Cos’è MAC? Ovvio, è l’acronimo di *****iaaclitemnestra.

La vita indipendente per le persone con disabilità. Un diritto fondamentaleAlessia Lovece e Massimiliano V***aChe strano...
05/01/2025

La vita indipendente per le persone con disabilità. Un diritto fondamentale

Alessia Lovece e Massimiliano V***a

Che strano trovare, sulla copertina di un libro, affiancati, i nomi di due persone che hanno inciso intensamente nella mia vita emotiva e letteraria.

Alessia ne è entrata a far parte con la sua forza e la passione prorompente, con la sua voglia di fare cose nuove a scuola, regalandomi pomeriggi bellissimi con le Piccole Letture Condivise, e ancora altri, sono sicura, me ne regalerà.

Massimiliano V***a l’ho conosciuto attraverso le pagine del suo romanzo bellissimo Zigulì, uno di quei libri che continua a risuonarti dentro per tutta la vita.

Entrambi conoscono bene il mondo della disabilità e ne parlano, adesso, anche dal punto di vista giuridico, rendendo chiaro quanto sia complicato immaginare soltanto di muoversi tra leggi, ratifiche, decreti e convenzioni, con Spid e Cie. (Sembra un gioco di parole ma non lo è)

È stato un viaggio interessante questo libro che non è un romanzo, ma nemmeno o soltanto un resoconto per gli addetti ai lavori.
È piuttosto un diario, una riflessione condivisa, anche una denuncia, di quello che succede in Italia quando si cerca di concretizzare alcuni diritti fondamentali.

Si parte dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità del 2006 fino ad arrivare alla Legge 112, conosciuta come legge sul “Dopo di noi” del 2016. La nozione di “vita indipendente” compare per la prima volta in Italia nel 1998, ma ad oggi, grazie ad una burocrazia asfissiante e a mille e più cavilli, fondi e progetti, appare ancora ben lontana da potersi dire di facile attuazione.

Il percorso è lungo, l’entusiasmo è moderato ma a parlarne non si sbaglia mai.
Lo faremo con Alessia e Massimiliano il 10 gennaio alle 19 presso il Castello di Ariberto a Capiago Intimiano.
Vi aspettiamo
Firmacopie a cura di 📚

🌺La Floreria Letteraria🌺Riparte la Floreria Letteraria, al Garden Bedetti, con due autrici d’eccezione.Ospiteremo le nos...
04/01/2025

🌺La Floreria Letteraria🌺
Riparte la Floreria Letteraria, al Garden Bedetti, con due autrici d’eccezione.
Ospiteremo le nostre madrine Gabriella Genisi e Rosa Teruzzi.
Siamo felicissime di ripartire con Gabriella e Rosa e di accogliervi sempre nella bellissima serra, tra cielo e fiori, del Garden Bedetti.

📍25 gennaio alle 17.00

Firmacopie a cura della Libreria Giunti di Cantù📚

Pre prenotare qui
Sfogliafloreria1.eventbrite.it

Grafica Serena Sorrentino✍🏽

Eccoci quasi!Presto riabbracceremo Beatrice Salvioni e siamo felicissime.📍Il 17 gennaio alle 20.30L’evento è sold out ma...
04/01/2025

Eccoci quasi!
Presto riabbracceremo Beatrice Salvioni e siamo felicissime.
📍Il 17 gennaio alle 20.30
L’evento è sold out ma c’è la lista d’attesa, continuate a prenotare, perché ci sono sempre posti liberi quando si avvicina la data.

Ecco il link beatrice-salvioni.eventbrite.com

La malacarne è un romanzo bellissimo che ci ha riempito gli occhi e il cuore.
Ci vediamo a Villa Ferranti per parlarne proprio con l’autrice, nella sala camino.

Firmacopie a cura Libreria La Speranza📚

🌺Libere Letture Condivise🌺Primo incontro del 2025, a Cermenate, con le nostre libere letture condivise, da .luoghidiappr...
03/01/2025

🌺Libere Letture Condivise🌺

Primo incontro del 2025, a Cermenate, con le nostre libere letture condivise, da .luoghidiapprendimento il 22 gennaio alle 20.45🦋

Con noi il romanzo di Carmela Scotti, L’imperfetta♥️

Un romanzo denso, cupo e allo stesso tempo vitalistico.
Una intensa prova narrativa. Un ritmo disteso in costante crescendo. Un romanzo duro, eppure a tratti di impensabile tenerezza.

“Ripetevo le parole per tutto il tempo che durava il buio, e la mattina, quando il sole si alzava, avevo costruito una stella. Lucida, rifinita e brillante, come la lama del coltello quando l’arrotino l’accarezza. Così era la mia stella al mattino, e tutte le altre che sarebbero venute”.
Nessuno può rubare la libertà a chi la custodisce dentro di sé.

Ne parliamo con le ragazze di Cermenate❤️
Ma che bello salvarsi insieme❤️‍🔥

📘Riparte Readì- leggiamo di lunedì📘 in biblioteca a CantùParleremo di un libro stratosferico che ci ha lasciate a bocca ...
03/01/2025

📘Riparte Readì- leggiamo di lunedì📘
in biblioteca a Cantù

Parleremo di un libro stratosferico che ci ha lasciate a bocca aperta.
Le sette morti di Evelyn Hardcastle di Stuart Turton, al suo primo romanzo ed uno degli scrittori inglesi più acclamati. Ma Turton non è solo scrittore ma anche filosofo, libraio, insegnante e giornalista.
Siamo curiosissime di parlarne con voi.
Intanto il maggiordomo, il lacchè, lo spacciatore e tanti altri personaggi, stanno popolando le nostre notti insonni.

Vi aspettiamo in biblioteca alle 20.45 il 13 gennaio.

2^ Appuntamento letterario del 2025 insieme ad Aido Cantù.Ci vediamo al Garden Bedetti il 12 gennaio alle 10.30 (è domen...
03/01/2025

2^ Appuntamento letterario del 2025 insieme ad Aido Cantù.
Ci vediamo al Garden Bedetti il 12 gennaio alle 10.30 (è domenica mattina e non avete scuse😅) con Fondazione Trapianti Onlus e AIDO Lombardia per parlare di vita, di doni e di rinascita.
Presentazione del libro Volti di rinascita insieme a Leonio Callioni.

E non solo! Saranno con noi anche Jesper Lindell e Scarlet Rivera per un accompagnamento musicale pazzesco e per annunciare il concerto, con la parte straordinaria di Dori Ghezzi, che si terrà la sera del 12 alle 21 presso il teatro di Rebbio.
In un ambiente più familiare potreste fare foto con gli artisti e chiacchierare con loro.
NON MANCATE!

Musica, libri e doni con AIDO Cantù.
E tu hai detto sì?🎁

Firmacopie a cura di Libri al sette di Carugo

Siamo felici e onorate di iniziare le presentazioni del 2025 con una donna meravigliosa ed un uomo meraviglioso.In una l...
02/01/2025

Siamo felici e onorate di iniziare le presentazioni del 2025 con una donna meravigliosa ed un uomo meraviglioso.
In una location d’eccezione, il Castello di Ariberto a Capiago Intimiano, presentiamo il libro di Alessia Lovece e Massimiliano V***a.
Alessia è un essere umano speciale, una maestra, una professoressa, una bibliotecaria e tanto altro.
Massimiliano V***a ci aveva fatto il cuore a pezzettini, con il suo romanzo Zigulì, romanzo scritto tanti anni fa e adesso non vediamo l’ora di conoscerlo.

La vita indipendente. Per le persone con disabilità. Un diritto fondamentale è la tesi di laurea di Alessia, ma anche il frutto di una riflessione condivisa con Massimiliano ed è diventato un testo importantissimo.

Non vedo l’ora di parlarne con gli autori e di raccontarlo a voi.

Prenotazione su lavitaindipendente.eventbrite.it oppure via mail a [email protected]
Ringraziamo il comune di Capiago per l’accoglienza🏰

Firmacopie a cura di Carmen di

Foto dell’anno 2024!È stato un anno bellissimo e memorabile, con tante autrici e tanti autori meravigliosi. Ma le mie pe...
02/01/2025

Foto dell’anno 2024!
È stato un anno bellissimo e memorabile, con tante autrici e tanti autori meravigliosi.
Ma le mie persone, letterarie e non solo, del cuore rimangono loro.

Grazie per essere stata a casa mia, per la sua magia piena di bene e per aver realizzato un sogno.
Grazie ad .nothomb per tutti i suoi abbracci✨✨

Indirizzo

Maslianico

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Sfogliatelle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Le Sfogliatelle:

Video

Condividi