RMC 101

RMC 101 Da 47 anni.. la radio più ascoltata in provincia di Trapani, Indagine TER anno 2023

Da anni conferma la sua leadership di radio più ascoltata in provincia di Trapani.

23/01/2025

Intervista con Mario Rodriquez al Volatore di RMC101

23/01/2025

Benvenuti a *Buongiorno24*! Oggi, 23 gennaio 2025, analizziamo i principali fatti di cronaca, politica e attualità, con uno sguardo alle notizie locali e internazionali.

Ecco i temi di oggi:

- **Aggressione con il machete a Marsala**: il Tribunale di Marsala ha convalidato l’arresto del cittadino tunisino accusato di aver ferito il 19enne Ettore l’11 gennaio scorso. Per l’uomo sono stati disposti gli arresti domiciliari. Durante la perquisizione sono stati trovati anche 400 grammi di ma*****na.

- **Chiesti 18 anni di carcere per Alfonso Tumbarello**: il pm della DDA di Palermo ha richiesto una condanna per l’ex medico di Campobello di Mazara, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e falso in atti pubblici. Secondo le accuse, Tumbarello avrebbe redatto certificati medici per la falsa identità utilizzata da Matteo Messina Denaro durante la latitanza.

- **Allarme per gli agricoltori del Belìce e della provincia di Trapani**: la decisione di svuotare parzialmente la diga Trinità di Castelvetrano per motivi di sicurezza potrebbe avere conseguenze devastanti su un territorio già colpito dalla crisi idrica e dalla siccità. L’infrastruttura, costruita 70 anni fa e mai collaudata, non rispetta i requisiti antisismici richiesti.

- **Ryanair potenzia i voli Trapani-Bratislava**: a partire da ottobre 2025, la rotta sarà rafforzata con un totale di 123 voli di andata e ritorno, per una capacità complessiva di oltre 46.000 posti. Nei mesi estivi saranno operativi 3 voli settimanali, mentre in primavera e autunno si salirà a 5 voli settimanali.

- **Carcere di Trapani, riammissione in servizio per 9 agenti**: altri nove poliziotti penitenziari precedentemente sospesi sono stati reintegrati.

- **Critiche sul “sistema Libia” e protezione di un trafficante**: polemiche sulla protezione concessa dal governo italiano a un ricercato per crimini contro l’umanità e traffico di esseri umani. Secondo le accuse, la gestione della Libia rappresenta un sistema pericoloso, in contrasto con la narrativa ufficiale del governo Meloni sul contrasto ai trafficanti.

Seguiteci in diretta su *Buongiorno24* per discutere insieme questi temi. Vi aspettiamo!

22/01/2025

Intervista a Sergio Sammartano al Volatore di RMC101

22/01/2025

Benvenuti a Buongiorno24! Oggi, 22 gennaio 2025, approfondiamo i principali fatti della giornata, tra cronaca, politica e progetti di sviluppo nel territorio.
Ecco i temi di oggi:

Marsala, arrestati due giovani per l’aggressione con il machete: svolta nelle indagini sulla violenta aggressione subita da un 19enne. Polizia e Carabinieri hanno fermato due giovani accusati di essere coinvolti nel grave episodio.

Esplosione a Catania, Vigili del Fuoco di Trapani in azione: dopo l’esplosione nel quartiere San Giovanni Galermo, unità specializzate Usar di Trapani sono intervenute per i soccorsi e per mettere in sicurezza l’area colpita.

Trapani, confisca di beni a pluripregiudicati: la Polizia di Stato ha eseguito importanti sequestri patrimoniali nell’ambito di operazioni contro la criminalità organizzata.

Riqualificazione dell’area di contrada Milo a Trapani: previsto un progetto ambizioso che potrebbe trasformare radicalmente l’area. Tra le proposte, la realizzazione della Cittadella della Giustizia, della Finanza, dello Sport e un Interporto. A poca distanza, in contrada Paneperso, si pianificano un ospedale di comunità e una casa della comunità.

Fiducia nei confronti di Schifani al 60%: un sondaggio rivela il gradimento dei siciliani per il presidente della Regione Siciliana.

Siccità e gestione dell’acqua: nonostante le recenti piogge, l’acqua della diga Trinità sarà sversata in mare per motivi di sicurezza, come disposto dal presidente Renato Schifani in accordo con il Ministero delle Infrastrutture.

Metsola omaggia Chinnici e Borsellino: la presidente dell’Europarlamento ha ricordato i due magistrati siciliani definendoli "veri europei" per il loro coraggio e impegno nella lotta per la giustizia.

Seguiteci in diretta per approfondire questi temi e partecipare alla discussione. Buongiorno24 vi aspetta!

21/01/2025

Interista con Davide Faraone al Volatore di RMC101

21/01/2025

Bentornati a Buongiorno24! Anche oggi vi aggiorniamo sui principali fatti della giornata, tra cronaca, politica e novità dal territorio.

Ecco i temi di oggi, 21 gennaio 2025:

Tragedia a Petrosino: un uomo è stato trovato morto nei pressi della Cantina Sociale. La comunità è sotto shock per l’accaduto.

Furti in casa a Marsala: continuano i raid dei ladri nella zona Nord della città. Questa volta due sorelle sono state prese di mira.

Convalida del fermo per Carmelo Alogna: il Gip del Tribunale di Trapani ha confermato la custodia cautelare in carcere per il 38enne accusato di aver ucciso Liborio Como a San Giuliano, Erice Casa Santa.

Visita a sorpresa di Sergio Mattarella a Palermo: il Presidente della Repubblica ha incontrato gli alunni multietnici della 5ª C della scuola Edmondo De Amicis-Leonardo Da Vinci, vittime di insulti razzisti lo scorso ottobre.

Inaugurato il nuovo Centro Comunale di Raccolta a Trapani: il CCR, situato in zona industriale e realizzato con un investimento di 1,7 milioni di euro, rappresenta un passo importante nella gestione dei rifiuti e nella lotta alle discariche abusive.

Seduta del Consiglio Comunale di Marsala: ieri pomeriggio, i consiglieri hanno posto interrogazioni precise all’Amministrazione, guidata dal Sindaco Massimo Grillo. Tuttavia, le risposte fornite dagli assessori sono state giudicate poco adeguate rispetto alle esigenze della cittadinanza, che lamenta la mancanza di decoro urbano e strade asfaltate.

Controlli tra Castelvetrano e Marsala: l’operazione interforze ha portato a denunce e sanzioni per vari reati.

Non perdete l’approfondimento su queste notizie durante la diretta di oggi. Buongiorno24 vi aspetta!

20/01/2025

Benvenuti a Buongiorno24! Anche oggi analizziamo i principali fatti della giornata, tra cronaca, politica e notizie dal territorio.

Ecco i temi di oggi, 20 gennaio 2025:

Tragedia sull’autostrada Napoli-Roma: Pasquale Sergio Tranchida, camionista originario di Marsala, ha perso la vita in un terribile incidente nei pressi di Afragola. Il mezzo si è ribaltato dopo aver colpito il guardrail, con conseguenze fatali.

Omicidio Como, dolore a San Giuliano: la famiglia Alogna, sconvolta dall’accaduto, ha dichiarato: "Non giustifichiamo Carmelo". Una comunità intera è scossa da questa tragedia.

Verdetto contro i fiancheggiatori di Messina Denaro: il gup Marco Gaeta ha condannato Massimo Gentile e Cosimo Leone rispettivamente a 10 e 8 anni di reclusione per associazione mafiosa. Leonardo Gulotta, invece, è stato assolto "per non aver commesso il fatto".

Controllo straordinario nel centro storico di Marsala: un’operazione interforze ha coinvolto Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale. Controllate 140 persone per garantire maggiore sicurezza in città.

Bufera sulla Sanità siciliana: dopo le dimissioni di Giovanna Volo, l’ingresso di Daniela Faraoni come assessore alla Salute scatena lo scontro all’Ars. La questione è al centro di un acceso dibattito politico.

Diga Trinità di Castelvetrano bloccata per motivi di sicurezza: il ministero ha disposto che il livello dell’acqua scenda tra 50 e 54 metri sul livello del mare, nonostante le recenti piogge abbiano alimentato gli invasi.

Seguiteci in diretta per approfondire questi temi e partecipare alla discussione. Buongiorno24 vi aspetta!

17/01/2025

Parliamo di volontariato

17/01/2025

Buongiorno24: i fatti del giorno del 17 gennaio 2025

Nuovo appuntamento con Buongiorno24! Oggi, 17 gennaio 2025, approfondiamo i principali fatti della giornata, tra cronaca, politica e maltempo.

Ecco i temi di oggi:

Svolta nell’omicidio di Liborio Como a San Giuliano: questa mattina si è costituito e ha confessato l’autore del delitto. Si tratta di un uomo di Trapani, le cui iniziali sono R.A.

Cambio all’assessorato alla Salute in Sicilia: Giovanna Volo si è dimessa. Daniela Faraoni è stata nominata come nuovo assessore alla Salute.

Nuovi sviluppi sulla rete di complicità di Matteo Messina Denaro: una donna, ora indagata, avrebbe avuto un ruolo chiave nel supportare la latitanza del boss per decenni.

Truffa con false polizze assicurative: il Tribunale di Marsala esaminerà il caso di un insegnante di matematica di Torre del Greco, Vittorio Natalini, accusato ingiustamente perché il suo nome è stato usato per truffe in diverse città italiane.

Maltempo in Sicilia, allerta rossa: previsto un peggioramento meteo con disagi su strade, ferrovie e voli. Si raccomanda prudenza per le condizioni critiche.

La foto della settimana: come ogni venerdì, Vittorio Alfieri commenta con noi un’immagine che racconta l’attualità.

Non perdete la diretta di oggi per discutere di questi temi con la redazione di Tp24. Vi aspettiamo su Buongiorno24!

16/01/2025

Intervista con Flavio Coppola al Volatore di RMC101

16/01/2025

Benvenuti a una nuova puntata di Buongiorno24! Oggi, 16 gennaio 2025, approfondiamo i principali fatti della giornata, tra cronaca, ambiente e provvedimenti regionali.

Ecco i temi di oggi:

Contrabbando di si*****te tra Palermo e Marsala: blitz delle autorità che ha portato a 16 arresti. L’operazione ha smantellato un’importante rete di contrabbando, con ramificazioni locali e internazionali.

Bonus per il contrasto al caro voli prorogato fino al 31 dicembre 2025: la Regione Siciliana conferma il contributo del 25% sul costo dei biglietti aerei per i residenti in Sicilia, con un ulteriore 25% per studenti, disabili e cittadini a basso reddito.

Termovalorizzatori, firmata l’intesa tra Regione e Invitalia: previsti due impianti, uno a Palermo e uno a Catania, con entrata in funzione entro il 2028. Una svolta attesa per la gestione dei rifiuti in Sicilia.

Allerta maltempo in Sicilia: l’arrivo di un ciclone mediterraneo porterà rischio di nubifragi, soprattutto nella Sicilia orientale, e mareggiate lungo le coste. Si raccomanda la massima prudenza.

Collegatevi per seguire la diretta e discutere insieme alla redazione i temi di maggiore attualità. Buongiorno24 vi aspetta!

15/01/2025

Intervista con Alberto Di Girolamo al Volatore di RMC101

15/01/2025

Intervista con Giuseppe Prode al Volatore di RMC101

🎙️ Venerdì 17 ore 15:30 Sue sarà ospite di Generazione101! Parleremo del suo nuovo singolo "Nutre", con le sue sonorità ...
15/01/2025

🎙️ Venerdì 17 ore 15:30 Sue sarà ospite di Generazione101!

Parleremo del suo nuovo singolo "Nutre", con le sue sonorità pop-folk e testi ricchi di emozioni. 🎶

📻 Non mancate!

15/01/2025

Buongiorno24: i fatti del giorno del 15 gennaio 2025

Bentrovati con una nuova puntata di Buongiorno24! Oggi, 15 gennaio 2025, analizziamo i principali fatti del giorno, tra cronaca, ricorrenze e notizie dal territorio.

Ecco i temi di oggi:

Marsala, ancora polemiche sulla sicurezza in centro: dopo gli episodi di violenza recente, continua il dibattito sulla necessità di interventi urgenti per garantire maggiore sicurezza e decoro urbano.

57° anniversario del terremoto del Belìce: ricordiamo con profonda commozione le vittime e le sofferenze del tragico sisma che colpì la Valle del Belìce nella notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968, segnando indelebilmente la storia della Sicilia occidentale.

Marsala, indagini chiuse su matrimoni combinati e false assunzioni: la Procura ha concluso l’inchiesta che coinvolge cinque persone accusate di aver organizzato matrimoni e falsi contratti di lavoro per favorire la permanenza illegale di stranieri in Italia.

Trapani, arrestato dopo aver gettato droga in mare: un uomo è stato fermato dai Carabinieri mentre cercava di disfarsi di sostanze stupefacenti gettandole in acqua.

Trapani, sopralluoghi a Palazzo Lucatelli e Scuola Livio Bassi: verifiche operative per sollecitare l’avanzamento dei lavori e la riapertura di Via Verdi.

Non perdete la diretta per approfondire queste notizie e discutere con noi. Buongiorno24 vi aspetta!

Indirizzo

Via Curatolo 24
Marsala
91025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RMC 101 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RMC 101:

Video

Condividi

Our Story

Da anni conferma la sua leadership di radio più ascoltata in provincia di Trapani. Seguici anche su Instagram @rmc_101