04/01/2025
Titolo: Recensioni e segnalazioni
Autori: Cristian Vecchiet, Luca Cremasco, Enrico Orsenigo, Roberto Magnani
_________________________
[...] Il focus delle riflessioni che Lino Rossi propone in questo volume è rappresentato dal rapporto tra uomo e natura, visto da un’angolatura specifica e non abitualmente frequentata, ovvero quella della cosiddetta antropologia filosofico-biologica. È esattamente questo, diciamolo fin da subito, il primo grande merito delle analisi che l’autore prospetta: la presentazione attenta e ragionata della linea argomentativa dell’antropologia filosofico-biologica del Novecento e segnatamente di Jacob von Uexküll, Adolf Portmann e Konrad Lorenz.
_________________________
Recensioni:
Rossi, L. (2023).
Uomo e natura. Un percorso critico nell’antropologia filosofico- biologica del Novecento.
Castelvecchi, pp. 96, € 13,50
Saif ur Rehman Raja (2024).
Hijra.
Fandango, pp. 228, € 16,50
Sabino, G. (2024).
Riflessione pedagogica e Laudato si’. Giovani e formazione per l’ecologia integrale, tra cambiamenti climatici e conversione ecologica in azione.
PensaMultimedia, pp. 362, € 14,99
Mazzoli, S. (2023).
Discorso pedagogico e metodologie formative per la sostenibilità. Questioni aperte.
PensaMultimedia, pp. 104, € 9,90
Pace, E. (2024).
Religioni in guerra.
Castelvecchi, pp. 166, € 20,00
Varoufakis, Y. (2023).
Cosa ha ucciso il Capitalismo. Tecno-Feudalesimo.
La nave di Teseo, pp. 368, € 24,00
Tutti gli articoli sono disponibili online e scaricabili in formato pdf al sito iusveducation.it
Titolo: Recensioni e segnalazioni Tipo di pubblicazione: rubrica Anno di pubblicazione: 2024 Autori: Cristian Vecchiet, Luca Cremasco, Enrico Orsenigo, Roberto MagnaniRivista: IUSVEducation #24 Pagine: 215-254 Data di pubblicazione: ottobre 2024 Editore: IUSVE – Istituto Universitario Salesiano IS...