Michele Lomartire e Vittoria Pignataro, studenti del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, direttamente convocati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per partecipare a Roma al prestigioso laboratorio “Cycling & Data Cup”, nell’ambito della manifestazione Scuola Futura.
Questo riconoscimento rappresenta un ulteriore tappa nel percorso di eccellenza che Michele e Vittoria hanno già intrapreso, dopo il grande successo ottenuto lo scorso Settembre al Festival del Pensare Contemporaneo di Piacenza, durante la competizione nazionale Cycling & Data Cup (primo posto nella classifica di Analisi ed elaborazione dati). Anche questa volta, nell’ambito del Campus Itinerante del PNRR Istruzione, promosso da Scuola Futura e svoltosi dal 13 al 17 gennaio 2025 presso la Sala Don Lorenzo Milani del Ministero dell’Istruzione, Michele e Vittoria hanno affrontato la sfida di combinare prestazione sportiva e analisi statistica.
📰𝐏𝐞𝐫 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢ù, 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨. 𝐋𝐢𝐧𝐤 𝐢𝐧 𝐛𝐢𝐨
L’intera Arcidiocesi Brindisi-Ostuni, gioisce per la nomina di Don Sebastiano Pinto, Parroco in Locorotondo, a segretario della Commissione Regionale per le Catechesi. Di origini sanvitesi, si è distinto per la sua disponibilità e per la profonda conoscenza della Sacra Scrittura. Andrà a ricoprire il prestigioso incarico nell’Arcidiocesi che ha visto nascere e crescere la sua fede spirituale fino alla vocazione sacerdotale.
📰𝐏𝐞𝐫 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢ù, 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨. 𝐋𝐢𝐧𝐤 𝐢𝐧 𝐛𝐢𝐨
#rtmweb #rtmmanduria #rtmnews #news
PCTO, STEM e Mobilità Nazionale: ammesso al finanziamento FUTURA PNRR, il Liceo “Del Prete-Falcone” che vola a MILANO❗️✈️ 🟢4 studenti frequentanti il Liceo Scientifico Scienze Applicate “Del Prete Falcone” di Sava: Matilde Loppo, Miriam Buccoliero, Lorenzo Sirsi e Riccardo Lamusta, accompagnati dal prof. Cosimo Buccolieri, sperimenteranno i Laboratori di Orientamento sull’Intelligenza Artificiale “Next Generation AI”*, che si terranno a Milano dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025 🚀
📌Straordinaria opportunità, totalmente finanziata, in attuazione delle Linee guida per le discipline STEM, adottate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, tra i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)
📰𝐏𝐞𝐫 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢ù, 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨. 𝐋𝐢𝐧𝐤 𝐢𝐧 𝐛𝐢𝐨
#rtmnews #rtmweb #rtmmanduria #news #FUTURAPNRR #NextGenerationAI #IntelligenzaArtificiale #LiceoDelPreteFalcone #MobilitàNazionale
Legalità e Giustizia, tra Scuola, Cittadinanza e Comunità, una rassegna nata nel 2022, voluta fortemente dall’amministrazione comunale e dall’assessorato alle politiche sociali, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sul tema della legalità come fattore essenziale per la costruzione di una società che sappia muoversi nel solco del rispetto delle regole, della convivenza e dell’impegno civico.Venerdì 31 Gennaio, alle ore 18, presso la Biblioteca dell’IISS Luigi Einaudi di Manduria, alla presenza di Giulia Migneco, autrice del libro “La pandemia da azzardo”, Katia Pierri, Psicologa e Psicoterapeuta del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche, Don Alessandro Mayer, Responsabile della Caritas Diocesana e delle Associazioni G.A.ITALIA Giocatori Anonimi e GAMANON FAMILIARI GIOCATORI si terrà il prossimo incontro sul tema Legalità è contrasto alla ludopatia.
📰𝐏𝐞𝐫 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢ù, 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨. 𝐋𝐢𝐧𝐤 𝐢𝐧 𝐛𝐢𝐨
#rtmnews #rtmweb #rtmmanduria #news #legalità #ludopatia #manduria
Presentato il “Chiara Melle” Corto Film Festival l’ultimo progetto ideato e realizzato dall’Associazione Chiara Melle di Sava che sta già riscuotendo una grande partecipazione.
Ben 55 cortometraggi presentati che trattano varie tematiche e che saranno oggetto di valutazione di una giuria composta da illustri professionisti del settore e dai ragazzi degli istituti del territorio. Appuntamento al 7 febbraio per il gran finale: la serata di premiazione che si terrà presso la Multisala/Salerno di Sava.
#rtmweb #rtmmanduria #rtmnews #news #sava #chiaramellecortofilmfestival
Aspettando la Tombolata Vivente: "LA CENA TI LI NOI COSI" tradizioni e ricordi di un tempo perduto
Il racconto di una donna che rievoca un freddo inverno degli anni '50 ha catalizzato l'attenzione nell'evento La cena narrata ti "Li Noi Cosi"
Da ragazzina afflitta da una febbricola che l'avevano costretta per giorni a letto, ricorda gli anni duri del dopoguerra quando la fame ti faceva gioire dei sapori semplici capace, nonostante tutto, di guardare indietro con nostalgia alle tradizioni che scaldavano il cuore di una comunità. È con questo spirito che il Gruppo Culturale Aracne di Uggiano Montefusco, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Manduria, ha riportato in vita l'antica tradizione della "Cena delle Nove Cose".
Questo evento straordinario, tenutosi nell'accogliente saletta del Museo Civico, ha permesso ai partecipanti di vivere una serata dal sapore antico, ma con una formula innovativa. La tradizione vuole che la Vigilia dell'Immacolata e quella di Natale, dopo un giorno di digiuno penitenziale, si concludano con una cena composta da nove pietanze diverse. Questo numero, secondo credenze popolari, è simbolo di compimento e abbondanza.
Progetto finanziato dall'Avviso Pubblico Prodotti turistici a tema festività natalizie POC PUGLIA 2014-2020 - ASSE VI -Azione 6.8
#comunedimanduria #gruppoculturalearacne #turismo #TurismoCultural #weareinpuglia #pugliapromozione #regionepuglia #rtmweb #rtmmanduria #rtmnews
Aspettando la Tombolata Vivente di Uggiano Montefusco
Dopo lo straordinario successo dell'anno scorso si replica: domenica prossima, 26 gennaio, Uggiano Montefusco sarà teatro di un evento unico nel suo genere: la Tombolata Vivente. Ideata dal Gruppo Culturale Aracne e realizzata in collaborazione con 17 partner, tra cui associazioni, enti pubblici e privati e operatori economici, questa iniziativa rappresenta un'originale occasione di conoscenza, valorizzazione e promozione turistica del territorio.
Progetto finanziato dall'Avviso Pubblico Prodotti turistici a tema festività natalizie POC PUGLIA 2014-2020 - ASSE VI -Azione 6.8
https://www.rtmweb.it/aspettando-la-tombolata-vivente-di-uggiano-montefusco-video/
#comunedimanduria #gruppoculturalearacne #turismo #TurismoCultural #weareinpuglia #pugliapromozione #regionepuglia #viajonica #rtmweb #rtmmanduria #rtmnews
Presentazione Chiara Melle Corto Film Festival
Presentazione Chiara Melle Corto Film Festival