Rome Central Italy in the World Magazine

Rome Central Italy in the World Magazine 🇮🇹🇮🇹 ROME CENTRAL MAGAZINE, ITALY IN THE WORLD 🇮🇹🇮🇹
Magazine della bellezza Italia To contact us just write to:
[email protected]

ITA: Romecentral è la prima rivista per amanti dell'italia e dello stile unico ittaliano. Agli italiani nel mondo e agli stranieri in italia 🇮🇹

ENG: Romecentral is the first magazine for lovers of Italy and of the unique Italian style .To Italians in the world and to foreigners in Italy 🇮🇹

ITA: Rome Central Magazine conta una linea editoriale di ampio respiro che intreccia arte, fotografia, mo

da, design, cinema, musica, teatro, letteratura, salute, lifestyle e benessere e tanto altro. Rubriche curate, servizi fotografici e interviste danno ampio spazio a linguaggi artistici diversi. Sensibile e attento alle nuove tendenze e alla creatività emergente Rome Central magazine collabora con numerosi partners e addetti ai lavori che appartengono al mondo della stampa, della cultura e dello spettacolo. NB: Romecentral è entrato a far parte del WREP.EU, il Regitro EU Web Reporter in Blockchain. Collabora con noi

Se hai una tua passione e vuoi pubblicare o semplicemente vuoi metterti alla prova puoi contattarci per collaborare con la nostra redazione. Per contattarci basta scrivere a: [email protected]

ENG:
Rome Central has a wide-ranging editorial line that weaves art, photography, fashion, design, film, music, theater, literature, health and welfare and so ‘on. Sections treated, photo shoots and interviews give ample space to different artistic languages. Sensitive and attentive to new trends and emerging creativity Rome Central magazine collaborates with a number of partners and professionals who belong to the world of printing, culture and entertainment. NB: Romecentral has joined WREP.EU, the EU Web Reporter Registry in Blockchain. Work with us

If you have a passion and want to publish your own or just want to test you can contact us to collaborate with our staff.

https://www.romecentral.com/esplorare-il-cuore-segreto-di-roma-il-labirinto-tour-event/Hashtag per attirare l’attenzione...
04/01/2025

https://www.romecentral.com/esplorare-il-cuore-segreto-di-roma-il-labirinto-tour-event/

Hashtag per attirare l’attenzione









Cosa succede quando il fascino senza tempo di Roma incontra l’adrenalina dell’esplorazione sotterranea? Nasce un’esperienza unica come il Labirinto Tour Event, un viaggio straordinario organizzato dall’amico e esploratore Luigi Plos, che porta alla scoperta del sotterraneo più grande della ...

CAPODANNO DI NAPOLI 2024: al “BIT FEST – Back In Town” con RIVA STARR e DEBORAH DE LUCA.14 ore di musica con oltre venti...
30/12/2024

CAPODANNO DI NAPOLI 2024: al “BIT FEST – Back In Town” con RIVA STARR e DEBORAH DE LUCA.
14 ore di musica con oltre venti artisti.
Nei quattro giorni di festeggiamenti promossi dal Comune di Napoli, spiccano due eventi dedicati ai giovani e ai turisti under 35: musica elettronica con talenti internazionali napoletani, come Riva Starr e Deborah De Luca e spazio ai giovani del contest per DJ “Napoli Cambia Traccia”. Non mancheranno inoltre musica funk, pop, rap e dance con artisti come Tony Esposito, Ellynora, Marco Corvino, Greg Rega, Jovine, Jelecrois e La Nap Jam Session, che renderà omaggio a Pino Daniele. Un totale di oltre 20 artisti, tra solisti e band, si alterneranno per 14 ore di musica. Previste oltre 20 mila persone.
Per il terzo anno consecutivo il Capodanno di Napoli si articolerà in quattro giorni, unendo tradizione e contemporaneità. La città si prepara a celebrare in grande stile il nuovo anno anche con l’evento “BIT FEST – Back in Town”, pensato per il pubblico giovane e i turisti under 35, offrendo un’alternativa artistica al concerto tradizionale, in linea con le tendenze europee della musica elettronica. La due giorni, che rientra nel programma complessivo del Capodanno voluto dal Sindaco Manfredi per il macro progetto Napoli Città della Musica, vedrà protagonisti la notte del 31 dicembre i talenti internazionali napoletani Riva Starr (presso Piazza Vittoria) e Deborah De Luca (presso il main stage della Rotonda Diaz); mentre il 1° gennaio sarà il turno di Tony Esposito per un pomeriggio in memoria di Pino Daniele. Coinvolti oltre 20 artisti per un totale di 14 ore di musica dal vivo con una presenza di pubblico stimata in oltre 20 mila persone.
Il “BIT FEST – Back in Town” non è solo un evento musicale, ma un’esperienza che unisce persone, culture e stili, promuovendo un dialogo tra Napoli e il mondo. Cittadini e turisti si riuniranno in un unico luogo per festeggiare l’inizio del 2025, immersi in un’atmosfera di creatività e innovazione arricchita da proiezioni video e performance artistiche. Il tutto sarà ambientato nella suggestiva cornice di Partenope appena sveglia.

L’intera manifestazione, a ingresso libero, si svolgerà alla Rotonda Diaz e a Piazza Vittoria, dalle ore 22:00 alle 5:00 per la notte del 31 dicembre, trasformando il Lungomare Caracciolo in un palcoscenico vibrante di musica elettronica e dance. Un’offerta artistica pensata per i gusti dei più giovani che potranno vivere le atmosfere dance tipiche di Ibiza o Berlino, offrendo anche ai turisti un’esperienza unica di Napoli.
Durante la lunga maratona di musica da club si alterneranno alla consolle DJ come Danilo De Santo, Ellynora, MrPhn, Marco Corvino e Camilla De Simone. Prima di loro si esibirà il DJ vincitore del contest "Napoli Cambia Traccia" che verrà annunciato a fine contest il 28 dicembre. Quest’iniziativa si è ampliata grazie alla collaborazione con l’A.P.S. “4 Eaw City Sound” che ha individuato un giovane proveniente da un contesto sociale difficile. Il talento individuato potrà usufruire di un corso di formazione professionale per DJ e gli verrà donata una consolle completa, per aiutarlo a seguire il suo sogno artistico e lavorativo.

Il Bit Fest – Back in Town, organizzato da The Band Agency e DROP Eventi, proseguirà il pomeriggio del 1° gennaio alla Rotonda Diaz. Dalle ore 18:00 a mezzanotte, una maratona live vedrà l’esibizione di Tony Esposito, storico percussionista di Pino Daniele e negli anni 80 anticipatore dei ritmi dance. Prima di lui si esibiranno artisti come Greg Rega con la sua inconfondibile voce soul, Jelecrois, Gea, Gioz, El Say, Fabrizio Mandara, Balbucea, Jovine, Brugnano, Sabba, Tartaglia, Simona Boo e i ragazzi di CIOÈ, giovani talenti formati dall’Accademia diretta da Lello Arena. Gli artisti saranno accompagnati da una straordinaria backing band composta da Massimiliano Jovine, Antonio Esposito e Giuseppe Spinelli dei 99 Posse, insieme a Enrico Sforza e Dario Spinelli. La conduzione dell’evento sarà affidata a Davide Scafa di Radio Marte e il dj set finale a Irene Ferrara. Durante le sei ore di live, si renderà omaggio a Pino Daniele, in occasione dell’imminente anniversario della sua scomparsa, con brani del bluesman napoletano rivisitati e riarrangiati dalla Nap Jam Orchestra.

Chi sono Deborah De Luca e Riva Starr
Deborah De Luca e Riva Starr sono due DJ e produttori di fama internazionale, nati a Napoli, che hanno conquistato il pubblico globale. Entrambi si preparano a tornare nella loro città d’origine per un’esibizione che promette di far ballare e divertire il pubblico.

Riva Starr, pseudonimo di Stefano Miele, è un DJ che ha collaborato con artisti di fama mondiale come Fatboy Slim, Groove Armada, Armand Van Helden, Calvin Harris, Diplo, Carl Cox e Bob Sinclar, suonando in festival di prestigio come Glastonbury, Fuji Rock, Creamfields e Tomorrowland nonché di scena

Deborah De Luca, originaria delle Vele di Scampia, è riconosciuta a livello globale come DJ, producer e leader di un’etichetta discografica. Ha collaborato con artisti come Geolier, Emma Marrone, Franco Ricciardi e Achille Lauro, e si è esibita in festival importanti come Time Warp, Burning Man e Galactica. Con oltre tre milioni di follower sui social, è una delle personalità più influenti del panorama musicale elettronico.

https://www.romecentral.com/feste-a-teatro-riccardo.../aryciol ode lweb reporter Web Reporter & Creator  WREP EU Blockch...
30/12/2024

https://www.romecentral.com/feste-a-teatro-riccardo.../
aryciol ode lweb reporter Web Reporter & Creator WREP EU Blockchain Registry Fosco Ieva
Rossi

Riccardo Rossi in “Volevo fare il musicista” in scena dal 26 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025 al Teatro Parisoli Costanzo a Roma. “Volevo fare il musicista”: uno Show Old […]

🎄🐾 Buon Natale al Bioparco di Roma! 🦁🎁https://www.romecentral.com/buon-natale-al-bioparco/                   Bioparco di...
24/12/2024

🎄🐾 Buon Natale al Bioparco di Roma! 🦁🎁
https://www.romecentral.com/buon-natale-al-bioparco/

Bioparco di Roma, National Geographic, Animal Lovers,

🎄🐾 Buon Natale al Bioparco di Roma! 🦁🎁 Anche gli animali del Bioparco di Roma festeggiano il Natale! 🎅🏼🐒 I guardiani preparano pacchi natalizi speciali, strumenti di arricchimento ambientale che […]

Arte & Musica. L'arte racconta la musica. Otto tele trasformate in spartiti con una live experience dell'artista Maria L...
23/12/2024

Arte & Musica. L'arte racconta la musica. Otto tele trasformate in spartiti con una live experience dell'artista Maria Luisa D'Eboli. Ingresso gratuito
Un concerto/performance per inaugurare la mostra nel Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini di Frascati (Regione Lazio). Dal 28 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 .a cura di Roberta Frate.
L'arte racconta la musica. Otto tele trasformate in spartiti con una live experience dell'artista Maria Luisa D'Eboli. Un concerto/performance per inaugurare la mostra nel Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini di Frascati.

Dal 28 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 a cura di Roberta Frate.



La magia dell'arte e della musica che si fondono per dare vita ad una live experience unica nel suo genere: "The Shape of Sound", il concerto/performance ideato dall'artista Maria Luisa D'Eboli che, come scrive la Storica dell'arte Alessandra De Simone, dopo il Macro di Roma, Casa Cava di Matera e la Pinacoteca Provinciale di Potenza, arriva al Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini come nuova cornice d'eccezione per questo progetto esclusivo che costituisce l'estrema essenza di una pittura d'avanguardia, protesa alla sperimentazione di un'arte sinestetica ed inclusiva estremamente innovativa. Otto grandi tele monocromatiche in esposizione, plastiche e dinamiche allo stesso tempo, che "riproducono" con il colore il suono prodotto da strumenti musicali diversi che la D'Eboli ha realizzato ascoltando l'esecuzione di otto musicisti di fama internazionale: Mathilde Lebert, Teodor Coman, Patrick Messina, Adriana Ferreira, Lorenza Borrani, Filippo Lattanzi, Ricardo Serrano, Floraleda Sacchi. Questo il tema della mostra che prende vita in un viaggio emozionante tutto da vivere ed ascoltare, nel quale la pittrice percepisce la vibrazione e ne veicola l'energia dentro di sé riuscendo a plasmare una copiosa quantità di acrilico, con il quale traduce l'esperienza sonora in esperienza visiva. L'iniziativa, patrocinata dalla Regione Lazio, dal Comune di Frascati e dal Musa, sarà inaugurata il 28 dicembre 2024 alle 17.30 per poi essere esposta fino al 5 gennaio 2025.

Le tele dipinte, a loro volta, trasformate in spartiti, vengono attivate dallo sguardo dello spettatore e restituiscono all'infinito la melodia che per incanto si accende e pervade lo spazio espositivo circostante. Un abbraccio musicale connette la pittura ai resti archeologici dell'età imperiale sospesi su teche trasparenti, realizzando un tessuto spazio-temporale armonioso in grado di coniugare passato e presente in un continuum che solo la magia dell'arte può realizzare. In questo evento ad accompagnare la pittrice sarà Gaia Vazzoler, musicologa e pianista laureata al D.A.M.S. con il Prof. Mario Bortolotto e collaboratrice

per oltre dieci anni dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dove coniuga l’insegnamento del pianoforte all’attività concertistica e di divulgazione musicale, in sinergia con le più importanti e prestigiose istituzioni culturali capitoline. L'apertura della Mostra pregerà lo spettatore di un evento suggestivo dove la pittrice mostrerà sé stessa durante l’atto creativo, ovvero il momento in cui, veicolata dall'arte, avviene la sua personale connessione con il flusso vitale infinito che muove la vita, nel generoso intento di risvegliare nello spettatore la consapevolezza di poter fare della sua vita un'opera d'arte.
Ingresso gratuito
Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini piazza Guglielmo Marconi, 6 a .

Il 17 dicembre 2024 Mario Giordano, dalla tv, ha fatto per la prima volta il suo debutto teatrale con lo spettacolo “Mi ...
23/12/2024

Il 17 dicembre 2024 Mario Giordano, dalla tv, ha fatto per la prima volta il suo debutto teatrale con lo spettacolo “Mi ritorna in mente” al teatro Parioli di Roma insieme al noto Gianluigi Paragone.

Il 17 dicembre 2024 Mario Giordano, dalla tv, ha fatto per la prima volta il suo debutto teatrale con lo spettacolo “Mi ritorna in mente” al teatro Parioli di Roma […]

IL SOLITO DANDYSESINEPÀ! Tour parte da RomaQuando il sogno diventa realtà dove va a finire il sognatore? Dopo il success...
23/12/2024

IL SOLITO DANDY

SESINEPÀ! Tour parte da Roma

Quando il sogno diventa realtà dove va a finire il sognatore?
Dopo il successo di X-Factor e dei suoi dischi precedenti, "Buona Felicità" e "Turismo Sentimentale" Il Solito Dandy torna con un nuovo progetto discografico, Sesinepà! e il tour omonimo che parte dal Wishlist di Roma il 3 gennaio.

Quando il sogno diventa realtà dove va a finire il sognatore?

Sesinepà! è un viaggio attraverso il tempo e i sentimenti, dove il sognatore è un personaggio che si scontra con la realtà, cercando di superarne i limiti: non importa se costruendo un aereo di carta, una scala altissima, con un trucco di magia o infiniti animali di fantasia, il potere del sognatore è quello di immaginare oltre le barriere. Le canzoni si snodano tra atmosfere oniriche e scorci di realismo quotidiano, tracciando un percorso in cui le difficoltà e le sfide dell’età adulta dovrebbero essere affrontate con l’entusiasmo e la leggerezza che hanno i bambini. Ogni brano affronta con delicatezza e introspezione le contraddizioni del mondo contemporaneo, invitando a riscoprire la bellezza delle piccole cose, della lentezza e della fantasia: in una realtà surreale, il sognatore si scontra con il suo mondo interiore che gli sembra assurdo, quando ad essere assurda è proprio la nostra realtà.

Lontano, oltre lo smog e i rumori dei clacson, tra la gente al telefono e quella che urla contro gli schermi luminosi, un bambino disegna su un foglio con mille colori, avvocati su camaleonti, mostri grandi con le paure dei piccoli, cieli pastello e infinite figure di fantasia. Giocando col mondo con la leggerezza con cui, al parco, si tira un calcio al pallone e questo finisce tra le nuvole per non tornare più giù. Con lo sguardo speranzoso del futuro ed un po’ di commozione dice “Se le cose non cambiano, invento un mondo tutto mio!” qualche scettico sembra insinuare “Non è possibile! È surreale!” ma sai che ti dico Sesinepà!

Ad accompagnare l'uscita dell'album, il tour, un invito a riscoprire la libertà di essere se stessi, lontani da etichette e schemi rigidi, proprio come suggerisce il titolo giocoso e ironico ispirato a "Ceci n’est pas", celebre frase dell’arte surrealista.

Le date:

03/01 - Wishlist, Roma

10/01 - Cap10100, Torino

17/01 - B Side, Terni

18/01 - Capanno 17, Prato

23/01 - Apollo, Milano

24/01 - The Factory, Verona

Il Solito Dandy sarà affiancato sul palco dal Maestro Simone Guzzino, in una formazione intima ma intensa, capace di alternare momenti di festa e commozione.

Questa serie di live sarà un’occasione per gli spettatori di immergersi nel mondo di Sesinepà!, tra sogno e realtà, e lasciarsi trasportare dalle storie e dalle emozioni che Il Solito Dandy ha saputo racchiudere nel suo nuovo lavoro.

https://youtu.be/Lfp7EMYsFNY
21/12/2024

https://youtu.be/Lfp7EMYsFNY

Roma, con la sua storia millenaria, è molto più di una città di monumenti celebri. Questo percorso invita a scoprire i lati meno conosciuti della capitale, a...

Attività natalizie Bioparco di Roma  FESTIVITÀ NATALIZIE AL BIOPARCO DI ROMA Dal 26 DICEMBRE 2024  al 6 GENNAIO 2025Sant...
14/12/2024

Attività natalizie Bioparco di Roma
FESTIVITÀ NATALIZIE AL BIOPARCO DI ROMA Dal 26 DICEMBRE 2024 al 6 GENNAIO 2025

Santo Stefano e domenica 29 dicembre alle ore 11.30 e 14.30 presso la Sala degli Elefanti

LA TOMBOLA DEGLI ANIMALI

Due repliche per una tombola speciale a premi, in cui, al posto dei numeri troveranno gli animali del Bioparco. Ogni bambino riceverà una cartella. Gli animatori estrarranno gli animali ma oltre a cercarli sulle rispettive cartelle, i partecipanti dovranno rispondere a quiz e superare prove e giochi divertenti.

Domenica 29 e domenica 5 gennaio dalle 11.00 alle 15.00

LABORATORI MANUALI A TEMA BEFANA

La calza della befana, per realizzare, colorare e decorare i festoni per aspettare l'arrivo della befana.

Dove abita la befana: laboratorio per costruire la casa della befana con la tecnica delle scatolette da decorare e assemblare o con la tecnica pop-up.

UNA CALZA PER I LEMURI

Alle ore 11.30 torna un appuntamento unico: i bambini prepareranno insieme ai guardiani riempiranno di verdura e frutta fresca e secca, carrube e arachidi delle calze da dare ai lemuri catta. Una forma di arricchimento ambientale per i simpatici primati dalla coda ad anelli neri e bianchi.


Dal 26 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni

INCONTRA IL GUARDIANO

Lo staff zoologico sarà a disposizione del pubblico per approfondire le conoscenze sugli esemplari ospiti del parco e per ricevere stimoli su tutto ciò che è legato all’ambiente naturale e alla sua conservazione.

Gli appuntamenti: ore 11.00 macachi - 11.30 lemuri catta - 12.00 elefanti - 14.00 scimpanzé - 15.00 otarie - 15.30 pinguini.

Attività CHI NON SI ADATTA È PERDUTO

In compagnia del personale didattico, attraverso l’osservazione ravvicinata degli animali presenti nel laboratorio, si potranno comprendere strutture, forme, colori e comportamenti che rappresentano un adattamento di quella particolare specie al proprio ambiente naturale.

L’attività si svolge dalle ore 11.00 alle 15.15, è rivolta a tutti e si potranno osservare: i gechi del Madagascar, gli insetti stecco, le testuggini a zampe rosse, le rane freccia, i rospi, le pogone, l’axolotl e i camaleonti.

Attività su prenotazione. La prenotazione può essere effettuata il giorno stesso della visita all’ingresso del parco presso il desk prenotazioni.

BEFANA - lunedì 6 gennaio

Grande CACCIA AL TESORO: ALLA RICERCA DELLA CALZA D’ORO!

Una caccia al tesoro per famiglie per esplorare il Bioparco e conoscere curiosità ed aneddoti sul personaggio più curioso dell’inizio del nuovo anno. Quattro prove da superare e la calza d’oro da trovare…. Chi tra gli animali del Bioparco avrà aiutato la Befana durante la notte più attesa del nuovo anno? Chi custodisce la calza d’oro della Befana? Ad ogni prova superata verrà consegnata una caramella colorata, solo chi avrà le quattro caramelle colorate potrà andare a ritirare l’indizio finale che condurrà le squadre a ritrovare la calza d’oro.

Anche il 6 gennaio alle 11.30 si potranno comporre le calze per i lemuri catta insieme ai guardiani.

E poi… Le promozioni speciali di fine 2024 del Bioparco di Roma

Fino al 31 dicembre, se si acquista o si regala un abbonamento annuale, il mese di dicembre è in regalo!

Fino al giorno dell’Epifania, chi esibirà alle casse Bioparco il biglietto di ‘Christmas World’ – il grande villaggio natalizio di Villa Borghese - avrà diritto all’ingresso al Bioparco a 10 Euro (solo acquisti in cassa). Quest’ultima agevolazione non è cumulabile con altre promozioni in corso.

Maggiori info su bioparco.it.



Credit foto: Massimiliano Di Giovanni – archivio Bioparco

P***E DI NATALE (SMILE! IT'S CHRISTMAS DAY) è la canzone di Natale realizzata dagli adolescenti de "Il Progetto Giovani"...
14/12/2024

P***E DI NATALE (SMILE! IT'S CHRISTMAS DAY) è la canzone di Natale realizzata dagli adolescenti de "Il Progetto Giovani" (sito: http://www.ilprogettogiovani.org, pagina facebook: / ilprogettogiovani ) della Pediatria Oncologica della FONDAZIONE IRCCS - ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI di Milano (http://www.istitutotumori.mi.it), con la collaborazione di Stefano Signoroni, Giacomo Ruggeri, Tommaso Ruggeri, Jacopo Sarno, Andrea Vigentini, Marco Scipione e Massimiliano Paganin

Coordinamento artistico/musicale di STEFANO SIGNORONI (sito: http://www.stefanosignoroni.com, pagina facebook: / stefanosignoroniofficialpage )

ACQUISTA LA CANZONE su iTunes e sostieni la RICERCA MEDICA ONCOLOGICA: https://itunes.apple.com/it/album/pal...

Progetto sostenuto dall'Associazione BIANCA GARAVAGLIA ONLUS (http://www.abianca.org)

Registrato e mixato da Federico Slaviero (CloverThree Studio - Milano)
Si ringrazia il M° Nicolò Fragile per il mastering (Hit Factory Studio - Milano)

CREDITI VIDEO:
Regia: Jacopo Sarno
Executive producer: Paolo Cartago
D.O.P. e Colorist: Francesco Marullo
Direttore di produzione: Ernesto Giuntini
Scenografia: Marco Monti
Montaggio: Filippo Lorenzi

TESTO:
Natale ha senso se tu sei con me
la festa è pronta e sai che c’è
che non mi perdo neanche un attimo
se siamo qui e non è un film
niente può dividerci

E' un’occasione per rinascere
qualcosa che ti cambierà
e questa voglia di sorridere
che non mi passa, è un sogno in tasca
è l’universo in una stanza

In spite of everything it’s Christmas Day
(a very Merry Christmas)
my heart is full of joy and wishes
(all I want for you)
is happiness
and the little things that make you laugh
all I want for Christmas is your smile!

Natale insieme con chi resterà
accanto a me, nell’anima
la nostra stella che ci illumina
sarai tu la mia risposta, ricomincio con più forza

In spite of everything it’s Christmas Day
(a very Merry Christmas)
my heart is full of joy and wishes
(all I want for you)
is happiness
and the little things that make you laugh
all I want for Christmas is your smile!

"Il ragazzo della stanza 13 pensa
Che le feste sono vicine e sua madre riempire la dispensa
E riflette sul regalo che già si trova davanti
Chiuso com’è nella scatola dei desideranti.
Vorrebbe la normalità di ogni anno, la consuetudine
Ma si tratta di un giudice che condanna all’abitudine
La vera norma è la forma che diamo noi, nessuno dorma d’ora in poi,
perché partono le musiche.
Passami il tubo della flebo per fare gli addobbi,
le lucine non servono bastano i tuoi occhi
che illuminati di speranze illuminano le stanze
e nei globuli bianchi vedono la neve a fiocchi.
Dunque il ragazzo scarta il nastro di cerotti e bende
Altrimenti poi il Natale chi ce lo difende!
Dentro la scatola un biglietto che invita a recarsi dagli amici in sala
d’affetto e infine lascia detto:
'Ci vediamo in pediatria e condividiamo la magia'
Firmato l’Istituto del Natale, speciale"

In spite of everything it’s Christmas Day
(a very Merry Christmas)
my heart is full of joy and wishes
In spite of everything it’s Christmas Day
(a very merry Christmas)
my heart is full of joy and wishes
(all I want for you)
is happiness
and the little things that make you laugh
all I want is Christmas… and Christmas is your smile!

(P) e (C) Il Progetto Giovani della Pediatria INT/Associazione Bianca Garavaglia Onlus
https://youtu.be/hFNXCuPCbLA?si=aUx9oktknlKZsUyC

P***E DI NATALE (SMILE! IT'S CHRISTMAS DAY) è la canzone di Natale realizzata dagli adolescenti de "Il Progetto Giovani" (sito: http://www.ilprogettogiovani....

L’arte di MaMà Dots a Palazzo Bastogi a FirenzeDal 18 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025, presso Palazzo Bastogi a Firenze...
14/12/2024

L’arte di MaMà Dots a Palazzo Bastogi a Firenze

Dal 18 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025, presso Palazzo Bastogi a Firenze, si terrà la mostra “Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence”, un evento unico che esplora la fusione tra arte tradizionale e innovazione tecnologica. Curatrice Sveva Manfredi Zavaglia

Dal 18 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025, presso Palazzo Bastogi a Firenze, si terrà la mostra “Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence”, un evento unico che esplora la fusione tra […]

Alberto Sordi e il suo amore per i cani 🐶❤️: ben 18 amici a quattro zampe, di tutte le razze, lo hanno accompagnato nell...
14/12/2024

Alberto Sordi e il suo amore per i cani 🐶❤️: ben 18 amici a quattro zampe, di tutte le razze, lo hanno accompagnato nella vita. Un attore, un'icona, ma soprattutto un uomo che sapeva cosa significava amare senza riserve. 🐾🎬✨

Qual è il vostro ricordo preferito di Alberto Sordi? 💭

Più libri più liberi artcilo della Web Reporter & Creator  WREP EU Blockchain Registry Elena Cattaneo
08/12/2024

Più libri più liberi artcilo della Web Reporter & Creator WREP EU Blockchain Registry Elena Cattaneo

La misura del mondo è il tema di Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria giunta alla 23ma edizione, che ogni anno si conferma evento editoriale […]

08/12/2024

Ringiovanire significa eliminare. Una frase semplice e potente di Eduardo De Filippo che ci ricorda quanto sia importante liberarsi del superfluo, del peso passato, per rinascere. È nel lasciare andare che troviamo nuova energia, nuove possibilità.

Recensione della Web Reporter Web Reporter & Creator  WREP EU Blockchain Registry Federica Tolla
06/12/2024

Recensione della Web Reporter Web Reporter & Creator WREP EU Blockchain Registry Federica Tolla

“Criature” è l’appellativo usato a Napoli per dire bambini. Non a caso, questo film porta il nome di criature dove tutto gira attorno a loro. Ognuno con una storia diversa, […]

Indirizzo

Magnano In Riviera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rome Central Italy in the World Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rome Central Italy in the World Magazine:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

PUNTO DI RIFERIMENTO DELL’ITALIA NEL MONDO THIS IS THE POINT OF REFERENCE OF ITALY IN THE WORLD

ITA: Può essere definito un magazine, una rivista. Rome Central conta una linea editoriale di ampio respiro che intreccia arte, fotografia, moda, design, cinema, musica, danza, teatro, letteratura, salute e benessere, spiritualità e tanto altro. Rubriche curate, servizi fotografici e interviste danno ampio spazio a linguaggi artistici diversi. Sensibile e attento alle nuove tendenze e alla creatività emergente Rome Central magazine collabora con numerosi partners e addetti ai lavori che appartengono al mondo della stampa, della cultura e dello spettacolo. Scrivi con noi Se hai una tua passione e vuoi pubblicare o semplicemente vuoi metterti alla prova puoi contattarci per collaborare con la nostra redazione. Per contattarci basta scrivere a: [email protected] ENG: Rome Central has a wide-ranging editorial line that weaves art, photography, fashion, design, film, music, theater, literature, health and welfare and so ‘on. Sections treated, photo shoots and interviews give ample space to different artistic languages. Sensitive and attentive to new trends and emerging creativity Rome Central magazine collaborates with a number of partners and professionals who belong to the world of printing, culture and entertainment. Write with us If you have a passion and want to publish your own or just want to test you can contact us to collaborate with our staff. To contact us just write to: [email protected]