Un anno e mezzo di dibattiti, centinaia di ospiti nazionali e internazionali, oltre 100 scuole raggiunte in 10 regioni italiane e 12 città, per un totale di oltre 10.000 studenti coinvolti e 16 tappe: la lunga Onda contro la violenza sulle donne invade Milano.
Si conclude la campagna nazionale "Come un’onda, contro la violenza sulle donne" di Radio1 Rai e Giornale Radio Rai che si conclude lunedì 31 marzo con un grande evento nell’Aula Magna di Via Festa del Perdono dell' Università degli Studi di Milano.
Un fortissimo terremoto di magnitudo 7.7 della Scala Richter ha colpito oggi la parte centrale del Myanmar. Il sisma è stato avvertito anche in Cina e in Thailandia, con conseguenze drammatiche a Bangkok dove un grattacielo in costruzione è crollato.
Lo ha reso noto l'Usgs, l'istituto geologico americano, secondo cui l'epicentro del sisma è stato localizzato 16 chilometri a nordovest della città di Sagaing, a una profondità di 10 chilometri, alle 14.20 ora locale, le 7.20 in Italia. Giornalisti dell'Afp a Naypyidaw, capitale dell'ex Birmania, hanno visto strade divelte dopo la scossa e pezzi di cornicioni dei palazzi nelle vie.
Il terremoto è stato avvertito con forza anche a Bangkok, in Thailandia. Il premier thailandese Paetongtarn Shinawatra ha annunciato la convocazione di una "riunione d'emergenza" del governo. Nella città è crollato un grattacielo in costruzione di 30 piani. Fonti mediche locali hanno riferito che 43 operai sono intrappolati sotto le macerie.
©AZ Intel
Sono passati 81 anni dall'eccidio delle Fosse Ardeatine: la strage in cui 335 persone vennero uccise dalla furia nazifascista che occupava Roma.
Una rappresaglia, un crimine di guerra che andò a colpire membri della Resistenza, membri dell'esercito e cittadini ebraici.
A Roma si è tenuta la cerimonia per l’81esimo anniversario dell'eccidio: al mausoleo era presente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha atteso il Capo dello Stato all’ingresso, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli e i vertici delle forze armate.
Camera dei deputati
“Il Cosmoprof è la migliore vetrina che possiamo avere per presentare la nostra innovazione, che non è solo innovazione di prodotto, ma è innovazione di concetto”. In questa edizione “introduciamo i cosmetici Power Naturals, che fondano tutta la tollerabilità sull'impiego di ingredienti naturali e la loro efficacia, invece, nell'impiego di ingredienti speciali che appartengono al mondo beauty, ma anche al mondo degli integratori alimentari”.
Parole di Paola Monteferri, direttore marketing, ricerca e sviluppo, qualità e regolatorio, divisione cosmetica Equilibra, alla 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, la manifestazione dedicata all’industria cosmetica.
Tutto su Cosmoprof 2025: https://www.adnkronos.com/speciali/cosmoprof_bologna_2025/?refresh_ce
“Per noi Cosmoprof è una bellissima vetrina, un'opportunità per presentare i nostri brand, per raccontare l'evoluzione della nostra azienda, che è in continuo movimento, sempre pronta a portare sul mercato novità, servizi ai retail, ma anche ai dettaglianti e alle persone che hanno dato fiducia al nostro marchio”.
Lo ha detto Francesco Iovine, amministratore delegato Naturalia Tantum Group, alla 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, la manifestazione dedicata all’industria cosmetica.
Tutto su Cosmoprof 2025: https://www.adnkronos.com/speciali/cosmoprof_bologna_2025/?refresh_ce
“Essere a Cosmoprof per noi significa sostenere il mondo dell'estetica. Siamo presenti con le nostre soluzioni in più di 3500 centri in Italia. Sosteniamo e supportiamo i nostri centri nei trattamenti estetici, grazie alle nostre soluzioni di dilazioni di pagamento, che permettono, quindi, al centro di aumentare la propria capacità di vendita, di offrire dei pacchetti sempre più completi e ai clienti di acquisire sin da subito un trattamento, che possa essere di più ampio respiro”.
Lo ha detto Luca Giambartolomei, direttore commerciale Cofidis Italia, alla 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, la manifestazione dedicata all’industria cosmetica.
Tutto su Cosmoprof 2025: https://www.adnkronos.com/speciali/cosmoprof_bologna_2025/?refresh_ce
“Per noi essere al Cosmoprof è una tradizione, ma continua ad essere una fiera in cui vogliamo essere presenti, principalmente per dare uno sguardo fuori dai confini nazionali. Possiamo dire di essere noti in Italia, ma il nostro desiderio è ampliare la presenza al di fuori dei nostri confini e Cosmoprof ha sempre rappresentato e continua a rappresentare un'ottima occasione di incontro di potenziali distributori e clienti oltre confine”.
A dirlo Giulia Bergamaschi, seconda generazione L'Erbolario, alla 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, la manifestazione dedicata all’industria cosmetica al Quartiere fieristico del capoluogo emiliano.
Tutto su Cosmoprof 2025: https://www.adnkronos.com/speciali/cosmoprof_bologna_2025/?refresh_ce
“Essere a Cosmoprof rappresenta una grande opportunità e grande visibilità. Il premio che abbiamo ricevuto è sinonimo di grande gratificazione per tutto l'investimento profuso da parte di tutto lo staff e dalla nostra azienda".
A dirlo è Giuseppe Moccagatta, amministratore di Gefcom, che ha ricevuto il Cosmoprof Award nella categoria "Fragrance: Personal & Home" con il prodotto Alerasia Scented Candle “Pesca e Cortese”.
Tutto su Cosmoprof Worldwide Bologna: https://www.adnkronos.com/speciali/cosmoprof_bologna_2025/?refresh_ce
“Essere al Cosmoprof è un'emozione bellissima perché siamo riusciti ad avere questo riconoscimento che per le donne, il Made in Italy e per le formulazioni che utilizzano l'intelligenza artificiale è qualcosa di straordinario".
Così Raffaella Gornati, ceo di Marzia Clinic dopo aver conquistato il Cosmoprof Awards nella categoria Sun Care products grazie al prodotto Golden Vibes, lo spray autoabbronzante naturale. Durante la cerimonia, che si è tenuta a Bologna all’interno della fiera Cosmoprof Worldwide Bologna, sono state premiate le migliori novità prodotto nell’ambito cosmetico, skin care, body care, capelli, unghie ed estetica professionale.
Tutto su Cosmoprof 2025: https://www.adnkronos.com/speciali/cosmoprof_bologna_2025/?refresh_ce
Essere presenti a Cosmoprof rappresenta “una presenza in un mercato internazionale e una vetrina eccezionale su tutto il mondo. Abbiamo avuto la possibilità di presentare molte nuove referenze e abbiamo avuto la possibilità di aprire e contattare nuovi mercati fino a oggi non esplorati”.
Lo ha detto Anna Crupi, amministratore delegato Pharmalife Research, alla 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, la manifestazione dedicata all’industria cosmetica, fino al 23 marzo al Quartiere fieristico del capoluogo emiliano.
Tutto su Cosmoprof 2025: https://www.adnkronos.com/speciali/cosmoprof_bologna_2025/?refresh_ce
“Siamo una delle aziende più rappresentative del Made in Italy. Abbiamo più di 600 dipendenti, in maggioranza donne ed esportiamo in oltre 100 paesi nel mondo che rappresentano quasi il 70% del nostro fatturato. Una storia lunga 80 anni, con solide radici e valori molto sani e un futuro ambizioso di crescita e sviluppo nei mercati internazionali come ambasciatori del Made in Italy per una cosmetica di qualità, innovativa e più sostenibile”.
Così Luigi Ambrosini, amministratore delegato Pettenon Cosmetics Italy, partecipando alla 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, la manifestazione dedicata all’industria cosmetica.
Tutto su Cosmoprof 2025: https://www.adnkronos.com/speciali/cosmoprof_bologna_2025/?refresh_ce
“Nel solco della tradizione di Sana continuiamo a far esporre produttori di cosmesi naturale e biologica. Le aziende che espongono a Cosmoprof non solo dialogano con la produzione e i fornitori italiani, ma anche e soprattutto con l'estero”.
Così Claudia Castello, exhibition manager SANA, partecipando alla 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, la manifestazione dedicata all’industria cosmetica.
Tutto su Cosmoprof 2025: https://www.adnkronos.com/speciali/cosmoprof_bologna_2025/?refresh_ce