Donatella Rettore: “Tony Effe? Anche ‘Cobra fu censurato”
Donatella Rettore, ospite dell'Adnkronos, ha affrontato senza esitazioni le recenti polemiche sul rap romano, affermando con decisione: "La libertà d'espressione è fondamentale".
Perù: il "Grinch" arresta criminali durante le feste
Un agente di polizia peruviano vestito da Grinch, il cattivo irascibile dal pelo verde, ha arrestato sospetti trafficanti di droga nella capitale Lima pochi giorni prima di Natale.
L'operazione nel quartiere San Bartolo ha portato all'arresto di tre sospetti, secondo un video pubblicato online dalla Polizia nazionale peruviana.
“In un'ingegnosa operazione, gli agenti della Squadra Verde hanno arrestato gli alias La Reina del Sur, La Coneja e Pote, presunti membri della banda La Mafia de San Bartolo, dedita allo spaccio di droga”, si legge in un post della polizia su X. “Sono stati sequestrati diversi narcotici”.
Credits: Policia Nacional Peruviana
Cosa significa essere genitori oggi?
Lo hanno spiegato in 30 secondi all'evento Adnkronos Demografica "Essere genitori oggi, tra scienza e welfare":
- Annamaria Trovò, consigliere di amministrazione di Fondimpresa
- Ramon Palou de Comasema Sureda, amministratore delegato di Merck Group
- Antonio Affinita, direttore del Moige - Movimento Italiano Genitori
- Dario Floris, Director Country Business Unit Head di Merck Group
- Emiliana Mangone, professoressa di Sociologia dei processi culturali e comunicativi Università degli Studi di Salerno – Centro Studi Fondazione Magna Grecia
- Filippo Breccia Fratadocchi, Vicepresidente Nuova Collaborazione
- Franca Guglielmetti, Welfare come te
- Francesco Gebbia, coordinatore medico IVI RMA Global Education Italia
- Marco Carlomagno, Segretario Generale FLP
- Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali
- Nicola Colacurci, già professore di Ginecologia ed ostetricia Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
- On. Mariangela Matera, Commissione Finanze Camera dei deputati
- Tommaso Vitali, direttore B2C marketing e new business di WINDTRE
La Danimarca sta dando vita a una rivoluzione verde che sta catturando l’attenzione globale. Dopo mesi di intensi negoziati, il paese ha raggiunto un accordo storico sulla creazione della prima tassa mondiale sulle emissioni agricole, che includerà anche le flatulenze degli animali da allevamento. Questa misura fa parte di un ambizioso piano che mira a ridurre le emissioni di gas serra provenienti dal settore agricolo, da sempre uno dei principali responsabili del cambiamento climatico in Danimarca e nel mondo.
L’accordo, ribattezzato come Green Tripartite, è stato il risultato di mesi di negoziati tra il governo, le organizzazioni agricole, i gruppi ambientalisti e i sindacati. A partire dal 2030, gli agricoltori danesi dovranno pagare una tassa di 300 corone danesi (circa 40 euro) per ogni tonnellata di metano emessa dal bestiame, un gas a effetto serra particolarmente dannoso. L’imposta crescerà ulteriormente nel 2035, portando la tassa a 750 corone (100 euro) per tonnellata. Un passo decisivo per ridurre l’impronta di carbonio della nazione e per rientrare negli impegni presi per il raggiungimento degli obiettivi climatici globali.
Amazon annuncia di aver svolto con successo il primo test per le consegne con i droni in Abruzzo, nell’area di San Salvo, sulla base dell’autorizzazione operativa rilasciata da Enac. L'azienda continua a collaborare con le autorità italiane per soddisfare tutti i requisiti necessari al lancio del servizio il prossimo anno.
I droni per le consegne di Amazon hanno volato per la prima volta nei cieli italiani il 4 dicembre 2024. Il volo di prova è stato realizzato con il nuovo drone MK-30, il sistema altamente automatizzato di droni che utilizza il programma di computer vision Amazon, all'avanguardia nel settore. Questo permette ai droni di spostarsi in sicurezza lontano dagli ostacoli, garantendo l’incolumità di persone, animali e proprietà, e contribuendo a mantenere separati i droni Amazon dagli altri velivoli presenti nell'area operativa.
Sostenibilità sociale e under 35: una sfida spiegata in 30 secondi all'evento "I giovani e la sostenibilità, talenti da valorizzare" di Eikon Strategic Consulting - Misurare la comunicazione da:
- Paola Aragno, vicepresident di Eikon strategic consulting Italia
- Anna Maria Morrone, responsabile Organization and People Development Ferrovie dello Stato
- Cristina Cenci, Senior Partner Eikon e Presidente ReWorld
- Enrico Giovannini, Direttore Scientifico ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
- Fabio Insenga, vicedirettore Adnkronos Salute
- Dario Scalia, vicepresidente Giovani imprenditori Confcommercio Giovani - Imprese per l’Italia
- Giorgio Grani, vicepresidente Giovani di Confagricoltura - ANGA
- Riccardo Porta, presidente Giovani Imprenditori Confartigianato Imprese
- Stefano De Vita, Responsabile Gaming & Global Research Director Sisal
- Eugenia Romanelli, ceo ReWorld, direttrice artistica ReWriters Magazine Fest e direttrice responsabile ReWriters.it
- Andreana Esposito, Responsabile Sviluppo Sostenibile di Gruppo Poste Italiane
- Francesco Sinopoli, presidente Fondazione Giuseppe Di Vittorio
- Michelangelo Suigo, direttore relazioni esterne, comunicazione e sostenibilità INWIT
- Paola Ansuini, direttore comunicazione, tutela clientela ed educazione finanziaria Banca d'Italia
Tutto sull'evento: https://www.adnkronos.com/speciali/giovani_sostenibilita_sociale/
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, alla Camera dei deputati oggi è stato proiettato il documentario "Il Concertozzo - Musica e inclusione in Italia" di Elio e le Storie Tese.
A raccontare il progetto, creato con il coinvolgimento delle associazioni che si occupano di autismo, sono stati gli stessi Stefano "Elio" Belisari e Nicola "Faso" Fasani.
Parliamo di Hiv oggi. Per guardare al domani.
Il webinar si concentrerà sul tema ‘Long acting: via maestra per il futuro delle persone con Hiv'. Se nelle puntate precedenti, infatti, si sono affrontati i temi dei bisogni dei pazienti, delle differenti percezioni della patologia e delle priorità d’intervento da attuare per il benessere delle persone che vivono con Hiv, nel prossimo episodio si volgerà lo sguardo al futuro, concentrandosi su quella che sembra essere la soluzione in grado di assicurare efficacia terapeutica, aderenza e qualità di vita ovvero le terapie cosiddette long acting.
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: questa sera la Camera dei deputati si illumina di arancione aderendo alla campagna dell’Onu “Orange the World".
"Formazione: è dalle nuove generazioni che parte l'ottimizzazione del riciclo"
"Green and circular economy" istruzioni d'uso per il grande pubblico: come parlarne ai cittadini o al proprio target secondo Tommaso Sabato, amministratore delegato di Acea Gruppo Ambiente, a Ecomondo 2024.
"Saper comunicare il proprio percorso a tutti gli interlocutori"
Competitività e crisi climatica: una sfida spiegata in 30 secondi da Livio Livi, SostenibileOggi, all'evento Adnkronos "Transizione green, investimenti e strategie".
Tutto sull'evento: https://www.adnkronos.com/speciali/trasformazione_green_adn/
"Armonizzare carburanti e tecnologia che deve essere ancora definita"
Competitività e crisi climatica: una sfida spiegata in 30 secondi da Alberto Rossi, Dg di Assarmatori, all'evento Adnkronos "Transizione green, investimenti e strategie".
Tutto sull'evento: https://www.adnkronos.com/speciali/trasformazione_green_adn/