Orizzonte

Orizzonte Orizzonte è un collettivo di autori, che realizzano libri, documentari, podcast e altro.

22/01/2025

Oggi 21 gennaio abbiamo portato la solidarietà del Circolo di Rifondazione Comunista di Villa San Martino al presidio dei lavoratori e lavoratrici del

MAGISTRATURA, tra riforma e giustizia ordinariaIncontro avvenuto il 14 dicembre 2024 presso l'auditorium di Conselice (R...
20/12/2024

MAGISTRATURA, tra riforma e giustizia ordinaria

Incontro avvenuto il 14 dicembre 2024 presso l'auditorium di Conselice (RA).
Primo degli incontri dell'associazione Shahrazad sul tema Giustizia & Costituzione.

In vista delle nuove riforme che il governo Meloni si accinge a promuovere, alcune delle quali riguardano la giustizia, questo incontro vuole creare un dibattito su cosa cambierà con le nuove leggi e fare anche un quadro realistico su come funziona attualmente la macchina della giustizia e dove si potrebbe intervenire meglio e in modo più efficace.

Sono intervenuti Raffaele Belvederi, presidente A.N.M. di Ravenna; Andrea Valentinotti, avvocato del foro di Ravenna; ha moderato Linda Maggiori, giornalista e attivista ambientale.

Andrea Valentinotti Linda Maggiori Associazione Shahrazad Luigi Iorio Fotografo

Incontro avvenuto il 14 dicembre 2024 presso l'auditorium di Conselice (RA). Primo degli incontri dell'associazione Shahrazad sul tema Giustizia & Cos

Marzeno 10 ottobre 2024, il paesaggio dopo la piena del fiume si settembre
19/12/2024

Marzeno 10 ottobre 2024, il paesaggio dopo la piena del fiume si settembre

Marzeno 10 ottobre 2024, il paesaggio dopo la piena del fiume di settembre
_______________________

IL DDL PIANTEDOSI VA FERMATOdi Elena MazzoniCriminalizzare il dissenso, la protesta e la disobbedienza rendendoli reato ...
13/12/2024

IL DDL PIANTEDOSI VA FERMATO
di Elena Mazzoni

Criminalizzare il dissenso, la protesta e la disobbedienza rendendoli reato rappresenta uno dei più gravi attacchi ai diritti fondamentali di manifestare e dissentire. Questa deriva autoritaria va assolutamente combattuta...CONTINUA NEL LINK

Criminalizzare il dissenso, la protesta e la disobbedienza rendendoli reato rappresenta uno dei più gravi attacchi ai diritti fondamentali di manifestare e ...

SEPARAZIONE DELLE CARRIERE: RIFORMA UTILE O PERICOLOSA?In attesa dell'incontro del 14 dicembre a Conselice promosso dall...
11/12/2024

SEPARAZIONE DELLE CARRIERE: RIFORMA UTILE O PERICOLOSA?

In attesa dell'incontro del 14 dicembre a Conselice promosso dall' Associazione Shahrazad e da Orizzonte dal titolo "magistratura, tra riforma e giustizia ordinaria" vi offriamo una riflessione di Andrea Valentinotti, il quale interverrà sabato.
______________________

Il 2025, stando a quanto riferito dal Ministro Nordio, dovrebbe essere l’anno dell’approvazione della riforma costituzionale che prevede la separazione...

14 DICEMBRE INIZIANO GLI INCONTRI DI SHAHRAZAD SU GIUSTIZIA & COSTITUZIONEL’associazione Shahrazad in collaborazione con...
09/12/2024

14 DICEMBRE INIZIANO GLI INCONTRI DI SHAHRAZAD SU GIUSTIZIA & COSTITUZIONE

L’associazione Shahrazad in collaborazione con Orizzonte, collettivo di autori, inizierà una serie di incontri a Conselice sul tema Giustizia & Costituzione, questi incontri servono ad approfondire i vari temi inerenti a queste macro aree, si parla da decenni di riforme necessarie, ma spesso non sappiamo come funzionano le macchine della giustizia e dell’amministrazione pubblica, e quindi capire cosa è da riformare, cosa da mantenere. In vista anche dei prossimi referendum ci auguriamo quindi di dare un servizio pubblico a tutti e tutte.

Il primo di questi incontri sarà sabato 14 dicembre alle 15.30 presso l’Auditorium di Conselice in via Garibaldi, 14 dal titolo:
MAGISTRATURA, tra riforma e giustizia ordinaria ne parleremo con: Raffaele Belvederi, presidente dell’A.N.M. di Ravenna; Andrea Valentinotti, avvocato del foro di Ravenna. Modera il dibattito aperto al pubblico Linda Maggiori, giornalista freelance e attivista.

Negli ultimi anni e anche dall’attuale governo stiamo assistendo a leggi che regolano l’attività della magistratura, ma spesso non si percepisce la complessità del lavoro di indagine e a volte queste leggi rischiano di non essere efficaci o di danneggiare la ricerca di giustizia. Parleremo quindi di questi temi e del funzionamento della macchina della giustizia cercando di dare una visuale piena e reale ai cittadini.

I prossimi incontri di Shahrazad saranno tutti nel 2025, e verranno replicati anche in altre città della Bassa Romagna comunicheremo le date e i nomi di chi interverrà, i temi che affronteremo saranno:
SICUREZZA, tra autoritarismo e illegalità;
PREMIERATO, tra governare e comandare.

Gli incontri sono patrocinati dal Comune di Conselice e aperti a tutta la cittadinanza.

DOPO FAENZA ANCHE LUGO Siamo felici di annunciare che Il libro di Luigi Iorio "Era di maggio, l'alluvione del 2023 e il ...
04/11/2024

DOPO FAENZA ANCHE LUGO
Siamo felici di annunciare che Il libro di Luigi Iorio "Era di maggio, l'alluvione del 2023 e il dopo in Romagna" è disponibile presso la biblioteca di Lugo, il volume era stato già acquisito dalla Biblioteca di Faenza e sarà un importante testimonianza sul periodo storico che sta vivendo la Romagna e l'Italia.

Per presentazioni nella vostra città o altre info: [email protected]

Il libro è disponibile qui: https://www.amazon.it/Era-Maggio-Lalluvione-2023-Romagna/dp/B0D1CRM2TW


Romagna Oggi Corriere Romagna Il Resto del Carlino

“Era di Maggio” parte da Lugo sommersa dall’alluvione, passa dalla martoriata Sant’Agata sul Santerno, arriva all’annegata Conselice, le immagini di Iorio ci raccontano il dramma subito da questi territori, ma i racconti raccolti ci portano più in profondità ci fanno capire i problemi ch...

21/10/2024

In tutto il Paese e in Emilia Romagna veniamo da anni di politiche ambientali sbagliate e inefficaci per contrastare il cambiamento climatico, affermare...

TRAVERSARA, INIZIA LA GUERRA TRA ENTI?
14/10/2024

TRAVERSARA, INIZIA LA GUERRA TRA ENTI?

08/10/2024

Sabato 5 ottobre la presentazione del Podcast "La Clandestina, storia della stampa e dei partigiani di Conselice" ha visto tanta...

LA CLANDESTINA, IL PODCAST SULLA STAMPA PARTIGIANASabato 5 ottobre la presentazione del Podcast "La Clandestina, storia ...
07/10/2024

LA CLANDESTINA, IL PODCAST SULLA STAMPA PARTIGIANA

Sabato 5 ottobre la presentazione del Podcast "La Clandestina, storia della stampa e dei partigiani di Conselice" ha visto tanta partecipazione.

Questo podcast è un modo diverso di raccontare la storia dei partigiani e della stampa clandestina, nelle puntate attraverseremo storie, territori e generazioni partiremo da Conselice ma andremo oltre. Orizzonte è il collettivo che si occupa dei progetti culturali con l'associazione Sharazad, e dopo il libro sull'alluvione "Era di Maggio" è fiera di questo nuovo progetto su un media diverso.

La prima puntata pilota l'abbiamo ascoltata insieme e il confronto di idee è stato importante per migliorare il risultato finale e per questo vi ringraziamo. Sul nostro sito
www.associazioneshahrazad.org nella sessione dedicata al podcast vi aggiorneremo con tutte le notizie e inseriremo anche la puntata pilota.

______________________________
Luigi Iorio Fotografo Associazione Shahrazad Arci Ra Arci nazionale

28/09/2024

Il ponte sul fiume Lamone dopo Boncellino e prima di Traversara ecco come appare il 27 settembre. I mezzi hanno tirato fuori parte della legna che abbiamo visto sui giornali, ma hanno lasciato tanto dentro il fiume.
più attivi

Felici di aver partecipato a questo progetto, siete tutti invitati alla presentazione.
24/09/2024

Felici di aver partecipato a questo progetto, siete tutti invitati alla presentazione.

LA CLANDESTINA
IL PODCAST DEDICATO ALLA STAMPA CLANDESTINA

L’associazione Shahrazad invita la cittadinanza tutta SABATO 5 OTTOBRE ALLE ORE 17.00, presso l’Agriturismo Massari in via Coronella 110 a Conselice, alla presentazione del podcast prodotto dalla nostra associazione: “La Clandestina, storia della stampa e dei partigiani di Conselice”.

A illustrare questo progetto ci saranno gli autori Angelo Urgo e Paula Ferri Carazo, La Clandestina narra le vicende della stampa clandestina che rese Conselice uno dei centri usati dalla resistenza, la chiave della narrazione prevede sia testimonianze dirette dei partigiani, sia di storici ed esperti, parenti dei partigiani e attivisti, con riflessioni anche sul nostro tempo. Il podcast nasce da un’idea di Franca Masironi, presidente di Sharhazad, e si avvale della consulenza di Giuseppe Masetti direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Ravenna e Provincia, le fotografie e il supporto iconografico sono invece di Luigi Iorio.

Durante la presentazione ascolteremo la prima puntata del podcast, al termine della presentazione sarà servito un aperitivo.

L'incontro avverrà al coperto, in caso di pioggia nella saletta al chiuso. Sarà servito un aperitivo alla fine.

Cenni biografici degli autori:
Paula Ferri Carazo (Madrid, 1994) è una sound designer e sound recordist. Dal 2017 lavora come realizza progetti/concetti sonori e installazioni audiovisive legate al mondo dell'arte contemporanea, del design e del cinema documentario. Tra i suoi lavori ricordiamo Balikwas (2017), documentario sulla comunità della Valle della Luna; Greta (regia di Van Khokhlov, selezionato al Milano Fashion Film Festival 2018); Mia sorella (Premio del pubblico al Milano Film festival 2019 e finalista ai David di Donatello 2020); Quattropareti (2022) di Giada Bossi con Arssalendo; MICH: Construction sites and Humans (vincitore al Tokyo Intenational Short Film Festival 2023). È autrice di produzioni sonore ambientali (con il nome d'arte dreaminthegarden), per musei e installazioni site specific tra cui Sound and Moving Pictures, Unespected Matches (2022, per la regia di Alina Marazzi) in scena alla Triennale di Milano. Insegna Location Sound Recording alla NABA (Accademia Italiana di Belle Arti) e coordina il Corso di Sound Design presso IED (Istituto Europeo di Design) di Milano.

Angelo Urgo (Altamura, 1990) autore e ricercatore, si occupa di scrittura e sviluppo di progetti internazionali su temi sociali, biografie e approfondimenti etnografici. Si è formato nell'ambito accademico come assegnista di ricerca presso l'Università Sorbonne Nouvelle (Parigi) e nella serialità televisiva come sceneggiatore e line producer. Nel 2017 ha fondato Moka Lab, studio di produzione specializzato in documentari indipendenti e legati ai brand internazionali. Dal 2018 ha lavorato come soggettista e archivista per i period-drama di Rai Fiction Il Paradiso delle Signore (2018-20), Piazza Fontana (2019), Cuori (2020-22). È autore dei videocorsi di Carlotta Perego per Cucina Botanica (2021) e della serie Sport Heroes prodotta da UnipolSai (in uscita su DAZN, 2024). Dal 2022 è associato alla Panino Films per cui scrive i contenuti per il canale di Francesco Costa (Il Post). Insegna Drammaturgia delle arti visive all'Istituto Italiano di Fotografia di Milano ed è formatore dei docenti Erasmus+ per lo Short Film Movies for Europe.

Vi aspettiamo
___________________________
Luigi Iorio Fotografo Franca Masironi ARCI Ravenna Orizzonte Paolo Gagliardi

 più attivi
23/09/2024

più attivi

ALLUVIONE: QUALCOSA SI MUOVE?Pare che sia iniziata un indagine da parte della procura di Ravenna e Forlì per capire qual...
31/08/2024

ALLUVIONE: QUALCOSA SI MUOVE?
Pare che sia iniziata un indagine da parte della procura di Ravenna e Forlì per capire quali responsabilità ci siano in merito alla mancata prevenzione dell'alluvione in Romagna del 2023.

Contemporaneamente veniamo a sapere che un alluvionato faentino, che aveva fatto tutta la procedura per i rimborsi dettata dal Governo Meloni, ha ricevuto 13€ di rimborso. Una vergogna.

La politica a tutti i livelli sta dando risposte penose agli alluvionati, quando le da, il silenzio domina sui temi ambientali e di prevenzione, manca una visione politica su come dobbiamo vivere i nostri territori in futuro, su come correggere un modello di sviluppo che non ha tenuto conto della tenuta idrica e sismica, le lobby del cemento del gas etc hanno dominato e nessuna delle forze politiche presenti nelle istituzioni di tutti livelli ha il coraggio di contrastarle. Abbiamo tutte le informazioni, sappiamo già tutto quello che non va, l'ISPRA l'ha condiviso anche in rete nel sito www.Idrogeo.isprambiente.it

Nella foto, pubblicata sul mio libro "Era di Maggio, l'alluvione del 2023 e il dopo in Romagna", vediamo una diga fatta di rifiuti che si formò nel Santerno nel novembre 2023, pochi mesi dopo l'alluvione, il livello dei fiumi si era di nuovo alzato in maniera pericolosa, abbiamo rischiato ancora. Un altro "evento eccezionale" che dimostra come tutto ciò possa accadere ancora a breve.

Luigi Iorio Fotografo

Il mio libro è disponibile qui: https://www.amazon.it/Era-Maggio-Lalluvione-2023-Romagna/dp/B0D1CRM2TW
____________________________________

24/07/2024

ERA DI MAGGIO IL REPORTAGE SULL’ALLUVIONE DEL 2023
Un libro unico nel suo genere, un reportage sull'alluvione in Romagna del 2023. Si parte dai giorni dell'emergenza e si arriva ad un anno da quegli eventi, quello che è mancato e quello che servirà viene raccolto dalle testimonianze di Iorio in giro per la regione.
Di pari passo il racconto fotografico è coinvolge e mette in discussione il nostro modello di sviluppo.

Era di Maggio è disponibile qui: https://www.amazon.it/dp/B0D1CRM2TW/
____________________________________
più attivi

IL MAFIOSO CHE È IN NOI.. Ho bisogno di riflettere, non riesco a fare “un contenuto” altra orrenda definizione dei post ...
22/07/2024

IL MAFIOSO CHE È IN NOI.. Ho bisogno di riflettere, non riesco a fare “un contenuto” altra orrenda definizione dei post e video prodotti sul web, l’onda emotiva del momento ti porta a dire o delle banalità o delle ipocrisie e gli attentati di Capaci e via d’Amelio sono ormai vittime di queste parole vuote. CONTINUA NEL LINK
_____________________________
in evidenza

Come al solito non riesco a cavalcare il momento mediatico, non sono il tipo da argomento cotto e mangiato che oggi tanto va di moda nei media e sui...

Indirizzo

Lugo
48022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orizzonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Orizzonte:

Video

Condividi

Digitare

CAVALLUCCIO ROSSO MERCATINO VINTAGE

Da noi troverete il meglio dell’usato e del vintage, dai mobili all’abbigliamento, dalla musica all’elettronica etc.

Contattaci sulla nostra pagina