
12/02/2025
đ đđ«đđŠđąđš "đđąđ đđ§đđ«đ" đđđđ đ©đđ« đ„'đđ«đđĄđąđđđđđźđ«đ đŹđšđŹđđđ§đąđđąđ„đ đłđĄ
Approda alla 2^ edizione il riconoscimento della Fondazione Ordine degli Architetti di Reggio Emilia, ideato in collaborazione con Comune di Reggio Emilia e Stu Reggiane s.p.a., che valorizza i đ©đ«đšđ đđđđą đđą đ«đąđ đđ§đđ«đđłđąđšđ§đ đźđ«đđđ§đ đ đąđ§đ§đšđŻđđłđąđšđ§đ đđ«đđĄđąđđđđđšđ§đąđđ capaci di generare valore sociale, economico e ambientale attraverso le opere realizzate.
Il premio si inserisce nel đ
đđŹđđąđŻđđ„ đđą đđ«đđĄđąđđđđđźđ«đ âđđąđ đđ§đđ«đ đđąđđ§đš đâ, sostenuto da ART-ER AttrattivitĂ ricerca e territorio e dal Ministero della Cultura đ±
Possono candidarsi al premio professionisti, societĂ di architettura o ingegneria e amministrazioni pubbliche con un progetto realizzato negli ultimi 5 anni. Una giuria di esperti selezionerĂ 10 finalisti e 3 progetti distintivi per l'Emilia-Romagna, i quali parteciperanno allâevento conclusivo del festival âRigenera-Circolareâ il 7 aprile 2025 đ
Termine per l'invio delle candidature: đ° đșđźđżđđŒ đźđŹđźđ±. Tutti i dettagli sul sito đhttps://www.rigenerareggioemilia.it/premio-rigenera-il-bando-della-ii-edizione-2/
Futuro Green Bassa Romagna | Unione dei Comuni della Bassa Romagna | Comune di Alfonsine | Comune di Bagnacavallo | Comune di Bagnara di Romagna | Comune di Conselice | Comune di Cotignola | Comune di Fusignano | Comune di Lugo | Comune di Massa Lombarda | Comune di S.Agata sul Santerno